Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
Non vogliamo sentirci dire che siamo bravi, o che dobbiamo continuare così, o che siamo dei campioni.

Vogliamo i fatti: vogliamo un #cambiamento radicale per uscire dal sistema tossico nel quale ci troviamo ed assicurare un #futuro alle nuove generazioni.

#CariPolitici, lo avete capito che è qui ed ora che dobbiamo agire? L' #EmergenzaClimatica va trattata come tale.

#CrisiClimatica
#NoPlanetB
#MeMercoledì

Credits: @like_gudim + @jamie_s_margolin
Oggi è #YouthDay.

In tanti sui social si stanno complimentando con noi giovani per esserci fatti carico di lotte globali come quella per il clima, insieme a molte altre.

Senza dubbio è fantastico che tanti giovani si stiano impegnando a tal punto, ma attenti: non abbiamo alcuna voglia di "comandare".

È solo che qualcuno deve fare l'adulto nella stanza.

Nelle Mauritius si sta verificando l'ennesimo disastro ambientale, frutto di una società ancora fortemente dipendente da petrolio, gas e metano, che quindi si rifiuta di avere a cuore il #futuro dei propri giovani.

Il momento di agire è adesso, e il cambiamento sta arrivando. Che gli piaccia o no.

#YouthDay
#YouthEngagementForGlobalAction
#MeMercoledì

Credits: @cambiamementoclimatico
⚠️ BREAKING NEWS: LA NAVE CARGO ARENATA A MAURITIUS SI È SPEZZATA ⚠️

😨 Oggi la nave #cargo arenata al largo dell'isola di Mauritius si è spezzata a metà.
Diventa quindi ancora più difficile estrarre dal mercantile il carburante rimanente - che ammonta a circa 90 tonnellate di petrolio - con il concreto rischio che finisca tutto in mare.

🚧 Le autorità dell'isola stanno facendo il possibile, ma il ministro dell'ambiente ha ammesso che "il Paese non ha le competenze e le capacità di disincagliare le navi arenate". Per questo stanno richiedendo supporto dall'estero, supporto che però non sembra intenzionato ad arrivare in fretta.

🇫🇷 Solo la Francia ha inviato una prima tranche di aiuti, mentre la compagnia giapponese che possiede la nave si è detta "disponibile a farsi carico dei costi delle compensazioni".

🌊 Se non si agisce subito, però, i danni agli ecosistemi - e in particolare alla barriera corallina dell'isola - saranno irreparabili. Così come saranno irreparabili le conseguenze del continuo utilizzo di combustibili fossili!

🚫 Il petrolio è il passato.
Il carbone è il passato.
Il gas è il passato.
Dobbiamo cambiare il nostro modello di produzione di energia, puntando su fonti rinnovabili e sostenibili. Dobbiamo mettere al centro il diritto alla #vita e al #futuro di chi oggi non ha voce: i popoli indigeni, le fasce più deboli, le prossime generazioni. "Vogliamo #GiustiziaClimatica!"

#mauritius
#fridaysforfuture
❗️22 agosto 2020 ❗️
🌍 OGGI È OVERSHOOT DAY. Cosa significa? Che conseguenze avrà?⠀


Con l'arrivo del cosiddetto #OvershootDay entriamo in debito ecologico con la Terra e con le future generazioni. Ad oggi, abbiamo consumato tutte le risorse che il nostro pianeta è in grado di rigenerare in un anno.⠀

🍃 Da qui alla fine dell’anno consumeremo più di quello che gli ecosistemi naturali sono in grado di rigenerare ed emetteremo più CO2 di quanta gli oceani e le foreste ne possano assorbire. Vivremo sfruttando risorse che di fatto stiamo sottraendo al nostro #futuro.⠀

Ai ritmi di consumo attuali infatti, l’umanità utilizza l’equivalente delle risorse di 1,7 pianeti terra. Trend totalmente insostenibile.⠀

🗓 Nel 2020 a causa del lockdown, abbiamo assistito ad un calo delle emissioni di carbonio che ha permesso di spostare questa fatidica data in avanti. ⠀
Ma non possiamo accontentarci di questa flessione dell’impronta ecologica.⠀

👉🏻 Chiediamo un’inversione di tendenza intenzionale, una ripartenza post-Covid che guardi al futuro. Dobbiamo iniziare a investire nella #transizioneecologica per una completa decarbonizzazione del nostro sistema energetico mediante l’utilizzo di fonti rinnovabili, POSSIAMO CAMBIARE ROTTA, ripartiamo nel verso giusto! 🌱

📝 Credits: @fridaysforfuture_verona @fridaysforfuturebrescia

#earthovershootday2020 #movethedate
💥 QUATTRO ATTIVISTE HANNO INCONTRATO ANGELA MERKEL 💥

Il 20 agosto è stato l'anniversario della prima protesta davanti al Parlamento di Stoccolma. Da allora, sono passati due anni in cui le manifestazioni hanno animato tante piazze in tutto il mondo, ma quasi nulla è cambiato a livello politico...

