InsiDevCode
385 subscribers
2.42K photos
84 videos
21 files
5.02K links
Questo è il canale ufficiale del progetto InsiDevCode (www.insidevcode.eu).
Download Telegram
🎯 CONTRATTO SVILUPPO E-COMMERCE
Tag:
#contratti

Un’azienda si è affidata ad una web agency per farsi progettare il sito e-commerce con contratto in abbonamento: 500 € al mese x 24 mesi.

L’agenzia però sta lavorando male: è molto lenta nell’eseguire i lavori, ogni modifica richiede 10-15 giorni per essere fatta.

In sostanza dopo 4 mesi siamo ancora alla fase embrionale di mockup.

Il cliente si informa in giro sull’agenzia e capisce che non ha buone recensioni: il suo modus operandi è proprio quello di perdere tempo...

Il cliente vuole quindi rescindere dal contratto, rendendosi conto che quella dell’agenzia è una strategia per allungare illegittimamente i tempi di sviluppo del sito.

Ecco che si rivolge al nostro studio legale.

Ma se l’agenzia è in torto il mio potenziale cliente lo è ancora di più.

Nella call conoscitiva porta delle motivazioni che non sostengono la sua causa:

🔺 si lamenta che le clausole dell’agenzia sono troppo stringenti e il Codice del Consumo non viene rispettato

🔺 lamenta che il contratto è annullabile perché manca l’opzione del diritto di recesso

Peccato che:

tu hai firmato con l’agenzia come B2B (business to business), quindi parli di Codice del Consumo e diritto di recesso che si applicano solo nel B2C (business to consumer).

Se il nostro studio legale avesse voluto avrebbe accettato di prendere in carico la faccenda di questo potenziale cliente: un avvocato non prende un cliente solo quando è sicuro di vincere la controversia.

Ma preferiamo che questo soggetto risparmi questi soldi e questa storia gli serva da lezione.

➡️ Se il contratto che ti propone l’agenzia non ti convince, chiedi la consulenza legale prima di firmarlo e non dopo mesi che lo hai accettato

➡️ Le clausole contrattuali di norma possono essere “contrattate”. Se l’agenzia ti dice prendere o lasciare, cambi semplicemente agenzia.

👉 La tutela preventiva ti costa 7 volte meno della tutela successiva

😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from skande
Complicare è facile, semplificare é difficile. Per complicare basta aggiungere, perdersi nei dettagli e concentrarsi esclusivamente su di essi. Tutti sono capaci di complicare. Pochi sono capaci di semplificare.
Eppure, le persone perdono il filo e non curano la strategia, perché sono assorbiti dai dettagli. Lo osservo nelle consulenze. Preferisco l’imprenditore che mi dice “voglio aumentare il fatturato”, rispetto a quello che mi chiede quali colori, che hashtag usare o in che giorno pubblicare il post su LinkedIn


https://www.skande.com/renderlo-semplice-202106.html
Forwarded from Toolperstartup
Fare analisi dei competitor in mercati B2B
Oggi un gran bel post da salvare nei preferiti: una guida passo passo, piena di tool e di strategie per fare analisi dei concorrenti in mercati notoriamente più ostici.

Categorie: #Raccolta

🔗 https://www.toolperstartup.com/misc/analisi-dei-competitor-mercato-b2b/
Forwarded from Toolperstartup
Carica un'immagine e...Magia!
Designify è il tool che trasforma le tue immagini ritagliandole e applicando un set di sfondi tra cui scegliere.
Divertente, utile e free.

Categorie: #Design

🔗 https://www.designify.com/
Forwarded from InsideTelegram
Videochiamate di gruppo e sfondi animati

Videochiamate di gruppo
• Avvia videoconferenze di gruppo dalle chat vocali in qualsiasi gruppo.
• Condividi il tuo schermo o il video dalla tua fotocamera con un massimo di 30 partecipanti (il limite sarà presto aumentato).
• Parla con un numero illimitato di partecipanti senza la parte video.
• Crea chat vocali dal menu ⋮ nel profilo di qualsiasi gruppo in cui sei amministratore.
• Le videochiamate di gruppo sono supportate nativamente su tutti i dispositivi, compresi tablet e laptop.

Sfondi animati
• Scopri gli sfondi animati per le chat.
Questi sfondi sfumati multicolore sono generati con un algoritmo e si muovono in modo meraviglioso ogni volta che invii un messaggio.

Info:
https://telegram.org/blog/group-video-calls/it?ln=a

Tag: #TelegramUpdate #TelegramNews
🎯 ADS DI OGNI TIPO
Tag
: #strategy

I primi tempi in cui ho scritto contratti per advertiser si parlava quasi sempre di Facebook e Instagram per i social, e di Google Ads.

