AppElmo - Le App di Guglielmo
2.09K subscribers
3.46K photos
49 videos
71 files
8.47K links
Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥

Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti

Live 👉 @appelmoladglive

Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Download Telegram
😎 Nel corso dell’evento Facebook Connect, Mark Zuckerberg ha annunciato una partnership con la multinazionale italo-francese EssilorLuxottica. Nel 2021 vedrà dunque la luce il primo paio di occhiali dotati di tecnologia AR a marchio Ray-Ban: “rappresenteranno la nostra prima tappa sul cammino verso degli occhiali a realtà aumentata, e sono piuttosto belli” ha detto Zuckerberg - per quanto a fare la differenza sarà la tecnologia. Anche Google infatti strinse un accordo simile per i suoi Google Glass (che cosa sono?), ma il prodotto non ebbe il successo sperato. Facebook punta su nuove tecnologie, come il “super-udito” che gli scienziati dei Facebook Reality Labs intendono integrare nei futuri Ray-Ban AR: un algoritmo capace di selezionare, usando i microfoni e le lenti AR degli occhiali, l’oggetto o la persona sulla quale l’utente sta concentrando l’attenzione, isolando i rumori di sottofondo ed aumentando i suoni provenienti dalla fonte selezionata.

👨🏻‍⚖️ Le offerte “zero-rating” sono illegali? Ha suscitato un grande polverone la decisione della Corte di Giustizia Europea di multare l’operatore norvegese Telenor per via di due offerte che includevano gigabyte illimitati per l’accesso a determinate applicazioni e social, anche in caso di esaurimento completo del traffico dati. Secondo la Corte, offerte di questo genere sono contrarie al “Regolamento” adottato per la valutazione delle situazioni contrarie alla neutralità della rete: favorendo solo alcuni servizi, si creano delle situazioni di disparità che possono permettere agli operatori di spingere i propri consumatori all’uso di specifiche piattaforme. Questo significa che in Italia spariranno le offerte degli operatori che prevedono lo stesso trattamento? No: benché le autorità nazionali dispongano della base giuridica per vietare simili offerte, l’impiego di tale autorità è lasciato alla loro discrezione.

📺 L’algoritmo di promozione di video suggeriti di YouTube è stato spesso accusato di complicità con la diffusione delle teorie cospirazioniste online, poiché creerebbe un effetto a catena tale da portare alla radicalizzazione di soggetti normalmente estranei a simili comportamenti. Per studiare questo fenomeno, Mozilla ha creato un’estensione per Chrome e Firefox che studierà (anonimamente, assicurano gli sviluppatori) i video consigliati da YouTube agli utenti partecipanti al programma, e comprenderne così le sue “storture”.

Tag: #SmartGlass, #Facebook, #Luxottica, #Operatori, #UE, #YouTube, #Mozilla.

💬 Come scrivo un commento?
💀 Mozilla ha infatti deciso di chiudere due servizi molto popolari: Firefox Send e Firefox Notes. Il primo, nato come servizio di condivisione di file, supportava contenuti fino a 2,5GB di dimensione, i quali venivano sottoposti a crittografia (Firefox Send era divenuta una delle 10 app consigliate per il 2020 dalla nostra redazione); a partire da luglio 2020 tuttavia Mozilla aveva sospeso Firefox Send: pare che il servizio fosse stato abusato da parte della comunità hacker, che l’aveva eletto a corsia preferenziale per la condivisione di malware. Benché Mozilla avesse promesso in un primo tempo una sua revisione sostanziale, la crisi economica che ha colpito l’azienda/fondazione ha costretto alla chiusura di Firefox Send. Firefox Notes sarà invece smantellato per novembre: essendo nato come “esperimento” più che come servizio a sé stante, la sua chiusura non coglie i suoi utenti del tutto impreparati.

