Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
#withdrawthecap Le nostre attiviste e i nostri attivisti in azione oggi a Bruxelles per continuare a chiedere a gran voce di ritirare l'attuale PAC (Politica Agricola Comune). Non ci fermeremo🔥

Per saperne di più sul danno ambientale e sociale della nuova PAC, guarda questo post 👉 https://fridaysforfutureitalia.it/la-commissione-europea-ritiri-la-proposta-di-pac/

#actnow
🔮 Entro il 30 novembre si deciderà il destino dell’#Ilva.

📝 A fine mese potrebbe concludersi l'accordo per far tornare l'Ilva nelle mani statali, dopo uno scontro legale durato un anno e mezzo con il colosso franco-lussemburghese ArcelorMittal, affittuaria dello stabilimento dal 2016.

🗣️ Per mascherare l'ennesimo maxi investimento in impianti letali per la salute e per il clima, il governo annuncia l'intento di convertire a “Carbon free” (solo) un terzo della produzione entro il 2025

🤔 Da FFF Taranto ci segnalano che sentir parlare di "#decarbonizzazione dell'Ilva" ha fatto sorgere non pochi dubbi ai locali:

💨 Da una parte si parla di convertire gli impianti dal carbone al #gas, cosa che potrebbe avvenire in non meno di 10 anni. E nel frattempo? Cosa farà la metà dei lavoratori che già oggi è in cassa integrazione? Che aria respirerà chi per 10 anni continuerà a vivere a pochi chilometri dagli altiforni?
Senza dimenticarci che anche il gas è un potente climalterante.

🏭 Dall'altra il governo ha in mente di aumentare la produzione a 8/10 milioni di tonnellate annue, cosa che difficilmente riusciranno a fare senza un intenso utilizzo dell'"area a caldo", alimentata a carbone, nonchè la più inquinante. 

💰Non pensate che i soldi degli italiani potrebbero essere spesi in modo migliore, piuttosto che in una fabbrica che inquina, devasta, uccide e perde circa 100 milioni di euro al mese?

📢 Ci uniamo all'appello degli/lle abitanti di #Taranto che chiedono chiusura, smantellamento, bonifiche, decontaminazione dei terreni e il reimpiego degli operai: non vogliamo nè un'Ilva a carbone nè a gas

#climatekiller #ecomostro #nonfossilizziamoci

👇
www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/11/25/allilva-torna-lo-stato-carbon-free-solo-un-terzo-della-produzione-entro-il-2025/6015509/
🎵 MUSIC FOR FUTURE : “FUORI STAGIONE” di DORO GJAT

È uscito "Fuori Stagione", il nuovo singolo del rapper e cantautore friulano Luca "Doro Gjat" Dorotea (@dorogjatmusic) che parla di #crisiclimatica!

💪🏿 Il video è stato realizzato a #km0 in Friuli-Venezia Giulia e con un set #zerowaste!

🎥 Per ospitare il video si è optato per la piattaforma PeerTube.uno, l'alternativa etica e open source per lo streaming video.

Diretto da Aurora Ovan (we-dare.it), fotografia di Davide Nicolicchia (we-dare.it), motion graphics di Filippo Di Primio (brokenlens.it), immagini di Matteo Ecoretti (moveimage.it) e Tommy Minchella (we-dare.it), musica di Eiemgei (eiemgei.com), distribuzione di AAR Music.

Il tutto è stato diffuso in Friuli-Venezia Giulia grazie al progetto @zerowastefvg. (cos'è la filosofia #zerowaste?)

👉🏾GUARDA IL VIDEO

#musicforfuture
🕛 Domani il governo con @giuseppeconte_ufficiale e il ministro @stefanopatuanelli firmerà l'accordo con Arcelormittal per riacquistare l'Ilva di Taranto, e riconvertirla a gas.
Stanno condannando le vite e la salute di centinaia di persone!

🎞️ Come spiega @fridaysforfuturetaranto in questo video, è in ballo il destino di Taranto. E Taranto non vuole né una Ilva a carbone né a gas, i combustibili fossili devono restare sottoterra!

