ACIREALE SOCIAL
3.04K subscribers
11.3K photos
469 videos
6 files
506 links
Canale ufficiale di ACIREALE SOCIAL
News, contenuti e approfondimenti!
#AcirealeSocial
Download Telegram
ACIREALE. CONTROLLI STRAORDINARI DURANTE I PONTI FESTIVI: DENUNCE E SANZIONI PER VIOLAZIONE AL CODICE DELLA STRADA E ATTIVITÀ ILLECITE

I Carabinieri della Compagnia di Acireale hanno svolto una mirata attività di controllo nel territorio durante le festività pasquali.

Nel corso del servizio, sono state denunciate in stato di libertà 3 persone per differenti violazioni di legge, ferma restando la presunzione di innocenza, valevole ora e fino a condanna definitiva.

In particolare, un uomo di 49 anni, residente a Misterbianco, è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica accertata dai Carabinieri in virtù del fatto che era rimasto coinvolto in un sinistro stradale.

La pattuglia intervenuta sul luogo dell’incidente si è subito accorta che il 49enne aveva l’alito vinoso e, pertanto, ha deciso di accertare il suo tasso alcolemico, scoprendo che era pari a 2,14 g/l, ovvero ben oltre i limiti consentiti dalla normativa vigente che sono pari a 0,5 g/l. Il superamento di tale soglia comporta sanzioni di natura amministrativa, penale o accessoria (ritiro della patente, sospensione, confisca del veicolo), con inasprimento delle pene qualora la guida in stato di ebbrezza sia associata a un sinistro stradale o in caso di recidiva.

Anche un secondo uomo, un impiegato 30enne residente ad Acireale, anche lui coinvolto in un incidente stradale, sulla base degli indizi raccolti, da verificare in sede giurisdizionale, è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica, e nel suo caso è stato accertato anche che si era messo alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

I controlli sono stati poi rivolti alla prevenzione e repressione delle attività illecite che compromettono la sicurezza e la legalità nelle aree urbane e, tra queste, il fenomeno dei parcheggiatori abusivi, che oltre ad essere un fastidio per i cittadini, è spesso collegato a contesti di microcriminalità e, in alcuni casi, alla criminalità organizzata.

In tale contesto, un uomo di 68 anni originario di Biancavilla ma residente ad Aci Catena, è stato sorpreso proprio mentre “facilitava le manovre di parcheggio” degli automobilisti, ovvero esercitava abusivamente l’attività di parcheggiatore, perché privo di qualsiasi autorizzazione prevista dalla normativa comunale.

Durante l’intero dispositivo di controllo, che ha coinvolto numerose pattuglie, sono state identificate 81 persone e controllati 35 veicoli. Le verifiche hanno portato inoltre alla segnalazione di una persona alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti.

Sono state inoltre elevate sanzioni amministrative nei confronti di due automobilisti per guida senza copertura assicurativa e di un conducente sorpreso alla guida con patente scaduta.

#carabinieri #AcirealeSocial #acireale
ACIREALE, MODIFICHE AL PIANO DI VIABILITÀ IN OCCASIONE DELLA "FESTA DEI FIORI"

Dall’1 al 4 Maggio si svolgerà ad Acireale la "Festa Dei Fiori 2025”.

Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, con le sfilate dei carri infiorati, gli spettacoli e gli allestimenti, salvaguardare la pubblica incolumità e ridurre i disagi per gli utenti della strada, con apposita ordinanza, il comando di Polizia Locale apporta le modifiche necessarie al vigente piano di circolazione. L’ordinanza 288 del 24/04/2025 istituisce:

01 MAGGIO 2024 DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 24:00:

- DIVIETO DI CIRCOLAZIONE IN PIAZZA DUOMO E VIA RUGGERO SETTIMO A QUALSIASI CATEGORIA DI VEICOLI, AD ECCEZIONE DEI MEZZI DI EMERGENZA E DELLE FORZE DELL’ORDINE;

- SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE su Viale Regina Margherita (tratto compreso tra Via Galatea e Viale dello Jonio S.S. 114) che in atto assume la direttrice di marcia Sud/Nord, ad eccezione dei soli residenti dell’area Cappuccini e del Viale R. Margherita;

Ove necessiti, la Via Galatea e il Viale Regina Margherita saranno interdetti alla circolazione anche per tratti.

