Nel prossimo #Geobreak del 1 febbraio parleremo di Python per Geospatial
Andremo ad introdurre le principali funzionalità Python per manipolare dati spaziali e pubblicarli sul web.
Riprodurremo una web-map dei vulcani giapponesi utilizzando folium e Lizmap, a partire da un .csv contenente gli attributi, che leggeremo attraverso la libreria pandas.
Vi ricordiamo che l'appuntamento è aperto a tutti. Ci trovate ONLINE dalle 9.00 a.m.
Andremo ad introdurre le principali funzionalità Python per manipolare dati spaziali e pubblicarli sul web.
Riprodurremo una web-map dei vulcani giapponesi utilizzando folium e Lizmap, a partire da un .csv contenente gli attributi, che leggeremo attraverso la libreria pandas.
Vi ricordiamo che l'appuntamento è aperto a tutti. Ci trovate ONLINE dalle 9.00 a.m.
***OFFERTA DI LAVORO***
Cerchiamo per la nostra azienda un Frontend Developer. La risorsa verrà inserita all’interno del team di sviluppo piattaforme di dati geografici.
Per maggiori info e per candidarsi sul nostro sito->
https://www.gter.it/lavora-con-noi/
Cerchiamo per la nostra azienda un Frontend Developer. La risorsa verrà inserita all’interno del team di sviluppo piattaforme di dati geografici.
Per maggiori info e per candidarsi sul nostro sito->
https://www.gter.it/lavora-con-noi/
A reminder that we will be online tomorrow at 9:00 am for our #Geobreak!
Main topic: Python for Geospatial
Connect from the Geobreak page: https://zcu.io/XhjN?utm_source=facebook&utm_medium=Zoho+Social
Main topic: Python for Geospatial
Connect from the Geobreak page: https://zcu.io/XhjN?utm_source=facebook&utm_medium=Zoho+Social
E' disponibile sul nostro canale youtube il video del Geobreak del 18 gennaio 2023 "Strumenti di versioning per dataset geografici".
Ecco il link https://zurl.co/21T5
Ecco il link https://zurl.co/21T5
E' disponibile sul nostro canale youtube il video del Geobreak del 1 febbraio 2023 "Python for Geospatial"
Ecco il link:
https://zurl.co/hcGz?utm_source=facebook&utm_medium=Zoho+Social
Ecco il link:
https://zurl.co/hcGz?utm_source=facebook&utm_medium=Zoho+Social
Vi ricordiamo che saremo online domani alle 9:00 per il nostro #Geobreak!
Argomento principale:
Evolutive e nuove funzionalità del software per la Gestione delle Emergenze a Genova
Collegatevi dalla pagina Geobreak: https://zcu.io/XhjN?utm_source=facebook&utm_medium=Zoho+Social
Argomento principale:
Evolutive e nuove funzionalità del software per la Gestione delle Emergenze a Genova
Collegatevi dalla pagina Geobreak: https://zcu.io/XhjN?utm_source=facebook&utm_medium=Zoho+Social
Siamo online al link: https://zcu.io/XhjN?utm_source=SOCIAL_NETWORK&utm_medium=Zoho+Social
Forwarded from Francesca Allegri
E' disponibile sul nostro canale youtube il video del Geobreak del 1 marzo 2023 "Evolutive e nuove funzionalità del software per le Emergenze a Genova"
Ecco il link:
https://youtu.be/lwVRRFeLg1g?utm_source=SOCIAL_NETWORK&utm_medium=Zoho+Social
Ecco il link:
https://youtu.be/lwVRRFeLg1g?utm_source=SOCIAL_NETWORK&utm_medium=Zoho+Social
Nel prossimo #Geobreak del 5 aprile parleremo di proprietà intellettuale e brevettabilità del software, con il nostro gradito ospite Andrea Arecco.
L'appuntamento è aperto a tutti. Ci trovate ONLINE dalle 9.00 a.m. al solito link:
https://www.gter.it/geobreak
L'appuntamento è aperto a tutti. Ci trovate ONLINE dalle 9.00 a.m. al solito link:
https://www.gter.it/geobreak
Nel prossimo #Geobreak del 3 Maggio parleremo di Come tutelare l'innovazione: insieme ad Andrea Arecco approfondiremo i temi di proprietà intellettuale e brevettabilità del software.
Vi ricordiamo che l'appuntamento è aperto a tutti. Ci trovate ONLINE dalle 9.00 a.m. al solito link:
https://www.gter.it/geobreak
Vi ricordiamo che l'appuntamento è aperto a tutti. Ci trovate ONLINE dalle 9.00 a.m. al solito link:
https://www.gter.it/geobreak
Vi ricordiamo il prossimo #Geobreak del 3 Maggio in cui parleremo di proprietà intellettuale e brevettabilità del software, con il nostro gradito ospite Andrea Arecco.
L'appuntamento è aperto a tutti. Ci trovate ONLINE dalle 9.00 a.m. al solito link:
https://www.gter.it/geobreak
L'appuntamento è aperto a tutti. Ci trovate ONLINE dalle 9.00 a.m. al solito link:
https://www.gter.it/geobreak
Vi ricordiamo che saremo online domani alle 9:00 per il nostro #Geobreak!
Parleremo di proprietà intellettuale e brevettabilità del software, con il nostro gradito ospite Andrea Arecco.
Ci trovate ONLINE dalle 9.00 a.m. al solito link:
https://www.gter.it/geobreak?utm_source=SOCIAL_NETWORK&utm_medium=Zoho+Social
Parleremo di proprietà intellettuale e brevettabilità del software, con il nostro gradito ospite Andrea Arecco.
Ci trovate ONLINE dalle 9.00 a.m. al solito link:
https://www.gter.it/geobreak?utm_source=SOCIAL_NETWORK&utm_medium=Zoho+Social
Siamo online al link: https://zcu.io/XhjN?utm_source=SOCIAL_NETWORK&utm_medium=Zoho+Social
E' disponibile sul nostro canale youtube il video del Geobreak del 3 Maggio 2023 "Proprietà intellettuale e brevettabilità del software", con il nostro gradito ospite Andrea Arecco.
Ecco il link:
https://youtu.be/n0s4Hv12A1A?utm_source=#{SOCIAL_NETWORK}&utm_medium=Zoho+Social
Ecco il link:
https://youtu.be/n0s4Hv12A1A?utm_source=#{SOCIAL_NETWORK}&utm_medium=Zoho+Social
Nel prossimo #Geobreak del 7 giugno parleremo del progetto AI-RON MAN per il monitoraggio degli incendi boschivi nelle zone in cui sono presenti infrastrutture di telecomunicazione.
L'appuntamento è aperto a tutti. Ci trovate ONLINE dalle 9.00 a.m. al solito link: https://www.gter.it/geobreak
L'appuntamento è aperto a tutti. Ci trovate ONLINE dalle 9.00 a.m. al solito link: https://www.gter.it/geobreak