Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
💚25 MARZO, SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA

Scendiamo ancora in piazza, in centinaia di città del mondo, per chiedere un'unica cosa: azioni urgenti per fermare la #crisiclimatica.
Non ci fermeremo finché non le avremo ottenute.

#PeopleNotProfit è lo slogan scelto in tutto il mondo: basta mettere a rischio il #futuro e la vita di miliardi di persone per nutrire gli interessi di pochi.

Il recente report dell'IPCC ci ha messo davanti ad uno scenario sconvolgente: DOBBIAMO AGIRE SUBITO.

Se anche tu vivi sul pianeta Terra, tutto questo ti riguarda. In Italia sono state organizzate manifestazioni in tutte le piazze, cerca la tua città nella mappa e unisciti a loro!⚡️🤟

#EarthFor99
#DireFareSostenibile: un evento live per le #scuole pensato e presentato da Fridays For Future Italia Partecipazione gratuita: termine iscrizioni 22 marzo 2022.

Il dibattito sarà condotto dagli attivisti di Fridays For Future Italia con la partecipazione di esperti e divulgatori: con un linguaggio fresco e dinamico si approfondiranno le cause della #crisiclimatica e le soluzioni che già possiamo applicare a tutti i livelli.

Video, documentari, musica, ospiti, speech. Due ore per comprendere, una volta per tutte, la sfida più importante del nostro secolo e come prenderne parte.

Scopri l’iniziativa, i protagonisti dell’incontro e iscrivi i tuoi studenti: https://bit.ly/DFS_live
Si conclude oggi, 10 aprile, la settimana della Scientist Rebellion, che ha visto centinaia di scienziate e scienziati impegnatə in azioni di disobbedienza civile per denunciare l'inadeguatezza dei provvedimenti di governo contro la crisi climatica.

A Roma 4 ribelli si sono incatenati ai cancelli dell'università La Sapienza, per denunciare gli accordi presi dall'ateneo con i giganti del fossile Eni e Leonardo.

A Torino attiviste e attivisti hanno incollato le pagine dell'ultimo report IPCC, un allarme rosso per l'umanità, contro i vetri della Regione Piemonte, dove, fra le altre cose, non piove significativamente da tre mesi. L'ultimo ordine del giorno votato dalla Giunta prevede nuovi termovalorizzatori e l'aumento delle estrazioni di gas.

A Porto Marghera, si sono incatenatə ai cancelli di Eni per chiedere un incontro e discutere di decarbonizzazione.

In tutto il mondo le azioni sono state moltissime, così come gli arresti. Scientist Rebellion chiede una sola cosa, che la crisi venga affrontata dal mondo politico per quello che è: un'emergenza senza precedenti.
È tempo che chi è stato eletto per tutelare la cittadinanza metta in campo tutte le misure necessarie per fermarla.

💥 «Il quadro non è più sostenibile. Agire ora è irrinunciabile.»💥

#ScientistRebellion #ExctintionRebellion #crisiclimatica
#clima
#ambiente

Fonti @ pressenza
Il carovita oltre che alla #guerra ancora una volta è supportato da inazione verso la #crisiclimatica e da chi vive alle spese nostre (tipo eni).

MA come al solito, le soluzioni ci sono.
La domanda è una sola: quando le vorremo finalmente mettere in atto?

#fridaysforfuture
#ambiente
#clima
Il nucleare è la soluzione?
Non esiste UNA sola soluzione alla crisi climatica, ma essendo questa una crisi sistemica e profonda ha bisogno di tante soluzioni, non solamente di tipo tecnologico o energetico.

🧠Parlando di energia, è probabile avere idee diverse: non significa che alcune siano giuste e altre no. Va tenuto conto dei valori e priorità che hanno portato alla conclusione, ascoltare e capire le ragioni dell’altro sono passi per instaurare un clima sereno e poter proporre le proprie ragioni.

🧐Non stiamo analizzando una certa tecnologia etichettandola come “bella” o “brutta” ma vi proponiamo un ragionamento condiviso che porta a conclusioni ponderate.

⚠️Ovviamente un post non potrà mai essere completo ed esaustivo. È impossibile. Per approfondire vi invitiamo a:
- Leggere l'articolo sotto;
- Unirvi alle nostre call Sali a Bordo dove capita anche di confrontarsi su alcuni temi.