02-03-04 MAGGIO 2025 DALLE ORE 07:00 ALLE ORE 24:00:

- DIVIETO DI CIRCOLAZIONE E DI SOSTA, con rimozione forzata, nelle seguenti Vie e Piazze: Via Ruggero Settimo, Via Romeo (tratto compreso tra Via Galatea e Via Lancaster), Via Lancaster, Piazza Lionardo Vigo, Via Musmeci (nel tratto compreso tra Piazza Mazzini e Piazza Lionardo Vigo), Piazza Duomo, Via Cavour, Largo Giovanni XXIII, Via Genuardi, Via Marzulli (tratto compreso tra Via Galatea e Corso Umberto), Largo XXV Aprile, Via Currò, Via Nicolosi, Corso Umberto, Via Roma, Via Tono, Piazza Garibaldi (tratto compreso tra il civ. 11 e Corso Umberto), Corso Savoia (tratto compreso tra Via Martinez e Piazza Duomo)Via Paolo Vasta (tratto compreso tra Piazza Porta Gusmana e Piazza Garibaldi), Piazza Porta Gusmana, Via Atanasia (tratto compreso tra Via Cosentini e Corso Savoia);

- INVERTIRE il senso di marcia in Via Atanasia (tratto compreso tra Via Cosentini e Via Marchese di Sangiuliano), che in atto assume la direttrice di marcia da Via Cosentini a Via Marchese di Sangiuliano;

3. DIVIETO DI CIRCOLAZIONE NEI GIORNI 02-03-04 MAGGIO 2025:

- Piazza Alfio Grassi dalle ore 19:00 alle ore 24:00;

- Piazza Marconi dalle ore 18:00 alle ore 22:00.

Pertanto, negli orari in cui si provvederà alla chiusura di Piazza Marconi sarà INVERTITO il senso di marcia di Via San Giuseppe con direzione Via San Biagio. Sarà inoltre INVERTITO il senso di marcia di Via Scinà, in modo tale che i veicoli accederanno da Via Ardita, procederanno su Via Scinà in direzione di Via San Francesco di Paola.

4. DIVIETO DI CIRCOLAZIONE DEGLI AUTOBUS DI LINEA

- Dalle ore 09:00 alle ore 24:00 di giovedì 01 maggio 2025 su Piazza Duomo;

- Dalle ore 07:00 alle ore 24:00 di venerdì 02 maggio, sabato 03 maggio, domenica 04 maggio su Piazza Duomo, Corso Umberto e Corso Savoia;

5. PERCORSI ALTERNATIVI PER GLI AUTOBUS del T.P.L. nei giorni ed orari in cui è vigente il divieto di circolazione: Gli autobus di linea urbana e extraurbana, in transito per Acireale, provenienti da Nord e diretti a Sud e quelli provenienti da Sud e diretti a Nord, percorreranno la Strada Statale 114 - Orientale Sicula. Gli autobus di linea urbana e extraurbana provenienti da Sud e con capolinea in Acireale, nei giorni e negli orari sopra indicati, accederanno in città percorrendo Via Delle Terme e faranno capolinea in Piazza Agostino Pennisi. Gli autobus di linea urbana e extraurbana, provenienti da Nord, faranno fermata in Corso Italia, tratto antistante Piazza Rosario Livatino, per poi proseguire su Corso Italia in direzione Ovest/Est.

6. DIVIETO DI TRANSITO AI VEICOLI DI MASSA A PIENO CARICO SUPERIORE a 3,5 Tonnellate lungo tutte le strade del centro cittadino: - Via Ruggero Settimo, Piazza Duomo, Corso Umberto, Corso Savoia (tratto compreso tra Via Martinez e Piazza Duomo);

7. TRASFERIMENTO CARRI ED ALTRE NECESSITÀ TECNICHE

- Dalle ore 07:00 DEL 02 MAGGIO alle ore 02:00 DEL 05 MAGGIO 2025:
DIVIETO DI FERMATA su ambo i lati del Corso Italia (corsia di collegamento in direzione Sud/Est tra la Via Lazzaretto e Corso Italia) e su Via Lazzaretto, nel tratto compreso tra Via Brolo e Corso Italia

