AppElmo - Le App di Guglielmo
2.1K subscribers
3.46K photos
49 videos
71 files
8.47K links
Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥

Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti

Live 👉 @appelmoladglive

Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Download Telegram
🍎 Specialmente in Cina: il territorio maggiormente colpito dal coronavirus ha offerto nel mese di luglio un magro bottino per i venditori di smartphone. I device Android hanno subito un calo pari a sette milioni di dispositivi durante febbraio, se compariamo questi numeri con i dati di gennaio (5,8 milioni contro 12,7 milioni); ancor peggio per Apple, passata dai due milioni di vendite del primo mese dell’anno ai 494mila iPhone spediti in febbraio - un calo del -61% rispetto al 2019. Apple ha dunque subito un crollo di quasi il -6% in borsa, dovuto probabilmente anche agli annunci delle scorse ore: Tim Cook ha dato disposizione ai dipendenti degli uffici di Seattle, California, Svizzera, Francia, Germania, Corea del Sud, Inghilterra e ovviamente Italia di lavorare da casa, per quanto la paga rimarrà la medesima; è stata poi ridotta la capacità degli eventi pubblici solitamente tenuti agli Apple Store.

🇮🇹 Siete residenti nelle cosiddette “zone rosse”? “Buone notizie”: il governo italiano, tramite l’Agenda per l’Italia Digitale, ha avviato il “Programma di solidarietà digitale”: grazie alla disponibilità di alcune aziende, chi abita nelle zone rosse potrà godere gratuitamente di alcuni servizi digitali solitamente a pagamento. Ad esempio, Amazon Prime Video, gratis fino al 31 marzo; per i clienti Vodafone, TIM e Fastweb sono stati abbattuti o sostanziosamente aumentati i limiti di chiamata, navigazione ed invio SMS fino alla fine di marzo (o per un mese, a seconda dell’operatore); disponibili poi abbonamenti digitali gratuiti di tre mesi dei quotidiani La Repubblica, La Stampa e Il Mattino, mentre Amazon, TIM, Cisco, Connexia, Microsoft e altre aziende mettono a disposizione i propri servizi per insegnanti e per le attività di smart working. La lista completa è disponibile QUI.

🐦 Jack Dorsey rimarrà CEO di Twitter: la società ha raggiunto un accordo con il fondo Elliot Management, che nei giorni scorsi si era mostrato deciso a togliere al fondatore del social network il ruolo di guida; in cambio della re-acquisizione di due miliardi di dollari di azioni, Dorsey rimarrà a capo della piattaforma, ma sarà soggetto ad una revisione annuale da parte di un comitato composto da membri in parte scelti da Elliot, e in parte selezionati dall’attuale board.

Tag: #Apple, #Coronavirus, #Statistiche, #AgID, #Italia, #Twitter, #Elliot, #JackDorsey.

💬 Come scrivo un commento?
♻️ Stando ad un’analisi tecnica condotta dai colleghi di XDA, pare che Google renderà obbligatoria l’implementazione delle partizioni A/B a partire da Android 11. Anche se a prima vista non vi dirà molto, si tratta di una novità molto importante, in quanto consente al sistema di installare nuove versioni di Android nello smartphone senza che l’utente sia costretto ad interrompere le proprie attività per installare l’aggiornamento. In questo modo inoltre si preverrà che lo smartphone vada incontro a problemi durante l’update, essendo sempre disponibile un backup del sistema operativo in una delle due partizioni. A partire da Android 11, i produttori che non adotteranno questa funzione non saranno dunque in grado di usare le Google App: una decisione drastica, ma che dovrebbe costringere Huawei e Samsung ad implementarla sui propri device.

💊 Sfortunatamente, non abbiamo solo buone notizie - la crisi dovuta alla pandemia persiste a colpire il settore tecnologico, che risponde con le armi a propria disposizione:
🇮🇹 la rete in Italia continua a soffrire il carico dovuto alla quarantena, con prestazioni calate del -25% circa nel settore mobile. Il CTO di Vodafone ha infatti specificato che nelle ultime settimane la connessione Internet ha subito un aumento del +50% delle richieste, specialmente nel pomeriggio, con un +25% per la rete mobile ed un +35% per quella fissa;
📛 e rimanendo in tema di rete, Google ha annunciato il ban nei confronti di pubblicità che promuovono teorie cospirazioniste contro il 5G e le sue (fasulle) connessioni con la pandemia, sia sul motore di ricerca che su YouTube;
👁 tenetevi strette le vostre password Zoom: il laboratorio d’analisi Sixgil ha scoperto all’interno di un popolare forum nel dark web un post, nel quale venivano distribuite credenziali relative a 352 account Zoom, alcuni dei quali proprietari di abbonamenti a pagamento;
🐦 Jack Dorsey, CEO di Twitter, ha creato un fondo dal valore di un miliardo di dollari (circa il 30% della fortuna del miliardario) che dedicherà ad iniziative ed organizzazioni impegnate nella lotta al coronavirus;
👨🏻‍💻 quando finirà la pandemia? Non chiedetelo a Microsoft, se non volete spaventarvi: l’azienda ha infatti spostato ulteriormente la data di ripresa degli eventi fisici relativi ai propri prodotti, che si terranno online fino a luglio 2021.

