#LaScuolaNonSiFerma
3.46K subscribers
52 photos
207 links
Canale del Ministero dell’Istruzione dedicato all’informazione sulla didattica a distanza.
Download Telegram
Per le lezioni di #Maestri di oggi, abbiamo con noi la sociologa Chiara Saraceno, che ci parlerà delle disuguaglianze di genere, mentre lo storico Alberto Melloni ci racconterà del rapporto tra Stato e Chiesa negli ultimi 150 anni, ricordando l’anniversario della breccia di Porta Pia. #LaScuolaNonSiFerma

Vi aspettiamo alle 15.20 su Rai 3 ▶️ https://www.raiplay.it/dirette/rai3
Anche Treccani Scuola ha messo a disposizione strumenti e materiali gratuiti per tutti. Esplora, impara e verifica su un’unica piattaforma. #LaScuolaNonSiFerma

Qui tutte le informazioni sull’iniziativa ▶️ https://www.treccaniscuola.it/
#LaScuolaNonSiFerma
Le lezioni di oggi, mercoledì 20 maggio, per La Scuola in Tivù👇

🔹 Ore 8.30 e ore 18.00: Spagnolo con la prof.ssa Cristina Pla
“Tolleranza e intolleranza”

🔹 Ore 9.30 e ore 14.30: Matematica con il prof. Claudio Pardini
“Matematica e Incertezza”

🔹 Ore 10.30 e ore 15.30: Storia con il prof. Mario Ricci
“I moti di Milano e l’assassinio di Umberto I”

🔹 Ore 13.00: Tecnica della Danza Classica con i professori Francesca Malacarne e Fabrizio Vulpiani
“Elementi della tecnica della danza classica”

Seguite la diretta 👇
https://www.raiplay.it/dirette/raiscuola
Rischi naturali come frane, alluvioni, terremoti e vulcani da cosa dipendono? Ce lo spiegherà Mario Tozzi nella lezione di #Maestri di oggi. A seguire, Valerio Massimo Manfredi proseguirà il suo racconto sulla fine della civiltà micenea. #LaScuolaNonSiFerma

Vi aspettiamo alle 15.20 su Rai 3 ▶️ https://www.raiplay.it/dirette/rai3
Unisciti a #labandadeifuoriclasse, il programma dedicato ai più piccoli! #LaScuolaNonSiFerma


Vi aspettiamo alle 9.15 su Rai Gulp ▶️ https://www.raiplay.it/dirette/raigulp


Le info sul programma di domani, giovedì 21 maggio ▶️ https://www.facebook.com/RaiGulp/posts/2504807199619893
Roma, Largo Argentina, la sagoma di un cadavere di più di 2000 anni fa. Di chi stiamo parlando?
Di Giulio Cesare, assassinato alle Idi di Marzo. Oggi, per i contenuti Learning di RaiPlay, faremo un viaggio nel tempo e nello spazio per ricostruire la storia e i fatti del 15 marzo 44 A.C., basato sulle fonti antiche e sull'esplorazione dei luoghi della Città Eterna. #LaScuolaNonSiFerma

▶️ https://www.raiplay.it/video/2019/07/Cronache-dallantichita-Le-idi-di-marzo-95a11546-586e-40da-bc0b-1c4e2a0d126e.html
#LaScuolaNonSiFerma
Le lezioni di oggi, giovedì 21 maggio, per La Scuola in Tivù👇

🔹 Ore 8.30 e ore 18.00: Lingua e Letteratura tedesca con il prof. Daniele Stramigioli
“Meine Wohung, mein Lebensstil (La mia casa, il mio stile di vita)”

🔹 Ore 9.30 e ore 14.30: Biologia con la prof.ssa Elisabetta Affabris
“Virus dei nostri giorni”

🔹 Ore 10.30 e ore 15.30: Latino, Greco e Italiano con le prof.sse Ada Mariani e Clizia Gurreri
“La luna negli autori classici moderni”

🔹 Ore 13.00: Economia Aziendale con il prof. Antonio Palleschi
“Break-even analysis”

Seguite la diretta 👇
https://www.raiplay.it/dirette/raiscuola
Le protagoniste della puntata di #Maestri di oggi sono la Presidente della Corte costituzionale, Marta Cartabia, che si soffermerà sulla storia e sulla funzione dell’alta istituzione da lei presieduta, e la regista Francesca Comencini, che ci racconterà il “mestiere” del cinema. #LaScuolaNonSiFerma


Vi aspettiamo alle 15.20 su Rai 3 ▶️ https://www.raiplay.it/dirette/rai3
Anche Hogrefe fa parte della community di Solidarietà Digitale nata durante l’emergenza Coronavirus.

