Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
🇪🇺 INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI - ICE 🇪🇺

👉 COS’È
I cittadini europei hanno il diritto di presentare un'istanza alla Commissione Europea per suggerire soluzioni a questioni di competenza della Commissione.

👉 PERCHÉ
Proponiamo le azioni per contrastare la crisi climatica!

Abbiamo circa 8 anni per ridurre drasticamente le nostre #emissioni ed evitare di superare l'aumento della #temperatura media terrestre di 1,5°C

Il nostro #tempo sta finendo, ma i leader politici continuano a considerare questa #crisi come un problema tra tanti.

La scorsa estate abbiamo presentato questa Iniziativa dei Cittadini Europei per chiedere alla Commissione Europea azioni immediate e incisive!

🖼 Nelle immagini sono descritte le richieste che abbiamo presentato.

Chiunque tu sia, ovunque tu viva (basta che tu abbia la cittadinanza di un paese dell'UE) aggiungi il tuo nome a questa richiesta ➡️ https://eci.fridaysforfuture.org/it/

Solo insieme possiamo risolvere questa crisi!
⚠️ TEMPESTA CIARA: PRIMA VITTIMA ANCHE IN ITALIA ⚠️

🆘 Dopo aver colpito duramente Regno Unito, Germania e Francia, la tempesta #Ciara ha raggiunto anche l'#Italia, con #venti che sulle Alpi hanno raggiunto i 200 km/h e con la prima vittima in provincia di #Sondrio.
"È una tempesta molto diversa dal solito - riporta @La Stampa - quella che ha messo a soqquadro mezza Italia: niente freddo e niente temporali ma raffiche potentissime, capaci di mandare in tilt città, campagne, zone industriali, porti e aeroporti. Traffico impazzito, rischi e brividi per gli automobilisti in viaggio sulle autostrade e tanti quartieri senza elettricità per ore."

🕵️‍♂️ Ma che relazione c'è con la #CrisiClimatica?

📌 Kate Sambrook, climatologa dell'Università di Leeds, ha affermato che, sebbene sia difficile correlare questo tipo di fenomeno ai cambiamenti climatici, dalla ricerca effettuata sulla tempesta #Desmond nel 2016 emerge che le tempeste risentono degli stravolgimenti climatici causati dall’uomo, e la loro probabilità e intensità aumenta a causa di temperature più elevate e maggiore umidità dell'atmosfera.

📌 Dai modelli previsionali realizzati dal Met Office nel 2017 sul Regno Unito emerge che, se le temperature globali aumentassero di oltre 1,5 gradi - come è previsto dall'andamento attuale delle #emissioni, le conseguenze di questo tipo di tempeste potrebbero provocare il 50% in più di danni.

📌 Luke Pollard, ministro ombra dell'ambiente nel Regno Unito, ha esortato il suo governo a finanziare con urgenza misure per prevenire le inondazioni e proteggere chi abita nelle aree più vulnerabili.

🔥 Siamo d'accordo con Luke Pollard, ma mettere in sicurezza città e case non basterà: la tempesta Ciara ha letteralmente inghiottito le protezioni costruite (e costate decine di milioni di sterline) nella Calder Valley dopo l'alluvione del 2015. Con fenomeni meteo sempre più violenti non ci saranno infrastrutture che reggano, è necessario agire ora per garantire che l'aumento delle temperature medie globali rimanga dentro 1,5°C e possiamo riuscirci solo smettendo di bruciare #CombustibiliFossili, ma DOBBIAMO FARLO ADESSO!