- Limitatamente al tempo necessario per il transito dei carri infiorati (da e per i cantieri di Via Jacopone da Todi), nei giorni di VENERDÌ 02 MAGGIO 2025, SABATO 03 MAGGIO 2025 E DOMENICA 04 MAGGIO 2025: DIVIETO DI CIRCOLAZIONE nel tratto di Via Lazzaretto compreso tra Via Jacopone da Todi e Corso Italia;

- VENERDÌ 02 MAGGIO 2025 DALLE ORE 07:00 ALLE ORE 13:00 il divieto di sosta con rimozione in Corso Savoia nel tratto compreso tra Corso Italia e Via Martinez;

- DALLE ORE 21:00 DEL 04 MAGGIO ALLE ORE 02:00 DEL 05 MAGGIO 2025 il divieto di sosta con rimozione in Corso Umberto (nel tratto compreso tra Via Paolo Vasta e Piazza Indirizzo) e in Corso Italia (nel tratto compreso tra Piazza Indirizzo e Corso Savoia).

DURANTE IL TRASFERIMENTO DEI CARRI INFIORATI, GLI AGENTI DI POLIZIA LOCALE PROVVEDERANNO A SOSPENDERE TEMPORANEAMENTE LA CIRCOLAZIONE.

8. AREE RISERVATE:

Divieto di sosta con rimozione nei giorni 02-03-04 Maggio 2025 dalle ore 07:00 alle ore 24:00 in Piazza Peppino Impastato, come area riservata alla sosta degli automezzi dei Vigili del fuoco.

#AcirealeSocial #acireale #festadeifiori
BONUS BEBÈ 2025, AL VIA LE DOMANDE.
Albano: «Innalzata soglia Isee, consentiamo a più famiglie di accedere al beneficio»

Al via il bonus bebè in Sicilia. L'assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali ha pubblicato l'avviso relativo al beneficio di mille euro per la nascita di un figlio. Come avvenuto in precedenza, per ottimizzare i criteri di assegnazione e distribuire equamente le somme per i nati nell’arco dell’anno solare, verranno predisposti due elenchi degli aventi diritto. Il primo avrà una scadenza al 30 giugno e ne faranno parte i nati dell’ultimo trimestre dell'anno scorso e quelli del primo trimestre di quello attuale, coprendo così dal primo ottobre 2024 al 31 marzo 2025. Il secondo elenco avrà scadenza al 31 dicembre e riguarderà i nati del secondo e terzo trimestre di quest'anno, ovvero dal primo aprile al 30 settembre.

«La Regione conferma ancora una volta il proprio impegno – dichiara l'assessore Nuccia Albano – a sostenere le famiglie in condizione di vulnerabilità economica in uno dei momenti più importanti e delicati della vita che è quello della nascita di un figlio. Rispetto allo scorso anno, abbiamo deciso di innalzare la soglia Isee per consentire a un numero sempre maggiore di famiglie di accedere al bonus, garantendo un aiuto immediato e mirato per affrontare le spese legate alla maternità e alla prima infanzia. Queste politiche si inseriscono in un contesto più ampio di riforme e iniziative volte a promuovere l'inclusione sociale e a contrastare le disuguaglianze, con un'attenzione particolare alle esigenze dei bambini e dei loro nuclei familiari. I neo genitori, in possesso dei requisiti richiesti, possono già presentare le domande ai Comuni di residenza».

Il bonus è destinato ai neo-genitori residenti in Sicilia al momento del parto o dell'adozione o a chi esercita la patria potestà a fronte di un Isee fino a 10.140 euro, corrispondente al limite massimo previsto per l’assegno di inclusione da parte del ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Le richieste vanno presentate direttamente ai Comuni di residenza, i quali a loro volta inoltreranno le domande all'assessorato regionale della Famiglia. Gli uffici redigeranno quindi le graduatorie regionali e procederanno al riparto e all'assegnazione delle somme alle amministrazioni locali che, a loro volta, erogheranno il bonus ai beneficiari.

