Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
🌍Sciopero per il clima N.104 Fridays For Future🌏

La crisi climatica non va in vacanza. E continua a colpire ovunque. Alcuni tra i paesi più poveri stanno già subendo impatti devastanti. Pur non essendo i diretti responsabili di questa situazione. Per questo ci battiamo per la giustizia climatica e perché questa crisi sia trattata ovunque come tale, con l'urgenza e l'efficacia che ogni crisi richiede. I nostri politici però stanno fallendo, stanno mancando di rispettare gli Accordi di Parigi, stanno tradendo la nostra e le future generazioni con la loro inazione.⠀

All'attuale tasso di emissioni, stiamo consumando velocemente il nostro carbon budget e abbiamo poco meno di 8 anni per evitare che il clima collassi. ⠀

Occorre attuare da subito una transizione ecologica lasciando i combustibili fossili sottoterra!⠀

L'unica speranza ora siamo noi persone comuni che possiamo unirci e diventare sempre più numerosi per fare più pressione sui nostri leader politici!⠀

️Ogni venerdì continuiamo con determinazione a far sentire la nostra voce, ovunque siamo, finché questa crisi non sarà risolta! Ognuno di noi è necessario, ora più che mai! I prossimi mesi saranno cruciali!⠀

🗣️Partecipa anche tu postando una tua foto con un cartello e l'hashtag #Scioperoperilclima. Il Venerdì successivo pubblicheremo quella che ci colpirà di più. Continua a seguire i nostri canali per restare aggiornat* sul prossimo sciopero globale!⠀

Cartello della settimana: @ElenaMartelliGracis

#WeAreUnstoppable
#Scioperoperilclima
#FridaysForFuture
#ClimateStrike
#PeoplePower
#ActNow
🌎Sciopero per il clima N.106 Fridays For Future - SOS AMAZONIA🔥

Oggi, 28 agosto, si è svolta l'azione globale per l'Amazzonia. Ecco le immagini di alcuni presidi in Italia e nel mondo e il cartello che ci ha colpiti di più.⠀

🖼️ Dalla salvaguardia dell'Amazzonia dipende anche la nostra vita. Il 14 agosto è iniziata una mobilitazione globale per l'Amazzonia, che fra quest'estate e l'autunno unirà movimenti sociali, organizzazioni e popoli indigeni in difesa della grande foresta pluviale, sotto attacco da governi corrotti, imprese estrattive, allevatori e speculatori. (Per approfondire leggi i nostri post sull'Amazzonia)⠀


💪Partecipa ogni #Venerdì allo #Scioperoperilclima di Fridays For Future. ⠀

👉Cerca sui social o sul nostro sito il gruppo locale più vicino a te e unisciti ai presidi in programma. Altrimenti partecipa da ovunque tu sia. Scattati una foto con il cartello e l'hashtag #Scioperoperilclima. Il Venerdì successivo pubblicheremo quella che ci colpirà di più.⠀

ℹ️Continua a seguire i nostri canali per restare aggiornat* sul prossimo sciopero globale!⠀

😍Cartello della settimana: @annacamposampiero


#Scioperoperilclima
#Amazonizate
#SosAmazonia
#FridaysForFuture
#ClimateStrike
#PeoplePower
#WeAreUnstoppable
#ActNow
➡️La risposta è SÌ! ⠀

Gli Stati Uniti sono ufficialmente usciti dagli accordi di Parigi ieri, 4 Novembre 2020. ⠀

Nonostante nelle contrattazioni del 2015 gli USA siano stati fondamentali per fare entrare negli accordi sul clima anche la Cina, l'attuale presidenza ha deciso, già da tempo, di uscirvi.⠀

💯 Ci sono delle buone notizie però: contro questa scelta è nata #WeAreStillIn, un' alleanza di stati, città, contee, università, aziende e gruppi religiosi che hanno deciso di agire seguendo comunque gli accordi di Parigi. ⠀

💥 In questo modo, comunque vadano le elezioni in corso, una grossa parte degli stati americani resterà intenzionata a contrastare la crisi climatica. ⠀

💚 A questo punto, speriamo che le intenzioni si trasformino in azioni significative!⠀

#FridaysForFuture #USAelections #climateaction #actnow #climatecrisis

Credits @fridaysforfuturebrescia
🔴LA CORTE EUROPEA CI CONDANNA PER LA QUALITÀ DELL'ARIA

🇮🇹L'Italia è stata condannata perché per 10 anni non ha rispettato le direttive sull'inquinamento dell'aria. È stato accolto il ricorso della Commissione che ci aveva denunciati all'organo giuridico europeo già nel 2018. Le motivazioni sono che fin dal 2008 l'Italia ha superato "in maniera sistematica e continuativa" i valori limite di inquinanti quali PM10 e NOx. Inoltre, si segnala, la "mancata adozione di misure adeguate".