Fonti:
https://inews.co.uk/news/environment/storm-ciara-climate-change-effects-uk-weather-rain-temperature-1396513

https://www.theguardian.com/uk-news/2020/feb/09/storm-ciara-hurricane-force-winds-batter-uk-transport

https://www.lastampa.it/cronaca/2020/02/12/news/la-maledizione-di-ciara-vento-a-200-chilometri-e-blackout-nel-nord-italia-1.38457007
GENNAIO PIÙ CALDO DI SEMPRE, MA I GIORNALI PARLANO DI ALTRO

🌡Il 2020 si apre con un nuovo #record mondiale: secondo il Copernicus Climate Change Service (C3) gennaio 2020 è stato il più #caldo di sempre, in #Europa il #termometro ha toccato +3.1°C rispetto alle medie mensili del periodo 1981-2010, fino a raggiungere +6°C in molte regioni del #NordEuropa.

📈 #Temperature più alte della media si sono registrate anche fuori dai confini europei, come in Russia, Canada e Stati Uniti, passando per la Cina e il sud-est asiatico fino a raggiungere l'#Antartide, dove sono stati superati i 20°C per la prima volta il 13 febbraio 2020.

😱 Notizie del genere dovrebbero allarmare tutti e dovrebbero essere sulle prime pagine di ogni giornale, invece sfogliando quotidiani e riviste si trovano principalmente titoli a caratteri cubitali sulle beghe tra i principali politici e sul #coronavirus. Continuiamo a battere record su record, a Torino le temperature hanno raggiunto i 27 gradi in pieno inverno, in Finlandia si sono registrati 19 gradi, eppure questo non sembra un argomento da "prima pagina".

📰 I mezzi di informazione hanno un ruolo straordinario e se, come scrive Elisabetta Ambrosi su "Il Fatto Quotidiano": "I giornali, sempre di più, fanno l’agenda della politica", quando si decideranno ad affrontare il tema della #CrisiClimatica con urgenza e perseveranza? Quando imporranno l'#EmergenzaClimatica al centro del dibattito pubblico e politico?

🏃‍♀️ Il cambiamento climatico sta accelerando, perché noi no? Vi aspettiamo in piazza il 24 aprile per il 5° Sciopero Globale per il Clima per chiedere che venga fatto tutto ciò che è possibile per tagliare le #emissioni e garantire un futuro a noi e alle future generazioni.

📸 Foto e dati da Copernicus Climate Change Service (C3) 👉 https://bit.ly/2SOqJB4

📚 Per approfondire:
La Repubblica 👉 https://bit.ly/3bHf1kx
Il Fatto Quotidiano 👉 https://bit.ly/3bKowiP
++IL CONSIGLIO DI STATO HA BLOCCATO L'AMPLIAMENTO DELL'AEROPORTO DI FIRENZE++

⛔️ Il Consiglio di Stato ha bocciato i ricorsi di Toscana Aeroporti per l'ampliamento dell'#aeroporto di Peretola: una vittoria per il territorio e per il nostro Pianeta.

🛫 La nuova pista avrebbe aumentato le #emissioni inquinanti e climalterati a causa dell'aumento del numero dei voli, avrebbe aumentato il rischio idrogeologico e, inoltre, avrebbe comportato la distruzione del Parco della Piana.

🤷‍♀️ Nonostante questa sentenza, il Sindaco di Firenze, il Presidente della Regione Toscana e Toscana Aeroporti vogliono ancora proseguire nella realizzazione di questo progetto e il Sindaco Nardella ha dichiarato che studierà con grande attenzione le motivazioni della sentenza per difendere la nuova pista.

‼️ Presidente Enrico Rossi, la Regione Toscana è stata la prima regione italiana a dichiarare lo stato di #EmergenzaClimatica, non sarebbe il caso di passare dalle parole ai fatti? La sezione trasporti del report #IPCC riporta che per ridurre le emissioni di gas serra il trasporto aereo deve calare drasticamente.
Perché dunque continuare a insistere per andare nella direzione opposta, aumentando il traffico aereo invece di disincentivarlo?
🔎CLIMATE QUIZ #2!🔍

Qual è l'emergenza che inizia con la C che:

▶️... sta causando un numero crescente di #vittime in tutti i continenti del mondo?

▶️... per la quale si attuerà una #ripianificazione industriale che porterà al drastico calo delle #emissioni di gas serra già dal primo mese?

