Forwarded from Fast Forward
Internet vs TV in Italia: storico sorpasso in pubblicità!
https://www.youtube.com/watch?v=7PpozlhS1w8
La raccolta pubblicitaria in Italia segna una data storica.
TikTok NON è bloccato.
La proposta di Google per superare i Cookie.
Che settimana piena di news: 40 segnalazioni importanti!
https://www.youtube.com/watch?v=7PpozlhS1w8
La raccolta pubblicitaria in Italia segna una data storica.
TikTok NON è bloccato.
La proposta di Google per superare i Cookie.
Che settimana piena di news: 40 segnalazioni importanti!
Forwarded from "Ciao, Internet!" » Matteo Flora (Il BOT di Matteo su Telegram)
Cos'è, come funziona e quali problemi con Twitter #Birdwatch?
La risposta ai Troll ed alla Disinformazione online, secondo Twitter, potrebbe arrivare... dagli utenti stessi!
In un modello simile a Wikipedia, Twitter in queste ore ha annunciato di aver aperto la sperimentazione di Twitter Birdwatch, una nuova funzionalità per permettere ad un gruppo ristretto ma numeroso di utenti di commentare, valutare e aggiungere note ai Tweet per cercare di contrastare la disinformazione.
Un sistema di "deresponsabilizzazione" e di "decentralizzazione" particolare, che in moltissimi altri casi - come YouTube - ha miseramente fallito ma su cui la piattaforma dei cinguettii sembra credere molto.
Ma davvero possiamo affidare - e possiamo FARE AFFIDARE - un compito così importante ad altri utenti? Ne parliamo oggi in un video che vi spiega tutto quello che c'è da sapere su Birdwatch!
https://youtu.be/lEQtph0zoA4
La risposta ai Troll ed alla Disinformazione online, secondo Twitter, potrebbe arrivare... dagli utenti stessi!
In un modello simile a Wikipedia, Twitter in queste ore ha annunciato di aver aperto la sperimentazione di Twitter Birdwatch, una nuova funzionalità per permettere ad un gruppo ristretto ma numeroso di utenti di commentare, valutare e aggiungere note ai Tweet per cercare di contrastare la disinformazione.
Un sistema di "deresponsabilizzazione" e di "decentralizzazione" particolare, che in moltissimi altri casi - come YouTube - ha miseramente fallito ma su cui la piattaforma dei cinguettii sembra credere molto.
Ma davvero possiamo affidare - e possiamo FARE AFFIDARE - un compito così importante ad altri utenti? Ne parliamo oggi in un video che vi spiega tutto quello che c'è da sapere su Birdwatch!
https://youtu.be/lEQtph0zoA4
YouTube
Cos'è, come funziona e quali problemi con Twitter #Birdwatch
La risposta ai Troll ed alla Disinformazione online, secondo Twitter, potrebbe arrivare... dagli utenti stessi!
In un modello simile a Wikipedia, Twitter in queste ore ha annunciato di aver aperto la sperimentazione di Twitter Birdwatch, una nuova funzionalità…
In un modello simile a Wikipedia, Twitter in queste ore ha annunciato di aver aperto la sperimentazione di Twitter Birdwatch, una nuova funzionalità…
Forwarded from PostPickr Channel
#Numbers La domanda di contenuti “mobile-friendly” sui social network è in rapido aumento.
Il 91% di tutti gli utenti dei social media accede ai canali sociali tramite dispositivi mobili. Allo stesso modo, quasi l’80% del tempo totale trascorso sui siti social avviene su piattaforme mobile.
Smartphone e social network si stanno evolvendo fianco a fianco e le interfacce ottimizzate per il mobile sono fondamentali.
(Fonte @oberlo)
Il 91% di tutti gli utenti dei social media accede ai canali sociali tramite dispositivi mobili. Allo stesso modo, quasi l’80% del tempo totale trascorso sui siti social avviene su piattaforme mobile.
Smartphone e social network si stanno evolvendo fianco a fianco e le interfacce ottimizzate per il mobile sono fondamentali.