💀 Sia Google che Apple saranno responsabili della morte di due brand storici: secondo numerose indiscrezioni, Google potrebbe rinominare la sua suite di videoconferenze Hangouts Meet in “Google Meet”, piantando così un altro chiodo sulla bara della sua storica app di chat; d’altra parte Apple vorrebbe invece eliminare il brand Beats”, concentrando i suoi sforzi unicamente sui prodotti della linea AirPods.

Tag: #Google, #Android, #Android11, #Italia, #Statistiche, #Rete, #Zoom, #Privacy, #YouTube, #5G, #FakeNews, #Microsoft, #JackDorsey, #Twitter, #HangoutsMeet, #Apple, #Beats.

💬 Come scrivo un commento?
💾 Il consorzio che si occupa dello sviluppo delle tecnologie SD, chiamato SD Association, ha rilasciato le specifiche della nuova versione 8.0 dello standard SD Express: le nuove schede SD saranno dunque in grado di trasferire file sino a 3.940Mbps, circa quattro volte la velocità massima disponibile oggi (985Mbps); sarà comunque necessario che il lettore di schede SD sia compatibile con lo standard di trasferimento dati PCIe 4.0, altrimenti la velocità massima si dimezzerà a 1.920Mbps (se sarà in uso il PCIe 3.0). La SD Association ha sottolineato l’importanza di questo aggiornamento: oltre a benefici evidenti per fotografi e videoamatori, notevole sarà l’impatto anche sui dispositivi mobili: la SD Association ha ipotizzato che in futuro saranno disponibili smartphone e console portatili con le stesse prestazioni che ci si aspetterebbe oggi da un laptop performante.

💊 Nel frattempo, nel mondo della tecnologia la quarantena ha lasciato tracce semi-permanenti nel modo in cui il lavoro viene svolto:
👩🏻‍⚕️ Fitbit, come l’Università di Stanford, ha avviato una ricerca sui sintomi da coronavirus che, su base volontaria, coinvolgerà i propri utenti canadesi e statunitensi. Ai partecipanti allo studio sarà chiesto di rispondere periodicamente a domande sulla propria salute e su eventuali contatti con persone contagiate da COVID-19 tramite il proprio smartwatch e smart band, così da sviluppare un modello che consenta di predire l’esplosione dei sintomi prima che si presentino;
👨🏻‍💻 il lavoro da casa può piacere sia per gusti che per necessità: per questo motivo Spotify concederà a chi lo vorrà tra i suoi dipendenti di proseguire con lo smart working fino alla fine dell’anno. Mark Zuckerberg prevede invece che entro cinque o dieci anni metà della forza lavoro di Facebook svolgerà le proprie attività da remoto;
☎️ nel frattempo bisogna pensare anche al lavoro… degli altri: per questo motivo Facebook ha annunciato l’arrivo delle videochiamate di Messenger Rooms anche sul suo portale per smart working Facebook Workplace, che dall’inizio della pandemia ha visto salite di 5 milioni di unità i suoi utenti, e la pubblica disponibilità di Oculus for Business, piattaforma lavorativa in realtà virtuale;
💵 Jack Dorsey, fondatore di Twitter, ha invece donato 5 milioni di dollari alla fondazione Humanity Forward dell’ex-candidato alla presidenza Andrew Yang, che saranno redistribuiti nella forma di contributi individuali di 250$ a persone in difficoltà;
📆 Amazon posporrà a settembre il Prime Day: l’azienda, in difficoltà tanto quanto i venditori di terze parti del suo Marketplace, stima infatti che per il primo mese d’autunno sarà nuovamente operativa.

🐦 Twitter sta invece sperimentando una nuova funzione che consente di limitare il numero di profili in grado di rispondere a un tweet, sino a vietare completamente qualunque risposta - sarà comunque possibile mettere Mi Piace e ritwittare con un commento il tweet in questione.