▶️... che altererà profondamente le abitudini di #consumo dell'intero pianeta?

▶️... e vedrà una totale rivisitazione del settore #aviazione civile (uno dei principali vettori diretti dei danni)?

▶️... in nome della quale fioccheranno decreti d'urgenza per attuare #misure straordinarie?

👍🏻Esatto: è l'emergenza Coronavirus!

⁉️Pensavate che stessimo parlando, come nostro solito, dell'emergenza Climatica? Magari!

🚨Visto l'imponente pacchetto di #misure d'emergenza che il mondo intero sta mettendo in campo, onestamente, cominciamo a nutrire qualche speranza: se di fronte a una nuova #influenza, in pochi giorni si possono tenere a terra centinaia di migliaia di voli, costruire in tempi #record reparti d'emergenza per ospitare ed assistere le popolazioni più colpite, e mettere a tal punto il freno alle produzioni industriali che il tasso di emissioni di CO2 crolla immediatamente del 25%, davanti a tanta dimostrazione che SE LO SI VUOLE, IN UN’EMERGENZA IL MONDO INTERO #AGISCE D'EMERGENZA, da oggi chi proverà ancora a temporeggiare davanti alla più grande #emergenza mai affrontata dall’umanità intera - CIOÈ QUELLA DEL #COLLASSO CLIMATICO - avrà un grosso alibi in meno.

🎭La maschera l'avete gettata: se volete, #potete.

🔥Troppo complicata/costosa/affrettata la trasformazione profonda necessaria? Non ci provate: vi abbiamo visto agire. Ora fatelo per la crisi che colpisce già oggi milioni di persone tra vittime e #sfollati, la crisi che trasformerà le vite di tutti, portandoci su un #baratro esistenziale.

Per fortuna - piccola differenza con l'attuale allarme #virus - per far fronte all'emergenza climatica ci rimane ancora un frangente di tempo. Ma con ogni giorno di inazione, quel frangente si assottiglia: non restano neanche 8 anni per attuare risposte d'emergenza. Basta alibi - chiediamo AZIONI ORA per il nostro #FU.TU.RO. vivibile.

#coronavirus
#nientepiùalibi
#emergenzaclimatica
#seilclimafosseunvirus
#restano8anni
🚺 LE RAGAZZE HANNO UN RUOLO CRUCIALE PER CONTRASTARE LA CRISI CLIMATICA!💪🏻

🌐Quando si pensa alla Crisi Climatica, spesso non si ha un quadro ben definito in mente, ma le donne e le ragazze si rivelano #protagoniste anche questa volta! Secondo l'aggiornamento 2020 del #ProjectDrawdown (un team di scienziati, imprenditori e attivisti che ha stilato una lista delle #soluzioni più efficaci per la #mitigazione dei cambiamenti climatici) l’ISTRUZIONE DELLE RAGAZZE e la PIANIFICAZIONE FAMILIARE sono al quinto posto nella top-ten delle misure per salvaguardare il pianeta dall'emergenza climatica! Se sostenute e attuate, comporterebbero insieme un #risparmio di 85,42 GIGATONNELLATE DI CO2 entro il 2050.

Ma in cosa consistono esattamente, e cosa c'entrano le emissioni di CO2?

📚L’ISTRUZIONE DELLE RAGAZZE
Nei paesi più poveri ed esposti agli impatti climatici, l’istruzione è la chiave per condurre una vita #consapevole, produttiva e partecipe allo sviluppo della società. Ma proprio perché l'istruzione è preclusa soprattutto alle ragazze, queste società si privano di una delle leve più potenti per ridurre le #emissioni e frenare la #crescita della popolazione. Di fatto, le donne con più anni di #istruzione tendono ad avere meno figli e più sani, raggiungono posizioni lavorative con salari più alti, contribuendo così a una stabilità economica che permette di uscire dal circolo vizioso della mera sopravvivenza e di avere anche un ruolo attivo nello sviluppo delle loro comunità. L'istruzione è inoltre l'unico modo per evitare il destino di #sposebambine, la crudele riduzione a #merce di scambio, pratica di fatto correlata alla povertà, nelle società più precarie. L'istruzione, inoltre, salvaguarda maggiormente da HIV/AIDS e malaria e permette alle donne di continuare a contribuire attivamente alla sicurezza economica delle loro famiglie.