(Fonte @oberlo)
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
🖥 Creare una finestra popup responsive per integrare una chat
Un'interfaccia semplice ed intuitiva se volessimo voler creare un servizio di messaggistica da inserire nel nostro sito
🔗 http://b.safd.eu/741
#️⃣ #chat #github
Un'interfaccia semplice ed intuitiva se volessimo voler creare un servizio di messaggistica da inserire nel nostro sito
🔗 http://b.safd.eu/741
#️⃣ #chat #github
Dummy-X
Creare una finestra popup responsive per integrare una chat
Un'interfaccia semplice ed intuitiva se volessimo voler creare un servizio di messaggistica da inserire nel nostro sito
Forwarded from Andrea Parisi - Soluzioni Digitali
🤔 La responsabilità digitale dei genitori! Non nascondiamoci dietro ad un dito o dietro a futili giustificazioni. Tutti i genitori hanno questo fardello e devono adeguarsi prima che i nostri figli, entrino in un mondo digitale senza una guida adeguata, la nostra!
#StayTuned
https://www.andreaparisisoluzioni.it/opinioni/2021/01/27/la-responsabilita-digitale-dei-genitori/
#StayTuned
https://www.andreaparisisoluzioni.it/opinioni/2021/01/27/la-responsabilita-digitale-dei-genitori/
Andrea Parisi - Soluzioni Digitali
La responsabilità digitale dei genitori. - Andrea Parisi - Soluzioni Digitali
La responsabilità digitale dei genitori molti la ignorano ma esiste e dobbiamo prenderla in carico prima che sia troppo tardi
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
📄 Condividi una stanza virtuale con gli amici con Hubs di Mozilla
Guardare video, giocare con oggetti 3D o semplicemente passare il tempo
🔗 http://b.safd.eu/827
#️⃣ #chat #mozilla
Guardare video, giocare con oggetti 3D o semplicemente passare il tempo
🔗 http://b.safd.eu/827
#️⃣ #chat #mozilla
Dummy-X
Condividi una stanza virtuale con gli amici con Hubs di Mozilla
Guardare video, giocare con oggetti 3D o semplicemente passare il tempo
Forwarded from InsideTelegram
Flavius Florin Harabor: "Vi spiego perché i marchigiani preferiscono Telegram a Signal"
Dopo il sondaggio di Sigma Consulting in cui risulta che il 17% dei marchigiani ha cercato alternative a WhatsApp e che la grande maggiornaza di loro ha preferito Telegram abbiamo chiesto un parere a Flavius Florin Harabor, sviluppatore web, consulente web marketing, formatore e anima del canale @insidetelegram.
Leggi l'intervista qui:
https://vivere.me/bLmy
Tag: #intervista #Telegram #viveremarche #SigmaConsulting #Signal
Dopo il sondaggio di Sigma Consulting in cui risulta che il 17% dei marchigiani ha cercato alternative a WhatsApp e che la grande maggiornaza di loro ha preferito Telegram abbiamo chiesto un parere a Flavius Florin Harabor, sviluppatore web, consulente web marketing, formatore e anima del canale @insidetelegram.
Leggi l'intervista qui:
https://vivere.me/bLmy
Tag: #intervista #Telegram #viveremarche #SigmaConsulting #Signal
Forwarded from Swift Heroes Official
TELEGRAM EXCLUSIVE: tickets are now available for this year's Swift Heroes Digital.
Go to https://pretix.eu/advento/SH2021/ to see the ticket options and be the first to sign up!
Swift Heroes Digital 2021, 16 April, all digital #directtoyourdevice
See you there #SwiftConnected
Go to https://pretix.eu/advento/SH2021/ to see the ticket options and be the first to sign up!
Swift Heroes Digital 2021, 16 April, all digital #directtoyourdevice
See you there #SwiftConnected
Forwarded from Fast Forward
Clubhouse NON è il futuro dei social (7 verità per sopravvivere)
https://www.youtube.com/watch?v=1RJfKpOLEjE
https://www.youtube.com/watch?v=1RJfKpOLEjE
Forwarded from InsideTelegram
📊 Global statistics report Digital di Gennaio 2021
Buone notizie in casa Telegram, finisce per la seconda volta all'interno del report Global statistics report Digital, prodotto da Hootsuite e We Are Social.
