Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
👍 Come creare una squadra su Liberapay
Gestire un team e distribuire i fondi delle donazioni a tutti i membri a cui ne fanno parte
🔗 http://b.safd.eu/695
#️⃣ #crowdfunding #donazioni #liberapay
Gestire un team e distribuire i fondi delle donazioni a tutti i membri a cui ne fanno parte
🔗 http://b.safd.eu/695
#️⃣ #crowdfunding #donazioni #liberapay
Forwarded from Fast Forward
MelonApp: il VERO concorrente di StreamYard per il Live Streaming!
https://www.youtube.com/watch?v=9GokjHL1rqo
Mi aspetto grandi cose da MelonApp, secondo me è lui il concorrente numero nuo di Streamyard per il Live Streaming!
Vi spiego perché...
https://www.youtube.com/watch?v=9GokjHL1rqo
Mi aspetto grandi cose da MelonApp, secondo me è lui il concorrente numero nuo di Streamyard per il Live Streaming!
Vi spiego perché...
Forwarded from Toolperstartup
BLACK FRIDAY 2020, I TOOL IN OFFERTA
Una lista ordinata e in continuo aggiornamento delle migliori offerte sui software per il Black Friday e Cyber Monday del 2020.
Una lista ordinata e in continuo aggiornamento delle migliori offerte sui software per il Black Friday e Cyber Monday del 2020.
Forwarded from droidcon Italy Official
Forwarded from PostPickr Channel
🚀 Platform Update
Altro che Venerdì Nero! Oggi vi regaliamo una combo micidiale: insieme allo sconto Black Friday del 40% lifetime, annunciamo l’arrivo in PostPickr delle tanto attese LinkedIn Analytics, ricche di segmenti di analisi e metriche pronte per essere integrate nei vostri social media report!
La funzionalità è da subito disponibile in tutti i nostri piani commerciali, approfittatene ed abbonatevi subito!
Altro che Venerdì Nero! Oggi vi regaliamo una combo micidiale: insieme allo sconto Black Friday del 40% lifetime, annunciamo l’arrivo in PostPickr delle tanto attese LinkedIn Analytics, ricche di segmenti di analisi e metriche pronte per essere integrate nei vostri social media report!
La funzionalità è da subito disponibile in tutti i nostri piani commerciali, approfittatene ed abbonatevi subito!
Forwarded from Flavius Florin Harabor || 2088.it
🦠 Immuni non funziona ed è un fallimento
Dal 20 Ottobre ad oggi questo artcilo è stato aggiornato per ben 5 volte, analizzando i dati pubblicati sul sito, ma anche analizzando tutto quello che succedeva intorno all'app Immuni.
Leggi qui:
⛓https://2088.it/2020/10/immuni-non-funziona/
Tag: #AppImmuni #Immuni #Covid #Covid19 #ContactTracing
Dal 20 Ottobre ad oggi questo artcilo è stato aggiornato per ben 5 volte, analizzando i dati pubblicati sul sito, ma anche analizzando tutto quello che succedeva intorno all'app Immuni.
Leggi qui:
⛓https://2088.it/2020/10/immuni-non-funziona/
Tag: #AppImmuni #Immuni #Covid #Covid19 #ContactTracing
Forwarded from "Ciao, Internet!" » Matteo Flora (Il BOT di Matteo su Telegram)
È uscita la #Newsletter di questa settimana!
🛡 Sono nel nuovo documentario di #Santoro
🛡 6M di utenti italiani di #RevengePorn
🛡 Notizie di #DataBreach & #GDPR
😲 ...e tanto altro!
La trovi qui (e puoi iscriverti) » https://mailchi.mp/matteoflora/20200324-4564000
🛡 Sono nel nuovo documentario di #Santoro
🛡 6M di utenti italiani di #RevengePorn
🛡 Notizie di #DataBreach & #GDPR
😲 ...e tanto altro!
La trovi qui (e puoi iscriverti) » https://mailchi.mp/matteoflora/20200324-4564000
Forwarded from Toolperstartup
Il tool per fare video editing anche senza competenze
Crea in pochi minuti ogni tipologia di video per tutti i canali i tuoi canali social, sito web, landing page, email marketing con unico strumento: Wave.video ti aiuta nella creatività, ti suggerisce il contenuto ed il formato adatto alle tue esigenze, ti permette di avere il pieno controllo di editing.
Dentro il post una sorpresa...lifetime!
Categorie: #VideoEditing
Crea in pochi minuti ogni tipologia di video per tutti i canali i tuoi canali social, sito web, landing page, email marketing con unico strumento: Wave.video ti aiuta nella creatività, ti suggerisce il contenuto ed il formato adatto alle tue esigenze, ti permette di avere il pieno controllo di editing.