💪🏻E soprattutto, ragazze e donne #istruite sono più #resilienti e preparate ad affrontare gli impatti della Crisi Climatica. Possono gestire con più conoscenza e #lungimiranza il cibo, il suolo, gli alberi e l'acqua, di fronte al mutamento dei cicli naturali. E così avranno anche una maggiore capacità di reazione nell'affrontare i danni dei disastri naturali e degli eventi meteorologici estremi.

Oggi, però, ancora più di 130 milioni di ragazze non possono godere del loro #diritto all'istruzione.

🔮LA PIANIFICAZIONE FAMILIARE
Garantire il diritto delle donne a una #pianificazione familiare #volontaria e di qualità in tutto il mondo avrebbe un forte impatto positivo sulla salute, sul benessere e sull'aspettativa di vita sia delle donne che dei loro figli. E così, inciderebbe fortemente sulle #emissioni mondiali di gas serra.

🤰🏽214 milioni di donne nei paesi a basso reddito dichiarano di voler essere libere di scegliere se e quando rimanere incinte, ma non hanno accesso ai dispositivi di #contraccezione necessari. Il bisogno persiste anche in alcuni Paesi ad alto reddito, tra cui gli Stati Uniti, dove il 45% delle gravidanze non è previsto.

💰Con un #investimento di soli 39 miliardi di dollari (secondo l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura) si può #garantire l’istruzione nei paesi a basso e medio reddito, e con appena altri 5,3 miliardi di dollari, sopperire all’#assistenza #sanitaria #sessuale e #riproduttiva che le donne desiderano avere. A differenza di qualsiasi ipotesi coercitiva di pianificazione delle nascite, è solo attraverso l’emancipazione, la tutela dell'uguaglianza e il benessere delle donne che il mondo potrà sperare di vedere i benefici per il pianeta in termini di un nuovo #equilibrio della natalità, che ne sarebbe una #naturale conseguenza. Dell'impatto sulle emissioni abbiamo già parlato, ma in termini assoluti il ritorno di questi investimenti è incalcolabile.😌
++PER FERMARE LA CRISI CLIMATICA SERVE UNA RIVOLUZIONE ALIMENTARE: MOLTA MENO CARNE, MOLTI PIÙ VEGETALI++

♻️ Diciamo spesso che le azioni individuali non bastano minimamente per risolvere la crisi climatica. Ma è sempre così? In realtà, esiste un campo in cui possiamo davvero fare la differenza con le nostre scelte: l'alimentazione. Ridurre gli #sprechi di cibo e passare ad una #dieta prevalentemente vegetale, secondo Project Drawdown, sono due tra le 5 azioni più positive per il #pianeta, in termini di riduzione delle #emissioni, ed entrambe possono essere messe in pratica da ciascuno di noi!

🗑 Il nostro influsso sugli sprechi è limitato (meno del 50% avviene tra le mura di casa!), mentre il passaggio ad un'alimentazione prevalentemente #vegetale spetta solo a noi.

🥦 Ma cosa vuol dire "prevalentemente vegetale"? La commissione internazionale di #scienziati EAT-Lancet ha definito più precisamente una "dieta universale della salute" che sia contemporaneamente #sostenibile e sana. Simile alla nota dieta mediterranea, con cui condivide gli effetti benefici sulla salute, la proposta di EAT è costituita per la gran parte da frutta, verdura, cereali, semi e legumi, e solo in minima percentuale da alimenti di origine animale.

