InsiDevCode
385 subscribers
2.42K photos
84 videos
21 files
5.02K links
Questo è il canale ufficiale del progetto InsiDevCode (www.insidevcode.eu).
Download Telegram
Forwarded from InsideTelegram
Telegram 8.3 è qui!
Contenuto protetto, Eliminazione per data, Pubblicazione anonima e altro.

Scopri di più sul blog di Telegram:
https://telegram.org/blog/protected-content-delete-by-date-and-more/it

Tag: #TelegramNews #TelegramUpdate #InsideTelegram #TelegramiOS #TelegramAndroid
Forwarded from Toolperstartup
Recensione di Samdock: il CRM per piccole aziende
Il nuovo CRM pensato ad hoc per le PMI che mette a disposizione le funzioni essenziali per gestire i propri clienti.

Categorie: #CRM
https://www.toolperstartup.com/crm-tools/samdock-software-crm/
Video Corso » Git Fundamentals
Un corso su git per acquisire le fondamenta che ogni sviluppatore dovrebbe conoscere sul più diffuso sistema di versionamento!

Cos'è Git Fundamentals?
Un corso dedicato a Git, il sistema di versionamento più diffuso, adatto sia ai principianti che agli sviluppatori più esperti.

Sarai in grado di creare e gestire repository Git e imparerai, inoltre, a definire una metodologia di lavoro con il tuo team per portare avanti lo sviluppo dei tuoi progetti.

ℹ️ Altre informazioni qui:
https://videocorsi.fabiobiondi.io/corsi/git-fundamentals

Tag: #Corsi #Formazione #Git #GitFundamentals #CorsiProgrammazione #CorsiVersioning
Forwarded from Alessandro Pozzetti (Channel Help)
Meta e Microsoft collaboreranno 👀

Sembra incredibile ma è tutto vero: l’obiettivo delle due aziende è quello di integrare Teams nel Workplace di Facebook.

Tutti gli utenti avranno dunque la possibilità di visualizzare e interagire in tempo reale alle riunioni in video conferenza senza dover passare per Facebook o per Teams.

Microsoft Teams è già disponibile sul Meta Portal. Le nuove funzionalità di livestreaming saranno invece disponibili da gennaio 2022.
Forwarded from Toolperstartup
Crea tutorial in 30 secondi
Scribe ti permette di creare tutorial di ciò che compi online in modo gratuito ed in meno di un minuto.
Basta scambi di Pdf inutili, una valida alternativa a Loom.

Happy tooling!

🔗 https://jo.my/av4fyg
🎯 ANALISI DI UN CONTRATTO
Tag:
#contratti

Ma il compenso del content creator è davvero quello scritto nel contratto?

Analisi di un accordo proposto da un’azienda ad un content creator.

Cosa facciamo quando in studio ci viene richiesto questo tipo di servizio?

Leggiamo il contratto e facciamo un elenco dei punti su cui è opportuno approfondire.

I motivi possono essere:

🖍 clausole vessatorie sfavorevoli al nostro cliente;

🖍clausole che devono ricevere particolare attenzione, come quella di esclusiva o il patto di non concorrenza.

Dopo di che rispondiamo alle domande del cliente, domande che, ahimè, spesso non dovrebbero essere neppure poste.

Come mai?

ancora oggi si parla e si scrive troppo in legalese: 10 righe che potrebbero essere rese potabili in 2 righe

Ma in questo caso quello che è particolare è la proposta economica:

💰 si pagano centinaia di euro per ogni contenuto pubblicato

💰 si pagano migliaia di euro per la clausola di esclusiva

Attenzione:

→ Il contratto ha una durata di 6 mesi ed è rinnovabile

→ la clausola che prevede l’esclusiva è annuale

🤔 Come si spiega?

Io prevedo 3 possibili interpretazioni (e già il fatto che il contratto sia interpretabile non va bene):

1️⃣ c’è un refuso, e il rif. all'anno è sbagliato

2️⃣ si è utilizzato un template in cui non sono stati personalizzati i dati, e di nuovo quindi c’è un errore

3️⃣ si fa volutamente riferimento all’anno, quindi la cifra reale sarà la metà

Nessuno può sapere qual è l’interpretazione corretta.

Ma si possono trovare degli indizi:

In questo caso l’espressione “all’anno” era scritta con stesso font ma con carattere più piccolo rispetto al resto del testo.

👨🏻‍⚖️ Cosa può star a significare questo?

Che l’espressione “all’anno” è stata aggiunta dopo. Quindi molto probabilmente la terza interpretazione è quella giusta.

Questo è un alert per il content creator che chiederà spiegazioni.

Ma se non fossimo intervenuti per fare chiarezza, lui si sarebbe trovato con un compenso dimezzato rispetto a quello che lui pensava gli spettasse. E il tutto sarebbe stato legale!