Dentro il post una sorpresa...lifetime!
Categorie: #VideoEditing
Oggi ho deciso di rendere pubblici due corsi, uno dedicato a WordPress e uno dedicato a Telegram. Entrambi i corsi sono one-to-one e in aula virtuale.
Ho scelto di rendere pubblici questi corsi in questo momento, perché penso che abbiano già ricevuto i giusti feedback negli ultimi anni e siano stati rodati al modo giusto.
Corso WordPress
Questo corso WordPress Base è l’ideale per imparare a creare dei siti web funzionali partendo dal semplice livello di principiante, per poi diventare con il tempo un utilizzatore esperto di WordPress.
Info: https://2088.it/corso-wordpress-base/
Corso Telegram:
Questo corso dedicato a Telegram è l’ideale per chi vuole scoprire quelle che sono le potenzialità di questa applicazione.
Info: https://2088.it/corso-telegram/
Tag: #corsi #Telegram #WordPress #CorsoTelegram #CorsoWordPress
Ho scelto di rendere pubblici questi corsi in questo momento, perché penso che abbiano già ricevuto i giusti feedback negli ultimi anni e siano stati rodati al modo giusto.
Corso WordPress
Questo corso WordPress Base è l’ideale per imparare a creare dei siti web funzionali partendo dal semplice livello di principiante, per poi diventare con il tempo un utilizzatore esperto di WordPress.
Info: https://2088.it/corso-wordpress-base/
Corso Telegram:
Questo corso dedicato a Telegram è l’ideale per chi vuole scoprire quelle che sono le potenzialità di questa applicazione.
Info: https://2088.it/corso-telegram/
Tag: #corsi #Telegram #WordPress #CorsoTelegram #CorsoWordPress
Forwarded from "Ciao, Internet!" » Matteo Flora (Il BOT di Matteo su Telegram)
Ma davvero YouTube radicalizza?
Un interessante #studio, pubblicato ad inizio anno, prende in esame oltre 70 milioni di contenuti legati al #suprematismo bianco per scoprire se Youtube ci #radicalizza con le "raccomandazioni".
E scopre che, in effetti, sì, lo fa.
Ed è una cosa su cui bisognerà prendere delle decisioni...
https://youtu.be/ngBx_XkKu4A
Un interessante #studio, pubblicato ad inizio anno, prende in esame oltre 70 milioni di contenuti legati al #suprematismo bianco per scoprire se Youtube ci #radicalizza con le "raccomandazioni".
E scopre che, in effetti, sì, lo fa.
Ed è una cosa su cui bisognerà prendere delle decisioni...
https://youtu.be/ngBx_XkKu4A
YouTube
Ma davvero YouTube radicalizza?
Un interessante studio, pubblicato ad inizio anno, prende in esame oltre 70 milioni di contenuti legati al suprematismo bianco per scoprire se Youtube ci radicalizza con le "raccomandazioni".
E scopre che, in effetti, sì, lo fa. Ed è una cosa su cui bisognerà…
E scopre che, in effetti, sì, lo fa. Ed è una cosa su cui bisognerà…
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
🤟 Proteggere il proprio blog WordPress dalle copie su telegraph
Evitare che gli articoli vengano copiati dai bot @chotamreaderbot e @corsabot
🔗 http://b.safd.eu/564
#️⃣ #bottelegram #dirittod'autore #telegra.ph #telegram #wordpress
Evitare che gli articoli vengano copiati dai bot @chotamreaderbot e @corsabot
🔗 http://b.safd.eu/564
#️⃣ #bottelegram #dirittod'autore #telegra.ph #telegram #wordpress
Forwarded from Accademia INesperti
#SalesNavigator
💥 SALES NAVIGATOR A COSA SERVE?
La domanda è la NR 1 nella 🔝 🔟 che vengono poste da chi ha sentito parlare di SALES NAVIGATOR
Voi sapete a cosa serve?
É un vero programma parallelo a Linkedin, un CRM con un potente motore di ricerca che permette di superare molti dei limiti di Linkedin free e premium.
ALCUNE DELLE DOMANDE ➕ FREQUENTI
1️⃣ Devi avere Sales Navigator per gestire una pagina Linkedin? NO
2️⃣ Sales Navigator permette di fare infinite ricerche? SI
3️⃣ Con Sales Navigator posso scaricare i lead che trovo? NO
4️⃣ Posso salvare i lead trovati? SI
5️⃣ Sales Navigator ha più filtri rispetto alla ricerca avanzata Linkedin? SI
In queste slide giusto un assaggio di cosa potete fare con Sales Navigator con i lead salvati in elenchi.
