Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
🔥 "Quando la tua casa va a fuoco, non aspetti qualche anno per spegnere le #fiamme... Ma questo è ciò che sta facendo la #Commissione Europea!" 🔥

🗣 Queste sono le parole pronunciate ieri da #Greta Thunberg al Parlamento europeo, dove ha portato un messaggio condiviso da tutti noi: con il suo "#GreenDeal", l'UE sta dichiarando la resa, la rinuncia al mantenimento delle proprie promesse, alla possibilità di rispettare gli accordi di #Parigi e di assicurare un #futuro vivibile a tutti noi.

⚠️ L'UE ha dichiarato l'emergenza climatica e si vorrebbe leader nella lotta alla crisi climatica. Ma i finanziamenti a nuove infrastrutture per il #gas fossile, le politiche troppo timide di decarbonizzazione e i fondi assolutamente insufficienti suggeriscono uno scenario ben diverso. L'UE si sta rifiutando di trattare la #crisi climatica come una vera #emergenza, rimandando ad orizzonti vaghi le azioni necessarie subito, prima che il nostro bilancio di CO2 sarà esaurito, affidandosi in gran parte a tecnologie che ancora non esistono.

Il piano punta ad una #decarbonizzazione entro il 2050, un obiettivo ampiamente insufficiente. Ma se pure il target fosse fissato per il 2030, il problema sostanziale è che nulla viene fatto in questo momento. Nonostante le parole, nessun paese sta già attuando politiche di drastica riduzione delle emissioni, come se non avessimo soltanto 8 anni prima di perdere ogni possibilità di contenere l'aumento delle temperature entro 1,5 °C.

🇪🇺 Eppure, l'UE ha tutte le carte in regola per diventare, veramente, la leader della lotta alla crisi climatica. Questa per l'Europa è insieme una #responsabilità morale e una gigantesca #opportunità. Ma è necessario che si agisca ora. Per davvero.

💬 "Non ci accontenteremo di un piano che non ci garantisca le migliori chance possibili di salvaguardare la vita umana. Non si negozia con la natura. Non possiamo fare un patto con le leggi della fisica!"

#fridaysforfuture
#gretathunberg
BREAKING! MINISTRO COSTA: È IL MOMENTO DI CAMBIARE MODELLO DI SVILUPPO

📣 Il @MinistroCosta afferma: è il momento di #ripartire sull’#EfficienzaEnergetica e di “incentivare aziende e privati cittadini a spostarsi verso sistemi tecnologici meno impattanti, inserendo un #CreditoDiImposta per le imprese e un #EcoBonus per i cittadini".

😷 E, soprattutto, di non imporre “nessuna deroga che metterebbe a rischio la #salute dei cittadini” abbassando i limiti sull'inquinamento.

💶 Di fronte alla rischiesta della cancellazione o della modifica al #GreenDeal europeo, Costa garantisce che “la disponibilità economica rimane. Dobbiamo invece capire come vogliamo #ricostruire, se con il vecchio schema o invece facendo confluire le risorse finanziarie per dare nuova linfa che punti ad un nuovo paradigma”.

👩‍🔧 “Dai 3 ai 5 posti di lavoro per ogni posto di lavoro nella condizione pre #Covid-19 con un rilancio di questo tipo”, continua Costa.

La #ConferenzaSulClima di Glasgow slitterà al 2021, “questo però non significa abbassare il grado di attenzione”, sottolinea il ministro.
"L’Italia fa parte di quei paesi che hanno firmato una richiesta per anticipare, entro settembre di quest’anno, il livello soglia del taglio delle emissioni dal 40% al 50-55%”.

👉 Ci contiamo, Ministro, perchè per evitare gli effetti peggiori della #CrisiClimatica, sulla salute, sull'#economia, sul #lavoro e sull'intera #società è necessario agire. Non tra 10 anni, nè tra 5 o 2, ma #adesso.

🔮 Il nostro futuro è nelle mani di chi ha il potere di decidere, e gli occhi della nostra generazione e di quelle future sono puntati su di voi.

👁 Ci deluderete ancora?

Leggi l'articolo completo qui ➡️
https://www.lifegate.it/persone/news/coronavirus-ministro-costa-sviluppo
📩 GiuseppeConte, in una lettera al Corriere della Sera, ha presentato il piano per la ripresa... In 7 punti😱 No... non si tratta di #RitornoAlFuturo😩

🌱 Il quarto punto è una "decisa transizione verso un’economia sostenibile". Transizione "graduale, legata al #GreenDeal Europeo, che nel caso del nostro paese si deve associare a nuove forme di tutela e promozione del territorio e del patrimonio paesaggistico e culturale".

🌍 "La transizione energetica rimane una priorità italiana ed europea: forse troveremo un vaccino per il #virus ma sicuramente non ce n’è uno per il cambiamento climatico" scrive il presidente Conte.