😉 @avvocatovercellotti
🎁 Sei in ritardo con i regali?

Non sai che cosa regalare ad un amico/a, cugino/a, sorella o fratello?

Ho l'idea giusta per te: puoi regalargli un corso WordPress Base, volendo puoi regalare un corso SEO base oppure entrambi i corsi. In alternativa c'è il corso dedicato a Telegram. Così quando dici che hai un amico/a oppure cugino/a che sa fare i siti web, non dici una bugia. Non solo, avrà pure l'attestato di frequenza😉.

Ecco qui i corsi:
👨🏼‍💻 Corso WordPress Base:
https://2088.it/corsi-di-formazione-online/corso-wordpress-base/
👨🏼‍💻 Corso SEO Base:
https://2088.it/corsi-di-formazione-online/corso-seo-base/
👨🏼‍💻 Corso Telegram:
https://2088.it/corsi-di-formazione-online/corso-telegram/
⁉️Corso WordPress Base + Corso SEO Base:
https://2088.it/corsi-di-formazione-online/corso-wordpress-base-corso-seo-base/
Questo pacchetto è l'unico che dal 24 Dicembre non potrà più essere acquistato.

Tag: #CorsoWordPress #WordPressBase #CorsoSEO #CorsoSEOBase #CorsoTelegram
Forwarded from Cibernetica Gerber
IOT e AI per prevenire le fughe di gas

Siamo nel 2021. Non è possibile che le persone possano morire ancora per una fuga di gas. La tecnologia attuale deve impedirlo, deve essere una priorità.

I tragici fatti di Ravenusa hanno turbato anche me: perché tutti noi non abbiamo fatto abbastanza, la tecnologia c’è e possiamo imporla alla politica e ai gestori.

Le case…

https://ciberneticagerber.it/2021/12/13/iot-e-ai-per-prevenire-le-fughe-di-gas/
🔄 App Mobile Update: arriva Notify 2.0, da oggi anche per iOS!

È arrivato un nuovo aggiornamento di Notify, la nuova app mobile di PostPickr che include finalmente la possibilità di utilizzare la web app responsive direttamente dall’interno dell’app ed è adesso disponibile anche per iOS, come aggiornamento della precedente app PostPickr.

📰Leggi qui:
https://www.postpickr.com/app-mobile-update-notify-ios/

📰Altri tool segnalati:
👉🏻 2 tool per programmare i tuoi post
👉🏻 3 tool per il Social Media Analytics
👉🏻 Quali sono gli strumenti da utilizzare per il content marketing?

Tag: #tool #toolsocial #programmarepost #PostPickr #Update #NewsPostPickr
🎯 STRATEGIA DI LEAD GENERATION A NORMA DI GDPR
Tag:
#gdpr

Lead generation e profilazione sono gli strumenti che hanno rivoluzionato il marketing, permettendo di far arrivare il messaggio giusto alle persone giuste.

Il 25 maggio 2018, data da cui si applica il GDPR in Italia, senza più possibilità di deroga, è una data spartiacque: da quel momento in poi la quasi totalità delle liste mail acquisite prima non sono più utilizzabili a fini marketing.

Ma l’entrata in vigore del GDPR non ha segnato la fine di questa potente strategia di marketing.

Analizziamo 2 strumenti utilizzati per generare lead:
🤖 Chatbot
🧲 Lead magnet


Come devono essere impostati per essere a norma?

➡️ Leggi l’articolo della nostra co-founder sul blog dello studio per saperne di più!



😉 @avvocatovercellotti
Academy 2088

Dopo diversi mesi di pensieri, studio e ricerca di idee, è arrivato finalmente questo progetto che presto sarà disponibile per tutti.

Si chiama Academy 2088, sarà il portale che avrà materiale esclusivo realizzato da me, per tutti coloro che vorranno scoprire cose sulla SEO, WordPress, Google Ads, Telegram e tanto altro ancora.

Ci saranno esempi e guide passo a passo, ma anche pezzi di codice utili per chi vuole mettere in piedi un proprio progetto.

Insomma, lo scopo di Academy 2088 è quello di mettere a disposizione di chi è interessato, la mia esperienza sul campo. Test, prove e fatiche.

ℹ️Ecco il link al sito:
https://academy.2088.it/

Altre novità e comunicazioni saranno annunciate in questo canale.

Tag: #Progetti #Academy2088
Forwarded from My Social Web
Quanti siti usano #WordPress: percentuali e quote di mercato https://bit.ly/3EaN3ua

Il 65,2% dei siti web che usano un content management system ha scelto WordPress per gestire le proprie pubblicazione. Questo significa che è il CMS più diffuso del web.
🎯 LA DIFFAMAZIONE CHE FA RISPARMIARE
Tag:
#legaltips

È capitato a molti se non a tutti che il committente non sia stato soddisfatto dei risultati raggiunti nella strategia di marketing.

