Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
QUALE RELAZIONE C’È TRA INQUINANTI ATMOSFERICI E CRISI CLIMATICA?

🕵 L'#inquinamento atmosferico è dannoso per la salute, la vegetazione e la fauna, e impatta sulla qualità dell’acqua e del suolo.
Ma che relazione c'è tra gli agenti che inquinano l'aria e la #CrisiClimatica?

🆘 L'inquinamento atmosferico causa quasi 7 milioni di morti nel mondo all'anno (fonte OMS): un'ecatombe! A questo si aggiunge la debilitazione delle capacità regenerative degli ambienti naturali e il potenziamento degli effetti dell'#EmergenzaClimatica sugli ecosistemi. E ancora, alcuni inquinanti dell'aria, definiti forzanti climatiche, aumentano l'#EffettoSerra.

🌫 Gli inquinanti atmosferici che più amplificano il riscaldamento globale e i suoi effetti devastanti sono l'#OzonoTroposferico e il "black carbon", un componente del #particolato PM2.5 e PM10.

🔎 Guardiamo i loro effetti:

O3-ozono troposferico
- ha un effetto riscaldante;
- altera la crescita della vegetazione;
- riduce l’assorbimento di CO2 da parte degli alberi.

Black carbon
- assorbe radiazioni solari e infrarosse e calore, contribuendo direttamente al riscaldamento dell'atmosfera;
- le sue particelle, trasportate da fenomeni meteorologici, si depositano sulla superficie terrestre, raggiungendo anche località remote come l'Artico, annerendo le superfici bianche. Le superfici più scure trattengono più calore... ed ecco ulteriore riscaldamento.

Ma... è vero che altri inquinanti, invece, raffreddano l'atmosfera?! 👀

Ci sono tipi di particolato (contenenti composti di azoto o zolfo) che hanno l'effetto opposto: riflettono l'energia solare. La differenza è nel colore delle particelle: quelle chiare tendono a riflettere la luce solare mentre quelle scure la assorbono. Ma le particelle riflettenti hanno vita breve e così l'effetto raffreddante è solo temporaneo.

⛽️ Nella stragrande maggioranza dei casi, gli inquinanti atmosferici hanno la stessa origine dei gas serra: i #FossilFuels.
Migliorando la qualità dell'aria si possono ottenere enormi benefici sia per il clima, sia per la salute, ma potrebbe non essere sempre così. Lo studio del climatologo B. Samset rileva che, in assenza di aerosol di origine antropica, le temperature medie globali potrebbero subire un ulteriore incremento tra 0,5 e 1,1 °C!
È importante ascoltare la scienza più aggiornata per assicurarci che le azioni volte a migliorare la qualità dell'aria e ad abbattere le emissioni di CO2 vadano in una direzione che sia vincente su tutti i fronti. Ne va del futuro di tutt*!

📖 Fonti:

EEA
OMS
LifeGate
ScientificAmerican
ScienceDaily
🌊 LA DEOSSIGENAZIONE DEGLI OCEANI 🌊

🐚 Vi siete mai chiesti che impatto abbia la CO2 sui mari?

I più gravi sono 3: l'acidificazione, il surriscaldamento e la deossigenazione, e sono strettamente collegati.

L'@IUCN (Unione mondiale per la conservazione della natura) in un rapporto di settembre spiega cos'è la DEOSSIGENAZIONE ⤵️

🦈 Il poco ossigeno presente negli #oceani è necessario a sostenere la #biodiversità e, quindi, ai benefici che traiamo da questa.

🌎 Oggi circa 700 regioni in tutto il mondo hanno concentrazioni di ossigeno troppo basse, mentre erano solo 45 negli anni ’60.

🔍 Le principali CAUSE della deossigenazione sono l’aumento del deflusso dei #nutrienti dalla terraferma, l’#inquinamento delle acque di scarico e l'aumento dell'azoto derivato dalla combustione di #CombustibiliFossili, unita agli effetti diffusi del riscaldamento degli oceani.

