BONUS BEBÈ 2025, AL VIA LE DOMANDE.
Albano: «Innalzata soglia Isee, consentiamo a più famiglie di accedere al beneficio»
Al via il bonus bebè in Sicilia. L'assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali ha pubblicato l'avviso relativo al beneficio di mille euro per la nascita di un figlio. Come avvenuto in precedenza, per ottimizzare i criteri di assegnazione e distribuire equamente le somme per i nati nell’arco dell’anno solare, verranno predisposti due elenchi degli aventi diritto. Il primo avrà una scadenza al 30 giugno e ne faranno parte i nati dell’ultimo trimestre dell'anno scorso e quelli del primo trimestre di quello attuale, coprendo così dal primo ottobre 2024 al 31 marzo 2025. Il secondo elenco avrà scadenza al 31 dicembre e riguarderà i nati del secondo e terzo trimestre di quest'anno, ovvero dal primo aprile al 30 settembre.
«La Regione conferma ancora una volta il proprio impegno – dichiara l'assessore Nuccia Albano – a sostenere le famiglie in condizione di vulnerabilità economica in uno dei momenti più importanti e delicati della vita che è quello della nascita di un figlio. Rispetto allo scorso anno, abbiamo deciso di innalzare la soglia Isee per consentire a un numero sempre maggiore di famiglie di accedere al bonus, garantendo un aiuto immediato e mirato per affrontare le spese legate alla maternità e alla prima infanzia. Queste politiche si inseriscono in un contesto più ampio di riforme e iniziative volte a promuovere l'inclusione sociale e a contrastare le disuguaglianze, con un'attenzione particolare alle esigenze dei bambini e dei loro nuclei familiari. I neo genitori, in possesso dei requisiti richiesti, possono già presentare le domande ai Comuni di residenza».
Il bonus è destinato ai neo-genitori residenti in Sicilia al momento del parto o dell'adozione o a chi esercita la patria potestà a fronte di un Isee fino a 10.140 euro, corrispondente al limite massimo previsto per l’assegno di inclusione da parte del ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Le richieste vanno presentate direttamente ai Comuni di residenza, i quali a loro volta inoltreranno le domande all'assessorato regionale della Famiglia. Gli uffici redigeranno quindi le graduatorie regionali e procederanno al riparto e all'assegnazione delle somme alle amministrazioni locali che, a loro volta, erogheranno il bonus ai beneficiari.
#Sicilia #bonusbebe #AcirealeSocial
Albano: «Innalzata soglia Isee, consentiamo a più famiglie di accedere al beneficio»
Al via il bonus bebè in Sicilia. L'assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali ha pubblicato l'avviso relativo al beneficio di mille euro per la nascita di un figlio. Come avvenuto in precedenza, per ottimizzare i criteri di assegnazione e distribuire equamente le somme per i nati nell’arco dell’anno solare, verranno predisposti due elenchi degli aventi diritto. Il primo avrà una scadenza al 30 giugno e ne faranno parte i nati dell’ultimo trimestre dell'anno scorso e quelli del primo trimestre di quello attuale, coprendo così dal primo ottobre 2024 al 31 marzo 2025. Il secondo elenco avrà scadenza al 31 dicembre e riguarderà i nati del secondo e terzo trimestre di quest'anno, ovvero dal primo aprile al 30 settembre.
«La Regione conferma ancora una volta il proprio impegno – dichiara l'assessore Nuccia Albano – a sostenere le famiglie in condizione di vulnerabilità economica in uno dei momenti più importanti e delicati della vita che è quello della nascita di un figlio. Rispetto allo scorso anno, abbiamo deciso di innalzare la soglia Isee per consentire a un numero sempre maggiore di famiglie di accedere al bonus, garantendo un aiuto immediato e mirato per affrontare le spese legate alla maternità e alla prima infanzia. Queste politiche si inseriscono in un contesto più ampio di riforme e iniziative volte a promuovere l'inclusione sociale e a contrastare le disuguaglianze, con un'attenzione particolare alle esigenze dei bambini e dei loro nuclei familiari. I neo genitori, in possesso dei requisiti richiesti, possono già presentare le domande ai Comuni di residenza».