Questo può succedere, ma un conto è se il cliente durante la collaborazione vi ha lasciato lavorare, un conto è se non lo ha fatto, cosa che spesso accade se è poco educato al digital.

Questo è il caso di una web agency nostra cliente per la contrattualistica, dove il committente si è spinto davvero oltre:

Un’attività che lavorava solo attraverso i canali offline, si rivolge all’agency per il processo di digitalizzazione e la promozione dell’attività.

La collaborazione prevedeva quindi:

✔️ creazione e messa online del sito web
✔️ consulenze periodiche
✔️ comunicazione sui canali digitali: organico social e Facebook ads. Google ads da valutare in un secondo momento

Il contratto di collaborazione è della durata di un anno.

Il sito va online e dopo 6 mesi di collaborazione per la comunicazione digitale, il committente comunica all’agenzia la propria insoddisfazione per le campagne di advertising e chiede di stopparle e risparmiare quindi quel budget.

Quindi l’unica attività che rimane in essere è la gestione dei post organici.

A fine anno, quando si poteva concludere o rinnovare la collaborazione il cliente si dichiara insoddisfatto, perché non ha ottenuto i risultati attesi in termini di conversioni, ed è andato fortemente in perdita.

Il titolare dell’agenzia chiarisce che aveva proposto l’advertising proprio perché è l’unico modo per dare visibilità velocemente e ad un ampio target di potenziali clienti, ad un brand totalmente nuovo a livello digitale. Chiarisce inoltre che l'agenzia si è impegnata per un’obbligazione di mezzi e non di risultati.

Il cliente tuttavia non solo non vuole continuare la collaborazione, ma all’improvviso diventa digitale e recensisce la web agency su tutti i canali: Facebook, trustpilot, GMB, con osservazioni negative. Ma non si ferma qui: inserisce commenti negativi su ogni post che pubblica.

Come se non bastasse si rivolge all’avvocato per ottenere la restituzione di quanto pagato e avere il risarcimento di un danno non ben quantificato economicamente per i mancati introiti.

Qual è stata la strategia del nostro studio?

1️⃣ Non c’è restituzione perché il contratto è chiaro: la web agency non si impegna per un’obbligazione di risultato. Cioè non ha mai dichiarato quante conversioni e di quale entità sarebbe stata responsabile.

2️⃣ In un commento ai post, il committente ha fatto un’affermazione diffamatoria per cui oltre ad esprimere giudizi negativi sull’operato, ha messo in discussione la professionalità e la correttezza dei titolari della web agency.

Questo ha messo il nostro cliente dalla parte della ragione, al punto che non solo non è il caso che il committente non chieda restituzione dell’importo pagato e tanto meno il risarcimento del danno, ma se insiste saremo noi a chiedere il risarcimento danni per diffamazione.

➡️ Ecco che “grazie” alla diffamazione subita il nostro cliente si è risparmiato le beghe legali

P.s. con questo non vogliamo certo augurarvi di essere diffamati, ma vi invito a non fare da soli se ricevete minacce di cause legali: rivolgetevi al vostro avvocato che saprà andare oltre quello che vedete voi!


😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from Toolperstartup
Mini CRM per Whatsapp

Rendi più fluido il tuo account WhatsApp con schede, note, promemoria, profili social, integrazione con calendario e molto altro.
No bot, no automessaggi.

Categorie: #InstantMessaging

🔸 Qui il link al tool
🔸 Qui l'offerta lifetime a 39$
Niente ragazzi e ragazze, se non sapete come trascorrere il resto della giornata, ecco vi informo che "stasera si fanno esperimenti audio di un certo livello" cit Alessandro Mazzù.

Oggi, dalle 18:00 alle 20:00 dal vivo su Clubhouse avrò il piacere di dare voce e delle risposte su Telegram ai partecipanti.

Ecco qui il link: https://www.clubhouse.com/event/xLnrGOWK

Ci sentiamo dopo, anzi ci annusiamo stasera.

Link: #Telegram #Clubhouse #TelegramBusiness #Podcast #Diretta #WhatsApp #WhatsAppBusiness #Eventi
🎧 DIALOGHI SENZ'ASSENZIO - Telegram Vs Whatsapp

Se ve la siete persa, ecco la puntata di ieri!
Una punta da di 1 ora e 55 min, in cui io, insieme alle sorelle Alessandra Gallucci e Maria Rosaria Gallucci, abbiamo risposto alle domande fatte da Alessandro Mazzù e Giovanni Mattiazzo, ma anche a quelle rivolte dal pubblico che ha partecipato all'evento.

🔈 Ecco qui il link, in attesa che il podcast venga pubblicato in tutti i canali:
https://www.clubhouse.com/room/xoygzRRE

Tag: #Eventi #Clubhouse #DialoghiSenzAssenzio #Podcast #Telegram #WhatsApp #TelegramBusiness #WhatsAppBusiness