🎣 Gli EFFETTI, che già subiamo, sono la minor #salute e #produttività degli ecosistemi marini: vengono favorite le specie che hanno bisogno di meno ossigeno, come microbi e meduse, a scapito delle altre, tra cui i #pesci.
Essi però sono, grazie a pesca e acquacoltura, la principale fonte di nutrimento di 1 PERSONA SU 10 nel mondo (FAO).

👉 Anche questa volta, però, sappiamo cosa FARE: dobbiamo AZZERARE le nostre emissioni di CO2, dobbiamo evitare che gli oceani diventino troppo ricchi di anidride carbonica e dobbiamo proteggere quelle parti degli ecosistemi che sono ancora intatte.

Per frenare la perdita di ossigeno nell'oceano insieme agli altri disastrosi impatti dei cambiamenti climatici, i leader mondiali devono impegnarsi a un immediato e taglio alle emissioni Ha sottolineato la direttrice generale dell’Iucn, @GrethelAguilar.

🗣 I leader mondiali hanno continuato a ignorare il problema.
Ma non possiamo più permetterlo.
Dobbiamo continuare a dire le cose come stanno e a pretendere le azioni necessarie per risolvere questa crisi, per evitarne le conseguenze disastrose.

👉 E questo momento è cruciale: chiediamo ai #politici di ogni livello di affrontare con coraggio la #CrisiClimatica, avviando un piano di ripresa economica attraverso la riconversione ecologica.
Le proposte? scoprile su #RitornoAlFuturo
https://ritornoalfuturo.org/ e diffondile ai tuoi amici e conoscenti!


http://www.greenreport.it/news/aree-protette-e-biodiversita/la-deossigenazione-degli-oceani-minaccia-la-vita-marina-e-la-pesca-video/
🔴LA CORTE EUROPEA CI CONDANNA PER LA QUALITÀ DELL'ARIA

🇮🇹L'Italia è stata condannata perché per 10 anni non ha rispettato le direttive sull'inquinamento dell'aria. È stato accolto il ricorso della Commissione che ci aveva denunciati all'organo giuridico europeo già nel 2018. Le motivazioni sono che fin dal 2008 l'Italia ha superato "in maniera sistematica e continuativa" i valori limite di inquinanti quali PM10 e NOx. Inoltre, si segnala, la "mancata adozione di misure adeguate".

😰L'Italia si è difesa segnalando la limitata estensione dell'area, si parla "solo" della Pianura Padana, infatti, e parlando di difficoltà tecniche e strutturali. La Corte però non ha accettato queste misere scuse.

👉🏼Tuttavia non era la prima volta che venivamo sanzionati per la questione dell'inquinamento dell'aria. Infatti, nel 2014 siamo stati condannati per il superamento dei limiti di PM10 e nel 2015 per quelli di NO2.

☠️Ma il problema dell'inquinamento ha delle conseguenze spaventose: in Italia si stima che ogni anno a causa dell'inquinamento atmosferico muoiano quasi 60.000 persone.

😱Anche su questo abbiamo un primato, secondo l’Air Quality Report l'area più inquinata d'europa nel 2019 è proprio la Pianura Padana.

⚠️Dopo dieci anni di inazione è ora che i Comuni e le Regioni interessate - e soprattutto il Governo - decidano di prendere dei provvedimenti e la smettano di trincerarsi dietro scuse come la "conformazione morfologica sfavorevole".

#inquinamento #UE #CorteEuropea #actnow #cleanairnow

🧾 Per approfondire:
👉🏼Business Insider
👉🏼Valori
👉🏼European Environment Agency (EEA)
Questi dati arrivano da un report pubblicato dalla European #Environment Agency.

Dal punto di vista medico, un’alta presenza di agenti inquinanti può generare diverse patologie, basti pensare che lo studio citato ha messo in luce come ogni anno, solo in Italia, si registrino 65.000 morti premature legate all’ #inquinamento dell’aria.

👉 Scopri di più scorrendo le immagini.

A pagare il prezzo più alto siamo tutt* noi, unisciti alla nostra battaglia, lotta per il #futuro!

#CrisiClimatica
#WhateverItTakes
#RitornoAlFuturo
#NonFossilizziamoci

🗞 Fonti
Lo studio
Greenpeace
Ordine dei medici Brescia

Credits:
@fridaysforfuturegorizia
@fridayaforfuturebrescia