Fridays For Future • Italia
3.65K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
⬇️ CAMPAGNA: INFORMAZIONE FOSSIL FREE ⬇️

📣 Informazione Fossil Free: che cos'è?

🌍 La crisi #climatica è la più grande #sfida che l'umanità abbia mai dovuto affrontare.
Ma ci stiamo arrivando (o ci siamo arrivati) sufficientemente preparati? La stampa ha il fondamentale compito di diffondere la consapevolezza di questa #crisi e di farla comprendere a tutti i cittadini. Ma come può farlo se continua a ricevere enormi finanziamenti dalle compagnie del #fossile? Come può smascherare i colpevoli se le sue pagine sono piene di annunci pubblicitari di ENI, di Q8, di Total e colleghi?

Non può! Però la crisi esiste e va risolta; non ci sono pian(et)i B. Ecco perché i #giornali devono smettere di farsi finanziare dai diretti responsabili di questa catastrofe. Devono smettere di fare da sponda al loro #greenwashing e ai loro #interessi economici.

📝 Per questo è necessario aderire alla campagna "Informazione Fossil Free"! Vogliamo un'informazione libera e capace di mettere nell'angolo coloro che ci stanno rubando il #FUTURO!

Aiutaci a coinvolgere più #testate possibili condividendo questo messaggio nei tuoi social e taggando quelle che segui di più! Passaparola ai tuoi amici!

E, se sei un editore o hai un giornale/sito web di informazione, mandaci una #mail per aderire! italia@fridaysforfuture.org

#InformazioneFossilFree
#FridaysForFuture
🧟‍♂ UNO SPETTRO MINACCIA I PROGRAMMI DI AZZERAMENTO DELLE EMISSIONI ITALIANE: È LO SPETTRO DEL GAS FOSSILE 🧟‍♂

➡️ Questo è il sunto dell'ultima indagine sui progetti di supporto alle energie #fossili, pubblicato nei giorni scorsi dal Global Energy Monitor! Purtroppo il problema non riguarda solo l'Italia, ma l'intera Europa! Sono infatti 117 i MILIARDI di euro che i paesi europei stanno investendo in nuove infrastrutture di GAS FOSSILE (#metano), di cui ben 12 sono previsti in Italia.

😱 Il problema è enorme: se davvero il governo italiano (e con lui i colleghi europei) decideranno di destinare tutti questi fondi alla transizione dal #petrolio al #gas... ci rimarrà poco per cui lottare. Potremo dire addio a qualunque speranza di contenere il #riscaldamento globale entro gli 1.5 gradi. Potremo dire addio a qualunque obiettivo di #azzeramento delle emissioni entro il 2030 - ma anche entro il 2050. Potremo dire definitivamente addio al mondo come lo conosciamo oggi.

Sì, perché se l'Italia sceglierà di realizzare le 5 MEGA-CENTRALI a gas #fossile che sembra voler costruire, vorrà dire che per almeno 30 anni dovremo affidarci solo ed esclusivamente a quelle. Non solo nei territori in cui verranno costruite, ma in tutto il paese: pensate che in #Sardegna, isola che potrebbe tranquillamente diventare la prima regione d'Italia 100% rinnovabile, il governo prevede di convogliare 6.4 MILIARDI di metri cubi di gas fossile. Peccato però che l'intera domanda della Sardegna sia, al massimo, di 900 milioni: e qual è la ragione di questa mostruosa differenza? Semplice: l'idea è di rifornire non solo la Sardegna, non solo l'Italia, ma l'intera area del Sud #Europa con gas fossile!

Qualcuno potrebbe chiedersi: ma dove sta il problema? Il metano non viene spesso chiamato gas "pulito" o "#naturale"? Purtroppo, in questi anni le multinazionali del gas fossile hanno messo in atto una vera e propria campagna di DISINFORMAZIONE. È vero che il metano, se bruciato, emette meno CO2 del petrolio; ma parliamo di un misero 30% in meno! Inoltre, bisogna tenere a mente il drammatico problema delle #perdite nei gasdotti, che rilasciano METANO PURO nell'atmosfera... Un gas che ha un "potenziale riscaldante" decine di volte più alto della CO2!

