Forwarded from Toolperstartup
Un'abbuffata di tool
Oltre 20 software in offerta lifetime selezionati da Toolperstartup.
C'è tempo fino alle 19 di venerdì 16 luglio 2021.
Guarda se trovi quello che stai cercando!
🔗 https://www.toolperstartup.com/misc/oltre-20-tool-in-offerta/
#toollifetime #lifetime #offertalifetime
Oltre 20 software in offerta lifetime selezionati da Toolperstartup.
C'è tempo fino alle 19 di venerdì 16 luglio 2021.
Guarda se trovi quello che stai cercando!
🔗 https://www.toolperstartup.com/misc/oltre-20-tool-in-offerta/
#toollifetime #lifetime #offertalifetime
🎯 DATI E UTENTI AL CENTRO
Tag: #gdpr
Le aziende non fanno altro che promuovere la loro capacità di mettere l’utente al centro.
La UX è fondamentale, e grazie alla cura per il cliente si fidelizza.
Ma mettere il cliente al centro non significa solo
1️⃣ buon customer care
2️⃣ buona customer experience grazie ad un funnel di vendita lineare e chiaro
3️⃣ comunicazione che risponde alle esigenze del cliente
Tutto bello, tutto ovattato finché non si casca sulla profilazione.
Spesso quando analizzo le aziende per metterle a norma di gdpr, chiedo a chi appartengono le mail che hanno.
E trovo:
1️⃣ un’unica lista mail dove è presente chiunque
2️⃣ nessuna conoscenza delle buyer personas
3️⃣ scarsa conoscenza dei clienti
4️⃣ invio di una newsletter unica uguale per tutti.
In questo modo si perdono opportunità:
❌ non si mandano e-mail di soft spam ai clienti acquisiti per fare up-selling e cross-selling
❌ si perde di vista chi ha acquistato rispetto a chi ha aggiunto al carrello, perdendo l’opportunità di chiedere le recensioni
❌ non si danno incentivi per acquisire informazioni per profilare, come buoni sconto, lead magnet, prodotti in anteprima.
Spesso ci si spaventa di quanto occorre spendere in ads per fare una profilazione delle buyer personas, quando invece c’è in casa un tesoro inutilizzato.
Ovviamente il presupposto qual è?
➡️ Acquisire i contatti a norma di gdpr
😉 @avvocatovercellotti
Tag: #gdpr
Le aziende non fanno altro che promuovere la loro capacità di mettere l’utente al centro.
La UX è fondamentale, e grazie alla cura per il cliente si fidelizza.
Ma mettere il cliente al centro non significa solo
1️⃣ buon customer care
2️⃣ buona customer experience grazie ad un funnel di vendita lineare e chiaro
3️⃣ comunicazione che risponde alle esigenze del cliente
Tutto bello, tutto ovattato finché non si casca sulla profilazione.
Spesso quando analizzo le aziende per metterle a norma di gdpr, chiedo a chi appartengono le mail che hanno.
E trovo:
1️⃣ un’unica lista mail dove è presente chiunque
2️⃣ nessuna conoscenza delle buyer personas
3️⃣ scarsa conoscenza dei clienti
4️⃣ invio di una newsletter unica uguale per tutti.
In questo modo si perdono opportunità:
❌ non si mandano e-mail di soft spam ai clienti acquisiti per fare up-selling e cross-selling
❌ si perde di vista chi ha acquistato rispetto a chi ha aggiunto al carrello, perdendo l’opportunità di chiedere le recensioni
❌ non si danno incentivi per acquisire informazioni per profilare, come buoni sconto, lead magnet, prodotti in anteprima.
Spesso ci si spaventa di quanto occorre spendere in ads per fare una profilazione delle buyer personas, quando invece c’è in casa un tesoro inutilizzato.
Ovviamente il presupposto qual è?