🤐Eppure nessuno ne parla

Amplifichiamo la loro voce! 📢

📍Condividi questo video e tienilo nella tua bacheca per 24 ore o nelle stories, taggando @stefanopatuanelli e @giuseppeconte_ufficiale

💬 Commenta i post sulle loro pagine social scrivendo "Ilva né a gas né a carbone. I combustibili fossili devono restare sottoterra per rimanere dentro i + 1.5 gradi ed evitare il collasso climatico ed ecologico. Liberiamo Taranto da #IlvaClimateMonster!"
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🚨Da sabato sera la Sardegna è in preda a nubifragi. Tre persone sono morte travolte dal fango a Bitti (Nuoro) mentre a Galtellì altre 150 sono dovute scappare dal tracollo di una diga. La lista dei danni è ancora lunga: un ponte è crollato a Orune; la strada principale dell'isola si è bloccata per ore; spiagge famose per la loro bellezza sono state spazzate via. E l'allerta rossa si sposta su Sassari e Olbia.

😠Noncuranti di tutto, i media continuano a minimizzare parlando di semplice "maltempo", mentre la politica insiste sulla metanizzazione della Sardegna e la cementificazione delle coste.
Questi eventi sono frutto della crisi climatica: occorre cambiare ora!

📰 Leggi l'articolo su Domani

Il paese colpito che appare nel video è Bitti, nel nuorese. In 24 ore sono caduti 400 mm di pioggia (quantità che normalmente cade in un anno!), la cittadina è stata letteralmente sommersa dal fango.
💥 Il 30 novembre 2018 un gruppo di ragazzi scendeva in piazza a #Pisa per chiedere ai politici eletti azioni immediate contro l'emergenza climatica.
Quel giorno nasceva anche #FridaysforFutureItalia

🤯 Dopo due anni e sei scioperi globali, la crisi climatica è ancora qui.
E le azioni necessarie ad affrontarla non si vedono ancora da nessuna parte.

📣 I leader mondiali devono mantenere le promesse fatte nell'accordo di Parigi e affrontare la crisi climatica. Unisciti alle azioni (fisiche o online) del Gruppo Locale della tua città per chiedere azioni immediate!

💥Consulta la pagina PARTECIPA sul nostro sito: CLICCA QUI

#unmiliardodiattivisti
#abillionclimateactivists
Ti affideresti mai a #WillyWonka per risolvere i tuoi problemi ai denti?

È quello che sta facendo #Conte e il Governo sui fondi del #NextGenerationEU.

[ continua ...]
[ ... continua]

Conte dice: “Dobbiamo dare una svolta alla società."

E come si fa a dare questa svolta se affidiamo la gestione di questi fondi ad una società (ENI) che non crede minimamente nella transizione visto che - citando i loro piani - punta ad avere l'85% di produzione di #GAS fossile al 2050?

Non solo ha dimostrato di non crederci, ma rischia di danneggiare gli interessi di tutti gli italiani:
- finanziando progetti per la cattura della CO2 (con 12 mld €), sconvenienti dal punto di vista economico e pure clamorosamente meno efficace rispetto alle ormai convenienti rinnovabili (come già altre aziende del fossile han fatto...)
- AUMENTANDO l'estrazione e la produzione di #gas e #petrolio, che al contrario delle rinnovabili dobbiamo importare sempre dall'estero, aumentando così la bolletta di tutti i cittadini

Il conflitto di interessi è grande quanto un giacimento, e non solo per #Descalzi, il manager di #ENI, ma anche per le altre società coinvolte: da #Snam a #Enel.

Il #NextGenerationEU deve avere solo un interesse: quello dei cittadini italiani e delle nuove generazioni, ossia #transizione ecologica ed energetica.

Questa è l'unica via per limitare la #CrisiClimatica e allo stesso tempo creare il TRIPLO dei posti di lavoro rispetto ai #CombustibiliFossili (cit. Stiglitz, premio Nobel per l'economia, Oxford, McKinsey, ...)

Ogni altra direzione danneggerà il nostro #futuro.
Non fate finta di non saperlo, perché se ieri potevate passare per ingenui, oggi si diventa colpevoli.

🗞 fonte
#NonFossilizziamoci #FridaysForFuture #ClimateStrike #RecoveryFund
SOSTEGNO A EXTINCTION REBELLION ITALIA

💶 Gli attivisti di Extinction Rebellion stanno ricevendo decine di multe (oltre 30 finora) per il presidio davanti alla sede di ENI che hanno tenuto durante la ribellione. Hanno bisogno del nostro supporto!

⚖️ Il nostro diritto a manifestare viene costantemente minato: gli attivisti non violenti non sono un problema di ordine pubblico e sicurezza, ma spesso viene trovata una maniera per metterli in difficoltà economica e legale.