Il report conferma quello che avevamo già anticipato e visto begli ultimi 12 mesi e non solo nell'ultimo mese, cioè che Telegram continua la sua crescita e inizia ad avere un ruolo sempre più importante nei vari aspetti della vita quotidiana delle persone.
Stando a quanto riportato all'interno di questo report, oggi Telegram ha 500 milioni di utenti (questo lo sapevamo già), che corrisponde all'8.7% della popolazione mondiale. Inoltre, scopriamo che rispetto all'anno precedente Telegram è cresciuto del +25%a livello mondiale.
⛓ Leggi il report completo qui:
https://wearesocial.com/it/blog/2021/01/digital-2021-i-dati-globali
📝 Vi chiediamo di aiutateci con le vostre risposte a questo sondaggio!
http://bit.ly/3pfWnpZ
Tag: #GlobalRtatisticsReport #Report #ReportTelegram #Statistiche #Telegram
Buone notizie in casa Telegram, finisce per la seconda volta all'interno del report Global statistics report Digital, prodotto da Hootsuite e We Are Social.
Il report conferma quello che avevamo già anticipato e visto begli ultimi 12 mesi e non solo nell'ultimo mese, cioè che Telegram continua la sua crescita e inizia ad avere un ruolo sempre più importante nei vari aspetti della vita quotidiana delle persone.
Stando a quanto riportato all'interno di questo report, oggi Telegram ha 500 milioni di utenti (questo lo sapevamo già), che corrisponde all'8.7% della popolazione mondiale. Inoltre, scopriamo che rispetto all'anno precedente Telegram è cresciuto del +25%a livello mondiale.
⛓ Leggi il report completo qui:
https://wearesocial.com/it/blog/2021/01/digital-2021-i-dati-globali
📝 Vi chiediamo di aiutateci con le vostre risposte a questo sondaggio!
http://bit.ly/3pfWnpZ
Tag: #GlobalRtatisticsReport #Report #ReportTelegram #Statistiche #Telegram
🎯 SESSO E DIGITALE
Era martedì 30 novembre 1999 è un ancora adolescente Avvocato del Digitale accendendo la tv a metà mattina, vide uno dei film "più belli" della sua gioventù.
Era un western, anzi un sexy western, forse anche un po’ di più che solo sexy, ma per un 15 enne era più che sufficiente per far ribollire i suoi ormoni.
Fu un errore di Rai 1 e se volete potete cercare i dettagli dell’accaduto su Google.
Oggi la fanno da padrone i social network e basta una minima porzione di parte femminile in vista per far eliminare un post e provate anche solo a utilizzare certi vocaboli su Tik Tok e rimuoveranno all’istante il vostro video.
Giusto o sbagliato non sta a me deciderlo e voglio andare oltre.
Oggi un adolescente può andare online è trovare qualsiasi tipo di contenuto erotico o pornografico senza problemi.
Già questo meriterebbe un discorso a sé ma voglio andare ancora oltre.
Se si va su Telegram e si digitano “determinate parole” si finisce in un mondo di immagini private esplicite, rubate o condivise senza alcun consenso, di ragazze maggiorenni e ahimè anche minorenni.
Ma voglio andare ancora oltre.
Ci sono gruppi e canali in cui vengono condivise foto di ragazze di ogni età prese dal loro account Instagram, che pertanto non sono esplicite ma magari solo con una scollatura un po’ più importante o fatte in costume da bagno durante una giornata in spiaggia.
Queste condivise con il solo fine di permettere agli altri utenti di sfogare i loro più orrendi sogni.
Già questo è qualcosa di gravissimo ma voglio andare ancora oltre.
In alcuni gruppi viene anche condiviso il loro nome e cognome, il nome dell’account Instagram e a volte anche il numero di cellulare e potete immaginare con quali risultati.
La perversione, perché non si può parlare di semplice e sano impulso sessuale, passa dal digitale, in qualche modo distante dalla vittima, al reale.
Pensate come stareste nell’essere contattata da decine di uomini dell’età del proprio padre che si rivolgono a voi con epiteti offensivi e proposte indecenti o peggio ancora loro fotografie indesiderate.