➡️ Acquisire i contatti a norma di gdpr
😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from Toolperstartup
Encharge: da email marketing a marketing automation
Encharge è la nuova piattaforma che ti permette di:
⭕️ Aumentare le conversioni con segmenti di clientela ben precisi.
⭕️ Ottenere risultati con template di marketing automation già pronti.
⭕️ Comprendere l’intero customer journey con un solo click.
⭕️Creare engagement con e-mail personalizzate.
Categorie: #EmailMarketing #MarketingAutomation
🔗 https://www.toolperstartup.com/marketing-automation-tools/encharge-marketing-automation/
Encharge è la nuova piattaforma che ti permette di:
⭕️ Aumentare le conversioni con segmenti di clientela ben precisi.
⭕️ Ottenere risultati con template di marketing automation già pronti.
⭕️ Comprendere l’intero customer journey con un solo click.
⭕️Creare engagement con e-mail personalizzate.
Categorie: #EmailMarketing #MarketingAutomation
🔗 https://www.toolperstartup.com/marketing-automation-tools/encharge-marketing-automation/
Forwarded from InsideTelegram
Videochiamate fino a 1000 spettatori, Videomessaggi 2.0, Velocità di riproduzione dei video e altro
Telegram 7.9 per Android e iOS porta con sé tantissime novità interessanti.
Altre info qui:
https://www.telegram.org/blog/video-1000/it
Tag: #TelegramUpdate #TelegramNews #TelegramAndroid #TelegramiOS
Telegram 7.9 per Android e iOS porta con sé tantissime novità interessanti.
Altre info qui:
https://www.telegram.org/blog/video-1000/it
Tag: #TelegramUpdate #TelegramNews #TelegramAndroid #TelegramiOS
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
🗒 Gioca o impara a giocara a scacchi gratis online
Un server game opensource per imparare e incontrare giocatori di scacchi da tutto il mondo
🔗 https://www.selectallfromdual.com/blog/947
#️⃣ #opensource #scacchi #tool #toolonline #videogiochi
Un server game opensource per imparare e incontrare giocatori di scacchi da tutto il mondo
🔗 https://www.selectallfromdual.com/blog/947
#️⃣ #opensource #scacchi #tool #toolonline #videogiochi
Dummy-X
Gioca o impara a giocara a scacchi gratis online
Un server game opensource per imparare e incontrare giocatori di scacchi da tutto il mondo
droidcon 2021 Italy, la CFP per gli speakers è aperta
È passato qualche mese, anzi è passato quasi un anno dal droidcon Italy 2020 tenutosi per la prima volta in forma online, dove tutti i partecipanti all'evento hanno potuto partecipare direttamente dalla poltrona di casa oppure direttamente dalla poltrona dell'ufficio. Certo oggi siamo qui, non per parlare di quello che è successo l'anno scorso, anche perché l'abbiamo fatto attraverso i nostri social e i nostri canali Telegram, in realtà siamo qui perché siamo pronti a scaldare i motori per l' edizione del droidcon 2021 Italy.
⛓Link: https://wp.me/p8b9Kz-1hu
Tag: #droidcon2021 #droidconitaly #droidcon #italy #torino #eventi
👤Autore: Flavius Florin Harabor
📆Data: 2021-07-31 13:22:38
È passato qualche mese, anzi è passato quasi un anno dal droidcon Italy 2020 tenutosi per la prima volta in forma online, dove tutti i partecipanti all'evento hanno potuto partecipare direttamente dalla poltrona di casa oppure direttamente dalla poltrona dell'ufficio. Certo oggi siamo qui, non per parlare di quello che è successo l'anno scorso, anche perché l'abbiamo fatto attraverso i nostri social e i nostri canali Telegram, in realtà siamo qui perché siamo pronti a scaldare i motori per l' edizione del droidcon 2021 Italy.