⌛️In ambito energetico, uno dei fattori più importanti (ma ovviamente non l’unico) per Fridays For Future è il TEMPO.
Se si vogliono scongiurare ulteriori crisi umanitarie e sofferenze su larga scala occorre tagliare una grossa fetta di emissioni nel minor tempo possibile, e dovremmo farlo anche in maniera “equa”.

Come, dove, quando e perché viene utilizzata una certa tecnologia dipende anche dalle condizioni politiche, sociali, territoriali di un determinato luogo. Sono fattori che influiscono sulla strategia di contrasto alla crisi climatica. In questo post, troverete la nostra risposta e non un giudizio sul nucleare.

👉🏽 Quello che chiediamo è di agire nel modo più rapido possibile per abbattere le emissioni climalteranti in un’ottica di Giustizia Climatica: mettere da parte un sistema interamente basato sul profitto, a discapito di diritti umani, futuro, ambiente e risorse con gli strumenti che già oggi sono disponibili.

Per approfondire clicca qua

#nuclear #energianucleare #fridaysforfuture #climatejustice #crisiclimatica
L’energia rinnovabile è senza dubbio l’energia del futuro. Non lo diciamo noi: viene ribadito da tutti gli organi scientitici. Chi lo nega mette a repentaglio la rapida decarbonizzazione che ci serve.

🧠 Lavoro, indipendenza, rispetto verso le attuali e future generazioni sono solo alcuni degli aspetti per cui è fondamentale adottare energie rinnovabili.

👉🏽 Il futuro vivibile, equo, dipende ancora una volta dalla volontà politica e dalle scelte che avremo il coraggio di cambiare: alziamo la voce, scendiamo in piazza per dire basta alle fonti fossili e pretendere un futuro più rinnovabile possibile.

Fonti: IPCC, IEA, DOE-US, JRC, CNR

C'è un errore nella seconda slide solare e idroelettrico sono stati invertiti.


#fridaysforfuture #crisiclimatica #energiarinnovabile #renewable #transizioneenergetica
E se vi dicessimo che potrebbe mancare l’acqua nelle vostre case? Spoiler: sta accadendo ora.

E non solo in Emilia: Il Piemonte ha chiesto lo stato di emergenza per l’agricoltura, la Lombardia dovrebbe farlo a breve.

Cos’altro dobbiamo aspettare prima di agire?
#siccità #crisiclimatica #acqua
E tu cosa scegli? Pillola rossa🥩 (al sangue magari) o pillola blu💧?
Scegli bene, perché di acqua ne rimane poca #siccità

#crisiclimatica

Fonti:
Water Footprint
Nature
Statista
Anche oggi ci tocca parlare di #caldorecord. Quella di oggi è una giornata storica per il nostro paese: con 40°C a #Firenze e #Roma abbiamo registrato la #temperatura #record per il mese di giugno da quando esistono le misurazioni.

La #crisiclimatica avanza e sta a noi fermarla. Chi governa ha intenzione di agire o continua a sperare che qualcosa magicamente si aggiusti?

#hot #caldo #estate2022

Fonte: https://it.weatherspark.com/
🚨 19 città a bollino rosso. 40° a Firenze, 40.7° a Roma. Siccità mai vista negli ultimi settant'anni. 🚨

È sotto gli occhi, e sulla pelle, di tutti che l'Italia e l'intera Europa sono prese da ormai settimane da una morsa di calore estrema che ha fatto registrare record di temperature in tantissime città. Tutto aggravato da un'estrema siccità, che ha portato in crisi idrica diverse regioni.

🥵 Ma ciò che rende questo caldo così ingestibile non sono solo le altre temperature ma anche l'UMIDITÀ!

Infatti non è solo un'impressione, che quando percepiamo l'"afa" siamo più spossati.

☁️ Quando l'aria è troppo satura di umidità, il meccanismo che raffredda il nostro corpo è triggerato e letteralmente... ci surriscaldiamo!

Questo ha conseguenza gravissime sulla nostra salute.
Qualcuno ha i mezzi per rispondere a questa emergenza, qualcun altro invece non li ha.

🆘 Ancora una volta la crisi climatica si rivela non solo come problema ambientale ma come crisi diretta sulle persone.

#crisi #clima #caldo #estate #crisiclimatica

Repost @ade.nalina