Vedere i lead che seguono la vostra pagina all'interno di una data categoria / keyword vale già il PREZZO DEL BIGLIETTO!
Sfoglia le slide 👉 https://telegra.ph/SALES-NAVIGATOR---Ricerche-e-Liste-in-4-step-12-02
💥 SALES NAVIGATOR A COSA SERVE?
La domanda è la NR 1 nella 🔝 🔟 che vengono poste da chi ha sentito parlare di SALES NAVIGATOR
Voi sapete a cosa serve?
É un vero programma parallelo a Linkedin, un CRM con un potente motore di ricerca che permette di superare molti dei limiti di Linkedin free e premium.
ALCUNE DELLE DOMANDE ➕ FREQUENTI
1️⃣ Devi avere Sales Navigator per gestire una pagina Linkedin? NO
2️⃣ Sales Navigator permette di fare infinite ricerche? SI
3️⃣ Con Sales Navigator posso scaricare i lead che trovo? NO
4️⃣ Posso salvare i lead trovati? SI
5️⃣ Sales Navigator ha più filtri rispetto alla ricerca avanzata Linkedin? SI
In queste slide giusto un assaggio di cosa potete fare con Sales Navigator con i lead salvati in elenchi.
Vedere i lead che seguono la vostra pagina all'interno di una data categoria / keyword vale già il PREZZO DEL BIGLIETTO!
Sfoglia le slide 👉 https://telegra.ph/SALES-NAVIGATOR---Ricerche-e-Liste-in-4-step-12-02
Telegraph
SALES NAVIGATOR - Ricerche e Liste in 4 step
Forwarded from skande
Tu non sei un prodotto. Non puoi piacere a chi non è come te, non puoi trasformarti in qualcosa che non sei e non puoi andare contro la tua vera natura.
Le aziende realizzano i prodotti per sopperire ai bisogni dei clienti. Tu non sei il freddo risultato di una ricerca di mercato. Non tentare di creare un prodotto di te stesso, non sei una merce, hai bisogno solo di trovare chi apprezza chi sei
https://www.skande.com/non-sei-un-prodotto-202012.html
Le aziende realizzano i prodotti per sopperire ai bisogni dei clienti. Tu non sei il freddo risultato di una ricerca di mercato. Non tentare di creare un prodotto di te stesso, non sei una merce, hai bisogno solo di trovare chi apprezza chi sei
https://www.skande.com/non-sei-un-prodotto-202012.html
skande - Digital Marketing
Tu non sei un prodotto
Il marketing è una materia molto vasta. Inizia con l'analisi del mercato, con l’identificazione dei bisogni e delle caratteristiche apprezzate da chi potrebbe acquistare il tuo prodotto. Significa confezionare un...
Forwarded from "Ciao, Internet!" » Matteo Flora (Il BOT di Matteo su Telegram)
YouTube non pagherà i Creator per la pubblicità...
In una mossa forse prevedibile ma sicuramente che non tarderà a creare controversie - e possibilmente problemi - YouTube ha annunciato che inizierà a distrubuire pubblicità anche sui video dei non-partner: se infatti fino ad ora i soli contenuti che presentavano pubblicità erano quelli di utenti controllati che siglavano un accordo, ora anche utenti senza accordi vedranno comparire spot nei loro video.
Con una differenza: al contrario dei Partner non verranno pagati...
https://youtu.be/T8Ku7NORQ0Y
In una mossa forse prevedibile ma sicuramente che non tarderà a creare controversie - e possibilmente problemi - YouTube ha annunciato che inizierà a distrubuire pubblicità anche sui video dei non-partner: se infatti fino ad ora i soli contenuti che presentavano pubblicità erano quelli di utenti controllati che siglavano un accordo, ora anche utenti senza accordi vedranno comparire spot nei loro video.
Con una differenza: al contrario dei Partner non verranno pagati...
https://youtu.be/T8Ku7NORQ0Y
YouTube
YouTube non pagherà i Creator per la pubblicità...