⛓Link: https://wp.me/p8b9Kz-1hu
Tag: #droidcon2021 #droidconitaly #droidcon #italy #torino #eventi
👤Autore: Flavius Florin Harabor
📆Data: 2021-07-31 13:22:38
🎯 LO CHIAMI FREEBIE MA È UN CONTEST
Tag: #contest
Si fa presto a importare dall’America questi nuovi strumenti di engagement.
Se su Instagram inserisci #freebie, #contest, #giveaway noti subito che su account non italiani vengono utilizzato come sinonimi.
In altri Stati può andare anche bene, ma in Italia no...
Lo abbiamo già imparato nel 2017, quando con le FAQ del MISE è stato stabilito che al giveaway si applica la normativa del concorso a premi.
La grande differenza fra contest è freebie è questa:
🔸 Contest= concorso a premi, con tutto quello che ne consegue in termini di applicazione della normativa sul concorso a premi
🔸 Freebie= ad oggi non è regolamentato, quindi c’è un vuoto normativo. Questo significa che non si applica la normativa del concorso a premi. C'è totale libertà...
...A patto che un freebie sia davvero tale.
Puoi trattare il tuo strumento di marketing come freebie, quindi sei esonerato dall’applicazione della normativa, solo quando sei davvero fuori dal concorso a premi.
Il freebie ha queste caratteristiche:
1️⃣ tutti vincono.
Ovviamente se fanno ciò che viene richiesto dall’account social che lo lancia.
2️⃣ Il freebie è e rimane uno scambio: tu fai qualcosa per me ed io ti regalo qualcosa di valore per te che fai parte della mia community. Il freebie può essere assimilato ad un lead magnet.
3️⃣ Nel freebie:
🔸 c’è una community omogenea interessata a partecipare
🔸 l’obiettivo è strettamente legato alla crescita e fidelizzazione della community
➡️ Gli obiettivi del freebie sono ben diversi rispetto a quelli del classico concorso a premi.
👉 Non basta cambiare nome per sfuggire alla normativa
😉 @avvocatovercellotti
Tag: #contest
Si fa presto a importare dall’America questi nuovi strumenti di engagement.
Se su Instagram inserisci #freebie, #contest, #giveaway noti subito che su account non italiani vengono utilizzato come sinonimi.
In altri Stati può andare anche bene, ma in Italia no...
Lo abbiamo già imparato nel 2017, quando con le FAQ del MISE è stato stabilito che al giveaway si applica la normativa del concorso a premi.
La grande differenza fra contest è freebie è questa:
🔸 Contest= concorso a premi, con tutto quello che ne consegue in termini di applicazione della normativa sul concorso a premi
🔸 Freebie= ad oggi non è regolamentato, quindi c’è un vuoto normativo. Questo significa che non si applica la normativa del concorso a premi. C'è totale libertà...
...A patto che un freebie sia davvero tale.
Puoi trattare il tuo strumento di marketing come freebie, quindi sei esonerato dall’applicazione della normativa, solo quando sei davvero fuori dal concorso a premi.
Il freebie ha queste caratteristiche:
1️⃣ tutti vincono.
Ovviamente se fanno ciò che viene richiesto dall’account social che lo lancia.
2️⃣ Il freebie è e rimane uno scambio: tu fai qualcosa per me ed io ti regalo qualcosa di valore per te che fai parte della mia community. Il freebie può essere assimilato ad un lead magnet.
3️⃣ Nel freebie:
🔸 c’è una community omogenea interessata a partecipare
🔸 l’obiettivo è strettamente legato alla crescita e fidelizzazione della community
➡️ Gli obiettivi del freebie sono ben diversi rispetto a quelli del classico concorso a premi.
👉 Non basta cambiare nome per sfuggire alla normativa
😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from Alessandro Mazzù (Alessandro)
Questo è il video del mio speech al TEDx L'Aquila di qualche settimana fa. Il tema era il 'contatto' ed io ho parlato di come anche la voce possa creare contatto. Buona visione. https://www.youtube.com/watch?v=bv4yxWgraEM
YouTube
Alessandro Mazzù al TEDx L'Aquila
Esperto marketing
Forwarded from Flavius Florin Harabor || 2088.it
Un attacco hacker “annunciato”, ma ignorato!