Tag: #SchedeSD, #Coronavirus, #Salute, #Fitbit, #Ricerca, #Facebook, #Spotify, #MessengerRooms, #Twitter, #JackDorsey, #Amazon, #PrimeDay, #Beneficenza.

💬 Come scrivo un commento?
🛠 Solamente pochi giorni fa vi abbiamo spiegato le ragioni per cui i vetri degli smartphone tendono ancora a graffiarsi, nonostante i cambiamenti apportati dai principali produttori nelle tecnologie di produzione di schermi per telefoni. Corning, la più grande tra le aziende del settore, ha presentato oggi il primo schermo specificatamente progettato per resistere ai graffi sin dalla presentazione del Gorilla Glass 3, avvenuta quasi dieci anni fa: denominato Gorilla Glass Victus, dispone di una resistenza doppia ai graffi rispetto all’ultimo modello (presentato nel 2018) - inoltre, può sopravvivere senza incrinature ad un urto da sette metri di altezza. Dato che le persone tendono a conservare i propri smartphone per un periodo di tempo più lungo, ha spiegato Corning, i graffi sono diventati nuovamente una priorità: uno schermo graffiato è infatti più suscettibile alla rottura in caso di urto.

🐦 Twitter potrebbe diventare un servizio a pagamento - ipotesi annunciata dallo stesso social network in seguito alla pubblicazione dei risultati finanziari del secondo trimestre del 2020. L’azienda ha registrato perdite considerevoli: il fatturato complessivo ammonta a 683 milioni di dollari, dato ben al di sotto dei 707 milioni previsti dagli analisti. I guadagni dalla pubblicità sono poi calati a 562 milioni (-23% dal 2019). Sono cresciuti però gli utenti attivi quotidianamente: 182 milioni di utenti ogni giorno accedono a Twitter, un risultato superiore del +34% dal 2019. Pertanto l’azienda sarebbe intenzionata ad avviare sin da quest’anno i test per una versione a pagamento di Twitter: non sono stati diffusi dettagli in merito, ma il CEO Jack Dorsey ha specificato che non si tradurrebbe in una privazione delle funzionalità di base oggi gratuite della piattaforma.

🍰 Tutte le versioni di Android hanno preso il nome di un dolce particolare - tutte, a parte l’ultima: Google ha infatti deciso, in seguito alla presentazione di Android 10, che l’usanza sarebbe stata accantonata definitivamente a favore di una numerazione classica. Sembra che invece Android 11 goda di un nome alternativo e gastronomico - così come Android 10 - che però verrebbe utilizzato solo internamente: Android 11 avrebbe preso così il nome di “Red Velvet Cake”, mentre Android 10 sarebbe chiamato “Quince Tart”.

Tag: #GorillaGlass, #Schermi, #Smartphone, #Twitter, #JackDorsey, #Android11, #Android10, #Android.

💬 Come scrivo un commento?
🇮🇹 L’app per pagamenti su smartphone N26 ha condotto una ricerca sulle abitudini di consumo degli italiani, mettendo a confronto i comportamenti adottati prima del primo e del secondo lockdown. Ne è emerso un quadro piuttosto interessante: oltre allo scontato aumento degli acquisti su e-commerce (+64%), si è scoperto che soprattutto le donne hanno approfittato delle possibilità di acquisto a distanza, aumentando del +35% il volume degli acquisti online; seguono gli over65, anche loro travolti dalle necessità della digitalizzazione e che hanno portato il proprio peso sulle transazioni totali da e-commerce al 18% (+24%). Le catene di alimentari sono gli store online che più hanno guadagnato da questi aumenti, seguiti da Amazon, AliExpress, Spotify, Netflix e Deliveroo, e servizi similari.

🎶 Twitter potrebbe comprare TIDAL? Forse: Square, società di investimento guidata dal fondatore del social network azzurro Jack Dorsey, starebbe trattando con il rapper Jay-Z - da cinque anni proprietario della piattaforma di streaming - per concluderne l’acquisizione. Si tratterebbe di una notizia importante, specie alla luce del mistero che circonda TIDAL e la sua posizione nel mercato musicale in streaming: la piattaforma non ha mai diffuso dati ufficiali in merito ai suoi numeri; addirittura nel 2018 un quotidiano norvegese ha accusato TIDAL di aver gonfiato le statistiche di riproduzione dei brani, tanto che la Corte Suprema della Norvegia (Paese dove ha sede TIDAL) ha autorizzato un’indagine su questa disputa.