😰L'Italia si è difesa segnalando la limitata estensione dell'area, si parla "solo" della Pianura Padana, infatti, e parlando di difficoltà tecniche e strutturali. La Corte però non ha accettato queste misere scuse.

👉🏼Tuttavia non era la prima volta che venivamo sanzionati per la questione dell'inquinamento dell'aria. Infatti, nel 2014 siamo stati condannati per il superamento dei limiti di PM10 e nel 2015 per quelli di NO2.

☠️Ma il problema dell'inquinamento ha delle conseguenze spaventose: in Italia si stima che ogni anno a causa dell'inquinamento atmosferico muoiano quasi 60.000 persone.

😱Anche su questo abbiamo un primato, secondo l’Air Quality Report l'area più inquinata d'europa nel 2019 è proprio la Pianura Padana.

⚠️Dopo dieci anni di inazione è ora che i Comuni e le Regioni interessate - e soprattutto il Governo - decidano di prendere dei provvedimenti e la smettano di trincerarsi dietro scuse come la "conformazione morfologica sfavorevole".

#inquinamento #UE #CorteEuropea #actnow #cleanairnow

🧾 Per approfondire:
👉🏼Business Insider
👉🏼Valori
👉🏼European Environment Agency (EEA)
#withdrawthecap Le nostre attiviste e i nostri attivisti in azione oggi a Bruxelles per continuare a chiedere a gran voce di ritirare l'attuale PAC (Politica Agricola Comune). Non ci fermeremo🔥

Per saperne di più sul danno ambientale e sociale della nuova PAC, guarda questo post 👉 https://fridaysforfutureitalia.it/la-commissione-europea-ritiri-la-proposta-di-pac/

#actnow
📑Secondo il rapporto annuale del Climate Action Tracker, un gruppo di ricerca indipendente che dal 2009 segue i progressi dei 196 paesi che hanno firmato gli Accordi di Parigi, siamo ancora ai primi passi del processo di transizione necessario. Come sappiamo nessun paese del G20 è nemmeno vicino al primo obiettivo di tale accordo: mantenere l’aumento delle temperature sotto +1,5°C.

Ma quali sono gli Stati che sono in linea con il #ParisAgreement?

🇲🇦MAROCCO: la cui strategia energetica nazionale prevede di convertire il 42% della sua produzione di elettricità alle fonti rinnovabili entro il 2020, e il 52% entro il 2030. Già oggi è al 35%, grazie a progetti come il Noor Ouarzazate, il più grande impianto solare al mondo, che genera abbastanza elettricità per alimentare due città delle dimensioni di Marrakech.

🇬🇲GAMBIA: Il Gambia's Nationally Determined Contribution (NDC) mira a ridurre le emissioni del 2,4% entro il 2025 e, a condizione del sostegno finanziario internazionale, mira ad una riduzione del 55% entro il 2025. Come? Tramite l'utilizzo di tecnologie per l’energia sostenibile! Da qui al 2025 il Gambia produrrà in totale 170MW di energia sfruttando il sole!

Invece, a seguire, quei paesi che quanto meno rientrano in quella che il CAT definisce: politica di compatibilità per +2,0°C.

🇮🇳INDIA: che ha stabilito l’obiettivo di generare il 40% della sua potenza attraverso le energie rinnovabili entro il 2030. Visti i progressi potrebbe raggiungere l’obiettivo con anticipo.

🇨🇷COSTA RICA: che punta ad una produzione di elettricità rinnovabile al 100% entro il 2021. Nel 2018 ha generato il 98% della sua elettricità da fonti rinnovabili, principalmente energia idroelettrica, per il quarto anno consecutivo.

🤦‍♂️L'UE si piazza al 5° posto, quando per avanzamento tecnologico e disponibilità economiche dovrebbe ampiamente stare in testa. Questo perché la crisi climatica non sta venendo trattata ancora come tale!! I nostri politici si devono staccare dai vecchi paradigmi e abbandonare gli interessi ai soldi neri del petrolio.

📢Al nostro futuro serve una immediata presa di responsabilità. #ActNow!

💪Informati sulla Crisi Climatica e unisciti a noi per fare pressione, leggi di più sul nostro sito www.fridaysforfutureitalia.it

#FightFor1Point5
#FridaysforfutureItalia

📝Fonti

CTA: https://climateactiontracker.org/
Marocco: https://climateactiontracker.org/countries/morocco/
Gambia: https://climateactiontracker.org/countries/gambia/
India: https://climateactiontracker.org/countries/india/
Costa Rica: https://climateactiontracker.org/countries/costa-rica/
ACCOLTA STORICA CAUSA CLIMATICA CONTRO I PAESI EUROPEI

🧑‍⚖️ Poche settimane fa la Corte Europea dei Diritti Umani ha ordinato a 33 governi europei (tra cui quello italiano) di rispondere alla storica causa promossa contro di loro da sei giovani attivist* per il clima portoghesi.