Il bonus è destinato ai neo-genitori residenti in Sicilia al momento del parto o dell'adozione o a chi esercita la patria potestà a fronte di un Isee fino a 10.140 euro, corrispondente al limite massimo previsto per l’assegno di inclusione da parte del ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Le richieste vanno presentate direttamente ai Comuni di residenza, i quali a loro volta inoltreranno le domande all'assessorato regionale della Famiglia. Gli uffici redigeranno quindi le graduatorie regionali e procederanno al riparto e all'assegnazione delle somme alle amministrazioni locali che, a loro volta, erogheranno il bonus ai beneficiari.
#Sicilia #bonusbebe #AcirealeSocial
𝗛𝗮𝗶 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗧𝗲𝗹𝗲𝗽𝗮𝘀𝘀? 📟
Da oggi puoi rivolgerti anche nei punti ENI Station e negozi Vodafone Store aderenti per:
✅ Sostituzione apparati Telepass
✅ Attivazione nuovi contratti Family
✅ Variazione targa
✅ Restituzione apparati Telepass
❌ Non è disponibile l'assistenza ai contratti Telepass Ricaricabili
❌ Non è possibile effettuare il pagamento di pedaggi non saldati
📞 Per informazioni e assistenza chiama il numero 𝟬𝟲 𝟵𝟳𝟭𝟲𝟲𝟲𝟳𝟭
👉 Scopri i punti aderenti nell’elenco disponibile sul sito www.autostradesiciliane.it
#Telepass #Mobilità #siciliasocial #AutostradeSiciliane #CAS #ServiziPerViaggiatori
Da oggi puoi rivolgerti anche nei punti ENI Station e negozi Vodafone Store aderenti per:
✅ Sostituzione apparati Telepass
✅ Attivazione nuovi contratti Family
✅ Variazione targa
✅ Restituzione apparati Telepass
❌ Non è disponibile l'assistenza ai contratti Telepass Ricaricabili
❌ Non è possibile effettuare il pagamento di pedaggi non saldati
📞 Per informazioni e assistenza chiama il numero 𝟬𝟲 𝟵𝟳𝟭𝟲𝟲𝟲𝟳𝟭
👉 Scopri i punti aderenti nell’elenco disponibile sul sito www.autostradesiciliane.it
#Telepass #Mobilità #siciliasocial #AutostradeSiciliane #CAS #ServiziPerViaggiatori
UN DOLCE PENSIERO PER UNA PASQUA DI SOLIDARIETÀ AD ACIREALE.
Quest’anno, la Pasqua ad Acireale ha brillato grazie all’iniziativa del comitato locale della Croce Rossa Italiana, in collaborazione con i Carabinieri della Compagnia di Acireale.
I carabinieri, insieme ai volontari della Croce Rossa, hanno distribuito doni pasquali su tutto il territorio, portando un sorriso ai più giovani nelle comunità, ai piccoli rifugiati ucraini e ai ragazzi con diverse abilità dell’associazione XX Novembre. L’iniziativa ha raggiunto anche i reparti ospedalieri del presidio Santa Marta e Santa Venera di Acireale, regalando gioia a chi affronta difficoltà sanitarie.
“Un grande riconoscimento va al comandante della Compagnia, Domenico Rana, e al luogotenente Vito Polignano, comandante della stazione dei Carabinieri di Acireale, per il loro impegno e supporto in questa iniziativa” dichiarano i volontari della Croce Rossa.
Un momento particolarmente commovente è avvenuto quando una signora ricoverata, toccata dal gesto, ha esclamato: "Grazie, perché con voi ho sentito la Pasqua."
Questa iniziativa dimostra come piccoli gesti di solidarietà possano illuminare le festività, rinnovando la speranza e il senso di comunità.
#crocerossaitaliana #acireale #AcirealeSocial #Pasqua
Quest’anno, la Pasqua ad Acireale ha brillato grazie all’iniziativa del comitato locale della Croce Rossa Italiana, in collaborazione con i Carabinieri della Compagnia di Acireale.
I carabinieri, insieme ai volontari della Croce Rossa, hanno distribuito doni pasquali su tutto il territorio, portando un sorriso ai più giovani nelle comunità, ai piccoli rifugiati ucraini e ai ragazzi con diverse abilità dell’associazione XX Novembre. L’iniziativa ha raggiunto anche i reparti ospedalieri del presidio Santa Marta e Santa Venera di Acireale, regalando gioia a chi affronta difficoltà sanitarie.
“Un grande riconoscimento va al comandante della Compagnia, Domenico Rana, e al luogotenente Vito Polignano, comandante della stazione dei Carabinieri di Acireale, per il loro impegno e supporto in questa iniziativa” dichiarano i volontari della Croce Rossa.
