Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
Vivresti mai in una casa che brucia? No? Peccato che tu lo stia facendo!

🔥 «Our house is on fire» 🔥

➡️ Ecco perché dobbiamo agire immediatamente per spegnere le fiamme! Oggi abbiamo dimostrato che anche da casa possiamo farci sentire: quando torneremo in piazza saremo inarrestabili!

PS: una bella notizia - oggi la campagna #RitornoAlFuturo ha raggiunto 10.000 firme. In. Una. Sola. Settimana. Adesso passiamo alla "fase 2": facciamo pressione sulla politica perché la trasformi in realtà! Stay tuned! 💥
INVESTIRE NELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA | PUNTO 1⃣

💰 Per rilanciare l’economia è necessario un imponente piano di finanziamenti pubblici nella #TransizioneEcologica. Ciò rappresenta un interesse strategico nazionale non solo in ambito climatico, ma anche economico ed occupazionale.

♻️ Occorre investire nella riconversione delle industrie inquinanti, nell’efficientamento energetico degli edifici, nelle infrastrutture per le energie rinnovabili, nell'economia circolare e in una mobilità sostenibile, accessibile e capillare.

☀️ Dobbiamo interrompere la dipendenza del nostro Paese dai #FossilFuels e puntare a raggiungere l’alimentazione energetica con fonti al 100% rinnovabili. lo Stato italiano investe 19 miliardi l'anno in sussidi ad attività dannose per l'ambiente. Vogliamo eliminare questi sussidi e devolverli a misure di compensazione, per evitare ricadute sulla nostra società.

👩‍🏭 Il piano per la riconversione è in grado di creare centinaia di migliaia di nuovi posti di lavoro, ben retribuiti, di qualità e tutelati. E’ fondamentale assicurare la formazione ed il ricollocamento dei lavoratori e delle lavoratrici nei nuovi posti di lavoro.

🙅‍♀ Non deve esistere contrapposizione tra lavoro e salute, lavoro e ambiente, lavoro e sostenibilità!

💥 Scopri tutti i 7 punti della campagna su Ritorno Al Futuro!

#RitornoAlFuturo
#TransizioneEcologica
C'è un concetto chiave che guida la nostra lotta contro la crisi climatica. Un concetto, un principio che unisce tutti i movimenti per il Clima in giro per il mondo. Quando noi parliamo di "Giustizia Climatica", intendiamo mettere in chiaro che la crisi climatica non è solo un problema ambientale. È un problema di DIRITTI UMANI.⠀

⚖️ Fin dalla sua prima definizione, nel Climate Justice Summit del 2001, la Giustizia Climatica guida tutti gli attivisti e le attiviste che vogliono affrontare la crisi climatica difendendo e promuovendo i diritti umani, l'equità, i diritti del lavoro e la giustizia ambientale a livello globale e locale.⠀

💪 Oggi, grazie alla lotta di chi non ha accettato la dittatura, abbiamo democrazia e libertà. Grazie alle persone che hanno lottato per questo, oggi noi possiamo scendere nelle piazze d'Italia per chiedere a gran voce il nostro diritto al Futuro.⠀

Ecco perché la nostra lotta è intrinsecamente antifascista.⠀

🇮🇹 Buon 25 Aprile a tutte e tutti!⠀

#fridaysforfuture
#25Aprile

[📸 Intervento di Sara D., FFF Torino, nella diretta del 25 Aprile]
++CHE LA RIPRESA SIA ECOLOGICA! ++

🚗 “Si sta annunciando una fase due in cui l'obbligo di non ammassarsi rischia di risolversi in una corsa al trasporto privato, ciascuno chiuso nella propria macchina” - così esordisce Il Punto di Paolo Pagliaro per 8 e mezzo, nella puntata di giovedì sera su La7.

E procede centrando in pieno la crucialità già della FASE 2 dell’emergenza sanitaria.

😷 Non basta sperare che questa ripresa sia ecologica, siamo nel decennio cruciale per evitare il collasso climatico e probabili nuove pandemie, dobbiamo unirci e far sentire la nostra voce per esigere una ripresa ecologica.

🌍 Ieri è stato un gran giorno, c’è stato lo Sciopero Globale per il Clima. Grazie a tutte e tutti per l’imponente mobilitazione digitale!
Continua a partecipare aderendo alla campagna Ritorno Al Futuro per la ripresa che vogliamo.

📝 RITORNO AL FUTURO: https://ritornoalfuturo.org

#FridaysForFuture
#RitornoAlFuturo
RIAFFERMARE IL RUOLO PUBBLICO NELL'ECONOMIA - PUNTO 2⃣

⭕️ Dobbiamo riaffermare il ruolo del settore pubblico nell'economia, nella #produzione di beni e servizi essenziali e soprattutto nella #transizione, affinché prevalga l’interesse #collettivo sul profitto personale.

🌳 Gli enormi pacchetti di stimolo economico che verranno varati devono essere garantiti solo a seguito di #ImpegniVincolanti verso la #riconversione ecologica.

📈 È fondamentale che lo stato diventi un attore primario di indirizzo nel processo della transizione su tutto il territorio e quindi coordini, supporti e controlli le aziende – in particolar modo le partecipate – affinché rispettino i #TargetClimatici dell’ #IPCC.

🔛 La #CrisiPetrolifera crea il momento perfetto perché il controllo del settore energetico torni in mano pubblica, in modo da puntare verso una rapida e totale riconversione.

