#LaScuolaNonSiFerma
3.47K subscribers
52 photos
207 links
Canale del Ministero dell’Istruzione dedicato all’informazione sulla didattica a distanza.
Download Telegram
Esami di Stato, da oggi è attivo il numero verde per le istituzioni scolastiche per dubbi e segnalazioni sulle applicazioni delle misure di sicurezza e assistenza e supporto amministrativo. #LaScuolaNonSiFerma

📞 800.903.080, attivo dal lunedì al sabato
Come ci si addestra prima di andare nello spazio?
“La terra vista dallo spazio: Luca Parmitano” è il titolo del contenuto Learning di RaiPlay che vi suggeriamo oggi. Uno speciale emozionante, educativo ed esclusivo dedicato ad una delle eccellenze italiane. Un racconto sulle sfide dell'innovazione scientifica, la storia e i record dell'avventura spaziale, i centri Nasa e il rapporto con l'aeronautica militare e l'Agenzia Spaziale Europea. #LaScuolaNonSiFerma

▶️ https://www.raiplay.it/video/2019/05/La-terra-vista-dallo-spazio-Luca-Parmitano-63a5f751-69ed-4b5a-91c7-99dee58e3643.html
Approvato al Senato il #DecretoScuola che disciplina gli Esami di Stato del I e II ciclo, la valutazione finale degli alunni, la conclusione dell’anno scolastico 2019/2020, l’avvio del 2020/2021, con regole che tengono conto dell’emergenza coronavirus. Approvate novità per i concorsi, gli alunni con disabilità, i voti della primaria, i privatisti degli Esami, l’edilizia scolastica. Il testo passa ora alla Camera per l'ok finale.

Qui tutti i dettagli https://www.miur.gov.it/web/guest/-/approvato-al-senato-il-decreto-scuola-azzolina-testo-migliorato-bene-lavoro-maggioranza-ha-guardato-alla-qualita-del-sistema-d-istruzione-
Il distanziamento fisico, le misure di igiene e la prevenzione sono le linee guida delle indicazioni del Comitato tecnico-scientifico per il rientro a settembre, tra i banchi di #scuola, in piena sicurezza.

Tutte le informazioni ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-dal-distanziamento-alle-modalita-di-ingresso-ecco-le-indicazioni-del-comitato-tecnico-scientifico-per-settembre
#LaScuolaNonSiFerma
Le lezioni di oggi, venerdì 29 maggio, per La Scuola in Tivù👇

🔹 Ore 8.30 e ore 18.00: Cinese con la prof.ssa Frine Beba Favaloro
“Facciamo lezione di cultura!”

🔹 Ore 9.30 e ore 14.30: Geografia con la prof.ssa Sandra Leonardi
“La geografia e i suoi strumenti”

🔹 Ore 10.30 e ore 15.30: Scienze Umane con il prof. Luigi Mantuano
“Storia e antropologia. Raccontare l’Altro”

🔹 Ore 13.00 e ore 18.30: Educazione Musicale con il prof. Antonio Buldini
“Prendinota. Musica per appunti digitali”

Seguite la diretta 👇
https://www.raiplay.it/dirette/raiscuola
La settimana di #Maestri si conclude con la Presidente della Corte costituzionale, Marta Cartabia, che ci spiegherà l’articolo 2 della nostra Costituzione e con Elena Esposito che analizzerà l'affascinante teoria delle previsioni. #LaScuolaNonSiFerma

Vi aspettiamo alle 15.20 su Rai 3 ▶️ https://www.raiplay.it/dirette/rai3
#LaScuolaNonSiFerma
Le lezioni di oggi, lunedì 1 giugno, per La Scuola in Tivù👇

🔹 Ore 8.30 e ore 18.00: Francese con la prof.ssa Antonella Visconti
“Jouer l’histoire, pour reviser en vue de l’examen... activites pour les eleves de quinta Esabac”

🔹 Ore 9.30 e ore 14.30: Matematica con la prof.ssa Patrizia Valle
“La funzione lineare nei problemi di scelta”

🔹 Ore 10.30 e ore 15.30: Italiano con il prof. Carmelo Princiotta
“Il sogno del prigioniero”

🔹 Ore 13.00 e ore 18.30: Informatica con la prof.ssa Fabiana Selena Bucarello
“Programmazione strutturata”

Seguite la diretta 👇
https://www.raiplay.it/dirette/raiscuola
#LaScuolaNonSiFerma
Le lezioni di oggi, mercoledì 3 giugno, per La Scuola in Tivù👇

🔹 Ore 8.30 e ore 18.00: Spagnolo con il prof. Manuel Alonso Perez
“El Descubrimiento de América”