Un momento particolarmente commovente è avvenuto quando una signora ricoverata, toccata dal gesto, ha esclamato: "Grazie, perché con voi ho sentito la Pasqua."
Questa iniziativa dimostra come piccoli gesti di solidarietà possano illuminare le festività, rinnovando la speranza e il senso di comunità.
#crocerossaitaliana #acireale #AcirealeSocial #Pasqua
OGGI POCA COSA. ED ANCHE DOMANI.
Oggi solo sporadici ed isolatissimi episodi piovosi, nulla a che vedere con i fenomeni intensi avuti ieri.
Non siamo in regime anticiclonico vero e proprio, ma non ci sono comunque perturbazioni in vista e quindi anche domani la giornata si manterrà nel complesso buona un po' ovunque, a parte qualche locale incertezza pomeridiana in prossimità dei rilievi ma la possibilità che piova sarà alquanto scarsa.
(Giuseppe Pittera)
Oggi solo sporadici ed isolatissimi episodi piovosi, nulla a che vedere con i fenomeni intensi avuti ieri.
Non siamo in regime anticiclonico vero e proprio, ma non ci sono comunque perturbazioni in vista e quindi anche domani la giornata si manterrà nel complesso buona un po' ovunque, a parte qualche locale incertezza pomeridiana in prossimità dei rilievi ma la possibilità che piova sarà alquanto scarsa.
(Giuseppe Pittera)
AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ACI CATENA: "ELENA HA BISOGNO DI NOI"
(comunicato stampa)
“Una nostra piccola concittadina ha bisogno del nostro aiuto.
L’amministrazione comunale ed il civico consesso si sono già attivati per offrire il proprio contributo.
Chiediamo a tutti coloro che ne hanno la possibilità, nel rispetto delle proprie disponibilità, di unirsi a noi per aiutare la nostra giovane concittadina.
Un piccolo gesto può fare la differenza”.
Questo l’accorato appello della sindaca Margherita Ferro per aiutare una piccola concittadina in un momento di grande bisogno.
Ancora la prima cittadina che sottolinea:“Conosco personalmente i genitori e la bambina, faccio appello alla generosità dei catenoti e di chi può, Vi prego facciamo sentire il nostro sostegno. Ognuno doni quel che può, cliccate nel link sottostante, sarà una operazione digitale semplicissima, che potrà dare speranza, grazie”.
Elena, una ragazzina di 12 anni, sta lottando contro un male terribile e ingiusto e ha bisogno di cure molto costose.
Aiutiamo Elena e la sua meravigliosa famiglia: basta anche un piccolo gesto, una piccola donazione per compiere un grande atto d'amore.
Donate qui su https://gofund.me/69274221.
Donare forza, speranza e futuro ad Elena, la gemma più preziosa di mamma e papà, che adesso ha bisogno dell’aiuto di tutti, non solo dei colleghi e amici di papà, ma di chiunque si senta di non lasciare sola una ragazza di 12 anni e la sua famiglia a combattere contro un male ingiusto … la sosterremo per dimostrare che insieme possiamo donarle nuova forza … Elena siamo con Te!!!
#raccoltafondi #acicatena #AcirealeSocial
(comunicato stampa)
“Una nostra piccola concittadina ha bisogno del nostro aiuto.
L’amministrazione comunale ed il civico consesso si sono già attivati per offrire il proprio contributo.
Chiediamo a tutti coloro che ne hanno la possibilità, nel rispetto delle proprie disponibilità, di unirsi a noi per aiutare la nostra giovane concittadina.
Un piccolo gesto può fare la differenza”.
Questo l’accorato appello della sindaca Margherita Ferro per aiutare una piccola concittadina in un momento di grande bisogno.
Ancora la prima cittadina che sottolinea:“Conosco personalmente i genitori e la bambina, faccio appello alla generosità dei catenoti e di chi può, Vi prego facciamo sentire il nostro sostegno. Ognuno doni quel che può, cliccate nel link sottostante, sarà una operazione digitale semplicissima, che potrà dare speranza, grazie”.
Elena, una ragazzina di 12 anni, sta lottando contro un male terribile e ingiusto e ha bisogno di cure molto costose.
Aiutiamo Elena e la sua meravigliosa famiglia: basta anche un piccolo gesto, una piccola donazione per compiere un grande atto d'amore.
Donate qui su https://gofund.me/69274221.