💰 Ancora non possedete Nova Prime? La versione “premium” del più famoso launcher Android è disponibile al prezzo scontato di 0,99€ su Google Play dai 4,5€ originari - un acquisto obbligato per chi desidera rendere l’interfaccia del proprio smartphone più fluida e intelligente!

Tag: #Italia, #PagamentiDigitali, #Statistiche, #Square, #Twitter, #JackDorsey, #Tidal, #StreamingMusicale, #NovaLauncher, #Offerte.

💬 Come scrivo un commento?
📚 Nonostante gli ebook non siano stati una “rivoluzione”, in Italia il mercato editoriale digitale incontra sempre più estimatori: nel 2020 infatti il valore delle vendite di ebook è cresciuto del +37%, salendo a 97 milioni di euro, mentre gli audiolibri hanno aumentato il giro d'affari del +94% per 17,5 milioni. Un dato che non è solamente positivo nel contesto del mercato italiano - il mercato digitale dei libri vale ora il 7,4% delle vendite del comparto “varia” - ma anche a confronto con il resto dell'Europa. In Francia è in Germania, ad esempio, le vendite di ebook sono calate del -2% e -2,3%, e solo la Spagna registra un dato positivo del +1%. In Italia inoltre le vendite di ebook (+36,6%) hanno permesso al mercato dei libri di registrare un +2,9%, compensando il calo delle vendite di libri fisici (-0,8%).

I sindacati del digitale sono nel caos: a poche settimane dalla nascita del primo sindacato USA dei dipendenti di Google (l’Alphabet Workers Union), è stato presentato un ulteriore sindacato, chiamato Alpha Global e autoproclamatosi “un'alleanza globale dei dipendenti Alphabet”. Un'iniziativa che non trova però riscontro né presso la AWU né presso la Communication Workers of America, il più grande sindacato americano dei dipendenti nelle telecomunicazioni, e che è stata accompagnata da dichiarazioni fasulle di supporto riferite a leader dalla AWU. Quest’ultima poi mira a staccarsi dalla CWA, colpevole di aver spinto la AWU a un lancio prematuro - ancora prima di ottenere l’approvazione della National Labor Relations Board (NLRB), necessario per svolgere contrattazioni sindacali legalmente valide presso Google e Alphabet.

🔐 Jack Dorsey per la privacy: il fondatore e presidente di Twitter ha infatti condiviso sul suo profilo il link a una custom ROM Android chiamata GrapheneOS e sviluppata per consentire l'uso di applicazioni Android senza collegamenti con i servizi Google. Ancora oggi sono tuttavia ignote le motivazioni che avrebbero spinto Dorsey a una simile, estemporanea comunicazione.

Tag: #eBook, #Statistiche, #Italia, #Alphabet, #Sindacato, #Google, #Twitter, #JackDorsey, #Sicurezza, #GrapheneOS.

💬 Come scrivo un commento?
🇮🇹 Secondo le più recenti misurazioni il Festival di Sanremo avrebbe attirato meno spettatori della precedente edizione, ma ha saputo raccogliere grande attenzione sul piano multimediale e digitale. Rispetto al 2020 l’app RaiPlay ha infatti registrato un numero di visualizzazioni superiore del +45%, con un aumento del +62% nella riproduzione di clip on-demand. Le interazioni sui social sono cresciute del +31%, salendo a 4 milioni in sole 24 ore. Analizzando le metriche, pare che il Festival spopoli tra le ragazze più giovani, raggiungendo il 71% della popolazione femminile compresa tra i 14-24 anni; la stessa fascia d’età sarebbe poi responsabile del “boomdi ascolti delle canzoni di Sanremo su Spotify, che ora rappresentano 9 dei 10 brani più ascoltati del 2021 con un totale di oltre 4 milioni di stream” (contro i 628mila del 2020).

🐦 Novità in arrivo per Twitter. La programmatrice Jane Machun Wong è riuscita a ottenere l'accesso a una nuova e sorprendente funzionalità di Twitter, già anticipata lo scorso anno dal suo AD Jack Dorsey. Si tratta di una funzione che consente di annullare la pubblicazione di un tweet cliccando su un pulsante entro i 5-6 secondi successivi alla condivisione del contenuto - un po’ come accade per le email inviate tramite GMail. Tale funzionalità si inserisce nel solco della “nuova linea di Twitter”, iniziata con quell’appello nel quale il social invitava i suoi utenti a fare più attenzione a ciò che condividono nelle proprie timeline. Per quanto riguarda Jack Dorsey, il CEO di Twitter ha comunicato che acquisirà tramite la sua azienda Square il servizio di streaming musicale TIDAL, per 297 milioni di dollari.