🔹 Ore 9.30 e ore 14.30: Fisica con la prof.ssa Novella Sestini
“L'induzione elettromagnetica”

🔹 Ore 10.30 e ore 15.30: Storia con la prof.ssa Shanna Rossi
“Il mito e la storia: la nascita di Atene”

🔹 Ore 13.00 e ore 18.30: Design con il prof. Federico Alberto Brunetti
“Il design: orientamenti, metodologia e fonti”

Seguite la diretta 👇
https://www.raiplay.it/dirette/raiscuola
#LaScuolaNonSiFerma
Le lezioni di oggi, giovedì 4 giugno, per La Scuola in Tivù👇

🔹 Ore 8.30 e ore 18.00: Tedesco con la prof.ssa Mariafrancesca Zampieri
“In der Stadt’”

🔹 Ore 9.30 e ore 14.30: Scienza della terra con il prof. Gabriele Scarascia Mugnozza
“Rischi geologici: conoscerli per difendersi”

🔹 Ore 10.30 e ore 15.30: Scienze Umane con il prof. Luca Curtoni
“Lineamenti generali dell'opera di Comenio”

🔹 Ore 13.00 e ore 18.30: Meccanica con i professori Marcello Ferrero, Domenico Siccardi, Sandro Giuliano, Roberto Pontacolone, Lauro Baldini
“Prova di trazione statica, ciclo di lavorazione al tornio e alla fresatrice”

Seguite la diretta 👇
https://www.raiplay.it/dirette/raiscuola
#LaScuolaNonSiFerma
Le lezioni di oggi, venerdì 5 giugno, per La Scuola in Tivù👇

🔹 Ore 8.30 e ore 18.00: Cinese con la prof.ssa Chen Chen
“Corso introduttivo di conversazione cinese 2”

🔹 Ore 9.30 e ore 14.30: Geografia astronomica con il prof. Francesco D’Alessio
“Il sistema solare”

🔹 Ore 10.30 e ore 15.30: Latino e Greco con la prof.ssa Clizia Gurreri
“Le Metamorfosi”

🔹 Ore 13.00 e ore 18.30: Scienze Motorie con la prof.ssa Antonella Mancaniello
“Linguaggio del corpo e comunicazione”

Seguite la diretta 👇
https://www.raiplay.it/dirette/raiscuola
#LaScuolaNonSiFerma
Le lezioni di oggi, lunedì 8 giugno, per La Scuola in Tivù👇

🔹 Ore 8.30 e ore 18.00: Inglese con i professori Fiona Mancuso e Stefano Trevisi
“Music and Maths – A brief Journey amongst sounds and numbers”

🔹 Ore 9.30 e ore 14.30: Matematica con la prof.ssa Paola De Paolis
“Dal grafico alle proprietà della funzione”

🔹 Ore 10.30 e ore 15.30: Italiano con la prof.ssa Luisa Mirone
“Il ruolo delle narrazioni nella costruzione della memoria comune”

🔹 Ore 13.00 e ore 18.30: Estimo con il prof. Mario Tomei
“Bilancio economico-estimativo dell'azienda agraria/2”

Seguite la diretta 👇
https://www.raiplay.it/dirette/raiscuola
#LaScuolaNonSiFerma
Le lezioni di oggi, martedì 9 giugno, per La Scuola in Tivù👇

🔹 Ore 8.30 e ore 18.00: Francese con la prof.ssa Antonella Visconti
“Comment utiliser les document en historie? Come utilizzare i documenti in storia?”

🔹 Ore 9.30 e ore 14.30: Fisica con il prof. Ilarione Cormio
“Dalle trasformazioni di Lorentz alla equivalenza massa energia”

🔹 Ore 10.30 e ore 15.30: Latino e Greco con la prof.ssa Shanna Rossi
“Il mito e la storia: la nascita di Roma”

🔹 Ore 13.00 e ore 18.30: Storia della Musica con i professori Nino Faro e Ferdinando D’Urso
“Canta che ti passa”

Seguite la diretta 👇
https://www.raiplay.it/dirette/raiscuola
Oggi a #Maturadio parliamo di un movimento filosofico e culturale, “il positivismo”. Sul nostro canale spotify trovate una ricca playlist per approfondire alcuni dei più grandi filosofi di tutti i tempi. #MaturitàVentiVenti

▶️ https://instagram.com/stories/misocialig/2327797817114620683?utm_source=ig_story_item_share&igshid=1hg4u89m6vm3n
#LaScuolaNonSiFerma
Le lezioni di oggi, mercoledì 10 giugno, per La Scuola in Tivù👇

🔹 Ore 8.30 e ore 18.00: Spagnolo con il prof. Manuel Alonso Perez
“Buscando Vivienda - Cercando casa”

