l'Universitario
327 subscribers
619 photos
12 videos
8 files
1.43K links
Il canale ufficiale de l'Universitario, il giornale degli studenti di Trento. Per restare informati sulle iniziative e sulle principali notizie, selezionate dall'associazione editrice.
Download Telegram
#Congo | Il ministro della Salute ha annunciato che l’ultima epidemia di ebola nella Repubblica Democratica del Congo, iniziata circa sei mesi fa, è stata debellata, non essendosi registrati nuovi casi negli ultimi 42 giorni. Questa era l’undicesima epidemia di ebola nella storia del paese ed è la prima volta in due anni che il paese non ne registra alcuna in corso. L’OMS ha sottolineato il fondamentale ruolo svolto dai vaccini e dalla collaborazione tra il governo centrale, le comunità locali e l’organizzazione stessa.
.
#USA #Afghanistan | Il nuovo segretario alla Difesa statunitense, Christopher Miller, ha annunciato che entro il 15 gennaio il paese ritirerà metà delle proprie truppe presenti in Afghanistan. Ad inizio anno era stato trovato un accordo con i talebani per diminuire la presenza statunitense nel paese, convincendo loro a condurre trattative di pace con il governo centrale. Tuttavia, nel corso degli ultimi mesi il gruppo terroristico ha ripreso gli attacchi verso le forze del governo, causando circa 200 morti nel solo mese di ottobre. Secondo il Washington Post, un ritiro parziale delle truppe potrebbe però «delegittimare i negoziati» in corso fra talebani e governo centrale afghano.
.
#HongKong | Il 23 novembre Joshua Wong, Ivan Lam e Agnes Chow, attivisti per la democrazia ad Hong Kong, si sono dichiarati colpevoli dell’organizzazione delle manifestazioni antigovernative dello scorso anno. I tre rischiano cinque anni di prigione per organizzazione, incitamento e partecipazione alle proteste contro la sede centrale di polizia della città. Wong ha dichiarato: “Continueremo a combattere per la libertà, questo non è il momento per inchinarsi a Pechino e arrendersi”
.
#Israele #ArabiaSaudita | Secondo i media israeliani il primo ministro Netanyahu avrebbe partecipato ad un incontro segreto con il principe ereditario saudita bin Salman e il segretario di stato statunitense Mike Pompeo. Israele starebbe facendo pressione all’Arabia Saudita per la normalizzazione dei rapporti con il mondo arabo, sostenuta dal presidente statunitense Trump. Il ministro degli esteri saudita ha smentito l’incontro.
#EU 🇪🇺 #UK 🇬🇧 | Raggiunto un accordo su Brexit che regolerà i rapporti commerciali bilaterali da gennaio 2021. Le due parti potranno continuare a scambiarsi merci senza dazi e quote; continuerà la cooperazione in alcuni settori strategici come trasporti e sicurezza. Cesserà invece la libera circolazione dei cittadini ed entreranno in vigore in UK leggi più stringenti sull’immigrazione. Inoltre, il Regno Unito non parteciperà più al programma Erasmus.
.
#Russia 🇷🇺 | La Duma, la camera bassa del parlamento russo, ha approvato martedì una legge che vieta la diffusione dei dati personali degli agenti di sicurezza russi, investigatori e agenti dei servizi segreti, «indipendentemente dal fatto che ci sia una minaccia diretta alla loro sicurezza». La legge è stata approvata in seguito all’avvelenamento di Alexei Navalny, uno dei principali oppositori politici di Putin, e alla diffusione online di registrazioni che proverebbero la colpevolezza della FSB, la principale agenzia di intelligence russa, nel caso.
.