Conoscevo questi canali come utente, ma scoprirli con l’occhio del marketer grazie ai miei clienti è tutta un’altra cosa!

Grazie ai clienti sono stato fra i primi a scoprire le evoluzioni delle ads. Da facebook siamo passati a Linkedin. Da Google a Bing.

L’agenzia che mi ha chiesto di contrattualizzare le Bing Ads mi ha spiegato che sono ottime per un certo tipo di target:

✔️ utenti poco digitalizzati

✔️ che utilizzano Windows

✔️ fanno ricerca vocale con Cortana che appunto dirotta su Bing.

Ora se non fossi stato amante del marketing quanto lo sono dell’avvocatura, non farei domande al di là del minimo indispensabile per redigere un contratto ad hoc.

Invece mi piace imparare anche da voi. Il marketing rimane la mia passione.

Scrivere contratti mi permette di imparare, e di stare al passo con i tempi.

È di meno di un anno fa il mio primo contratto per le Tik Tok Ads e mi sembrava una rivoluzione!

Invece è di circa 3 mesi fa il primo contratto di advertising su piattaforma di podcasting: Spreaker e Spotify.

Forse è stato il primo contratto in tutta Italia e l’ho redatto io! Vuol dire avere la massima fiducia su una materia in cui non c'è uno storico a cui ispirarsi.
Non posso che ringraziare il lavoro che ho scelto e i clienti che mi scelgono perché mentre lavoro rimango al passo con un mondo che è un’evoluzione continua e che mi appassiona.

E come si sa per ogni lavoro se ci metti passione viene meglio.

😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from "Ciao, Internet!" » Matteo Flora (Il BOT di Matteo su Telegram)
Ma cosa si nasconde davvero dentro al codice del Green Pass o Codiv-Pass Europeo? Cosa si annida all'interno del QR Code e, soprattutto, ci sono dei rischi a condividerlo? E quali?

Ne parliamo oggi in una nuova puntata di #Garantismi con Guido Scorza, del Collegio del Garante!
https://youtu.be/4EW4WHiAv2A
Forwarded from InsideTelegram
4 anni di InsideTelegram!

Correva l'anno domini 2017, quando dopo una 4 giorni al WMF 2017 di Rimini nasceva questo progetto.
https://t.me/s/InsideTelegram/2

Progetto che nelle prime settimane è stato privato, poi è diventato pubblico e ha visto nascere intorno a se una bellissima comunità, cioè InsideTelegram Lab e poi è arrivato il sito insidetelegram.eu.

Da quel 28 Giugno 2017 sono passati tanti giorni e in tutto questo tempo tutto il team dietro a questo progetto non ha mai smesso di metterci la faccia e di aiutare chiunque ne avesse bisogno. Inoltre non abbiamo mai smesso di dire che questo progetto è di tutti e per tutti, e che tutti coloro che ne fanno parete, indipendentemente se solo come utenti del canale o del gruppo rappresentano oggi InsideTelegram.

Lo sapevamo che non sarebbe stata un'avventura facile, però noi cerchiamo di lavorare tutti i giorni per offrire la miglior informazione su Telegram che sia a portata di tutti.

Grazie mille a tutti voi.

Tag: #insidetelegram #telegram
Forwarded from Toolperstartup
Miro, la lavagna online per i tuoi progetti di gruppo
Uno spazio di lavoro condiviso per esigenze standard e complesse che rende il lavoro in remoto più semplice e che libera la tua creatività, mantenendola organizzata.

Categorie: #Produttività

🔗 https://www.toolperstartup.com/software-di-produttivita/miro-lavagna-online/
Forwarded from Toolperstartup
Ridimensiona immagini direttamente online
Resizing app è il tool che ti permette di ridimensionare, ottimizzare e convertire immagini direttamente online in modo completamente gratuito.

Categorie: #Design

🔗 https://resizing.app/
🎯 AFFILIATE: SEO O ADS COSA CAMBIA
Tag
: #legalstrategy

Spesso vi trasmetto il fatto che dalle consulenze ottengo due vantaggi: o imparo anche da voi, o rifletto sulle implicazioni legali e non del vostro lavoro.

Recentemente ho fatto una consulenza sull’affiliazione, da cui traggo due riflessioni:

1️⃣ L’affiliate marketing viene fatto con 2 strumenti principali:

Seo: post tematici che contengono il link al prodotto

Facebook Ads.

Tra le due tipologie di marketing c’è una sostanziale differenza: per le Fb Ads, come tutto l’advertising, quando interrompi la campagna, la promo “sparisce” dal web.