Un attacco hacker “annunciato”, ma ignorato! Parliamo di quello che è successo in questo fine settimana e che ha visto coinvolgere i sistemi informatici della Regione Lazio. Insomma sto parlando dell’attacco informatico che ha mandato in tilt il sistema di prenotazione del vaccino in questa regione e che a quanto pare ha appena messo in pericolo i dati sensibili del 70% degli abitanti di Roma e della regione.
https://2088.it/2021/08/attacco-hacker-annunciato/
Tag: #sicurezzainformatica #cybersecurity #attaccohacker #RegioneLazio
Un attacco hacker “annunciato”, ma ignorato! Parliamo di quello che è successo in questo fine settimana e che ha visto coinvolgere i sistemi informatici della Regione Lazio. Insomma sto parlando dell’attacco informatico che ha mandato in tilt il sistema di prenotazione del vaccino in questa regione e che a quanto pare ha appena messo in pericolo i dati sensibili del 70% degli abitanti di Roma e della regione.
https://2088.it/2021/08/attacco-hacker-annunciato/
Tag: #sicurezzainformatica #cybersecurity #attaccohacker #RegioneLazio
Che cos'è DeFi?
DeFi è l'acronimo di decentralized finance (finanza decentralizzata), un termine che si usa per indicare i servizi finanziari eseguiti su blockchain pubbliche, principalmente sulla blockchain Ethereum.
⛓Link: https://wp.me/s8b9Kz-defi
#️Tag: #decentralized #finance #DeFi
👤Autore: Flavius Florin Harabor
📆Data: 2021-08-02 13:36:27
DeFi è l'acronimo di decentralized finance (finanza decentralizzata), un termine che si usa per indicare i servizi finanziari eseguiti su blockchain pubbliche, principalmente sulla blockchain Ethereum.
⛓Link: https://wp.me/s8b9Kz-defi
#️Tag: #decentralized #finance #DeFi
👤Autore: Flavius Florin Harabor
📆Data: 2021-08-02 13:36:27
Forwarded from skande
Comunicare a un pubblico che osserva da uno smartphone ha un grande limite determinato dallo spazio. Tutte le informazioni, le immagini o le conversazioni che proponiamo devono convivere e presentarsi in un display di pochi centimetri.
Oggi possiamo paragonare l’informazione al cibo. Chi ha fretta, cerca di risparmiare o vuole nutrirsi rapidamente va in un fast food; chi dispone di tempo, vuole mantenersi in salute o ci tiene alla propria linea fa scelte diverse che comportano l’impiego di tempo, una cultura e una visione strategica della propria esistenza. Pochi ne comprendono il valore.
Oggi sul mio Blog parlo del "principio di orchestrazione"
https://www.skande.com/principio-di-orchestrazione-202108.html
Oggi possiamo paragonare l’informazione al cibo. Chi ha fretta, cerca di risparmiare o vuole nutrirsi rapidamente va in un fast food; chi dispone di tempo, vuole mantenersi in salute o ci tiene alla propria linea fa scelte diverse che comportano l’impiego di tempo, una cultura e una visione strategica della propria esistenza. Pochi ne comprendono il valore.
Oggi sul mio Blog parlo del "principio di orchestrazione"
https://www.skande.com/principio-di-orchestrazione-202108.html
skande - Digital Marketing
Il principio di orchestrazione
Gli smartphone sono un potente strumento di comunicazione e, come ogni medium, non sono privi di difetti. Il loro più grande limite è determinato dallo spazio. Tutte le informazioni, le...
Forwarded from Flavius Florin Harabor || 2088.it
Un ingegnere sociale a piede libero!