Dal 1990 ad oggi sono state archiviate più di 1300 cause "climatiche" nel mondo, eppure oggi per la prima volta vengono chiamati in causa tutti i 27 paesi dell'UE più Norvegia, Russia, Svizzera, Regno Unito, Turchia e Ucraina

🚨 Se entro il 23 febbraio 2021 gli Stati non dimostreranno che stanno facendo abbastanza per contrastare la crisi climatica, saranno legalmente vincolati a mettere in atto politiche più ambiziose e render conto delle emissioni di cui loro e le compagnie che vi operano sono responsabili anche negli altri paesi.

Le ragazze e i ragazzi fanno leva sul fatto che, per garantire il benessere fisico e mentale delle e dei giovani, prevenire la discriminazione nei loro confronti, proteggere i loro diritti e permettere loro di vivere senza ansia, è necessaria un'azione più decisa per la salvaguardia del clima

Giorno dopo giorno è più evidente che il cambiamento è inevitabile, anche se alcuni cercano di rallentarlo.
Il vero potere appartiene alle persone 👊

(Nella foto: Andrè, 12 anni, e sua sorella Sofia, 15, tra i 6 protagonisti della vicenda)

ℹ️ Info:
Il Cambiamento
Deutsche Welle
The Guardian

🌍Scopri di più sulla Crisi Climatica sul nostro sito www.fridaysforfutureitalia.it e unisciti a noi!

#PeoplePower #ActivismWorks #ClimateAction #ActNow #LawsForFuture #LawyersForFuture
🌍 - 1 SETTIMANA alla prossima azione globale per il clima!!!🌎

Basta False Promesse. Basta Greenwashing. Chiediamo azione immediata ed efficace per il clima per le persone già duramente colpite e per garantirci un futuro vivibile!

🐲Solo se saremo miliardi potremo costringere i nostri leader ad agire nella direzione indicata dagli scienziati dell'IPCC.
Unisciti a noi venerdì 19 marzo!!

🔥Scopri tutti i modi per partecipare e far sentire la tua voce: https://fridaysforfutureitalia.it/sciopero-per-il-clima/

👀Leggi le nostre proposte nelle campagne Non Fossilizziamoci e Ritorno al Futuro


#GlobalDayOfClimateAction
#19Marzo
#BastaFalsePromesse
#UnMiliardoDiAttivisti
#AgiteOra
#NoMoreEmptyPromises
#ABillionClimateActivists
#ActNow
#FridaysForFuture
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🌍Oggi è il giorno dell'azione globale per il clima!!!🌎

🔥 Sei pront* a partecipare? Che tu sia a casa o in piazza, a lezione o no, hai mille modi per protestare con noi oggi!

📣 Scopri come far sentire la tua voce: https://fridaysforfutureitalia.it/sciopero-per-il-clima/

🏁 I primi eventi online della giornata saranno la diretta di FFF Catania, la diretta dalla manifestazione dalle piazze di tutta Italia e l'evento online di FFF Forlì. E poi? Resta sintonizzat*!

#GlobalDayOfClimateAction
#19Marzo
#BastaFalsePromesse
#UnMiliardoDiAttivisti
#AgiteOra
#NoMoreEmptyPromises
#ABillionClimateActivists
#ActNow
#FridaysForFuture
Dopo diversi mesi di chiamate online, finalmente tutta #FridaysForFuture Italia si è rivista per una mega formazione in quel di #Brescia.

Siamo entusiastə di poter continuare a informarci e informare. Tutto questo grazie a voi che ci supportate.🌈

Ecco alcuni volti dietro FFF Italia.👀

Vi ricordiamo, inoltre, che a questo link: http://fffutu.re/donaoratg/ trovate il crowdfunding per continuare a sostenere le nostre iniziative.

E tu cosa aspetti? Diventa marea (siamo anche simpaticə🤪). Ti aspettiamo 💚

#attivismo #actnow
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
💥SCEGLI IL TUO PERSONAGGIO

Versione sciopero per il clima🌱


Scrivici nei commenti il tuo personaggio 👇🏼

VI ASPETTIAMO in Tutte le piazze d'Italia!

Guarda la mappa sul nostro sito per trovare lo sciopero più vicino ♥️

Credit: @fridaysforfuturepistoia

#climatestrike #fridaysforfuture #actnow #agendaclimatica