Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
4️⃣Dal #quarto sciopero globale per il clima alla #Cop 25 che si tiene a Madrid a dicembre.

🌍 I ragazzi e le ragazze di #FridaysForFuture raccontano il loro "autunno caldo" di lotta e di proposta per salvare la Terra dalla #crisi climatica.

🗣Giovanni Mori di Fridays for Future Brescia dialoga con i giovani di tutta Italia per delineare una mappa delle prossime azioni.

👂Ascolta la nuova puntata di #RadioForFuture, il programma radiofonico di Fridays for Future Italia, in esclusiva su #LifeGate.

https://www.spreaker.com/user/lifegate/radioforfuture-29-11
È in corso la #COP25 di #Madrid, la conferenza mondiale sul #clima.

"Il mondo deve scegliere tra speranza e capitolazione" - ha affermato Antonio Guterres, segretario generale dell'ONU.

Perché sarà così cruciale?
Non solo perchè sarà la #COP con la più alta attenzione mediatica di sempre, ma soprattutto perché la #cooperazione internazionale è essenziale per affrontare il problema della #crisi climatica.

🚩 Secondo l'ultimo rapporto dell'UNEP, le emissioni di #CO2 su scala mondiale dovrebbero diminuire del 7,6% l’anno tra 2020 e #2030 per sperare di limitare l'aumento della temperatura media a +1,5 gradi.

Il problema di tutte le COP che si sono svolte finora, però, è che non si è mai trovato un accordo su COME contabilizzare in maniera univoca la CO2 prodotta a livello mondiale.

Questo sarà uno dei temi cruciali che verranno affrontati, e che vanno assolutamente risolti prima della #COP26 del prossimo anno, dove ogni nazione dovrà portare i proprio impegni di riduzione delle emissioni - e quelli saranno vincolanti.

🔴 Ci stiamo dirigendo verso un aumento della T media globale di 3,2°C, e nonostante questo, la stragrande maggioranza dei paesi del #G20 (emettitori del 78% della CO2) non ha ancora stabilito i propri impegni di riduzione, nè si stanno rispettando gli accordi di finanziamento del Green Climate Fund - il fondo creato per aiutare i paesi più poveri nella transizione.

Devono smetterla di prenderci in giro, e iniziare ad ascoltare i campanelli d'allarme che sempre più spesso gli eventi estremi ci stanno mandando.

Vediamo di ascoltarli, prima che anche questi campanelli vengano sommersi dal mare - assieme a tutti noi.

#FridaysForFuture
#ClimateCrisis
#CrisiClimatica
#COP25
#GiustiziaClimatica
#ClimateStrike
🇮🇹CARO MINISTRO

🙄 Forse le nostre proposte le sono sfuggite! Mercoledì 05 Febbraio due nostri attivisti sono stati ricevuti alla VIII Commissione Ambiente della Camera dei deputati con 3 proposte precise:

1️⃣FUORI DAL FOSSILE: raggiungiamo lo 0 reale di #emissioni a livello globale nel 2050 e in Italia nel 2030, per restare entro i +1,5 gradi di #aumento medio globale della temperatura.

2️⃣TUTTI UNITI, NESSUNO ESCLUSO: la transizione energetica deve essere attuata su scala mondiale, utilizzando come faro il principio della #GiustiziaClimatica.

3️⃣ROMPIAMO IL SILENZIO, DIAMO VOCE ALLA SCIENZA: questa riduzione delle emissioni è geofisicamente possibile. La scienza e la tecnologia per questa #transizione ci sono. Sapete come fare, manca la volontà politica di farlo.

🗣 Non mancheremo certo di ribadirli anche in occasione della COP26. Abbiamo 8 anni per fermare questa crisi climatica!