Siamo sulla strada giusta allora? Purtroppo ancora no!

🇪🇺 Il #GreenDeal Europeo non è lontanamente sufficiente a fronteggiare la minaccia della #CrisiClimatica e la tutela del #paesaggio è solo uno degli aspetti della #TransizioneEcologica, che per essere efficace deve rivoluzionare il mondo dell'energia, dell'industria, del consumo, dei trasporti, dell'agricoltura e dell'allevamento.

✈️ Non solo: il governo sta in queste settimane garantendo prestiti e aiuti svincolati da qualsivoglia piano di riconversione ecologica ad aziende dei settori dell'#automobile e dell'#aviazione. La peggiore strategia possibile - secondo economisti e scienziati - per affrontare la crisi economica e quella climatica.

Le soluzioni esistono già, e assieme alle migliori menti del paese le abbiamo raccolte nella nostra campagna #RitornoAlFuturo!
Che dice Presidente, vogliamo parlarne assieme?

www.ritornoalfuturo.org
🇪🇺 Attivisti da tutta Europa si uniscono per chiedere una #greenrecovery alla vigilia delle discussioni sul bilancio UE. Si rivolgeranno ai loro leader (nella propria lingua) per spingerli ad adottare urgenti e radicali piani di contrasto alla crisi climatica per i cittadini.

🔊 Chiediamo ai leader dell'UE di essere più ambiziosi e di affrontare questa crisi puntando sul #greendeal come motore della ripartenza economica.
Unisciti a noi oggi pomeriggio alle 18 per chiedere un futuro più sostenibile e più giusto!

🇬🇧🇬🇧🇬🇧🇬🇧🇬🇧🇬🇧🇬🇧

🇪🇺 Voices all around Europe call for #greenrecovery on the eve of #EU budget discussions. They will address their leaders on their language and demand from them to adopt bold and effective #climateaction for their citizens.

🔊 We call EU leaders to raise ambition and address the crisis making the #greendeal the driver of the economy. #Joinus on 18 June 18:00 CEST for greener, fairer, and more resilient to future.

🔗 Evento Facebook
"I governi dovranno concentrarsi sulla questione climatica nel pianificare la ripartenza post coronavirus"

Così Angela Merkel, il 28 aprile annunciava il celebre "Recovery Fund" - il fondo europeo che dovrebbe proiettare i paesi dell'Unione fuori dalla crisi economica e sanitaria legata al #coronavirus.

I leader europei si sono incontrati 4 giorni fa a Bruxelles e per 4 giorni hanno discusso ininterrottamente di ogni dettaglio di questo fondo.
Le belle parole pronunciate pochi mesi fa? Volate via.

Ma c'è di peggio. Per preservare la somma totale del fondo (750 miliardi di euro), i 27 leader europei hanno tagliato su programmi comuni. Hanno tagliato i fondi per la ricerca #Horizon, hanno tagliato i programmi sanitari #Eu4Health. E hanno SACCHEGGIATO senza remore i fondi per la transizione ecologica: il #JustTransitionFund, parte del già insufficiente #GreenDeal europeo, è stato ridotto di TRE QUARTI, dai 40 mld previsti a maggio ai 10 attuali.

Ma nelle conferenze stampa i capi di stato non mancano di dire che la ripresa sarà "verde" (che vuol dire?), sarà "sostenibile". Come sempre, parole al vento, che non rallentano di un minuto la #CrisiClimatica in cui ci troviamo.

Bisogna agire in anticipo, prima che sia troppo tardi. Ce lo ha mostrato l'emergenza devastante del #coronavirus, eppure non stiamo imparando proprio niente.

Presto torneremo a farci sentire nelle #strade. Non possiamo permettere che un @ConsiglioEuropeo distrugga il futuro della nostra e delle prossime generazioni. La speranza del cambiamento non nascerà da questa classe politica, la cui incapacità di affrontare la crisi climatica ed ecologica è ormai autoevidente, ma dalle voci di #milioni di ragazze e ragazzi.


Fonti e approfondimenti:
Guardian
Europarlamento
Greenpeace
Rinnovabili.it


#fridaysforfuture
#eucouncil
🌳 OGGI ALLE 20.00 ASSEMBLEA GLOBALE PER L'AMAZZONIA! 🌳

📣 Oggi, 24 settembre, i movimenti sociali e le organizzazioni dell'America latina, che hanno dato vita all'Assemblea globale per l'#Amazzonia, lanciano una giornata di mobilitazione telematica, la Carovana Virtuale "CreAcción Amazónica” contro la #CrisiClimatica e il trattato #EUMercosur!