In una mossa forse prevedibile ma sicuramente che non tarderà a creare controversie - e possibilmente problemi - YouTube ha annunciato che inizierà a distrubuire pubblicità anche sui video dei non-partner: se infatti fino ad ora i soli contenuti che presentavano…
Forwarded from Fast Forward
Il Magazine del Futuro
https://www.youtube.com/watch?v=WY61w2nF-sY
La questione è semplice: vi mostro la mappa mentale del magazine del futuro, lo approfondiamo in ogni suo ramo, voi mi dite:
1. Cosa vorreste approfondire nel dettaglio
2. Cosa aggiungereste in ogni ramo e andiamo in profondità
Poi facciamo una live per modificare la mappa
Un esperimento che solo su FastForward potevamo fare :D
https://www.youtube.com/watch?v=WY61w2nF-sY
La questione è semplice: vi mostro la mappa mentale del magazine del futuro, lo approfondiamo in ogni suo ramo, voi mi dite:
1. Cosa vorreste approfondire nel dettaglio
2. Cosa aggiungereste in ogni ramo e andiamo in profondità
Poi facciamo una live per modificare la mappa
Un esperimento che solo su FastForward potevamo fare :D
🎯 SMP e TERMINI di LICENZA di UTILIZZO SOCIAL
Tag: #smp
Che differenza c’è tra Social Media Policy e termini di licenza di utilizzo di un social network?
Siamo stati contattati dal titolare di una start-up che aveva letto un articolo in merito alla social media policy, quindi ci ha chiesto una consulenza volta a redigere questo documento per la sua azienda.
Ma nella call conoscitiva è emerso che l’esigenza per la sua azienda era diversa: il suo programma infatti prevede la realizzazione di un social network con interazione fra gli utenti di primo e secondo livello. Quindi quello di cui la sua azienda ha bisogno è un documento per i termini di utilizzo del social.
Ci sono grosse differenze tra i due documenti:
1️⃣ I soggetti a cui sono rivolti:
➔ la social media policy è rivolta a dipendenti e collaboratori che interagiscono sui social a nome e/o per conto dell’azienda (smp esterna). Oppure regola il comportamento di dipendenti e collaboratori sui social personali (smp interna).
➔ I termini di utilizzo del social sono rivolti agli utenti
2️⃣ L’inquadramento giuridico dei due documenti:
➔ La social media policy è un contratto, e può prevedere delle sanzioni disciplinari se non viene rispettato
➔ I termini di utilizzo del social è il regolamento che deve rispettare l’utente dal momento in cui si iscrive ad una piattaforma, per poter accedere ai contenuti e interagire con gli altri utenti in modo diretto o indiretto, quindi in chat privata o nel feed pubblico
👉 Ecco quindi uno dei motivi per cui è importante una consulenza legale prima di mettere in moto un progetto: bisogna sapere quali sono i documenti legali necessari per tutelare il proprio business
😉 @avvocatovercellotti
Tag: #smp
Che differenza c’è tra Social Media Policy e termini di licenza di utilizzo di un social network?
Siamo stati contattati dal titolare di una start-up che aveva letto un articolo in merito alla social media policy, quindi ci ha chiesto una consulenza volta a redigere questo documento per la sua azienda.
Ma nella call conoscitiva è emerso che l’esigenza per la sua azienda era diversa: il suo programma infatti prevede la realizzazione di un social network con interazione fra gli utenti di primo e secondo livello. Quindi quello di cui la sua azienda ha bisogno è un documento per i termini di utilizzo del social.
Ci sono grosse differenze tra i due documenti:
1️⃣ I soggetti a cui sono rivolti:
➔ la social media policy è rivolta a dipendenti e collaboratori che interagiscono sui social a nome e/o per conto dell’azienda (smp esterna). Oppure regola il comportamento di dipendenti e collaboratori sui social personali (smp interna).
➔ I termini di utilizzo del social sono rivolti agli utenti
2️⃣ L’inquadramento giuridico dei due documenti:
➔ La social media policy è un contratto, e può prevedere delle sanzioni disciplinari se non viene rispettato
➔ I termini di utilizzo del social è il regolamento che deve rispettare l’utente dal momento in cui si iscrive ad una piattaforma, per poter accedere ai contenuti e interagire con gli altri utenti in modo diretto o indiretto, quindi in chat privata o nel feed pubblico
👉 Ecco quindi uno dei motivi per cui è importante una consulenza legale prima di mettere in moto un progetto: bisogna sapere quali sono i documenti legali necessari per tutelare il proprio business
😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from "Ciao, Internet!" » Matteo Flora (Il BOT di Matteo su Telegram)
Il 92% del codice OpenSource al mondo è scritto da uomini e la parità di genere è ben lungi dall'essere dietro l'angolo: il 2019 è l'anno con maggiore intervento femminile sul codice e arriva a malapena al 10%.
E nel caso dell'OpenSource, in costante penuria di volontari per lo sviluppo e il mantenimento del codice, non è nemmeno possibile instaurare delle "quote rosa".