Nasci, cresi e poi scopri l’ingegneria sociale o meglio scopri ad un certo punto della tua vita sei portato a guardare il mondo da più punti di vista, cercando di capire tutte le sue sfaccettature.
https://2088.it/2021/08/ingegnere-sociale/
Tag: #ingegneriasociale #ingegneresociale
Nasci, cresi e poi scopri l’ingegneria sociale o meglio scopri ad un certo punto della tua vita sei portato a guardare il mondo da più punti di vista, cercando di capire tutte le sue sfaccettature.
https://2088.it/2021/08/ingegnere-sociale/
Tag: #ingegneriasociale #ingegneresociale
Forwarded from "Ciao, Internet!" » Matteo Flora (Il BOT di Matteo su Telegram)
Google Chrome non mostrerà più gli indicatori di siti web sicuri!
Sorpresa sorpresa, il famoso "lucchetto chiuso" che diceva all'utente che "il sito è sicuro" sta per sparire da Google Chrome, sostituito da un avviso solo quando si visita un sito insicuro.
Per anni, Google ha fatto uno sforzo concertato per spingere i siti web ad utilizzare HTTPS per fornire un'esperienza di navigazione più sicura.
Per spingere ulteriormente gli sviluppatori web a usare solo HTTPS sui loro siti, Google ha introdotto il protocollo come fattore di ranking: quelli che non ospitano un sito sicuro hanno ricevuto un ranking potenzialmente minore nelle loro classifiche dei risultati di ricerca di Google...
Sembra che abbia funzionato, dato che secondo il Rapporto di Google "crittografia HTTPS sul web", oltre il 90% di tutte le connessioni del browser in Google Chrome utilizzano attualmente una connessione HTTPS.
E quindi cambio di usabilità, e lucchetto solo se c'è un problema, in barba a tutte le spiegazioni che per anni addetti ai lavori ed aziende hanno insegnato agli utenti meno esperti, suggerendo di "guardare sempre al lucchetto" che ora sparirà.
Innovazione o gaffe di usabilità?
https://go.mgpf.it/3xkGjqt
Sorpresa sorpresa, il famoso "lucchetto chiuso" che diceva all'utente che "il sito è sicuro" sta per sparire da Google Chrome, sostituito da un avviso solo quando si visita un sito insicuro.
Per anni, Google ha fatto uno sforzo concertato per spingere i siti web ad utilizzare HTTPS per fornire un'esperienza di navigazione più sicura.
Per spingere ulteriormente gli sviluppatori web a usare solo HTTPS sui loro siti, Google ha introdotto il protocollo come fattore di ranking: quelli che non ospitano un sito sicuro hanno ricevuto un ranking potenzialmente minore nelle loro classifiche dei risultati di ricerca di Google...
Sembra che abbia funzionato, dato che secondo il Rapporto di Google "crittografia HTTPS sul web", oltre il 90% di tutte le connessioni del browser in Google Chrome utilizzano attualmente una connessione HTTPS.
E quindi cambio di usabilità, e lucchetto solo se c'è un problema, in barba a tutte le spiegazioni che per anni addetti ai lavori ed aziende hanno insegnato agli utenti meno esperti, suggerendo di "guardare sempre al lucchetto" che ora sparirà.
Innovazione o gaffe di usabilità?
https://go.mgpf.it/3xkGjqt
BleepingComputer
Google Chrome to no longer show secure website indicators
Google Chrome will no longer show whether a site you are visiting is secure and only show when you visit an insecure website.
🎯 GOOGLE ADS NON A NORMA
Tag: #legaltips
Ads che costano più del previsto...
Con l’aumento dei costi di Facebook Ads molti si sono spostati su Google Ads.
La strategia di Google ads prevede che si vada a posizionare l'adv per delle keyword scelte in base al volume di traffico che possono generare in relazione alla nostra tipologia di buyer personas.