Donare forza, speranza e futuro ad Elena, la gemma più preziosa di mamma e papà, che adesso ha bisogno dell’aiuto di tutti, non solo dei colleghi e amici di papà, ma di chiunque si senta di non lasciare sola una ragazza di 12 anni e la sua famiglia a combattere contro un male ingiusto … la sosterremo per dimostrare che insieme possiamo donarle nuova forza … Elena siamo con Te!!!
#raccoltafondi #acicatena #AcirealeSocial
gofundme.com
Per la nostra Elena, organizzata da Michele Zitiello
Donare forza, speranza e futuro ad Elena, la gemma più preziosa di mamma e papà, ma c… Michele Zitiello ha bisogno del tuo sostegno per Per la nostra Elena
25 APRILE – FESTA DELLA LIBERAZIONE
#acirealesocial
Oggi celebriamo la libertà conquistata con coraggio e sacrificio.
Ricordiamo chi ha lottato per un’Italia libera, giusta, democratica.
La memoria è un dovere. La libertà, una responsabilità.
#acirealesocial
Oggi celebriamo la libertà conquistata con coraggio e sacrificio.
Ricordiamo chi ha lottato per un’Italia libera, giusta, democratica.
La memoria è un dovere. La libertà, una responsabilità.
ACIREALE, 25 APRILE, PIAZZA GARIBALDI. COMMEMORAZIONE IN ONORE DEI CADUTI.
In piazza Garibaldi iniziano i cerimoniali in occasione della festa della liberazione.
#acirealesocial
In piazza Garibaldi iniziano i cerimoniali in occasione della festa della liberazione.
#acirealesocial
SUPERENALOTTO: LA FORTUNA BACIA ACIREALE E PACHINO.
Nell’estrazione di giovedì 24 aprile 2025, la Sicilia si è rivelata ancora una volta una terra di fortuna per gli appassionati del Superenalotto.
Due vincite significative sono state registrate nella regione, entrambe nella categoria "5", con un premio di 34.183,12 euro ciascuna.
La prima vincita è stata realizzata a Pachino, in provincia di Siracusa, presso l’esercizio commerciale "Maria Grazia Intersimone".
La seconda vincita ha illuminato Acireale, dove il tabacchi "Loria" in corso Savoia 76 ha ospitato il biglietto vincente.
Questi premi si aggiungono alla straordinaria vincita del "6" da 88,2 milioni di euro centrata il 20 marzo 2025 a Roma, che ha segnato un momento storico per il Superenalotto.
Con il jackpot che continua a crescere, la prossima estrazione, prevista per sabato 26 aprile, offrirà un montepremi di 24,2 milioni di euro, alimentando i sogni di giocatori.
#acireale #acirealesocial #Superenalotto
Nell’estrazione di giovedì 24 aprile 2025, la Sicilia si è rivelata ancora una volta una terra di fortuna per gli appassionati del Superenalotto.
Due vincite significative sono state registrate nella regione, entrambe nella categoria "5", con un premio di 34.183,12 euro ciascuna.
La prima vincita è stata realizzata a Pachino, in provincia di Siracusa, presso l’esercizio commerciale "Maria Grazia Intersimone".
La seconda vincita ha illuminato Acireale, dove il tabacchi "Loria" in corso Savoia 76 ha ospitato il biglietto vincente.
Questi premi si aggiungono alla straordinaria vincita del "6" da 88,2 milioni di euro centrata il 20 marzo 2025 a Roma, che ha segnato un momento storico per il Superenalotto.
Con il jackpot che continua a crescere, la prossima estrazione, prevista per sabato 26 aprile, offrirà un montepremi di 24,2 milioni di euro, alimentando i sogni di giocatori.
#acireale #acirealesocial #Superenalotto
ACIREALE, IL MESE DELL’AMBIENTE E DELLA BIODIVERSITÀ
Passeggiata naturalistica a cura del CAI Acireale, preghiera per Papa Francesco davanti all’altarino Stella Maris.
📆Sabato 26 Aprile ore 9.00
📍Piazzetta Pozzillo inferiore
#ilmesedellambienteedellabiodiversità #acirealee2025 #stellamaris #caiacireale #AcirealeSocial
Passeggiata naturalistica a cura del CAI Acireale, preghiera per Papa Francesco davanti all’altarino Stella Maris.
📆Sabato 26 Aprile ore 9.00
📍Piazzetta Pozzillo inferiore
#ilmesedellambienteedellabiodiversità #acirealee2025 #stellamaris #caiacireale #AcirealeSocial