Cosa significa? Significa probabilmente un fortissimo pregiudizio di genere nel software, ma la soluzione è nei coinvolgimento attivo e nell'interesse verso la partecipazione, un obiettivo complesso da realizzare...
https://youtu.be/gDKFnuctH6Q
E nel caso dell'OpenSource, in costante penuria di volontari per lo sviluppo e il mantenimento del codice, non è nemmeno possibile instaurare delle "quote rosa".
Cosa significa? Significa probabilmente un fortissimo pregiudizio di genere nel software, ma la soluzione è nei coinvolgimento attivo e nell'interesse verso la partecipazione, un obiettivo complesso da realizzare...
https://youtu.be/gDKFnuctH6Q
YouTube
Il 92% del codice OpenSource è scritto da uomini
Il 92% del codice OpenSource al mondo è scritto da uomini e la parità di genere è ben lungi dall'essere dietro l'angolo: il 2019 è l'anno con maggiore intervento femminile sul codice e arriva a malapena al 10%.
E nel caso dell'OpenSource, in costante penuria…
E nel caso dell'OpenSource, in costante penuria…
Forwarded from PostPickr Channel
#Numbers
Niente più emoji e GIF. i meme sono ora il nuovo modo di comunicare, che si sta diffondendo su internet come una alternativa divertente per coinvolgere le comunità.
Secondo il "Social Media Trends 2021" bel il 55% degli utenti social tra i 13 ed i 35 anni invia meme ogni settimana.
Come per ogni tipo di comunicazione, i meme possono essere usati per influenzare il proprio pubblico o possono contribuire a contrastare situazioni estreme. Nel 2021 bisognerà essere pronti a proteggere il proprio brand dai meme.
E voi li avete mai sfruttati nella comunicazione del vostro brand?
Fatecelo sapere rispondendo al sondaggio!👇
Niente più emoji e GIF. i meme sono ora il nuovo modo di comunicare, che si sta diffondendo su internet come una alternativa divertente per coinvolgere le comunità.
Secondo il "Social Media Trends 2021" bel il 55% degli utenti social tra i 13 ed i 35 anni invia meme ogni settimana.
Come per ogni tipo di comunicazione, i meme possono essere usati per influenzare il proprio pubblico o possono contribuire a contrastare situazioni estreme. Nel 2021 bisognerà essere pronti a proteggere il proprio brand dai meme.
E voi li avete mai sfruttati nella comunicazione del vostro brand?
Fatecelo sapere rispondendo al sondaggio!👇
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
⏳ Cos’è Ko-Fi e come funziona
Una community per offrire un caffè ai creatori di contenuti e sostenere progetti che riteniamo validi
🔗 http://b.safd.eu/658
#️⃣ #donazioni #ko-fi
Una community per offrire un caffè ai creatori di contenuti e sostenere progetti che riteniamo validi
🔗 http://b.safd.eu/658
#️⃣ #donazioni #ko-fi
🔥 WEBINAR NON LEGALE DELL'AVVOCATO DEL DIGITALE 🔥
Tag: #webinar
Come mai questa scelta?
1️⃣ Perché me lo avete chiesto:
Spesso nelle consulenze mi vengono chiesti consigli che vanno al di là dell’aspetto legale.
In particolare sul posizionamento: ho iniziato 3 anni fa e mi sono inserito in una nicchia di mercato scoperta e quindi dove c'era spazio per posizionarmi.
2️⃣ Per esperienza: ho collaborato con più di 100 esperti di marketing, quindi entro ogni giorno nel vostro processo lavorativo.
➡️ Voglio condividere con voi la mia esperienza per darvi dei consigli
🗓 18 Dicembre
⏰ 18:00
💶 Gratuito
👉 Iscriviti dal link
😉 @avvocatovercellotti
Tag: #webinar
Come mai questa scelta?
1️⃣ Perché me lo avete chiesto:
Spesso nelle consulenze mi vengono chiesti consigli che vanno al di là dell’aspetto legale.
In particolare sul posizionamento: ho iniziato 3 anni fa e mi sono inserito in una nicchia di mercato scoperta e quindi dove c'era spazio per posizionarmi.
2️⃣ Per esperienza: ho collaborato con più di 100 esperti di marketing, quindi entro ogni giorno nel vostro processo lavorativo.
➡️ Voglio condividere con voi la mia esperienza per darvi dei consigli
🗓 18 Dicembre
⏰ 18:00
💶 Gratuito
👉 Iscriviti dal link
😉 @avvocatovercellotti