↘️ A Berlino Greta Thunberg, Luisa Neubarer, Anuna De Wever e Adélaïde Charlier hanno incontrato la cancelliera Angela #Merkel che ha definito la lotta al cambiamento climatico "una sfida globale". Si sono trovate d'accordo sul fatto che "ai Paesi più industrializzati spetta una responsabilità particolare su questo tema", la base di questo impegno è "una seria messa in pratica degli obiettivi dell'Accordo di Parigi sul clima".

🇩🇪 Al centro del colloquio anche gli impegni climatici assunti dalla #Germania, attualmente a capo dell'Ue, tra cui il raggiungimento della #NeutralitàClimatica" entro il 2050, l'obiettivo della riduzione delle emissioni di CO2 entro il 2030 e l'uscita tedesca dal carbone.

📣 Come ben sappiamo, questi obiettivi sono decisamente insufficienti se consideriamo che, per il principio di #GiustiziaClimatica, l'Ue deve azzerare le emissioni entro il 2035. Il cambiamento sta arrivando, ma non dalla politica che continua con il solito #BusinessAsUsual a lasciare inascoltate le istanze dei giovani. Finché continuerà ad essere assente la volontà politica di avviare in maniera decisa la #TransizioneEcologica, continueremo a lottare perché stanno ipotecando il nostro #Futuro di fronte ai nostri stessi occhi.

Le belle parole non sono più accettabili: dobbiamo agire ora!

🐉 Presto faremo un annuncio molto importante. Continua a seguirci per non perdertelo!
🔥 SOS AMAZZONIA: IL 28 AGOSTO SCENDIAMO IN PIAZZA PER LA FORESTA AMAZZONICA!🔥

📣 Parte domani il nostro weekend di azione per l'#Amazzonia: in tutto il mondo si terranno azioni per difendere questo importante ecosistema e le popolazioni che lo abitano e lo difendono.

🌳 Ad aggi abbiamo già perso circa il 17% della Foresta Amazzonica a causa di pratiche zootecniche e agricole intensive, di estrazioni minerarie incontrollate e del commercio illegale del legname. Potrebbe sembrare una porzione di foresta marginale, ma stiamo già arrivando al punto di non ritorno. Se superassimo il 20-25%, più della metà della foresta pluviale, "il polmone della Terra", sarebbe trasformata in savana, con conseguenze disastrose per le capacità ecosistemiche di assorbimento di CO2.

🔥 La situazione non accenna a migliorare: solo nei primi 10 giorni di agosto ci sono stati 10.136 #incendi e, nel mese di luglio 2020, gli incendi sono aumentati del 28% rispetto a luglio 2019. Gli incendi in Amazzonia, così come in altre foreste primarie, spesso non sono casuali, ma una normale "prassi industriale": servono principalmente per far spazio ai pascoli per il bestiame.

🚫 Nonostante la situazione sia drammatica, il presidente del Brasile #Bolsonaro continua a negare l'evidenza e vuole approvare una legge per permettere la deforestazione dei terreni protetti dalle #PopolazioniIndigene e con il più alto livello di #biodiversità. E come se non bastasse, spinge per ratificare il trattato #EUMercosur, che, aumentando le esportazioni di carne e prodotti dai paesi del Mercosur a quelli dell'Unione Europea, promuoverebbe ulteriormente la distruzione della Foresta Amazzonica e sarebbe un'ulteriore minaccia per le polazioni indigene e per il clima.

💪🏽 Domani saremo in piazza per chiedere all'Unione Europea di sospendere immediatamente il trattato EU-Mercosur e di agire concretamente per fermare la deforestazione e preservare la foresta. Proteggere la foresta è fondamentale per difendere i #difensori e il nostro #futuro!

🗓Ecco gli appuntamenti italiani:
📍 Roma, Piazza del Pantheon, ore 17.00 --> https://www.facebook.com/events/227653798626152/
📍 Milano, Largo dei Bersaglieri, ore 18.00 --> https://www.facebook.com/events/335230254270916/
📍 Torino, Piazza Castello, ore 17.00

🎨 Prepara il tuo cartello e unisciti a noi per salvare la Foresta Amazzonica! 🌳

😷 Ricorda anche la mascherina e di rispettare le norme per il contrasto al #Covid19.