📆 TikTok ha tempo fino al 12 novembre per trovare un accordo con gli USA: superata quella data, l’app subirà un ban su tutto il territorio degli Stati Uniti. Contrariamente all’app WeChat, che invece cesserà di esistere negli store e di funzionare a partire dal 20 settembre, TikTok ha potuto godere di una posticipazione (benché anche TikTok tra due giorni non sarà più disponibile su Google Play e App Store); l’accordo siglato con Oracle e diffuso nei giorni scorsi non ha però convinto il presidente Trump: egli ha oggi confermato di avere intenzione di bandire il social qualora non gli si prospetti un programma di acquisizione che garantisca la soddisfazione dei requisiti di sicurezza nazionale. ByteDance, azienda proprietaria di TikTok, ha accettato che la propria proposta sia nuovamente sottoposta ad analisi da parte degli esperti dell’amministrazione Trump, così da arrivare ad una soluzione soddisfacente per entrambe le parti entro 24-48 ore.

🎮 I Chromebook, computer portatili alimentati dal sistema operativo Chrome OS di Google, hanno trovato un nuovo futuro nel gaming: secondo Google, nel periodo dell’anno caratterizzato dall’esplosione della pandemia il tempo trascorso dagli utenti Chromebook a giocare su titoli Android (compatibili con Chrome OS) è aumentato di tre volte tanto, a confronto con il 2019.

Tag: #Mozilla, #Firefox, #FirefoxSend, #FirefoxNotes, #Chiusura, #TikTok, #TrumpVsTikTok, #WeChat, #Android, #Chromebook.

💬 Come scrivo un commento?
🐑 La rivista Ars Technica ha analizzato il sistema operativo di Huawei: al di là delle complicate procedure necessarie per mettere le mani sul codice - tra cui una verifica della durata di 2 giorni dei documenti di identità del richiedente - è emerso che HarmonyOS non sarebbe altro che una copia senza modifiche originali di Android, tanto che l’unica differenza tra i due codici sarebbe la sostituzione operata da Huawei del termine “Android” conHarmonyOS”. L’emulazione del sistema operativo, necessaria per verificare la stabilità delle app sviluppate per HarmonyOS, non avverrebbe poi in locale ma in streaming (similmente a Stadia), forse su uno smartphone in Cina. La scelta di un simile rebranding (per ora limitato al mercato cinese) sarebbe nata dalla volontà del governo di Pechino di convincere i suoi cittadini di essere in possesso di un sistema operativo proprietario.

👋 Jeff Bezos non sarà più CEO di Amazon: entro la fine dell’anno si dimetterà, passando il testimone all’attuale presidente di AWS, Andy Jassy. Bezos rimarrà comunque presidente esecutivo di Amazon. Jassy, benché non abbia goduto della stessa esposizione mediatica che ha reso Bezos una figura conosciuta a livello mondiale, è una delle persone-chiave di Amazon, avendo dato vita alla principale fonte di guadagno dell’azienda - l’affitto di server per siti web, piattaforme per videogiochi e applicazioni tramite gli Amazon Web Services. Il passaggio di consegne non avviene in un momento qualsiasi: Amazon è infatti al suo massimo splendore grazie alla pandemia (l’utile netto è salito a 7,2 miliardi di dollari, dai 3,3 miliardi dell’anno scorso) e Bezos ritiene che sia il periodo migliore per evitare scossoni nell’azienda.

🦊 La VPN di Mozilla arriverà anche in Europa: dopo un primo lancio in Nuova Zelanda, USA e Canada, sarà accessibile a partire dalla fine del primo trimestre del 2021 in Francia e Germania; per un prezzo di 5$/mese, il servizio VPN (costruito attorno al protocollo Wireguard) permette di accedere a 280 server sparsi in 30 Paesi differenti.

Tag: #Huawei, #HarmonyOS, #Android, #Android10, #Cina, #JeffBezos, #Amazon, #VPN, #Mozilla.

💬 Come scrivo un commento?
🦊 La VPN di Mozilla sta per arrivare in Europa - ma non sarà economica: dopo un periodo di permanenza preliminare negli USA e in Indonesia, la VPN di Mozilla è ora giunta anche in Francia e Germania. Con 30 Paesi supportati e tecnologia WireGuard, la VPN di Mozilla offre abbonamenti di 9,99€/mese - prezzo che cala a 6,99€ per gli abbonamenti di sei mesi e 4,99€ per le sottoscrizioni di 12 mesi. (via @appelmoladg)

Tag: #Google, #PlayStore, #Applicazioni, #UE, #Apple, #Antitrust, #Spotify, #Mozilla, #VPN.