❗️ Già poco tempo fa, 8 attivisti di XR Torino erano stati denunciati per essere saliti sulle colonne della cancellata di Palazzo Reale a Torino e per aver acceso dei fumogeni, durante un'azione per chiedere l'impegno dei media nel raccontare la Crisi climatica. Tra sanzioni e spese legali, XR Italia ha bisogno di almeno 20.000 € per evitare che i costi ricadano sulle spalle dei singoli attivisti

📣 Se non possiamo manifestare e far sentire la nostra voce, non solo ci viene negato un diritto, ma ci viene impedito di portare il dibattito pubblico su un tema che riguarda (per davvero!) la sicurezza e l'ordine pubblico: il #collasso sociale che arriverà con lo sconvolgimento del #clima e degli #ecosistemi.
Da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni.

🤝 DONA SU PRODUZIONI DAL BASSO
Visita la campagna sul sito per donare.

🤖 DONA DIRETTAMENTE SU TELEGRAM
In pochi istanti senza alcuna registrazione potrai effettuare la tua donazione grazie al bot per il crowdfunding di XR!
Premi il pulsante qui sotto 👇 (solo da app Telegram mobile).
Fridays For Future • Italia pinned «Da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni. 🤝 DONA SU PRODUZIONI DAL BASSO Visita la campagna sul sito per donare. 🤖 DONA DIRETTAMENTE SU TELEGRAM In pochi istanti senza alcuna registrazione potrai effettuare la tua donazione…»
CONTE HA SCELTO LA SUA SQUADRA PER GESTIRE I FONDI UE ED È PRONTO PER IL 1921!

💰 Per gestire i 209 miliardi di #NextGenerationEU, il presidente del consiglio @giuseppeconte_ufficiale sta creando una squadra con in prima fila i manager delle 6 maggiori aziende partecipate italiane.
🔎 Parliamo di:

Claudio Descalzi (Eni), Francesco Starace (Enel), Marco Alverà (Snam), Gianfranco Battisti (Ferrovie dello Stato), Alessandro Profumo (Leonardo – Finmeccanica) e Fabrizio Palermo (Cassa depositi e prestiti).

👁 Li riconoscete? Esatto, sono gli AD di alcune tra le aziende italiane più inquinanti, o comunque problematici da vari punti di vista.

🏭 Clima:

ENI è una delle aziende più inquinanti al mondo, che continua ad investire nella ricerca e l'estrazione di idrocarburi. Snam si occupa di Gas Fossile, Leonardo costruisce elicotteri da guerra, Cassa Depositi e Prestiti sostiene economicamente diverse aziende inquinanti. Come possiamo pensare che decideranno, contro i propri interessi, di investire nella decarbonizzazione, quando non danno alcun segno di voler riconvertire le loro attività inquinanti?

👩🏻‍⚖️ Giudiziario:

💵 Descalzi è imputato per #corruzione internazionale, Battisti sta gestendo un conflitto interno alle Ferrovie per un alto dirigente indagato per corruzione, Profumo è condannato a sei anni di carcere per false comunicazioni sociali per i bilanci del Monte dei Paschi (anche se i pm avevano chiesto l’assoluzione, visto che ha solo recepito le indicazioni della Banca d’Italia).

⛔️ Conflitto di interessi:

I sei manager hanno come azionista di riferimento lo #Stato, ma quasi tutti si trovano in società che hanno anche soci #privati ai quali devono rendere conto e garantire dividendi.

📢 L’impiego delle risorse del Recovery Fund italiano dovrebbe essere deciso con un’ottica di lungo periodo che guardi all’interesse del paese, prima che all’andamento di Borsa delle sue società più grandi! Queste aziende sono tra le maggiori responsabili della crisi climatica: non possiamo affidarci a loro per stendere un piano che ci porti a zero emissioni

#NonFossilizziamoci
#PeopleOverProfit
🗞 Aggiornamenti su #NonFossilizziamoci:

Loading...
In attesa di risposte da @giuseppeconte e dai ministri Gualtieri e Patuanelli.

🗯 Ecco il messaggio di Francesco Ferrante di Kyoto Club, uno degli scienziati che ci hanno sostenuto in questa campagna:

"Abbiamo a disposizione risorse straordinarie che possono farci vivere meglio su questo pianeta. Eppure ancora oggi si continua ad incentivare il settore dei combustibili fossili. Bisogna avere più coraggio! Bisogna uscire dall'era del fossile ed entrare nella nuova era delle rinnovabili, dell'efficienza energetica, dell'economia circolare.
I fondi ce li mette ora a disposizione l'Europa: se non saremo in grado di utilizzarli al meglio, avremo perso l'ultima grandissima occasione per realizzare un futuro più giusto e più equo per tutt*"