💡 È necessario infine contrastare con decisione l’ #EvasioneFiscale, per mettere a disposizione pubblica più risorse per il benessere della collettività, e per assicurare una tassazione più equa e inferiore in special modo sul lavoro.

💥 Scopri tutti i 7 punti della campagna su Ritorno Al Futuro!

#RitornoAlFuturo
#SettorePubblico
#InteresseCollettivo
#TransizioneEcologica
NONOSTANTE I DISSERVIZI IL #DIGITALSTRIKE È STATO UN SUCCESSO! 🎉

Per realizzare ritornoalfuturo.org in pochi giorni e con costi minimi dobbiamo dire grazie al lavoro di tantissimi sviluppatori sparsi per il mondo, oltre ovviamente al team IT di @fffitalia.

I software e servizi scelti sono prevalentemente #opensource e davvero #free: ovvero NON sei tu il prodotto (no Ads o metadati a terzi)!

Crediamo che sia nostro dovere citare quelli che hanno avuto un ruolo chiave:
- Wordpress (sito web)
- Telegram (canale)
- WP Telegram & Widget (pubblicazione & integrazione)
- Open Street Map (mappa)
- shMapper (geolocalizzazione)
- GoatCounter (statistiche)

La maggior parte dei servizi che utilizziamo quotidianamente ha un impatto ambientale nascosto enorme: noi nel nostro piccolo stiamo provando a cambiare dove possiamo, e soprattutto lo stiamo facendo divertendoci! 🥳

📢 In attesa di avere un nostro sito e social funzionante su server eco-sostenibili, seguici su @fffitalia
🗣 Che influenza avrà la crisi climatica sulla salute mentale? Scoprilo stasera nel #CamerettaTour!⠀

🎙 Questa sera al #CamerettaTour avremo come ospite Paolo Cianconi, medico specialista in psichiatria! Insegna all'Università Cattolica di Roma ed è autore di numerosi studi sulle ricadute della crisi climatica a livello mentale.

➡️ "Gli esperti della salute mentale si stanno preparando ai cambiamenti climatici?"
➡️ "Che impatti sulla salute mentale si vedranno nei paesi in via di sviluppo? E in quelli del mondo occidentale?"
➡️ "Che cos'è e come si combatte l'ecoansia?"

📲 Collegati stasera alle 19 per scoprire le risposte! Puoi seguirci sulla nostra pagina Instagram o sul nostro canale YouTube

Tutte le puntate del Cameretta Tour sono riascoltabili nella nostra playlist Youtube! Se invece vuoi scoprire il programma dei prossimi giorni e tutte le iniziative della "Quarantena For Future", guarda il nostro sito 😉
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🤝 Parents For Future Italia ha creato questo video in occasione del Global Digital Strike. Lo ricondividiamo con piacere!

💚 Buona visione
GIUSTIZIA CLIMATICA E SOCIALE - PUNTO 3️⃣

👩‍🔧 La #RiconversioneEcologica deve avvenire tutelando i lavoratori e le lavoratrici ed il suo costo deve gravare su coloro che hanno le maggiori disponibilità economiche, nonché le maggiori responsabilità nella crisi climatica.

💶 È necessario predisporre un #piano di aiuti economici per le persone ed i territori che subiscono direttamente le conseguenze degli stravolgimenti climatici.

😷 Lo Stato deve tornare a garantire davvero la #salute di tutti i suoi cittadini, indipendentemente da reddito e status, e a tal fine deve rifinanziare in modo consistente il #SistemaSanitarioNazionale, indebolito drasticamente negli ultimi anni dai tagli alla spesa pubblica.

💣 È inaccettabile il finanziamento dell’industria bellica, e tali fondi devono essere devoluti al welfare state e alla riconversione. La #CrisiClimatica infine, oltre a minacciare la salute del nostro paese, ha conseguenze perfino peggiori sui Paesi più poveri. La siccità, la scarsità di cibo, la desertificazione alimentano tra l’altro le #migrazioni di massa e i conflitti armati.

📃 Per approfondire: ritornoalfuturo.org/la-campagna
🔥 Siamo felici di annunciarvi che oggi alle 19.00 avremo due ospiti speciali in diretta sui canali Instagram e YouTube di Fridays For Future Italia! ⠀

🎙 Saranno insieme a noi Giulio Cavalli e Alessandro Runci!
Giulio Cavalli è un autore, attore, scrittore. Collabora con importanti testate giornalistiche quali Left, Fanpage e L’Espresso. Alessandro Runci è un attivista di Re:Common, associazione che fa inchieste e campagne contro la corruzione e la distruzione dei territori in Italia, in Europa e nel mondo.

💬 Insieme a loro parleremo di come essere vincenti nella lotta all'#EmergenzaClimatica e discuteremo del report "Finanza Fossile", l'ultima inchiesta di Re:Common e Greenpeace Italia sul ruolo che il settore finanziario italiano ha nell'alimentare la #CrisiClimatica.

Tutte le puntate del Cameretta Tour sono riascoltabili nella nostra playlist YouTube!

📆 Se invece vuoi scoprire il programma dei prossimi giorni e tutte le iniziative della "Quarantena For Future", guarda il nostro sito www.fridaysforfutureitalia.it 😉

💚 A questa sera! 💚

#CelebritiesForFuture
#QuarantenaForFuture
#CamerettaTour
#coronavirus
#iorestoacasa
Siamo in diretta con Alessandro Rucci (attivista di Re:Common), per parlare di Finanza Fossile! Collegati su Instagram e YouTube! 🔉