Sul sito https://www.hogrefe.it/it/solidarieta-digitale/ a disposizione diversi articoli sulla psicologia del bambino, dell’adulto, sulla scuola.
#LaScuolaNonSiFerma
Le lezioni di oggi, venerdì 22 maggio, per La Scuola in Tivù👇

🔹 Ore 8.30 e ore 18.00: Russo con la prof.ssa Darya Vasilyeva

🔹 Ore 9.30 e ore 14.30: Progettazione Architettonica con la prof.ssa Teresa Mariniello

🔹 Ore 10.30 e ore 15.30: Cittadinanza e Costituzione con i ragazzi delle scuole di tutta Italia
“Caro Giovanni, caro Paolo … la vostra storia, le nostre vite”

🔹 Ore 13.00: Educazione Fisica con il prof. Mario Bellucci
“L’efficienza fisica per la salute e il benessere – 2”

Seguite la diretta 👇
https://www.raiplay.it/dirette/raiscuola
Domani, #23maggio, migliaia di studentesse e studenti in tutta Italia ricorderanno le stragi di Capaci e di via D’Amelio. E anche se quest'anno le scuole non saliranno a bordo della Nave della Legalità, tutti uniti i nostri ragazzi e i docenti ricorderanno Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino, gli uomini e le donne delle loro scorte.

A tutti loro è dedicato lo speciale di oggi de “La scuola in tivù" intitolato "Caro Giovanni, caro Paolo... La vostra storia, le nostre vite”. Ad animarlo gli studenti di tutta Italia con un breve videomessaggio a Falcone e Borsellino, realizzato con i loro insegnanti. Un progetto voluto dal Ministero dell'Istruzione e dalla Rai. Nello speciale anche interviste di archivio ai due giudici e testimonianze dei familiari degli agenti della scorta. Per non dimenticare!

La replica della puntata sarà in onda fra poco, alle 15.30, su Rai Scuola. Vi aspettiamo! #LaScuolaNonSiFerma #PalermoChiamaItalia

▶️ https://www.raiplay.it/dirette/raiscuola
Tra poco a #Maestri ricorderemo Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: una puntata speciale che vedrà salire in cattedra Maria Falcone e Federico Cafiero de Raho, Procuratore nazionale antimafia. #LaScuolaNonSiFerma #FondazioneFalcone #PalermoChiamaItalia

Vi aspettiamo alle 15:20 su Rai 3 ▶️ https://www.raiplay.it/dirette/rai3
#LaScuolaNonSiFerma
Le lezioni di oggi, lunedì 25 maggio, per La Scuola in Tivù👇

🔹 Ore 8.30 e ore 18.00: Inglese con la prof.ssa Monica Bezzegato
“Remote Clil Project (Progetto Clil a distanza)”

🔹 Ore 9.30 e ore 14.30: Matematica con il prof. Valerio Guido
“I metodi di integrazione (2^ lezione sugli integrali indefiniti)”

🔹 Ore 10.30 e ore 15.30: Italiano con la prof.ssa Lucia Olini
“Con la leggerezza verso la molteplicità del mondo”

🔹 Ore 13.00: Materie professionali/tecniche con la prof.ssa Alessandra Trapannone
“La gestione sostenibile del suolo”

Seguite la diretta 👇
https://www.raiplay.it/dirette/raiscuola
Il talento delle donne che hanno segnato la storia: dalla prima laureata nel ‘600 a Margherita Hack. È il tema di cui oggi ci parlerà Lella Costa che apre la settimana di #Maestri. Dopo di lei, il professor Toniolo spiega quale fu il segreto della prima rivoluzione industriale: la macchina a vapore. #LaScuolaNonSiFerma