💬 Come scrivo un commento?
🇫🇷 In seguito alla denuncia di alcuni grossi editori, l’Autorità francese per la concorrenza ha multato Google di 220 milioni di euro con l’accusa di aver approfittato della proprietà delle principali tecnologie per la vendita di pubblicità online per manipolare il mercato delle aste pubblicitarie, e convincere così le aziende a comprare pubblicità tramite i propri servizi penalizzando i concorrenti. (via @appelmoladg)

Tag: #SuperFollow, #Twitter #Google, #Microsoft, #Mozilla, #Browser, #Apple, #Estensioni, #Chrome, #Antitrust, #Francia, #Advertising.

💬 Come scrivo un commento?
🕵🏻‍♀️ L’autorità per la competitività del mercato inglese ha messo sotto indagine Google e Amazon a causa della loro presunta incapacità di bloccare il fenomeno delle recensioni fasulle, utilizzate da venditori disonesti per falsare il tasso di soddisfazione nei confronti dei loro prodotti. Ricordiamo che proprio a causa di questa attività, negli ultimi mesi produttori come Aukey, RAVPower e Mpow sono stati espulsi da Amazon. (via @appelmoladg)

Tag: #Italia, #Influencer, #Statistiche, #SocialNetwork, #Telegram, #Firefox, #Mozilla, #Privacy, #Amazon, #Google, #UK.

💬 Come scrivo un commento?
📛 Cattive notizie: nonostante la pandemia non sia ancora finita, Google Meet ha terminato la promozione iniziata lo scorso anno che garantiva videochiamate di gruppo illimitate per i profili gratuiti - che saranno ora limitate alla durata di 60 minuti; le videochiamate singole saranno ancora di durata di 24 ore. (via @appelmoladg)

Tag: #VPN, #Mozilla, #Sicurezza, #Italia, #CashbackDiStato, #GoogleMeet.

💬 Come scrivo un commento?
👋 Addio a Firefox Lockwise: il servizio di password manager di Firefox chiude i battenti su Android e iOS. Entro dicembre le due applicazioni saranno infatti ritirate dal Play Store, mentre il servizio continuerà a funzionare correttamente online. (seguiteci su 👉 @appelmoladg)

Tag: #Smartphone, #Statistiche, #Apple, #Xiaomi, #Vodafone, #Operatori, #Mozilla, #Firefox.

💬 Come scrivo un commento?
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Ucraina, #Russia, #Kaspersky, #Sicurezza, #Kiev, #Facebook, #Mozilla, #Firefox, #Batterie, #UE, #Italia, #Intel, #SoC, #Chipset.
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Mozilla, #Thunderbird, #Twitter, #Statistiche, #Vodafone, #HappyBlack.
📌 Riparabilità 🇪🇺 | Mozill-IA 🦊 | WhatsApp 📢

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #UE, #Smartphone, #Riparabilità, #Mozilla, #IA, #Chatbot, #WhatsApp.
📌 Tutti contro Apple 🙅🏻‍♂️ | Neuralink provato su un umano 🦻 | WhatsApp ora pesa su Drive 😵

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Apple, #AppStore, #UE, #Mozilla, #Spotify, #CommissioneUE, #DMA, #Neuralink, #ElonMusk, #WhatsApp, #GoogleDrive.
📌 Firefox torna alle origini 🦊 | Android più sicuro 🛡 | Android 15 in arrivo! 🍦

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Firefox, #Mozilla, #Browser, #Android, #Sicurezza, #Android15.
📌 WhatsApp non combatte la disinformazione? 🤷🏻‍♀️ | X diventa una piattaforma TV? 🍿 | TikTok verrà multata? 📛

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #WhatsApp, #Mozilla, #FakeNews, #X, #StreamingVideo, #ElonMusk, #TikTok, #UE, #TikTokLite.