Non dimentichiamolo: noi abbiamo 8 ANNI per azzerare le #emissioni. Non ridurle, non dimezzarle: AZZERARLE. Ecco perché la battaglia contro la #metanizzazione è una delle nostre battaglie più importanti. Persa questa, qualunque velleità di azzeramento delle emissioni sarà distrutta.

⚠️ PS: Un post su un social network non basta, ovviamente. Stay tuned: nei prossimi giorni ci saranno IMPORTANTI NOVITÀ.

#fridaysforfuture
#stopmetano

Fonti:
• Valori
https://valori.it/gli-obiettivi-climatici-ue-minacciati-da-117-miliardi-di-fondi-per-il-gas-fossile/
• Il Fatto Quotidiano
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/12/10/la-sardegna-punta-sul-metano-anche-se-non-ne-ha-bisogno-cosi-finisce-la-fiaba-dellisola-verde/5603722/
🔥 Parte la giornata di mobilitazione di #FridaysForFuture in occasione della ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI ENI! 🔥

💥 Stamattina attivist* di Fridays For Future Roma hanno manifestato nei pressi della sede principale di Eni, dove si sta svolgendo – a porte chiuse – l’Assemblea degli azionisti, per una protesta con lo slogan "#ciavvelENI, basta bruciarci il futuro".

🛶 A poca distanza attivist* di Greenpeace hanno manifestato, a bordo di un kayak, mostrando il messaggio "Eni colpevole di cambiamenti climatici".

📣 Anche da Milano e Treviso i manifestanti hanno protestato per avere Eni fuori dalle #scuole e dal #fossile.

📲La giornata di mobilitazione non finisce qui!

🧨 Dalle 15 partecipa al MAIL E SOCIAL BOMBING con un solo click, andando sul sito www.fridaysforfutureitalia.it

🌡 ...e alle 16.00 collegati sui canali Facebook e YouTube di Fridays for Future Italia per il nostro Webinar #ciavvelENI.

💪 L'assemblea di Eni è a porte chiuse, ma non ci fermiamo: vogliamo un #RitornoAlFuturo!
+++ASCOLTA IL PODCAST DI FRIDAYS FOR FUTURE BERGAMO SUL PROCESSO OPL 245+++

⚖️ La scorsa settimana è ripartito il processo #OPL245, che vede Eni e Shell indagate per corruzione internazionale. L'accusa? Il pagamento di una maxi-tangente - la più alta tangente mai pagata - da 1,1 miliardi di dollari per l'ottenimento del mega giacimento petrolifero nel Delta del Niger.

🧐 Cosa sappiamo di questa vicenda? Quali sono tutti gli attori coinvolti? Perché l'impatto dell'industria del #fossile va addirittura oltre l'inquinamento e la devastazione ambientale?

🎙 Ascolta questo podcast del programma "Semi" in cui i ragazzi di Fridays For Future Bergamo intervistano Alessandro Runci e Antonio Tricarico di Re:Common.

🔸 Spotify: https://open.spotify.com/episode/7HZjLqginfXfav8YL3HK8B
🔸 Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/semi/id1511784793
🔸 YouTube: https://youtu.be/wHcSN-c-n1w

📩 Se ti va, dopo aver ascoltato il podcast, lasciaci un feedback a questo link: https://forms.gle/aEsiYBvrTV2vwuYC8

Buon ascolto!
RECAP: COM'È ANDATO IL G20?

🔎 Secondo un recente report di Oil Change International & Friends of the Earth U.S. i paesi del G20 stanno finanziando l'industria #fossile con 63 miliardi di dollari ogni anno, a fronte di 26 dati a progetti rinnovabili.

Hanno causato la più grande crisi che l'umanità abbia mai dovuto affrontare, eppure annunciano trionfanti gli esiti a ribasso del #G20, fieri e sorridenti come gli eroi della transizione ecologica.

Uno #spettacolo che si ripete summit dopo summit, senza che nulla cambi davvero.

~ Parte 2 in arrivo domani


#G20RomeSummit #clima