Alcuni mesi fa parlai di una situazione simile con una ragazza appena maggiorenne nell’ambito della famigerata questione “La bibbia” e ancora sento addosso l’ansia e il terrore di ricevere messaggi orrendi da parte di perfetti sconosciuti a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Ecco che quando scopri certe cose, ti rendi conto dell’ipocrisia nello spendere anche solo un attimo nel censurare la parte di un corpo femminile.
😉 @avvocatovercellotti
Era martedì 30 novembre 1999 è un ancora adolescente Avvocato del Digitale accendendo la tv a metà mattina, vide uno dei film "più belli" della sua gioventù.
Era un western, anzi un sexy western, forse anche un po’ di più che solo sexy, ma per un 15 enne era più che sufficiente per far ribollire i suoi ormoni.
Fu un errore di Rai 1 e se volete potete cercare i dettagli dell’accaduto su Google.
Oggi la fanno da padrone i social network e basta una minima porzione di parte femminile in vista per far eliminare un post e provate anche solo a utilizzare certi vocaboli su Tik Tok e rimuoveranno all’istante il vostro video.
Giusto o sbagliato non sta a me deciderlo e voglio andare oltre.
Oggi un adolescente può andare online è trovare qualsiasi tipo di contenuto erotico o pornografico senza problemi.
Già questo meriterebbe un discorso a sé ma voglio andare ancora oltre.
Se si va su Telegram e si digitano “determinate parole” si finisce in un mondo di immagini private esplicite, rubate o condivise senza alcun consenso, di ragazze maggiorenni e ahimè anche minorenni.
Ma voglio andare ancora oltre.
Ci sono gruppi e canali in cui vengono condivise foto di ragazze di ogni età prese dal loro account Instagram, che pertanto non sono esplicite ma magari solo con una scollatura un po’ più importante o fatte in costume da bagno durante una giornata in spiaggia.
Queste condivise con il solo fine di permettere agli altri utenti di sfogare i loro più orrendi sogni.
Già questo è qualcosa di gravissimo ma voglio andare ancora oltre.
In alcuni gruppi viene anche condiviso il loro nome e cognome, il nome dell’account Instagram e a volte anche il numero di cellulare e potete immaginare con quali risultati.
La perversione, perché non si può parlare di semplice e sano impulso sessuale, passa dal digitale, in qualche modo distante dalla vittima, al reale.
Pensate come stareste nell’essere contattata da decine di uomini dell’età del proprio padre che si rivolgono a voi con epiteti offensivi e proposte indecenti o peggio ancora loro fotografie indesiderate.
Alcuni mesi fa parlai di una situazione simile con una ragazza appena maggiorenne nell’ambito della famigerata questione “La bibbia” e ancora sento addosso l’ansia e il terrore di ricevere messaggi orrendi da parte di perfetti sconosciuti a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Ecco che quando scopri certe cose, ti rendi conto dell’ipocrisia nello spendere anche solo un attimo nel censurare la parte di un corpo femminile.
😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from InsideTelegram
SensorTower conferma la crescita di Telegram
Parlare della crescita di Telegram guardando solo l'ultimo mese, non rende giustizia a questa piattaforma e a questo progetto.
📰Leggi e condividi 👉🏼:
https://telegra.ph/SensorTower-conferma-la-crescita-di-Telegram-02-02
Tag: #TelegramNews #Statistiche #TelegramStatistiche #Telegram
Parlare della crescita di Telegram guardando solo l'ultimo mese, non rende giustizia a questa piattaforma e a questo progetto.
📰Leggi e condividi 👉🏼:
https://telegra.ph/SensorTower-conferma-la-crescita-di-Telegram-02-02
Tag: #TelegramNews #Statistiche #TelegramStatistiche #Telegram
💣 NUOVO WEBINAR DELL’AVVOCATO DEL DIGITALE
Tag: #webinar
Si fa presto a dire “e-commerce”
📌 Di cosa tratterà̀ il webinar? ⠀
➡️ Oggi dire e-commerce è riduttivo:
✔️ e-commerce classico
✔️ dropshipping
✔️ marketplace
➡️ Ad ognuno le sue regole: le andiamo ad analizzare!