Vi aspettiamo alle 15.20 su Rai 3 ▶️ https://www.raiplay.it/dirette/rai3
Unisciti a #labandadeifuoriclasse, il programma dedicato ai più piccoli! #LaScuolaNonSiFerma

Vi aspettiamo alle 9.15 su Rai Gulp ▶️ https://www.raiplay.it/dirette/raigulp

Le info sul programma di domani, martedì 26 maggio ▶️ https://www.facebook.com/RaiGulp/posts/2517666591667287?__tn__=-R
#LaScuolaNonSiFerma
Le lezioni di oggi, martedì 26 maggio, per La Scuola in Tivù👇

🔹 Ore 8.30 e ore 18.00: Francese con la prof.ssa Susanna Ragno
“L’Europe: des Lumières à l’Union en EMILE (L'Europa dal'Illuminismo all'UE)

🔹 Ore 9.30 e ore 14.30: Fisica con il prof. Ilarione Cormio
“Relatività del tempo e dello spazio”

🔹 Ore 10.30 e ore 15.30: Filosofia con il prof. Massimiliano Biscuso
“Governo di tutti o governo dei competenti? Protagora- Socrate-Platone”

🔹 Ore 13.00 e ore 18.30: Economia aziendale con la prof.ssa Daniela Lucarelli
“La contabilità analitico-gestionale”

Seguite la diretta 👇
https://www.raiplay.it/dirette/raiscuola
#LaScuolaNonSiFerma
Le lezioni di oggi, mercoledì 27 maggio, per La Scuola in Tivù👇

🔹 Ore 8.30 e ore 18.00: Spagnolo con la prof.ssa Cristina Pla

🔹 Ore 9.30 e ore 14.30: Scienze con il prof. Giuseppe Paschetto
“Il PH ed il suo effetto sugli alimenti”

🔹 Ore 10.30 e ore 15.30: Cittadinanza e Costituzione con il prof. Agostino Bistarelli
“Le epidemie in epoca contemporanea”

🔹 Ore 13.00 e ore 18.30: Elettronica con i professori Giuseppe Castagnaro, Paolo Raviola, Vincenzo Piperissa e Santo Ingui

Seguite la diretta 👇
https://www.raiplay.it/dirette/raiscuola
Per le lezioni di #Maestri di oggi, andremo alla scoperta dell'Italia degli albori con Andrea Giardina. Mentre con Sabrina Nuti analizzeremo le prospettive del sistema sanitario italiano. #LaScuolaNonSiFerma

Vi aspettiamo alle 15.20 su Rai 3 ▶️ https://www.raiplay.it/dirette/rai3
#LaScuolaNonSiFerma
Le lezioni di oggi, giovedì 28 maggio, per La Scuola in Tivù👇

🔹 Ore 8.30 e ore 18.00: Tedesco con il prof. Daniele Stramigioli
“Geschichten rund um den Rhein (Storie lungo la valle del fiume Reno)”

🔹 Ore 9.30 e ore 14.30: Chimica con il prof. Claudio Casali
“Classificazione e nomenclatura dei composti inorganici: composti binari”

🔹 Ore 10.30 e ore 15.30: Latino e Greco con il prof.ssa Clizia Gurreri
“Medea”

🔹 Ore 13.00 e ore 18.30: Storia del cinema con il prof. Michele Gennari
“Neorealismo”

Seguite la diretta 👇
https://www.raiplay.it/dirette/raiscuola
Oggi nella lezione di #Maestri parleremo di sport! A salire in cattedra saranno due insegnanti di eccezione: Beatrice Vio e Luca Pancalli. Con loro impareremo a "fare squadra".

Parleremo anche di arte, in particolare del “Beato Angelico”, e a guidarci sarà Alessandro Zuccari. #LaScuolaNonSiFerma

Vi aspettiamo alle 15.20 su Rai 3 ▶️ https://www.raiplay.it/dirette/rai3