AppElmo - Le App di Guglielmo
2.09K subscribers
3.46K photos
49 videos
71 files
8.47K links
Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥

Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti

Live 👉 @appelmoladglive

Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Download Telegram
🇩🇪 Giovedì scorso il parlamento tedesco ha approvato un emendamento al “Network Enfocement Act”, deputato alla sorveglianza di fenomeni online come l’hate speech. Le recenti modifiche impongono ai social network di inviare al Bunderskriminalant (equivalente tedesco dell’FBI americana) ogni materiale considerato illegale rintracciato sulle proprie piattaforme, insieme a dati personali relativi al diffusore del contenuto (come l’indirizzo IP). La legge, di cui vi avevamo già parlato, è stata accusata dalla Human Rights Watch di incentivare un controllo preventivo e spesso affrettato dei contenuti, con l’aggravante di consentire alla polizia di costruire un archivio di dati personali prima ancora che sia stata formulata un’accusa. Fortunatamente, il governo tedesco starebbe considerando una riforma del NEA, con l’obiettivo di rendere i suoi meccanismi più trasparenti.

👁 Molto meno positiva è invece la notizia della scoperta da parte dell’agenzia di analisi e sicurezza Awake di 111 estensioni per Chrome colpevoli di furto di dati e altre attività criminali ai danni dei propri utenti. Tali estensioni (la cui lista completa è rintracciabile QUI), che in totale avevano raccolto oltre 30 milioni di download, coprivano una vasta gamma di attività - effettuavano download di contenuti online, consentivano di creare file di testo e persino (quale ironia) scansionavano file alla ricerca di malware. La loro principale abilità consisteva però nel furto di password e dati personali attraverso varie tecniche - analisi dei testi copiati e incollati, screenshot e spionaggio dei cookie utilizzati per il login su siti e piattaforme. Tutte le estensioni facevano capo ad un unico attore, finora non identificato.

🦊 Mozilla ha lanciato (solo negli USA, per ora) il suo servizio di VPN: la rete sicura e protetta consente di connettere sino a cinque dispositivi con un solo account su diversi sistemi operativi (Windows, iOS e Android) al prezzo di 4,99$/mese.

Tag: #Germania, #HateSpeech, #Sicurezza, #Chrome, #Estensioni, #Google, #Mozilla, #VPN.

💬 Come scrivo un commento?
👁 Sono stati infatti rintracciati online i dati di un numero imprecisato ma importante di utenti di sette app VPN(UFO VPN, Flash VPN, Free VPN, Super VPN, Secure VPN, Rabbit VPN, FAST VPN) gratuite con base operativa a Hong Kong. La fuga di dati non è da attribuire a un attacco simultaneo a tutte e sette le VPN, ma alla loro natura di prodotti “senza etichetta”, ossia realizzate dalla stessa società e messe poi a disposizione di altre aziende attraverso un’operazione di rebranding. Per quanto promettessero di non raccogliere dati personali sulle attività dei loro utenti, sono state smentite nel momento in cui sono state rintracciate online numerose informazioni sensibili come dati di pagamento, indirizzi di fatturazione, password e addirittura la cronologia di navigazione. Delle sette VPN, solo Rabbit VPN è stata espulsa dal Play Store.

🎞 Volete entrare a fare parte di un documentario girato da Ridley Scott? Se la vostra risposta è “sì!”, allora non lasciatevi scappare questa opportunità: chiamato “La vita in un giorno”, si tratta di un progetto YouTube Originals per la creazione di un documentario prodotto dall’intera comunità di YouTube. Chi intende partecipare dovrà realizzare un filmato “interessante”: può trattarsi della ripresa (anche dallo smartphone) di un matrimonio o di un compleanno, la registrazione della “giornata-tipo” di una persona speciale o interessante - l’unico vero requisito è la data di realizzazione: il 25 luglio. Ci sono anche altri attributi (tecnici ma non solo) che il filmato deve possedere - vi invitiamo a visitare questa pagina web dove troverete tutte le informazioni necessarie. I filmati dovranno essere inviati dal 25 luglio al 2 agosto.

🇬🇧 Secondo un’indiscrezione del Guardian, l’opposizione del governo inglese a Huawei sarebbe di natura principalmente geopolitica: qualora il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dovesse perdere le prossime elezioni presidenziali, Downing Street sarebbe disposto a fare un passo indietro e riprendere i colloqui con l’azienda.

Tag: #HongKong, #VPN, #Privacy, #YouTube, #Huawei, #UK.

💬 Come scrivo un commento?
🐑 La rivista Ars Technica ha analizzato il sistema operativo di Huawei: al di là delle complicate procedure necessarie per mettere le mani sul codice - tra cui una verifica della durata di 2 giorni dei documenti di identità del richiedente - è emerso che HarmonyOS non sarebbe altro che una copia senza modifiche originali di Android, tanto che l’unica differenza tra i due codici sarebbe la sostituzione operata da Huawei del termine “Android” conHarmonyOS”. L’emulazione del sistema operativo, necessaria per verificare la stabilità delle app sviluppate per HarmonyOS, non avverrebbe poi in locale ma in streaming (similmente a Stadia), forse su uno smartphone in Cina. La scelta di un simile rebranding (per ora limitato al mercato cinese) sarebbe nata dalla volontà del governo di Pechino di convincere i suoi cittadini di essere in possesso di un sistema operativo proprietario.

