HostFat Mind
1.6K subscribers
22 photos
14 videos
3 files
340 links
Raccolta di pensieri e opinioni.
Per leggere anche i commenti, usare Telegram.

Link web: http://hostfatmind.com
Chat: https://t.me/+2QPAFrJ8SYk3ZGZk
Download Telegram
Pagare a rate

Per me non è mai stata una buona idea.
L'idea di avere dei debiti è una cosa che mi ha sempre dato molto fastidio.

Però, potrebbe essere una cosa da valutare date queste premesse:
- Siete investiti sul futuro delle criptovalute, molto investiti, magari quasi non avere moneta fiat. (euro, dollari ecc ...)
- Siete convinti che quindi le criptovalute che possedete, saliranno di valore nel tempo.
- Siete ben consci che l'inflazione di monete fiat, cioè la loro continua creazione, ne farà perdere potere d'acquisto.

Se queste premesse sono vere per voi, allora può aver senso pagare a rate, tanto più se anche non ci sono degli interessi da pagare, o siano più bassi dell'ipotetico aumento di valore delle criptovalute che possedete.

Questo perché, se invece non pagate a rate, sarete costretti a liberarvi di una quantità più grossa di coin, e quindi di perdere l'opportunità di guadagno da un loro eventuale futuro aumento di valore.
Questo può avete tanto più senso se avete per forza bisogno di comprare qualcosa, siete completamente investiti in crypto, ma è un periodo in cui il loro valore sia sceso di molto.

Ci sono vari servizi che permettono di pagare i vostri acquisti a rate, nel caso il commerciante non fornisca direttamente questa possibilità, e spesso hanno interessi zero, ne le linko qui alcuni, non in ordine di qualità:
https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/paga-in-3-rate
https://www.klarna.com/it/aziende/prodotti/paga-in-3-rate/
https://www.eprice.it/p/oney
https://www.scalapay.com/
https://www.clearpay.com/it-IT
https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=GX2QJN8G45L7U762
https://www.soisy.it

Magari ce ne sono anche altri, ma è giusto per lanciare un po' la discussione.

Per tutti questi servizi comunque, è richiesto di pagare con i vecchi sistemi, cioè con carte o conti correnti.
Quindi dovrete sempre avere le fiat su tali carte/conti.
Se siete completamente investiti in crypto, dovrete anche ricordarvi di venderle ogni mese per ricaricare questi depositi...

DeFi
C'è poi un'altra possibilità, e cioè quella di usare gli strumenti di prestito sulla DeFi.
Quello che si fa è di mettere la vostra cryptovaluta come collaterale, e si prende un prestito in stablecoin.
Tali stablecoin poi le si converte in fiat, che si usano poi per pagare completamente l'acquisto del prodotto.

Da questo punto poi, potrete andare a ripagare questo debito, in parte o completamente, quando vorrete, in particolare in situazioni di impennata di valore sul mercato della vostra coin.
In genere questi servizi di prestito sulla DeFi chiedono comunque degli interessi, ma anche molto bassi, alle volte anche solo 0.5% fisso al momento del prestito. (non annuo quindi)
Da valutare però anche bene il rischio di liquidazione, perché se infatti il valore della coin che avete messo come collaterale scendesse troppo, verreste liquidati, e cioè andreste a perdere quanto depositato.
Dovete studiarvi bene questi strumenti avanzati prima di usarli con una discreta sicurezza.

Comunque, come scritto sopra, sarei curioso di sentire pareri a riguardo.

#economia #pareri #suggerimenti

HostFat Mind
Sito per tenersi aggiornati sullo stato dell'inflazione negli USA e UK

https://app.truflation.com

#economia #inflazione

HostFat Mind
Cosa porterà il Bitcoin e in generale al mondo delle cryptovalute

Consiglio la lettura di questi messaggi scritti da "Beautyon_" riguardo a cosa porterà il Bitcoin (aggiungo io, in generale al mondo delle cryptovalute)

https://twitter.com/Beautyon_/status/1515306402247544838

Il link punta all'ultimo messaggio, ma serve per poterli leggere tutti dal primo, dovete scorrere in alto per leggerli tutti in fila.

#economia #previsioni

HostFat Mind
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Ottimo video, in inglese, sulla storia del declino dell'impero romano e l'inflazione.

#storia #economia #inflazione


HostFat Mind
Segnalo un nuovo canale youtube con spiegazioni facili facili in italiano di economia, seguendo la linea della Scuola Austriaca:

https://www.youtube.com/@libertarianclaudio

Per ora che scrivo, quarta lezione, direi che va tutto bene, almeno, su quanto concordo anche io 😅

Consiglio la visione e divulgazione se siete proprio a zero di scuola austrica :)

Quando ho scoperto Bitcoin nel 2010, leggere e studiare la scuola austriaca di economia è stato quel passo fondamentale che mi è servito per capirne le sue grandi potenzialità.

#economia

HostFat Mind