📌 Quando sarà in webinar? ⠀
➡️ L’11 febbraio ore 18:00
📌 Quanto costa partecipare? ⠀
➡️ Il webinar è gratuito. ⠀
Quindi...
👉 Ti aspetto on-line!
Tag: #webinar
Si fa presto a dire “e-commerce”
📌 Di cosa tratterà̀ il webinar? ⠀
➡️ Oggi dire e-commerce è riduttivo:
✔️ e-commerce classico
✔️ dropshipping
✔️ marketplace
➡️ Ad ognuno le sue regole: le andiamo ad analizzare!
📌 Quando sarà in webinar? ⠀
➡️ L’11 febbraio ore 18:00
📌 Quanto costa partecipare? ⠀
➡️ Il webinar è gratuito. ⠀
Quindi...
👉 Ti aspetto on-line!
Forwarded from Monia Taglienti
🔥Clubhouse, la privacy calpestata: ecco i tanti errori che preoccupano
In Clubhouse manca completamente ogni riferimento ai diritti dell’interessato ai sensi del GDPR, il rispetto della normativa europea e californiana sulle informative e i consensi. Ah in ultimo si legge che “La società non vende i tuoi dati personali ma in determinate circostanze potremmo condividerli con terze parti senza ulteriore avviso”.
Rimaneteci eh 🙋🏻♀️ Io sono scappata!
📰 Continua a leggere qui
Tag: #Clubhouse #GDPR #privacy
In Clubhouse manca completamente ogni riferimento ai diritti dell’interessato ai sensi del GDPR, il rispetto della normativa europea e californiana sulle informative e i consensi. Ah in ultimo si legge che “La società non vende i tuoi dati personali ma in determinate circostanze potremmo condividerli con terze parti senza ulteriore avviso”.
Rimaneteci eh 🙋🏻♀️ Io sono scappata!
📰 Continua a leggere qui
Tag: #Clubhouse #GDPR #privacy
Forwarded from Toolperstartup
Rendi automatiche le attività sul tuo profilo Facebook, Amikone
Solo e soltanto sul canale Telegram, voglio presentarvi un tool che vi permetterà di automatizzare molte task del vostro profilo Facebook, vediamone alcune:
- Mandare richieste di amicizia ai tuoi potenziali clienti dopo averli trovati nei gruppi.
- Mettere like ad alcuni post che appaiono sulla tua bacheca di FB per attirare l'attenzione dei lead.
- Rimuovere amici inattivi per far spazio a nuove persone in target.
- Cancellare le richieste in sospeso.
- Eliminare adv Facebook dal tuo feed.
Categorie: #GrowthHacking #SocialMedia
Solo e soltanto sul canale Telegram, voglio presentarvi un tool che vi permetterà di automatizzare molte task del vostro profilo Facebook, vediamone alcune:
- Mandare richieste di amicizia ai tuoi potenziali clienti dopo averli trovati nei gruppi.
- Mettere like ad alcuni post che appaiono sulla tua bacheca di FB per attirare l'attenzione dei lead.
- Rimuovere amici inattivi per far spazio a nuove persone in target.
- Cancellare le richieste in sospeso.
- Eliminare adv Facebook dal tuo feed.
Categorie: #GrowthHacking #SocialMedia
Forwarded from Monia Taglienti
📈Digital 2021: i dati globali
Mobile, internet e social media registrano degli incrementi che lasciano a bocca aperta. Il 10 Febbraio verrà presentato Digital 2021: il Report di We Are Social sulla penetrazione delle nuove tecnologie nella popolazione mondiale. Non perderlo!
📑 Leggi il report completo qui
Tag: #Digital2021 #Report #ReportSocial #GlobalReport
Mobile, internet e social media registrano degli incrementi che lasciano a bocca aperta. Il 10 Febbraio verrà presentato Digital 2021: il Report di We Are Social sulla penetrazione delle nuove tecnologie nella popolazione mondiale. Non perderlo!