👋 Jeff Bezos non sarà più CEO di Amazon: entro la fine dell’anno si dimetterà, passando il testimone all’attuale presidente di AWS, Andy Jassy. Bezos rimarrà comunque presidente esecutivo di Amazon. Jassy, benché non abbia goduto della stessa esposizione mediatica che ha reso Bezos una figura conosciuta a livello mondiale, è una delle persone-chiave di Amazon, avendo dato vita alla principale fonte di guadagno dell’azienda - l’affitto di server per siti web, piattaforme per videogiochi e applicazioni tramite gli Amazon Web Services. Il passaggio di consegne non avviene in un momento qualsiasi: Amazon è infatti al suo massimo splendore grazie alla pandemia (l’utile netto è salito a 7,2 miliardi di dollari, dai 3,3 miliardi dell’anno scorso) e Bezos ritiene che sia il periodo migliore per evitare scossoni nell’azienda.

🦊 La VPN di Mozilla arriverà anche in Europa: dopo un primo lancio in Nuova Zelanda, USA e Canada, sarà accessibile a partire dalla fine del primo trimestre del 2021 in Francia e Germania; per un prezzo di 5$/mese, il servizio VPN (costruito attorno al protocollo Wireguard) permette di accedere a 280 server sparsi in 30 Paesi differenti.

Tag: #Huawei, #HarmonyOS, #Android, #Android10, #Cina, #JeffBezos, #Amazon, #VPN, #Mozilla.

💬 Come scrivo un commento?
🆓 Buone notizie per gli utenti Todoist: l’app ha aumentato i limiti degli account gratuiti, che ora possono - tra le altre cose - godere di 300 attività per progetto (invece delle 150 precedenti), sincronizzazione con il calendario, filtri, commenti e via discorrendo - potete verificare QUI tutti i cambiamenti. Attenzione però: in cambio, Todoist ha limitato a 5 il numero di progetti attivi per ogni account gratuito. (via @appelmoladg)

Tag: #Instagram, #Bambini, #Sicurezza, #GoogleOne, #VPN, #Google, #Todoist.

💬 Come scrivo un commento?
🦊 La VPN di Mozilla sta per arrivare in Europa - ma non sarà economica: dopo un periodo di permanenza preliminare negli USA e in Indonesia, la VPN di Mozilla è ora giunta anche in Francia e Germania. Con 30 Paesi supportati e tecnologia WireGuard, la VPN di Mozilla offre abbonamenti di 9,99€/mese - prezzo che cala a 6,99€ per gli abbonamenti di sei mesi e 4,99€ per le sottoscrizioni di 12 mesi. (via @appelmoladg)

Tag: #Google, #PlayStore, #Applicazioni, #UE, #Apple, #Antitrust, #Spotify, #Mozilla, #VPN.

💬 Come scrivo un commento?
📛 Cattive notizie: nonostante la pandemia non sia ancora finita, Google Meet ha terminato la promozione iniziata lo scorso anno che garantiva videochiamate di gruppo illimitate per i profili gratuiti - che saranno ora limitate alla durata di 60 minuti; le videochiamate singole saranno ancora di durata di 24 ore. (via @appelmoladg)

Tag: #VPN, #Mozilla, #Sicurezza, #Italia, #CashbackDiStato, #GoogleMeet.

💬 Come scrivo un commento?
🇨🇭 ProtonVPN vince un’importante disputa legale con l’autorità delle telecomunicazioni svizzera: la corte suprema della Svizzera ha negato la richiesta dell’autorità di equiparare le società di vendita di servizi email agli operatori delle telecomunicazioni, fatto che avrebbe sottoposto ProtonMail a leggi per il monitoraggio delle comunicazioni molto più intrusive. (seguiteci su 👉 @appelmoladg)

Tag: #GreenPass, #Italia, #Sicurezza, #Alphabet, #Google, #Statistiche, #ProtonMail, #VPN, #Svizzera.

💬 Come scrivo un commento?
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Russia, #Ucraina, #Kaspersky, #Instagram, #VPN, #Stadia, #Google, #NFT.
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Twitter, #Statistiche, #SocialNetwork, #VPN, #Sicurezza, #Warcraft, #Giochi.
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Kindle, #eBook, #Amazon, #VPN, #Sicurezza, #India, #Facebook, #Podcast.
📌 Android avrà un antivirus 👮🏻‍♂️ | Apple censura uno show ⛔️ | Brave installa VPN senza permesso 🤕

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Android, #Antivirus, #Sicurezza, #Apple, #AppleTV, #Censura, #Brave, #VPN.
📌 Google è un male oppure no? 🧐 | Telegram e gli attacchi d'odio 😨 | VPN più sicure sul Play Store 🔐

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Google, #Android, #Apple, #Firefox, #Telegram, #Daghestan, #Israele, #VPN, #PlayStore.
📌 Meta AI arriva su WhatsApp 🗞 | Audio lossless e remix per Spotify 🪩 | Addio VPN di Google 💀

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #TikTok, #WhatsApp, #IA, #MetaIA, #X, #Spotify, #StreamingAudio, #Google, #VPN.