🚜 Gli scienziati di EAT hanno stimato che, al crescere della popolazione mondiale, per limitare a sufficienza le emissioni di gas serra, il consumo di acqua e suolo e la perdita di biodiversità, l'unica strada percorribile è la combinazione di un dimezzamento degli sprechi, il ricorso a nuove, più futuribili tecniche agricole, e di una completa reinvenzione del nostro modo di mangiare. In altre parole: serve una rivoluzione alimentare!

🥩 Attualmente, in Europa il consumo di #carne rossa - più disastroso per il clima di qualunque altro cibo - è oltre 4 volte maggiore di quanto raccomandato dallo studio. Negli USA, questa sproporzione è di oltre 6 volte! Anche i consumi di pollame, latticini e uova sono complessivamente insostenibili e incompatibili con le risorse del pianeta e il nostro budget residuo di #CO2. Per fronteggiare la crisi climatica, e risolvere al tempo stesso diverse patologie alimentari, a noi europei occorre tagliare di circa il 77% i nostri consumi di carne rossa e ridurre in generale il consumo di tutti i prodotti di origine animale.

💥 Mantenendo il ritmo attuale, invece, il consumo globale di carne è destinato a raddoppiare entro il 2050: sarebbe catastrofico per le emissioni di CO2 e per il #clima. Per nutrire ogni persona sulla Terra in maniera sostenibile serve un cambio di rotta, e per farcela è necessario l'impegno di ciascuno!

🏫 Nella nostra cultura, in cui mangiare carne una volta al giorno è una tradizione ormai consolidata da molto tempo, è indispensabile che anche lo Stato faccia la sua parte, promuovendo e incentivando la dieta per il futuro vivibile, a base vegetale. Gli strumenti per facilitare questa grande transizione, questa rivoluzione alimentare ci sono: resta solo da implementarli! Le istituzioni devono prendersi carico di questa responsabilità e agire secondo le indicazioni della scienza per salvare l'umanità dal collasso!

Qui i link per approfondimento:
- articolo:
https://www.greenme.it/dieta/dieta-universale-lancet/
- studio EAT/Lancet: https://eatforum.org/content/uploads/2019/07/EAT-Lancet_Commission_Summary_Report.pdf
- Project Drawdown: https://www.drawdown.org/solutions
⭕️CORONAVIRUS ED EMISSIONI: LA QUARANTENA CI INSEGNERÀ?⭕️

🔐I paesi si fermano: industrie bloccate, voli cancellati... A prima vista pare che la #crisi sanitaria, costringendo gli esseri umani a fermarsi, stia anche consentendo alla Terra di respirare. Ma siamo sicuri che sia così? Purtroppo, la realtà è ben diversa.

📉Le #emissioni di CO2 sono direttamente connesse alle attività produttive umane e ai trasporti. In Cina si è verificato un calo del 25% delle emissioni di CO2 nel periodo febbraio-marzo 2020, rispetto allo stesso arco di tempo nel 2019. Il rallentamento drastico, improvviso e globalizzato porterà però, oltre ad una riduzione delle emissioni, anche ad una crisi #finanziaria e un crollo del PIL globale. Nel peggiore degli scenari presi in esame dall’Ocse, nel 2020 il PIL potrebbe scendere dal 3 all’1,5%, generando anche una riduzione complessiva delle emissioni di CO2 dell’1,2% rispetto al 2019.

⚙️Gli effetti a lungo termine si prospettano, purtroppo, decisamente negativi: se quando la #pandemia sarà finita si dovesse tornare al #businessasusual rilanciando le economie degli Stati con nuove attività ad alto impatto ambientale, qualsiasi miglioramento visto in questa fase sarebbe cancellato.

Come afferma Fatih Birol, direttore dell'AIE: "Non c'è nulla da festeggiare in un probabile declino delle emissioni causato dalla crisi economica, perché in assenza delle giuste #politiche e misure strutturali questo declino non sarà #sostenibile."