🔺Ma non si può fare advertising su Google liberamente.
➡️ Bisogna stare attenti a non utilizzare kw in modo illecito:
❎ Non si possono usare kw che rappresentano un marchio registrato. Ad esempio Nike non può posizionarsi su Adidas e viceversa.
Non sei convinto?
Lo stabilisce lo stesso big G:
“Se il proprietario di un marchio invia un reclamo a Google in merito all'uso del proprio marchio negli annunci Google Ads, Google lo esamina e può applicare restrizioni a tale utilizzo”.
Ti porto un caso reale: un committente ha fatto fare Google ads ad un’agenzia. È venuto fuori che l’agenzia ha posizionato le ads del cliente utilizzando kw registrate come marchio.
Anche se l’agenzia si è giustificata adducendo che non sapeva che quelle kw fossero un marchio, la causa è finita con
✔️ blocco delle inserzioni da parte di Google
✔️ un risarcimento di 23mila euro da parte del giudice
👉 La legge non ammette ignoranza, e neppure Google...
😉 @avvocatovercellotti
Tag: #legaltips
Ads che costano più del previsto...
Con l’aumento dei costi di Facebook Ads molti si sono spostati su Google Ads.
La strategia di Google ads prevede che si vada a posizionare l'adv per delle keyword scelte in base al volume di traffico che possono generare in relazione alla nostra tipologia di buyer personas.
🔺Ma non si può fare advertising su Google liberamente.
➡️ Bisogna stare attenti a non utilizzare kw in modo illecito:
❎ Non si possono usare kw che rappresentano un marchio registrato. Ad esempio Nike non può posizionarsi su Adidas e viceversa.
Non sei convinto?
Lo stabilisce lo stesso big G:
“Se il proprietario di un marchio invia un reclamo a Google in merito all'uso del proprio marchio negli annunci Google Ads, Google lo esamina e può applicare restrizioni a tale utilizzo”.
Ti porto un caso reale: un committente ha fatto fare Google ads ad un’agenzia. È venuto fuori che l’agenzia ha posizionato le ads del cliente utilizzando kw registrate come marchio.
Anche se l’agenzia si è giustificata adducendo che non sapeva che quelle kw fossero un marchio, la causa è finita con
✔️ blocco delle inserzioni da parte di Google
✔️ un risarcimento di 23mila euro da parte del giudice
👉 La legge non ammette ignoranza, e neppure Google...
😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from Toolperstartup
Gestisci riunioni, demo, colloqui in modo rivoluzionario
Session è il tool che ti permette di gestire i tuoi meeting online da un'unica piattaforma, integrando altri software e organizzando l'agenda.
Da provare. Free finché in versione beta.
Categorie: #VideoConferenza
🔗 https://sessions.us/
Session è il tool che ti permette di gestire i tuoi meeting online da un'unica piattaforma, integrando altri software e organizzando l'agenda.
Da provare. Free finché in versione beta.
Categorie: #VideoConferenza
🔗 https://sessions.us/
🎯FACCIO UN PREVENTIVO E POI LAVORO DI PIÙ
Tag: #legaltips
Quante volte i professionisti del web si lamentano?
Quando si fa un preventivo si calcola il numero di ore che reimpiegheremo per lavorare su un progetto e comunichiamo al cliente il costo del progetto.
Tuttavia si finisce per lavorare più ore di quelle stabilite.
Questo comporta che:
🔸 Il margine di guadagno si assottiglia
🔸 devi dedicare meno tempo ad altri progetti
Perché accade?
Perché spesso non si è chiari sul contratto su diritti e doveri di ciascuna delle due parti.