🔹 Ore 9.30 e ore 14.30: Biologia con la prof.ssa Elisabetta Affabris
“Variabilità, origine e eradicazione dei virus”

🔹 Ore 10.30 e ore 15.30: Italiano con la prof.ssa Cinzia Spingola
“Una questione privata: amore e guerra in un classico del Novecento”

🔹 Ore 13.00 e ore 18.30: Elettronica con la prof.ssa Anna Brancaccio
“Amplificatori”

Seguite la diretta 👇
https://www.raiplay.it/dirette/raiscuola
Parte #IlRipassone, un aiuto per i maturandi con tutte le lezioni, i documentari, i materiali speciali, i podcast e i contributi prodotti nei mesi di didattica a distanza. Un percorso che accompagnerà le ragazze e i ragazzi alla #MaturitàVentiVenti.
E allora si comincia, oggi Italiano. #LaScuolaNonSiFerma

▶️ https://instagram.com/stories/misocialig/2328494511854708900?utm_source=ig_story_item_share&igshid=108k36xcqeqj2
#LaScuolaNonSiFerma
Le lezioni di oggi, giovedì 11 giugno, per La Scuola in Tivù👇

🔹 Ore 8.30 e ore 18.00: Tedesco con la prof.ssa Miriam Morf
“Die deutsche Sprache in der Welt (La lingua tedesca nel mondo)”

🔹 Ore 9.30 e ore 14.30: Chimica con la prof.ssa Rossella Palmizio
“Verso la molecola”

🔹 Ore 10.30 e ore 15.30: Scienze Umane con il prof. Luigi Mantuano
“Immaginazione, fascinazione, cinema. Realtà e immagine”

🔹 Ore 13.00 e ore 18.30: Discipline grafiche-pittoriche con la prof.ssa Marisa Antonacci
“Le regole della composizione”

Seguite la diretta 👇
https://www.raiplay.it/dirette/raiscuola
Oggi, per #IlRipassone, è il turno di Storia!
Da i contenuti learning di RaiPlay, ai podcast di #Maturadio sul nostro canale Spotify, tutto quello che c’è da sapere sui grandi mutamenti che hanno segnato la storia dell’umanità. #LaScuolaNonSiFerma


▶️ https://instagram.com/stories/misocialig/2329184764563122034?utm_source=ig_story_item_share&igshid=16jfjy34t74k9
#LaScuolaNonSiFerma
Le lezioni di oggi, venerdì 12 giugno, per La Scuola in Tivù👇

🔹 Ore 8.30 e ore 18.00: Russo con la prof.ssa Greta Ambrogi
“Город p 154 (la città)

🔹 Ore 9.30 e ore 14.30: Scienze naturali con il prof. Pietro Crimi
“Il tempo atmosferico e il clima”

🔹 Ore 10.30 e ore 15.30: Italiano con la prof.ssa Teresa Cecere
“Viaggio nell’universo letterario femminile”

🔹 Ore 13.00 e ore 18.30: Educazione Motoria con la prof.ssa Elisa Colombo
“Sport e società: dal marketing all'Agenda2030”

Seguite la diretta 👇
https://www.raiplay.it/dirette/raiscuola
La Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico ha reso disponibili due nuovi strumenti, concepiti per favorire l'acquisto e l'uso di tecnologie assistive e sussidi didattici appropriati ed efficaci per alunni con disabilità. #LaScuolaNonSiFerma

🔹 La Piattaforma “Anagrafe Nazionale degli Strumenti e degli Ausili Didattici”, utile a tutti gli attori del processo di acquisto e gestione degli ausili didattici.

🔹 Il Portale e-learning "Gli snodi dell'inclusione”, che offre a tutto il personale scolastico un percorso completo e dettagliato per orientare l’intero processo.

▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/ausili-per-la-didattica-online-nuovi-strumenti-per-scegliere-e-acquistare-tecnologie-e-sussidi-per-la-didattica-inclusiva
#EdiliziaScolastica
Pronti 330 milioni in vista della ripresa di settembre. Fondi PON che il Ministero dell'Istruzione metterà a disposizione la prossima settimana tramite avviso pubblico.

Lo troverete sul sito istituzionale ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/edilizia-scolastica-pronti-330-milioni-per-quella-leggera-
Avvio nuovo anno scolastico: la decisione su quando riprenderanno le lezioni sarà presa insieme alle Regioni e il Ministero dell’Istruzione proporrà il 14 settembre come data di inizio, con l’obiettivo di tornare alla piena normalità il prima possibile.

▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-ministero-proporra-a-regioni-avvio-nuovo-anno-il-14-settembre