⚠️ Le nostre preoccupazioni sul trattato di libero scambio - sollevate nelle piazze e sui media da mesi, e raccolte dalla presidenza tedesca dell’Unione - riguardano l'impatto devastante che il trattato potrebbe avere sul clima e sul futuro della #ForestaAmazzonica e delle popolazioni #indigene. Il trattato EU-Mercosur aumenterebbe l'import in Europa di carne bovina, la cui produzione è la principale causa di #deforestazione e #incendi nell'Amazzonia brasiliana.

🤬 Nonostante lo sdegno internazionale per le politiche ecocide del presidente brasiliano #Bolsonaro, nulla è stato fatto per cambiare le cose. Anzi: dopo vent'anni di negoziati semi-segreti, la Commissione europea ha annunciato nel giugno 2019 il raggiungimento dell'accordo commerciale con il blocco del #Mercosur. Pochi mesi dopo, ha lanciato il #GreenDeal. Queste due proposte sono incompatibili: se l'Europa ha a cuore il futuro delle generazioni future deve interrompere qualsiasi accordo commerciale con chi è responsabile di deforestazione, di violazione dei diritti umani e con chi ancora nega le cause e gli impatti della #CrisiClimatica.

🗣 Nella settimana di azione globale per il clima anche noi ci uniamo alle voci latine e chiediamo ai leader europei un netto rifiuto del trattato commerciale fra Unione europea e i paesi del Mercosur.

🕗 Appuntamento con la diretta streaming dell'assemblea oggi alle 20 su:
👉🏼 Facebook https://bit.ly/3clQcLF
👉🏼 Youtube https://bit.ly/3hP3Yre

🌎 Evento in contemporanea in Europa, Ecuador, Colombia e Perù, Bolivia, Cile, Paraguay, Guyana e Venezuela, Brasile e Suriname.

💪🏼 Buona mobilitazione con la Asamblea Mundial por la Amazonía!

📲 Per info sulla campagna 👉🏼 http://bit.ly/4TheAmazon

#StopEUMercosur #CreAccionAmazonica #Amazonizate #FridaysForFuture #EmergenzaClimatica
🇪🇺 Fra una settimana il Parlamento Europeo voterà la #EuropeanClimateLaw.

Cominciamo l'approfondimento sulle politiche climatiche dell'Unione Europea attraverso l'analisi del #GreenDeal presentato dalla presidente Ursula Von Der Leyen, di cui la Climate Law (al voto la prossima settimana) è un pilastro centrale: infatti essa dovrebbe rendere legalmente vincolante l'obiettivo di raggiungere 0 emissioni nel 2050.

👉 Ne parliamo in questo Webinar con Monica Di Sisto (vicepresidente di Fairwatch e portavoce della campagna Stop TTIP/CETA), Riccardo Mastini (collaboratore per il Green New Deal for Europe di DiEM25) e Stefano Lenzi (Responsabile relazioni istituionali di WWF Italia).

📣 Vuoi far sentire la tua voce insieme a noi? Scendi in piazza il #9ottobre in tutta Italia!

#Webinar4Future
#fridaysforfuture
😱 Ieri sera, il Parlamento Europeo ha approvato a larga maggioranza la nuova Politica Agricola Comune, finanziando con 400 miliardi di euro #agricoltura e #allevamentiintensivi, e in molti casi impedendo agli stati membri di fissare regole più restrittive.

⛔️ Neanche avviato il #GreenDeal, lo stanno già mandando al patibolo.

Ma tranquilli, il #SettoreAgricolo è solo il secondo più inquinante al mondo, che sarà mai.

#PAC
#FutureOfCAP
#MeMercoledì
🗣 Condividiamo l'appello di Diletta Bellotti, attivista della campagna europea #SaveBeesandFarmers, avente l'obiettivo di raccogliere un milione di firme per sostenere i piccoli agricoltori europei e proteggere la biodiversità.

In questo periodo l'Unione Europea sta approvando la nuova #PAC (Politica Agricola Comune), uno dei più grandi sistemi di sussidi nel mondo che vede impegnato più di 1/3 del bilancio dell'intera Unione Europea. 387 miliardi di euro che continueranno a finanziare allevamenti e agricoltura intensivi e che non ci permetteranno di raggiugere gli obiettivi del #GreenDeal e degli #AccordiDiParigi

💪🏼 La nuova PAC è un disastro per la vita sulla Terra: le piante e gli animali che la abitano e per tutt* noi. Ma non è ancora finita. Possiamo fare in modo che la PAC venga cambiata. É una battaglia che riguarda il #futuro di tutt*, firma la petizione e condividila ➡️ https://www.savebeesandfarmers.eu/deu.

🔥 Solo unit* possiamo fare la differenza e farci ascoltare dalle istituizioni europee!

#WithdrawTheCAP #RitirateLaPAC