Un articolo su un blog, a maggior ragione se ottimizzato SEO, quindi ben posizionato in SERP, difficilmente ne blocchi le visualizzazioni immediatamente, nel momento in cui interrompi la collaborazione con il merchant.

Infatti la deindicizzazione di una pagina web non è così veloce, quindi il merchant può continuare a godere dei benefici del marketing organico fatto dal publisher, pur togliendo il link. Magari quella pagina non converte direttamente perché manca il link diretto al prodotto, ma fa awareness.

Questo ha implicazioni legali?
Assolutamente no.

Ma mica ho detto che io mi occupo solo di legge 😉

➡️ Un buon avvocato per far bene il suo mestiere deve conoscere la materia che tratta non solo dal punto di vista legale!

2️⃣ La seconda riflessione invece è un po' più legale:

Che contratto firmi tu, publisher, con i network di affiliazione?

A volte i termini e condizioni dei network di affiliazione prevedono che tu ti assuma le responsabilità non solo per i contenuti che crei per promuovere i prodotti del merchant, ma anche per la qualità dei prodotti stessi.

Es.: promuovi un prodotto che fa ricrescere i capelli, ma poi i risultati che garantisce in realtà non ci sono.

Se tu però inserisci nella caption della promozione questo beneficio, inserendo né più né meno ciò che è scritto sui benefici della scheda prodotto, te ne assumi la responsabilità.

Quindi, i tuoi obblighi vanno oltre quelli di dover rispettare le normative relative al diritto pubblicitario, ma si spingono a coincidere con gli obblighi del venditore del prodotto.

È legale questa clausola?

Dal momento in cui l’accetti sì, perché non c’è alcuna legge che la vieta!

Quindi occhio a cosa firmi!

Ne abbiamo parlato anche sul blog dello studio:
"TUTTO SU L’AFFILIAZIONE"

👉 Ti ho dato qualche perla in più per il tuo business?

😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from Fast Forward
Advertising e Privacy: ma che cosa sta succedendo?
https://www.youtube.com/watch?v=6ZzALaEwIak

Ci ho messo circa 60 minuti a capire il vero cambiamento dei cookie, a sintetizzarlo e a fare alcune domande importanti a Marco Quadrella e Filippo Trocca.
Forwarded from Rudy Bandiera
6 cose da fare invece di prendere in mano il telefono #in2minuti

Usa un bracciale smart per svegliarti
I momenti tra il sonno e la veglia sono quelli in cui siamo più in contatto con il nostro subconscio e vanno protetti. Fatti svegliare da un bracciale smart, in modo intelligente, così non prenderai in mano il cellulare e non sveglierai tua moglie/marito perché ti devi svegliare tu.

Fai almeno un pasto al giorno senza telefono
La presenza di un telefono inerte sul tavolo contribuisce a rendere le conversazioni meno profonde.

Avere conversazioni “inedite”
Molte persone dicono di inviare messaggi o e-mail piuttosto che parlare perché sono arrivate a “temere” la spontaneità della conversazione reale, temondo il classico silenzio imbarazzante.
Dobbiamo rifarci i conti.

Condividi con la testa
Prima di fare un’attività che implichi l’attenzione degli altri, ricorda l'utile detto di Gandhi: “Parla solo se puoi migliorare il silenzio.”

Pensa ai VERI amici
L'uso della parola amico sui social media è un'appropriazione che minimizza i ruoli che gli amici VERI giocano nella nostra vita. Concentrati su quelli e non sui social.

Proteggi il tuo sonno
Dormirai meglio se eviti di guardare lo schermo prima di andare a letto. Io sto leggendo una biografia di Napoleone: non sarà uno spasso ma fa dormire alla grande :)

https://youtu.be/OJ5M0J2GpAE
Forwarded from Toolperstartup
Ebook disponibile!
Da qualche giorno è disponibile la versione ebook di "Software e tool per il business", il libro che ti aiuta a trovare, scegliere e utilizzare i tool in azienda.
📚 qui il link alla versione ebook

qui se vuoi lasciare una recensione su Toolperstartup o sul libro
3 consigli SEO quando avvii un nuovo sito web

Avviare oggi un nuovo progetto web, quindi un nuovo sito, significa entrare in un oceano di squali affamati. Questo perché molto probabilmente la concorrenza ha già consolidato il suo posizionamento.
Link: https://wp.me/p8b9Kz-1ho

Tag: #SEO #SEOonPage #ConsigliSEO

👤Autore: Flavius Florin Harabor
📆Data: 2021-07-07 12:52:12
Forwarded from "Ciao, Internet!" » Matteo Flora (Il BOT di Matteo su Telegram)
Come fa Facebook a controllare miliardi di contenuti? Che ruolo gioca l'Intelligenza Artificiale? Quando agiscono le segnalazioni ed i controlli umani? Con quali modalità e procedure e con che scrutinio si muove questo colosso?

