Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
💸 REDDITO ENERGETICO: UNA BUONA E UNA CATTIVA NOTIZIA

🇮🇹 Il governo italiano ha presentato il #RedditoEnergetico, una misura che promette di combattere in un colpo solo #povertà e #CrisiClimatica. Ma come funziona, e davvero avrà successo?

LA BUONA NOTIZIA: E' IL MODELLO DA SEGUIRE
Già sperimentato nel piccolo comune sardo di Porto Torres, il reddito energetico è un piccolo uovo di Colombo della transizione energetica. Lo stato, infatti, installa gratuitamente pannelli fotovoltaici sulle abitazioni di famiglie a basso reddito, permettendogli così di abbattere le emissioni, risparmiare in bolletta e addirittura guadagnare dall'energia in eccesso che può essere rivenduta alla rete. Al contempo si abbandonano le fossili e si redistribuisce ricchezza verso i ceti più bassi.

LA CATTIVA NOTIZIA: MANCANO I SOLDI
Come spesso accade, però, c'è un "ma". I soldi stanziati per l'implementazione della misura sono infatti solo duecento milioni, abbastanza per iniziare una sperimentazione ma decisamente insufficienti per incidere in modo significativo sulle emissioni totali del paese e sull'indice di povertà. Se non verrà prorogata e ampliata nel tempo, il #RedditoEnergetico rischia di rimanere un'ottima idea solo sulla carta.

👉 Abbiamo meno di #8anni per invertire la rotta ed evitare le più disastrose conseguenze della crisi climatica. Con #EcoBonus e #RedditoEnergetico abbiamo visto alcuni primi, timidissimi passi in avanti, ma sono gocce nel mare in una nazione che investe nel gas come principale fonte d'energia, non accenna a condannare gli allevamenti intensivi, non investe in riforestazione. E dire che l'#Italia avrebbe tutte le possibilità per guidare il mondo nella transizione ecologica, creando #lavoro e #benessere per tutti.

Sono iniziati a Roma gli #StatiGenerali voluti da @GiuseppeConte. Il #clima sarà solo un argomento di contorno o la chiave per ripensare la nostra economia, la nostra società, il nostro Paese?

📝Fonti Termometro Politico
🌏 - 1 MESE ALLO SCIOPERO PER IL CLIMA!! #9ottobre!! 🌏

💶 Durante la pandemia le persone al potere hanno ascoltato gli esperti, e detto che nulla può stare davanti alla vita delle persone. Eppure continuano e ignorare la #CrisiClimatica, raccontandoci belle favole su come tutto sia sotto controllo.

🥺 Ma nulla è sotto controllo, perchè le emissioni continuano a crescere, allontanandoci sempre di più dal percorso sicuro per stare sotto 1,5°C di surriscaldamento globale. Destinandoci a un pianeta nel caos.

🤯 La crisi climatica deve essere trattata come una crisi. E le persone al potere devono difendere la vita umana sulla Terra piuttosto che l'avidità di pochi.

🔥🔥 TRA UN MESE esatto saremo nelle strade d'#Italia per riprenderci il #futuro! 🔥🔥

⚠️ Le azioni potranno variare di città in città per garantire ovunque il rispetto delle norme di sicurezza per la protezione contro il #coronavirus!
Caro Presidente, l'Italia non è affatto in prima linea nell'affrontare la crisi climatica, come invece ha sostenuto dopo l'incontro con le attiviste di #fridaysforfuture, né è in linea con l'obiettivo di 1,5°C dell'accordo di Parigi.

Gli obiettivi di riduzione delle emissioni dell'Italia mirano a solo 40% entro il 2030, e non tengono conto di aspetti come i cicli di feedback o i "tipping points" né del principio di equità che fa funzionare l'accordo di Parigi a livello globale.

Se invece considera la crisi climatica come una crisi, fermi immediatamente tutti i 18 miliardi di euro che ogni anno l'Italia dà ai combustibili fossili.
E crei piani vincolanti sull'abbattimento delle emissioni basati sulla migliore scienza disponibile.

#fridaysforfuture #Italia #Italyfacetheclimateemergency
Ehi, vi piace l'#acqua? O la bevete, in genere? Ecco, la Crisi Climatica mette a rischio l'approvvigionamento idrico per MILIARDI di individui. Sì, anche in #Italia.

Quanto ancora dovremmo aspettare prima che la politica agisca seriamente per affrontare la più grande minaccia di sempre alla nostra società?