#Israele 🇮🇱 | La coalizione del governo israeliano fra il premier Benjamin Netanyahu e il suo avversario Benny Gantz, formatasi otto mesi fa, si è sciolta richiamando i cittadini al voto per la quarta volta in due anni. Il parlamento israeliano si è sciolto a causa del voto contro l’approvazione di bilancio del 2020, rinnovando così la crisi politica del paese, che sta affrontando la terza quarantena dall’inizio dell’emergenza Coronavirus. Le nuove elezioni si svolgeranno a marzo, due mesi dopo l’inizio del processo per corruzione che vede imputato l’attuale primo ministro Netanyahu.
.
#Usa 🇺🇸 #ArabiaSaudita 🇸🇦 | L’amministrazione Trump sta autorizzando la vendita di armi per un valore di 500 milioni di dollari al principe ereditario saudita Mohammed bin Salman. L'Arabia Saudita, da tempo fedele alleato della presidenza Trump, svolge un ruolo importante nella guerra civile nello Yemen, paese che sta affrontando uno delle peggiori carestie degli ultimi decenni, e perciò la decisione ha attirato alcune critiche da parte delle associazioni per i diritti umani.
#WTO 💸 | L’amministrazione Biden ha avallato la nomina di Ngozi Okonjo-Iweala a direttrice generale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio, dopo lo stallo per il veto posto dall’ex presidente Trump, che aveva sostenuto la candidatura di Yoo Myung-hee, attuale ministra del Commercio in Corea del Sud. Okonjo-Iweala, ex ministra delle Finanze in Nigeria, sarà la prima donna a ricoprire tale incarico.
.
#USA 🇺🇸 #ArabiaSaudita 🇸🇦 | Il presidente Biden ha annunciato che gli USA smetteranno di vendere alcune armi all’Arabia Saudita e smetteranno di appoggiarla nella guerra contro i ribelli houthi in Yemen, dopo 6 anni di supporto durante le amministrazioni Obama e Trump. Biden ha definito la guerra in Yemen una «catastrofe umanitaria e strategica».
.
#Palestina 🇵🇸 #ICC ⚖️ | La Corte Penale Internazionale de L’Aia ha stabilito di avere giurisdizione sui territori palestinesi occupati da Israele. Ciò permetterebbe al procuratore del tribunale di aprire un’indagine sui crimini di guerra attribuiti ad Israele e al gruppo palestinese Hamas. Israele non ha riconosciuto il potere di intervento della Corte e il presidente israeliano Netanyahu ha etichettato la Corte come un’istanza politica e non giudiziaria che ignora i veri crimini di guerra.
.
#Egitto 🇪🇬 | Domenica 7 febbraio segna un anno di prigione per il giovane studente Patrick Zaki che venne arrestato all’aeroporto del Cairo il 7 febbraio 2020. Il giovane, arrestato con l’accusa di propaganda sovversiva, è detenuto in custodia cautelare da un anno, regime che viene prolungato ogni 45 giorni dal febbraio 2020 senza che il tribunale svolga un corretto processo giudiziario. Amnesty International, insieme ad altre ONG ed associazioni, chiede la scarcerazione di Zaki, accusando il regime egiziano di detenere ingiustamente lo studente.
#Cina 🇨🇳 - Il nuovo Primo Ministro cinese
L'Assemblea Nazionale del Popolo cinese, massima istituzione statale nonché unica camera legislativa della Repubblica Popolare, ha formalizzato la nomina di Li Qiang a Primo Ministro del Consiglio di Stato, l'organo esecutivo cinese. L'elezione di Li Qiang, 63enne nella cerchia dei fedelissimi di Xi Jinping, è stata un plebiscito, con 2936 voti a favore su 2980 membri. Sono stati manifestati da vari analisti dubbi sull'effettivo spazio di manovra di Li nella sua carica, essendo stato nominato principalmente per la sua fedeltà al Presidente Xi Jinping.