📲 Non sei a Roma o Milano? Partecipa al #DigitalStrike: scatta una foto con il tuo cartello e postala sui social con gli hashtag #Scioperoperilclima #Amazonizate #SOSAmazonia.

#DefendTheDefenders #DefendaOsDefensores #SalvemAAmazônia #Together4forests #ForestsAreLife #StopEuMercosur

📃 Per approfondire:
Il Fatto Quotidiano
Lifegate
🌏 - 1 MESE ALLO SCIOPERO PER IL CLIMA!! #9ottobre!! 🌏

💶 Durante la pandemia le persone al potere hanno ascoltato gli esperti, e detto che nulla può stare davanti alla vita delle persone. Eppure continuano e ignorare la #CrisiClimatica, raccontandoci belle favole su come tutto sia sotto controllo.

🥺 Ma nulla è sotto controllo, perchè le emissioni continuano a crescere, allontanandoci sempre di più dal percorso sicuro per stare sotto 1,5°C di surriscaldamento globale. Destinandoci a un pianeta nel caos.

🤯 La crisi climatica deve essere trattata come una crisi. E le persone al potere devono difendere la vita umana sulla Terra piuttosto che l'avidità di pochi.

🔥🔥 TRA UN MESE esatto saremo nelle strade d'#Italia per riprenderci il #futuro! 🔥🔥

⚠️ Le azioni potranno variare di città in città per garantire ovunque il rispetto delle norme di sicurezza per la protezione contro il #coronavirus!
MENO 3⃣ GIORNI AL CLIMATE STRIKE! 🏋‍♀

Il #9ottobre torniamo a riempire le piazze d'Italia e a manifestare per il nostro diritto ad un #futuro vivibile.

I governi hanno fallito: non sono stati in grado di agire per tutto questo tempo, ignorando gli allarmi della comunità scientifica mondiale sulla catastrofe climatica ed ecologica che stiamo alimentando ogni giorno di più.

🌱 Ma noi, le persone, non abbiamo ancora fallito: ci rimangono 7 anni e 4 mesi per scongiurare la catastrofe. Sta a noi unirci con forza e protestare per il nostro futuro!

😷 Ogni manifestazione avverrà nel rigoroso rispetto delle norme covid. Trova lo strike più vicino a te nella nostra mappa e chiedi informazioni al gruppo Fridays for Future della tua città per maggiori informazioni!

#ClimateStrike
#GiustiziaClimatica
#FaceTheClimateEmergency
Grazie a tutte e tutti per la partecipazione allo Sciopero Nazionale del 9 ottobre!! Insieme siamo il cambiamento e la speranza!!❤️

Abbiamo ancora ricevuto messaggi di sostegno e pacche sulle spalle da molti partiti politici. Fridays For Future è un movimento politico, ma apartitico. Non vogliamo il vostro supporto a parole. Vogliamo vedervi agire per il #Clima e per il nostro #Futuro, e che lo facciate ORA.

Potete iniziare, ad esempio, azzerando IMMEDIATAMENTE i finanziamenti pubblici alle industrie inquinanti e distruttive. Ogni anno destinate 19 miliardi di euro ad aziende ed infrastrutture ambientalmente dannose.

😡 Questa non può più essere un'opzione: i fondi del #RecoveryFund devono essere sapientemente destinati a istruzione, ricerca, sanità e #TransizioneEcologica. Una transizione, però, che guardi al benessere delle #Persone e del #Pianeta e non al #BusinessAsUsual.

👉🏼 https://ritornoalfuturo.org/
🗣 Condividiamo l'appello di Diletta Bellotti, attivista della campagna europea #SaveBeesandFarmers, avente l'obiettivo di raccogliere un milione di firme per sostenere i piccoli agricoltori europei e proteggere la biodiversità.

In questo periodo l'Unione Europea sta approvando la nuova #PAC (Politica Agricola Comune), uno dei più grandi sistemi di sussidi nel mondo che vede impegnato più di 1/3 del bilancio dell'intera Unione Europea. 387 miliardi di euro che continueranno a finanziare allevamenti e agricoltura intensivi e che non ci permetteranno di raggiugere gli obiettivi del #GreenDeal e degli #AccordiDiParigi

💪🏼 La nuova PAC è un disastro per la vita sulla Terra: le piante e gli animali che la abitano e per tutt* noi. Ma non è ancora finita. Possiamo fare in modo che la PAC venga cambiata. É una battaglia che riguarda il #futuro di tutt*, firma la petizione e condividila ➡️ https://www.savebeesandfarmers.eu/deu.

🔥 Solo unit* possiamo fare la differenza e farci ascoltare dalle istituizioni europee!

#WithdrawTheCAP #RitirateLaPAC