#WorldWaterDay

Ph: Dii Nchasi
🌏 APPELLO @climateopenplatform
Chi decide sul nostro futuro?
testo completo su
www.climateopenplatform.org

‼️ Quest'anno si terranno #YouthCOP e #PreCOP proprio a Milano, in #Italia!

Ma intanto la crisi climatica è già qui, nel nostro presente: dobbiamo farci ascoltare.

Ogni anno, durante le #COP (Conference Of the Parties), rappresentanti da tutto il mondo discutono delle azioni da intraprendere per salvarci dalla crisi climatica.

Nelle 25 edizioni precedenti i risultati sono stati deludenti: ne sono uscite solo promesse vuote di politici e governi che continuano ad evitare le soluzioni necessarie ad affrontare la crisi attuale.

Non possiamo permetterci di fallire ancora: quest'anno l'Italia ospiterà gli eventi preparatori della COP26 di Glasgow, cioè la YouthCOP e la PreCOP di Milano.

💪🏻 Decine tra movimenti, organizzazioni e lotte territoriali che combattono per la giustizia climatica hanno deciso di unire le forze nella “Climate Open Platform”.

In contemporanea agli eventi di Milano ci riuniremo nell’ Eco Social Forum, una settimana di eventi, dibattiti e iniziative per dare centralità alla giustizia climatica e sociale, e prepararci a scendere in piazza insieme il 1 e 2 ottobre.

⚡️ La giusta transizione passa da qui: decarbonizzazione, riconversione ecologica, tutela di lavoratrici e lavoratori, diritti umani e della natura, conservazione di ecosistemi e biodiversità, conoscenza e ricerca libere e accessibili, redistribuzione della ricchezza e riparazioni verso le comunità del Sud Globale e le comunità indigene di tutto il mondo.

✍🏼 Leggi il testo completo dell'appello, vai su climateopenplatform.org!
Chiunque può contribuire al percorso: partecipa, aderisci, condividi.


#climateopenplatform
‼️ABBIAMO INCONTRATO IL PREMIER DRAGHI‼️

Ieri le attiviste per il clima Martina Comparelli, Vanessa Nakate e #GretaThunberg hanno incontrato Mario Draghi.

Abbiamo ribadito l'urgenza di stabilire che i $100mld del Green Climate Fund coprano Loss and Damage (le perdite e danni che subiranno a causa degli impatti climatici) per la popolazione mondiale nei paesi del Sud del mondo, che fanno circa il 10% delle emissioni ma soffrono le più grandi conseguenze della crisi climatica già da ora.

🇮🇹L'#Italia deve avere un ruolo di guida e di responsabilità all'interno del G20 per contrastare questa emergenza.

L'uscita mondiale dai combustibili fossili non può più essere rimandata.

Alle nostre richieste, il premier #Draghi si è mostrato concorde. Ora stiamo a vedere se avverrà un deciso passaggio dalle promesse alle proposte.

💥Non c'è più tempo per il bla bla bla. Dobbiamo agire.💥

#PreCop
#Milano
💥 Manca un giorno alla Giornata Globale di Azioni per il #Clima 🌱

Sei prontə a tornare in #piazza?!?

Scorri per scoprire cosa hanno organizzato i gruppi locali di Fridays for future in #Italia📢

E tu, in che città manifesterai?
Scrivicelo nei commenti 👇🏼

#UprootTheSystem #crisiclimatica
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Avete capito bene portiamo lo Stato in tribunale per non aver agito contro la #crisiclimatica fino ad ora. La campagna a sostegno si chiama Giudizio Universale ed è promossa da A Sud Onlus.

Puoi sostenere la causa andando su giudiziouniversale.eu.
Basta una firma!😎

#Italia #Governo #attivisti
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Stancə di sentire che non possiamo cambiare il mondo e assicurarci un futuro vivibile?

Scendi in piazza con noi Venerdì, e cambiamolo per davvero questo mondo 🔥

#PeopleNotProfit #EarthFor99 #Clima #Action #Italia #World
Una base militare in un parco naturale?🥵

Avete letto bene, è quello che sta succedendo nelle campagne tra Pisa e Livorno.

730 mila metri quadrati di area protetta all’interno del parco regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli saranno recintati per far spazio ad una base #militare.

Un intervento che avviene in un territorio come quello italiano che è già fortemente cementificato, negli ultimi 15 anni oltre 105.000 ettari in meno, un area più grande della città di Firenze.

Ricordiamoci che ogni secondo in #Italia si perdono circa 2 metri quadrati di terreno a causa della cementificazione.
Serviva cementificare ancora?😨

E adesso vi starete chiedendo, ma che soldi verranno usati?💸
I fondi europei del #PNRR, ideati per consentire una ripresa post Covid-19 realmente efficace e all’insegna della #transizioneecologica.