Link al post: https://www.facebook.com/377294012780984/posts/788912514952463?sfns=mo

#Fridaysforfuture
#sergioCosta
#Cop26
#proposte
#futuro
🧐 Come sarebbe la #COP se fosse interamente guidata da coloro che saranno le persone più affette dalle decisioni prese oggi? Da coloro che hanno passato gli ultimi anni ad alzare la voce nelle piazze, a parlare all'interno dei palazzi del potere, per chiedere la giustizia climatica e la transizione ecologica? Da coloro la cui vita dipende da quello che facciamo e non facciamo adesso?

❗️È arrivato il momento di scoprirlo! Comincia oggi alle 13 #MockCOP26, che potete seguire tutti i giorni sul canale YouTube https://www.youtube.com/c/MockCOP26 .

🗣 La #COP26, che si sarebbe dovuta tenere in questi giorni, è stata posticipata di un anno a causa della pandemia, e non spostata online come praticamente ogni altro incontro politico.

"Una riunione così urgente, che stabilisce come affrontare l'emergenza più grande della storia, tutto sommato si può rimandare." Questo sembra il messaggio dei #politici, che dimostrano ancora una volta di pensare alla crisi climatica come un impegno per cui si può aspettare un altro anno.
Purtroppo non è così.

💥 A colmare questo vuoto saremo noi, attraverso un evento che si terrà per due settimane a partire da oggi 19 Novembre al 1 Dicembre e avrà come scopo quello di mostrare cosa una COP dovrebbe davvero essere.

📢 Tutto ciò è profondamente sbagliato. I politici rinunciano al loro ruolo di guida al punto che dobbiamo essere noi a rimpiazzarli. Se non altro, però, per una volta sarà una conferenza seria. A differenza della vera COP, ad esempio, stavolta non verranno invitati #lobbisti delle compagnie #fossili - a chi potrebbe venire in mente di organizzare una conferenza sul clima ed invitare i responsabili a dire la loro?

👉🏻 Per più info sul programma, gli speaker e l'evento in sé @mockcop26
🌏 APPELLO @climateopenplatform
Chi decide sul nostro futuro?
testo completo su
www.climateopenplatform.org

‼️ Quest'anno si terranno #YouthCOP e #PreCOP proprio a Milano, in #Italia!

Ma intanto la crisi climatica è già qui, nel nostro presente: dobbiamo farci ascoltare.

Ogni anno, durante le #COP (Conference Of the Parties), rappresentanti da tutto il mondo discutono delle azioni da intraprendere per salvarci dalla crisi climatica.

Nelle 25 edizioni precedenti i risultati sono stati deludenti: ne sono uscite solo promesse vuote di politici e governi che continuano ad evitare le soluzioni necessarie ad affrontare la crisi attuale.

Non possiamo permetterci di fallire ancora: quest'anno l'Italia ospiterà gli eventi preparatori della COP26 di Glasgow, cioè la YouthCOP e la PreCOP di Milano.

💪🏻 Decine tra movimenti, organizzazioni e lotte territoriali che combattono per la giustizia climatica hanno deciso di unire le forze nella “Climate Open Platform”.

In contemporanea agli eventi di Milano ci riuniremo nell’ Eco Social Forum, una settimana di eventi, dibattiti e iniziative per dare centralità alla giustizia climatica e sociale, e prepararci a scendere in piazza insieme il 1 e 2 ottobre.

⚡️ La giusta transizione passa da qui: decarbonizzazione, riconversione ecologica, tutela di lavoratrici e lavoratori, diritti umani e della natura, conservazione di ecosistemi e biodiversità, conoscenza e ricerca libere e accessibili, redistribuzione della ricchezza e riparazioni verso le comunità del Sud Globale e le comunità indigene di tutto il mondo.

✍🏼 Leggi il testo completo dell'appello, vai su climateopenplatform.org!
Chiunque può contribuire al percorso: partecipa, aderisci, condividi.


#climateopenplatform
🌎 Ma quindi, che cos'è questa #COP di cui tutt* parlano?
Perché è così importante?

Abbiamo provato a riassumere i punti fondamentali, scorri le immagini per saperne di più.

Fateci sapere nei commenti cosa vi aspettate dalla COP26 👇

#COP26 #Glasgow