📑 Leggi il report completo qui
Tag: #Digital2021 #Report #ReportSocial #GlobalReport
Forwarded from Toolperstartup
Analizzare il comportamento degli utenti con Plerdy
Plerdy permette di tracciare ed analizzare il comportamento degli utenti con un obiettivo chiaro: aumentare il tasso di conversione attraverso:
- Mappe di calore per capire dove gli utenti cliccano di più.
- Form pop up per raccogliere lead.
- Alcuni suggerimenti per migliorare la SEO.
Categorie: #Analytics
Plerdy permette di tracciare ed analizzare il comportamento degli utenti con un obiettivo chiaro: aumentare il tasso di conversione attraverso:
- Mappe di calore per capire dove gli utenti cliccano di più.
- Form pop up per raccogliere lead.
- Alcuni suggerimenti per migliorare la SEO.
Categorie: #Analytics
Forwarded from My Social Web
Un bel problema: devi capire come evitare articoli con lo stesso search intent, spesso i temi si sovrappongono e il rischio di creare contenuti ridondanti (e duplicati) si moltiplica.
Come evitare?
Ecco una serie di tool, come quello di Filippo Jatta che consiglio sempre, e consigli utili per evitare due o più articoli con lo stesso search intent https://www.mysocialweb.it/2021/02/10/come-evitare-keyword-cannibalization/
Come evitare?
Ecco una serie di tool, come quello di Filippo Jatta che consiglio sempre, e consigli utili per evitare due o più articoli con lo stesso search intent https://www.mysocialweb.it/2021/02/10/come-evitare-keyword-cannibalization/
Forwarded from "Ciao, Internet!" » Matteo Flora (Il BOT di Matteo su Telegram)
🔥 Diventare #Malware per soldi? I casi di The Great Suspender e Barcode Scanner...
#Google ha disabilitato "The Great Suspender", un'estensione che veniva utilizzata dagli utenti di #Chrome che avevano molti tab aperti.
Nelle messaggio che gli utenti hanno ricevuto solo un laconico "contiene malware".
A poche ore di distanza la stessa sorte per "Barcode Scanner", un programma Android installato su 10 milioni di dispositivi.
Questo ha lasciato gli utenti con alcune domande e preoccupazioni.
In primo luogo, cosa è successo? Perché?
Beh, dietro a tutto vendite, un sacco di soldi e il concetto stesso di Business Model della rete...
https://youtu.be/CM4sxKJ35zY
#Google ha disabilitato "The Great Suspender", un'estensione che veniva utilizzata dagli utenti di #Chrome che avevano molti tab aperti.
Nelle messaggio che gli utenti hanno ricevuto solo un laconico "contiene malware".
A poche ore di distanza la stessa sorte per "Barcode Scanner", un programma Android installato su 10 milioni di dispositivi.
Questo ha lasciato gli utenti con alcune domande e preoccupazioni.
In primo luogo, cosa è successo? Perché?
Beh, dietro a tutto vendite, un sacco di soldi e il concetto stesso di Business Model della rete...
https://youtu.be/CM4sxKJ35zY
YouTube
Diventare #Malware per soldi? I casi di The Great Suspender e Barcode Scanner..
#Google ha disabilitato "The Great Suspender", un'estensione che veniva utilizzata dagli utenti di #Chrome che avevano molti tab aperti.Nel messaggio che gli...
Forwarded from Toolperstartup
Il tool professionale per creare multi link in BIO
Biolink Ninja ti permette di creare una o più landing page da inserire su Instagram collegando oltre 20 servizi esterni e i pixel di Facebook oltre a Google Analytics.
Si aggiunge al set di tool per link in bio.
Con il codice "TPS20OFF" hai uno sconto del 20% su ogni piano pro.
Categorie: #SocialMedia
🔗 https://get.biolink.ninja/
Biolink Ninja ti permette di creare una o più landing page da inserire su Instagram collegando oltre 20 servizi esterni e i pixel di Facebook oltre a Google Analytics.
Si aggiunge al set di tool per link in bio.
Con il codice "TPS20OFF" hai uno sconto del 20% su ogni piano pro.
Categorie: #SocialMedia
🔗 https://get.biolink.ninja/