#USA🇺🇸 #UK🇬🇧 #Australia🇦🇺 - Il piano di USA, UK e Australia per il Pacifico
I capi di governi USA, UK e Australiano (Biden, Sunak e Albanese) hanno esposto i dettagli del
piano di condivisione tecnologica per dotare l'Australia di sottomarini nucleari. Ciò nell'ambito dell'accordo militare AUKUS, concluso un anno fa con l'obiettivo (implicito) di contenere l'espansione cinese nel Pacifico.
Il piano, articolato in 3 fasi, prevede che dal 2027 al 2040 UK e USA doteranno l'Australia di una vera e propria flotta di sottomarini nucleari.

#Cina🇨🇳 #Iran🇮🇷 #ArabiaSaudita🇸🇦 - Cina media fra Iran e Arabia Saudita
Arabia Saudita e Iran hanno annunciato la riapertura, dopo 7 anni, delle relazioni diplomatiche e delle rispettive ambasciate. L'accordo fra le due potenze del medio oriente è stato siglato a Pechino con la mediazione del capo della diplomazia cinese Wang Yi, segnando un'importante successo per la politica estera cinese nell'area. I due Paesi dovranno ora ristabilire i servizi diplomatici entro due mesi, oltre impegnarsi per rispettare i principi di sovranità e di non interferenza negli affari interni.

#Moldavia🇲🇩 - Sventata sommossa anti-occidentale in Moldavia
Secondo la polizia moldava, ad un gruppo di 50/100 persone (alcune russe) sarebbero stati offerti 10mila dollari per scatenare una sommossa durante una manifestazione contro il governo filo-occidentale di Recean nella capitale Chisinau.
Un agente si sarebbe infiltrato nel gruppo, permettendo di sventare l'operazione

Pillola internazionale a cura di un nostro redattore
#Ucraina 🇺🇦 - Distrutta diga di Kherson
È stata distrutta una grande diga sul fiume Dnipro, precisamente in una zona dell'oblast di Kherson controllata dall'esercito russo. Non è ancora certo chi abbia attaccato. La diga era fondamentale per il funzionamento della centrale idroelettrica che fornisce energia sia alla Crimea, sia alle regioni a nord, sotto il controllo ucraino. La fuoriuscita d'acqua ha già causato inondazioni nell'oblast, con il livello dell'acqua che continua a salire.

#Russia 🇷🇺 - Gli ostaggi delle milizie dissidenti russe
Le milizie di soldati russi dissidenti, "Corpo dei Volontari Russi" e "Legione Russia Libera", che avevano condotto operazioni belliche nell'oblas russo di Belogrod, al confine con l'Ucraina, hanno dichiarato di aver preso in ostaggio dei soldati dell'esercito russo.
In video diffuso su Telegram dalle milizie sono mostrati due ostaggi (sebbene il numero esatto sia sconosciuto) e si ipotizza siano soldati russi feriti. La promessa è quella di liberarli in cambio di un colloquio col governatore dell'oblast Vyacheslav Gladkov. Sebbene quest'ultimo abbia confermato il rapimento e accettato il colloquio, pare che questo non sia avvenuto. Le milizie hanno infatti dichiarato che consegneranno gli ostaggi all'esercito ucraino

#ArabiaSaudita 🇸🇦 - La rappresentanza iraniana in Arabia Saudita
Un portavoce del ministro degli esteri iraniano ha annunciato la riapertura, dopo 7 anni, dell'ambasciata e del consolato iraniani nelle città di Riad e Gedda. La decisione è frutto della storica riapertura delle relazioni diplomatiche avvenuta a marzo fra i due Paesi

#USA 🇺🇸 - L'aumento del tetto del debito statunitense
Dopo l'approvazione da parte di Camera dei Rappresentanti e Senato del provvedimento per alzare per due anni il tetto del debito consentito, sabato è arrivata la firma del Presidente Joe Biden.
L'accordo si era reso urgente data la possibilità che gli USA non sarebbero più stati in grado di ripagare i propri creditori, rischiando di finire in default

Pillola internazionale a cura di un nostro redattore.