🤝 Facebook e il Garante della Privacy contro il revenge porn: è stato infatti lanciato un nuovo portale dedicato al contrasto di questo disgustoso fenomeno. Tramite questo sito web sarà possibile segnalare in maniera sicura e anonima la presenza, sia su Facebook che su Instagram, di foto intime la cui diffusione non è autorizzata, e che saranno così cancellate automaticamente dalla piattaforma.

Tag: #Twitter, #JackDorsey, #TIDAL, #StreamingMusicale, #Italia, #Sanremo, #GenerazioneZ, #StreamingVideo, #Statistiche, #RevengePorn, #Facebook, #GaranteDellaPrivacy.

💬 Come scrivo un commento?
🐦 Tutto merito della nuova moda della Silicon Valley: gli NFT, o Non-Fungibile-Token. Si trattano di informazioni virtuali registrate all'interno di una blockchain, indivisibili e, di conseguenza, considerate uniche e preda ambita dei collezionisti. Gli NFT vengono scambiati all'interno di aste on-line su siti specializzati: uno di questi è Valuables, la piattaforma sulla quale il fondatore di Twitter ha deciso di mettere in vendita il primo tweet in assoluto del social. L'acquisto dell’NFT non garantisce il possesso del tweet - ovviamente; tuttavia agli occhi dei compratori la certificazione della blockchain lo trasforma in un’opera d'arte digitale. Gli NFT sono diventati un trend dopo il grande successo riscosso dai Top Shot, NFT in formato video e fotografico dei migliori momenti del basket americano, messi in vendita dalla NBA qualche settimana fa.

🔐 Altre novità in arrivo per WhatsApp: dopo la probabile introduzione di una modalità di cancellazione automatica delle immagini inviate una volta chiusa la conversazione, pare che l'applicazione stia testando anche la possibilità di ridurre a 24 ore (dai 7 giorni attuali) la durata dei messaggi effimeri. Non solo: WhatsApp punterebbe a risolvere una delle criticità più segnate dalla concorrenza - e in particolar modo da Telegram, ossia la sicurezza dei backup delle conversazioni. Questi oggi non sono crittografati end-to-end come le conversazioni normali, ma sono affidati alle misure di sicurezza del servizio di cloud sul quale vengono archiviate. Ebbene, in un prossimo futuro sarà possibile applicare ai backup delle chat una password univoca, in possesso solamente dell’utente proprietario delle conversazioni.

⚙️ Buone notizie per gli utilizzatori di smartphone di fascia media: secondo le ultime indiscrezioni, Qualcomm starebbe per rilasciare un nuovo chipset dal costo contenuto, dotato di supporto alle reti 5G, con un processo di fabbricazione a 5 nanometri - fatto che gli consentirebbe di raggiungere prestazioni più alte in termini di consumo energetico e di performance in generale.

Tag: #Twitter, #JackDorsey, #NFT, #WhatsApp, #Sicurezza, #SoC, #Qualcomm, #Snapdragon.

💬 Come scrivo un commento?
📛 Cattive notizie per Facebook: dopo aver acquisito la compagnia di hosting di immagini GIF Giphy per 50 milioni di dollari (e aver costretto Telegram a cambiare hosting per le GIF per ragioni di privacy), l’antitrust inglese dovrebbe costringere l’azienda a rivendere la compagnia in quanto causerebbe una sproporzione nel mercato. (seguiteci su 👉 @appelmoladg)

Tag: #Twitter, #JackDorsey, #TIM, #Iliad, #Italia, #Francia, #Giphy, #Facebook.

💬 Come scrivo un commento?
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Wing, #Google, #ElonMusk, #Twitter, #JackDorsey.
📌 Jack Dorsey torna su X 🐦 | Trova il mio dispositivo arriva in Italia 🇮🇹 | Pubblicità più invadenti su Amazon 🍿

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #X, #BlueSky, #JackDorsey, #Signal, #TrovaIlMioDispositivo, #Italia, #Google, #Amazon, #PrimeVideo.
📌 Jack Dorsey contro BlueSky 🐦 | Xbox lancerà il suo store 🎮 | OpenAI fa lo sgambetto a Google 😏

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #JackDorsey, #Twitter, #X, #BlueSky, #Giochi, #Xbox, #Marketplace, #OpenAI, #Google.