Questi fondi sarebbero destinati al nostro futuro, alla valorizzazione dei parchi ma vengono utilizzati per costruire l'ennesima inutile infrastruttura militare che, oltre a distruggere la biodiversità e un ecosistema, porta avanti la tossica politica armata del governo.
🥁 Siamo felicissim* di annunciare la data del prossimo SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA 🥁

Vi aspettiamo il 23 SETTEMBRE nelle strade e nelle piazze del mondo!

Continuiamo a chiedere ai leader di governo e delle grandi corporation di mettere le persone prima dei profitti!

Per l'#italia la data è doppiamente significativa, chiederemo che le prossime elezioni siano delle elezioni per il clima!

#peoplenotprofit #globalclimatestrike #scioperoperilclima
🥶 Anche tu preoccupatə di non riuscire a partecipare allo sciopero globale per il clima del 23 settembre perché i trasporti pubblici non funzionano?

🔥 Abbiamo un'idea per te: leggi la nostra Agenda Climatica. E attivati con noi. Chiediamo un futuro di trasporti sostenibili, gratuiti, garantiti e sicuri.

#meme #sciopero #Italia #elezioni22
🌊 WOW! Oggi siamo tornatə ad invadere le piazze di tutta #Italia per pretendere giustizia climatica ora!

Grazie a tutte le persone che hanno manifestato con noi 🔥

E tu c'eri?

SIAMO MAREA!

#fridaysforfuture #sciopero #manifestazione #clima
🔥🔥80.000 PERSONE IN PIAZZA PER IL CLIMA!🔥🔥

🌱 Mentre l'affluenza alle urne precipita come mai prima d'ora (63,9%), la partecipazione agli scioperi e alle proteste continua a farsi sentire in tutte le piazze d'Italia.

Questo venerdì abbiamo portato di nuovo decine di migliaia di persone in piazza per chiedere un futuro dignitoso, una giusta transizione ecologica e un pianeta vivibile per tuttə.

📢 Da subito abbiamo chiesto una democrazia che andasse oltre il voto, che restituisse la possibilità di costruire una società più equa e sostenibile alle nuove generazioni.

Continuiamo a fare sentire il nostro grido nelle piazze, senza sosta, ancora più forte di prima.
Le elezioni politiche del 25 settembre probabilmente hanno svegliato molte coscienze, siamo sicurə che durante l'autunno che si avvicina le piazze d'Italia saranno sempre più gremite e rumorose. É tempo di organizzarci, la nostra rabbia è energia rinnovabile e come tale deve muoverci all'azione.

Per un futuro partecipato e davvero democratico: la lotta per la giustizia climatica non può fermarsi, non ci fermeremo e non verremmo fermati da niente e nessunə!

#AgendaClimatica
#PeopleNotProfit
#FridaysForFuture
#sciopero
#Italia
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Oggi finiamo tutte le risorse che la #Terra poteva rigenerare nel 2023.

Tutto ciò che si consuma dall’indomani dell’#Overshoot day è risorsa sottratta ai paesi più poveri, ma soprattutto alle future generazioni.

L'Overshoot day ci ricorda inoltre che il consumo di risorse cambia notevolmente tra le diverse aree del pianeta, e a influire non è tanto la quantità di popolazione ma piuttosto la disponibilità economica e il sistema produttivo di ogni paese.

Ad esempio: l'Australia, tra i paesi con la densità demografica più bassa, è anche tra i primi ad esaurire le sue #risorse (Marzo); accade invece l'esatto contrario con l'India, che l'Overshoot Day non lo raggiunge nemmeno.


🌏 Il 6 ottobre scendi in piazza per la giustizia climatica in tutta #Italia!

https://www.overshootday.org/newsroom/country-overshoot-days/
UN ANNO DI LOTTA❤️‍🔥

Scorci di alcune battaglie di quest'anno lungo tutta l'#Italia

Dedicato a tutte le persone che lottano e credono in qualcosa, che questo sia il nostro anno.

📸In foto:
Foto 1: Bari, 15 settembre
Foto 2: Torino, durante il Black Friday
Foto 3: Ancona, manifestazione per le alluvioni di quest'anno
Foto 4: Friuli, contro un progetto di centrali a gas
Foto 5: Verona, 15 settembre
Foto 6: Pesaro, durante la COP28 di Dubai

#fridaysforfuture #attivismo #climatechange