Nella seconda puntata della mini-serie in collaborazione con Facebook Italia parlo anche oggi con i referenti per l’Italia per parlare della Moderazione dei Contenuti su scala globale.

Una serie che sono sempre più orgoglioso di portarvi e che ci svelerà moltissime informazioni che forse non sapete direttamente raccontate da dipendenti di Facebook Inc.
https://youtu.be/VtBxR7UkoFY
Forwarded from Toolperstartup
Recreate: editor video per i social
Un tool per creare in modo semplice e veloce video brevi con alcune nuove funzionalità molto interessanti.

Categorie: #Video
https://www.toolperstartup.com/software-editing-video/recreate-editor-video-social/
🎯 LEAD GENERATION MEDICI
Tag
: #legalstrategy

Quando inizi una consulenza e il cliente rimane interdetto.

Il nostro studio viene contattato da una web agency per avere una consulenza in merito ad una strategia di marketing per fare lead generation per medici.

Il caso è particolare perché i dati sanitari trattati sono dati particolari, meglio conosciuti come dati sensibili, per il cui trattamento il GPDR è molto severo:

I dati particolari possono essere trattati solo da soggetti specifici e per ragioni ben definite dalla normativa sulla privacy. Quindi non basta acquisire il consenso per finalità di marketing per essere autorizzati al trattamento.

Fatta questa opportuna premessa, torniamo al caso specifico.

Io con la scioltezza che mi caratterizza, visto che mastico queste tematiche ogni giorno, accenno già alle soluzioni possibili:

• come devono essere impostati i form contatti

• cosa può o non può prevedere il copy

• necessarie modifiche da fare sul sito in previsione della necessaria conservazione dei dati

• come definire la cessione dei dati dall’agency ai dentisti: contratto offline o altro metodo.

Insomma propongo soluzioni e non manifesto segni di insicurezza in ciò che dico.

🙄 Tuttavia essendo la consulenza su Zoom, mi accorgo che i miei interlocutori cambiano faccia: sembrano spaesati, e man mano che parlo la situazione si aggrava.

Sono quindi costretto a fermarmi e chiedere se c’è qualcosa che non va

I titolari dell’agenzia mi dicono che sono rimasti stupiti del fatto che ho detto loro non solo che il loro progetto di lead generation per medici si può fare, ma sono andato oltre, fornendo la soluzione e indicando il progetto.

Perché sono così sorpresi?

😳 Perché prima del nostro studio legale avevano fatto una consulenza con una collega che è specializzata sulle stesse materie.

Con lei avevano già fatto 2 consulenze solo per capire se il progetto fosse attuabile, e ad oggi ancora non avevano avuto una risposta chiara.


Qual è stata la mia reazione?

😎 Ho semplicemente puntualizzato che il nostro studio legale si occupa solo di web marketing. Ho detto la verità: un progetto come questo non lo avevamo mai seguito, ma strategie di marketing che prevedono la lead generation con trattamento di dati particolari, ne abbiamo già affrontati a decine.

La legge non sempre dà risposte chiare e univoche su certe tematiche, soprattutto in tema di web marketing dove ogni giorno nasce uno strumento nuovo.

Ma la differenza tra chi ha le mani in pasta tutti i giorni e chi invece ne parla solo a livello teorico sta proprio qui:

➡️ chi fa pratica ed esperienza tutti i giorni con i marketer la soluzione legale la conosce.

Chi invece la legge non la mette in pratica ma ne parla solo sui libri, si trova spaesato di fronte ai casi concreti.

La legge nel web marketing va affrontata con un approccio diverso da quello tradizionale, perché il web va molto più veloce dell’adeguamento legislativo.

👉 Conoscere la legge è necessario ma non sufficiente per lavorare con il web marketing.


😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from skande
Ogni giorno cerco di giocare con il fuoco senza bruciarmi. Quando mi rilasso guardando i social network conto mentalmente i secondi che mi impegnano, perché mi sono reso conto che sto mangiando le patatine fritte sul tavolo della mia libertà di giudizio. Le patatine fritte sono molto buone, ma assunte in eccesso anche altamente tossiche e contaminanti

https://www.linkedin.com/pulse/il-giorno-cui-ho-scoperto-di-essere-avaro-riccardo-scandellari