I motivi della nostra poca chiarezza possono essere diversi:
🔸 inesperienza: anche per quanto riguarda il nostro processo lavorativo non siamo in grado ancora di quantificare le ore che impieghiamo a fare un determinato contenuto
➡️️ Bisogna avere un buon processo lavorativo
🔸 paura di specificare al cliente che ha degli obblighi (ad esempio deve mandare la bozza dei contenuti), e per paura di perdere il lavoro rimaniamo troppo generici già nel preventivo
➡️ la vostra è una collaborazione alla pari
🔸 non si ha un buon contratto che specifica il ruolo di ciascuno e le conseguenze del mancato rispetto delle obbligazioni di ognuno.
➡️ Bisogna avere un contratto chiaro e preciso circa diritti e doveri di ciascuna delle 2 parti
👉 Il tempo è denaro, quindi bisogna ragionare da imprenditori.
😉 @avvocatovercellotti
Tag: #legaltips
Quante volte i professionisti del web si lamentano?
Quando si fa un preventivo si calcola il numero di ore che reimpiegheremo per lavorare su un progetto e comunichiamo al cliente il costo del progetto.
Tuttavia si finisce per lavorare più ore di quelle stabilite.
Questo comporta che:
🔸 Il margine di guadagno si assottiglia
🔸 devi dedicare meno tempo ad altri progetti
Perché accade?
Perché spesso non si è chiari sul contratto su diritti e doveri di ciascuna delle due parti.
I motivi della nostra poca chiarezza possono essere diversi:
🔸 inesperienza: anche per quanto riguarda il nostro processo lavorativo non siamo in grado ancora di quantificare le ore che impieghiamo a fare un determinato contenuto
➡️️ Bisogna avere un buon processo lavorativo
🔸 paura di specificare al cliente che ha degli obblighi (ad esempio deve mandare la bozza dei contenuti), e per paura di perdere il lavoro rimaniamo troppo generici già nel preventivo
➡️ la vostra è una collaborazione alla pari
🔸 non si ha un buon contratto che specifica il ruolo di ciascuno e le conseguenze del mancato rispetto delle obbligazioni di ognuno.
➡️ Bisogna avere un contratto chiaro e preciso circa diritti e doveri di ciascuna delle 2 parti
👉 Il tempo è denaro, quindi bisogna ragionare da imprenditori.
😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from My Social Web
Quali sono le soluzioni migliori per aumentare le visite del blog o del sito web con YouTube? Ecco una serie di consigli indispensabili per inserire link nei video caricati online.
📌 https://www.mysocialweb.it/come-inserire-link-nei-video-youtube/
📌 https://www.mysocialweb.it/come-inserire-link-nei-video-youtube/
Forwarded from Toolperstartup
Le migliori app per organizzare la giornata
Dalla produttività personale a quella familiare, una selezione di applicazioni per gestire le nostre cose da fare: liste, to do, attività.
Categorie: #Produttività
🔗 https://www.toolperstartup.com/software-di-produttivita/app-organizzare-giornata/
Dalla produttività personale a quella familiare, una selezione di applicazioni per gestire le nostre cose da fare: liste, to do, attività.
Categorie: #Produttività
🔗 https://www.toolperstartup.com/software-di-produttivita/app-organizzare-giornata/
Forwarded from My Social Web
Stress da rientro: iniziamo ad affrontare il tema?
Lo sai che lo stress da rientro dopo le vacanze (estive o invernali) può essere un problema da superare per freelance e dipendenti? Ecco i miei consigli per ricominciare.
📌 https://www.mysocialweb.it/stress-da-rientro/
Lo sai che lo stress da rientro dopo le vacanze (estive o invernali) può essere un problema da superare per freelance e dipendenti? Ecco i miei consigli per ricominciare.
📌 https://www.mysocialweb.it/stress-da-rientro/
Forwarded from Telegram Check
Google e Apple: devi pagarci ogni mese per lo spazio di archiviazione 🤌
Utenti di Telegram con spazio di archiviazione cloud illimitato e gratuito:
Telegram tweet
Utenti di Telegram con spazio di archiviazione cloud illimitato e gratuito:
Telegram tweet