#Sicilia #bonusbebe #AcirealeSocial
𝗛𝗮𝗶 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗧𝗲𝗹𝗲𝗽𝗮𝘀𝘀? 📟

Da oggi puoi rivolgerti anche nei punti ENI Station e negozi Vodafone Store aderenti per:

Sostituzione apparati Telepass
Attivazione nuovi contratti Family
Variazione targa
Restituzione apparati Telepass

Non è disponibile l'assistenza ai contratti Telepass Ricaricabili

Non è possibile effettuare il pagamento di pedaggi non saldati

📞 Per informazioni e assistenza chiama il numero 𝟬𝟲 𝟵𝟳𝟭𝟲𝟲𝟲𝟳𝟭

👉 Scopri i punti aderenti nell’elenco disponibile sul sito www.autostradesiciliane.it

#Telepass #Mobilità #siciliasocial #AutostradeSiciliane #CAS #ServiziPerViaggiatori
UN DOLCE PENSIERO PER UNA PASQUA DI SOLIDARIETÀ AD ACIREALE.

Quest’anno, la Pasqua ad Acireale ha brillato grazie all’iniziativa del comitato locale della Croce Rossa Italiana, in collaborazione con i Carabinieri della Compagnia di Acireale.

I carabinieri, insieme ai volontari della Croce Rossa, hanno distribuito doni pasquali su tutto il territorio, portando un sorriso ai più giovani nelle comunità, ai piccoli rifugiati ucraini e ai ragazzi con diverse abilità dell’associazione XX Novembre. L’iniziativa ha raggiunto anche i reparti ospedalieri del presidio Santa Marta e Santa Venera di Acireale, regalando gioia a chi affronta difficoltà sanitarie.

“Un grande riconoscimento va al comandante della Compagnia, Domenico Rana, e al luogotenente Vito Polignano, comandante della stazione dei Carabinieri di Acireale, per il loro impegno e supporto in questa iniziativa” dichiarano i volontari della Croce Rossa.

Un momento particolarmente commovente è avvenuto quando una signora ricoverata, toccata dal gesto, ha esclamato: "Grazie, perché con voi ho sentito la Pasqua."

Questa iniziativa dimostra come piccoli gesti di solidarietà possano illuminare le festività, rinnovando la speranza e il senso di comunità.

#crocerossaitaliana #acireale #AcirealeSocial #Pasqua
OGGI POCA COSA. ED ANCHE DOMANI.

Oggi solo sporadici ed isolatissimi episodi piovosi, nulla a che vedere con i fenomeni intensi avuti ieri.

Non siamo in regime anticiclonico vero e proprio, ma non ci sono comunque perturbazioni in vista e quindi anche domani la giornata si manterrà nel complesso buona un po' ovunque, a parte qualche locale incertezza pomeridiana in prossimità dei rilievi ma la possibilità che piova sarà alquanto scarsa.

(Giuseppe Pittera)
AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ACI CATENA: "ELENA HA BISOGNO DI NOI"

(comunicato stampa)

“Una nostra piccola concittadina ha bisogno del nostro aiuto.
L’amministrazione comunale ed il civico consesso si sono già attivati per offrire il proprio contributo.

Chiediamo a tutti coloro che ne hanno la possibilità, nel rispetto delle proprie disponibilità, di unirsi a noi per aiutare la nostra giovane concittadina.

Un piccolo gesto può fare la differenza”.

Questo l’accorato appello della sindaca Margherita Ferro per aiutare una piccola concittadina in un momento di grande bisogno.

Ancora la prima cittadina che sottolinea:“Conosco personalmente i genitori e la bambina, faccio appello alla generosità dei catenoti e di chi può, Vi prego facciamo sentire il nostro sostegno. Ognuno doni quel che può, cliccate nel link sottostante, sarà una operazione digitale semplicissima, che potrà dare speranza, grazie”.

Elena, una ragazzina di 12 anni, sta lottando contro un male terribile e ingiusto e ha bisogno di cure molto costose.
Aiutiamo Elena e la sua meravigliosa famiglia: basta anche un piccolo gesto, una piccola donazione per compiere un grande atto d'amore.

Donate qui su https://gofund.me/69274221.

Donare forza, speranza e futuro ad Elena, la gemma più preziosa di mamma e papà, che adesso ha bisogno dell’aiuto di tutti, non solo dei colleghi e amici di papà, ma di chiunque si senta di non lasciare sola una ragazza di 12 anni e la sua famiglia a combattere contro un male ingiusto … la sosterremo per dimostrare che insieme possiamo donarle nuova forza … Elena siamo con Te!!!

#raccoltafondi #acicatena #AcirealeSocial