📍Siamo nel pieno di un'emergenza, quella sanitaria. Ben presto gli Stati saranno messi in ginocchio dalla crisi economica. E intanto l' #emergenzaclimatica continuerà ad avanzare. Ci troviamo però di fronte ad una grande, imprevista #opportunità: il mondo si è fermato, ma è evidente che non stesse andando nella giusta direzione. È proprio questo, più che mai, il momento per imboccare la strada verso un futuro sostenibile. Quando il #Covid19 sarà solo un brutto ricordo i politici avranno di fronte due possibilità: tornare ad ignorare l'emergenza climatica come prima, oppure eliminare ora ogni sovvenzione ai #combustibilifossili e avviare la vera #transizione trasformativa, una volta per tutte.

📌 Fonti:
• Wired
https://www.wired.it/attualita/ambiente/2020/03/13/coronavirus-energia/
• Internazionale
https://www.internazionale.it/opinione/gabriele-crescente/2020/03/19/coronavirus-clima
• Guardian
https://www.theguardian.com/environment/2020/mar/12/coronovirus-poses-threat-to-climate-action-says-watchdog
✳️ #GREENSTIMULUS: PERFINO I PIÙ EMINENTI ECONOMISTI VE LO METTONO NERO SU BIANCO! ✳️

📣 Sull'ultimo numero dell’Oxford Review of Economic Policy è stato pubblicato un nuovo studio che conferma ciò che ormai appare evidente, e che anche noi abbiamo dettagliato nella nostra campagna #RitornoAlFuturo: solo degli interventi di stimolo che puntano su una profonda transizione energetica, ecologica e di sistema potranno garantire un futuro vivibile.

🏦 Stilato sotto la guida dei maggiori economisti dalle università di Cambridge, Oxford, Edinburgo, Cardiff e Londra, tra cui il premio Nobel Joseph Stiglitz, e l'economista climatico Lord Nicolas Stern, il rapporto dettaglia non solo quanto le politiche di stimolo ancorate ai necessari obiettivi di abbassamento delle #emissioni potranno rappresentare una soluzione di uscita dall'attuale crisi economica, MA dimostrano che sono la soluzione più benefica e vantaggiosa, rispetto a politiche basate su logiche del business-as-usual (o peggio).

🎯 E lo sforzo di questo eminente collettivo di esperti di analisi economica non si limita a un mero calcolo di paragoni: con l'ausilio del "COP26 Universities Network", il rapporto include anche una #classifica di efficacia di politiche tra quelle più gettonate in questa fase di attuazione di misure di rilancio post-pandemia.

🔴 Così ogni consigliere di ministro, anzi, ogni ministro stesso trova belle pronte, in ordine di efficacia, le più vagliate ipotesi di intervento di stimolo, per ritornare a una vita nuova e migliore - o come preferiamo dirla noi, per un Ritorno al FUTURO!

Ci rivolgiamo a chi in queste ore lavora per decidere quale futuro ci si prospetterà: noi ci siamo informati sulle migliori scelte da fare - e voi? Avete letto le raccomandazioni dei più competenti esperti di economia del mondo? E se le avete lette: come mai manca ancora la vostra firma ai nostri 7 principi di proposta? Come mai non abbiamo ancora sentito quali misure proponete ai cittadini italiani?

📝 Fonti:
• working paper sul quale si basa lo studio: Will COVID-19 fiscal recovery packages accelerate or retard progress on climate change?
• valutazione comparata di misure adatte: presentazione (Imperial College) A net-zero emissions economic recovery from COVID-19
pdf della valutazione di misure
• presentazione del rapporto (London School of Economics): Building back better: A net-zero emissions recovery

🔗 Sui media:
• Repubblica: Risollevare le economie con politiche green conviene, Nobel ed esperti spiegano al mondo come e perché
• Environmental Analyst: Green recovery packages best for economy and climate
• Guardian: Green stimulus can repair global economy and climate, study says
• NYT: Green Recovery Can Revive Virus-Hit Economies and Tackle Climate Change, Study Says