🎭 #GiornataMondialedelTeatro
Dalle ore 𝟭𝟴 di 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟳 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 sarà disponibile in streaming, sui social del Teatro Nazionale di Genova, il video-racconto di una giornata in teatro.
🧐Cosa potrete vedere?
• Estratti di Solaris e Il Mercato della Carne, i due spettacoli in prova
• Una lezione della Scuola di Recitazione
• Il lavoro del teatro ragazzi
• Un'intervista al direttore Davide Livermore
#UniGe #UniGenova #teatro #TeatroNazionalediGenova #giornatainternazionaledelteatro
Dalle ore 𝟭𝟴 di 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟳 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 sarà disponibile in streaming, sui social del Teatro Nazionale di Genova, il video-racconto di una giornata in teatro.
🧐Cosa potrete vedere?
• Estratti di Solaris e Il Mercato della Carne, i due spettacoli in prova
• Una lezione della Scuola di Recitazione
• Il lavoro del teatro ragazzi
• Un'intervista al direttore Davide Livermore
#UniGe #UniGenova #teatro #TeatroNazionalediGenova #giornatainternazionaledelteatro
Teatro Nazionale Genova
Giornata Mondiale del Teatro - Teatro Nazionale Genova
Il 27 marzo il Teatro Nazionale di Genova apre virtualmente le proprie porte e invita gli spettatori a seguire online alcuni momenti delle prove degli spettacoli, del lavoro del teatro ragazzi e delle lezioni della Scuola d Recitazione.
Il Teatro Nazionale di Genova presenta la nuova stagione teatrale 2021/22 con un evento aperto al pubblico.
Quando?
Martedì 21 settembre, alle 17:30
Dove?
Teatro Ivo Chiesa, viale Duca d'Aosta (Brignole), Genova
Dalla stessa data riaprono le biglietterie per la vendita di biglietti e abbonamenti.
Per partecipare alla presentazione della stagione e per accedere alle biglietterie è necessaria la prenotazione sul sito del Teatro:
https://www.teatronazionalegenova.it/news/stagione-2021-22/
#UniGe #UniGenova #teatro #TeatroNazionalediGenova
Quando?
Martedì 21 settembre, alle 17:30
Dove?
Teatro Ivo Chiesa, viale Duca d'Aosta (Brignole), Genova
Dalla stessa data riaprono le biglietterie per la vendita di biglietti e abbonamenti.
Per partecipare alla presentazione della stagione e per accedere alle biglietterie è necessaria la prenotazione sul sito del Teatro:
https://www.teatronazionalegenova.it/news/stagione-2021-22/
#UniGe #UniGenova #teatro #TeatroNazionalediGenova
Inaugurata la stagione 2021-22 del Teatro Nazionale di Genova.
Scopri il programma completo sul sito del Teatro e approfitta dello sconto riservato a chi studia o lavora in UniGe con la Carta Università 6 ingressi valida per le repliche del giovedì e del sabato.
Per tutti i dettagli, visita il sito del Teatro, nella sezione "Biglietteria online".
#UniversitàdiGenova #UniGe #UniGenova #teatro #sconto
Scopri il programma completo sul sito del Teatro e approfitta dello sconto riservato a chi studia o lavora in UniGe con la Carta Università 6 ingressi valida per le repliche del giovedì e del sabato.
Per tutti i dettagli, visita il sito del Teatro, nella sezione "Biglietteria online".
#UniversitàdiGenova #UniGe #UniGenova #teatro #sconto
Elio, ospite d’eccezione in UniGe, presenta lo spettacolo teatrale “Il grigio” in programma al Teatro Nazionale di Genova.
👉🏻 https://youtu.be/kxFQyUhDMUU
#UniGe #UniGenova #UniversitàdiGenova #teatro #TeatroNazionalediGenova
👉🏻 https://youtu.be/kxFQyUhDMUU
#UniGe #UniGenova #UniversitàdiGenova #teatro #TeatroNazionalediGenova
🎭 Una settimana di teatro dedicata all’Università 🎭
🗓️ dal 28 febbraio al 6 marzo 2022
Il Teatro Nazionale di Genova dedica un’intera settimana al mondo dell’Università.
👉 https://www.teatronazionalegenova.it/news/una-settimana-di-teatro-dedicata-alluniversita/
🎓 La prima University Week comprende incontri, aperitivi, masterclass, laboratori e soprattutto la possibilità di assistere a tanti spettacoli a prezzi irripetibili riservata a studenti, insegnanti, lavoratori del mondo accademico genovese.
#UniGe #UniGenova #teatro #UniversityWeek
🗓️ dal 28 febbraio al 6 marzo 2022
Il Teatro Nazionale di Genova dedica un’intera settimana al mondo dell’Università.
👉 https://www.teatronazionalegenova.it/news/una-settimana-di-teatro-dedicata-alluniversita/
🎓 La prima University Week comprende incontri, aperitivi, masterclass, laboratori e soprattutto la possibilità di assistere a tanti spettacoli a prezzi irripetibili riservata a studenti, insegnanti, lavoratori del mondo accademico genovese.
#UniGe #UniGenova #teatro #UniversityWeek
🍹➕🎭 𝐒𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨+𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨
Il Teatro Nazionale di Genova porta in scena "La congiura del Fiesco a Genova" e propone alle studentesse e agli studenti UniGe una serata con aperitivo a 7€ e spettacolo gratuito.
📌 10 giugno 2022, ore 20 (inizio spettacolo ore 21) – Parco dell'Acquasola, Genova
Prenota a questo link:
🎟️ https://bit.ly/38TRSyD
I posti sono limitati!
#UniGe #UniGenova #teatro #teatronazionalegenova
Il Teatro Nazionale di Genova porta in scena "La congiura del Fiesco a Genova" e propone alle studentesse e agli studenti UniGe una serata con aperitivo a 7€ e spettacolo gratuito.
📌 10 giugno 2022, ore 20 (inizio spettacolo ore 21) – Parco dell'Acquasola, Genova
Prenota a questo link:
🎟️ https://bit.ly/38TRSyD
I posti sono limitati!
#UniGe #UniGenova #teatro #teatronazionalegenova
𝗡𝘂𝗼𝘃𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮 - 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗻𝗼𝘃𝗮: sono aperte le vendite in biglietteria e online degli abbonamenti, delle carte e dei biglietti!
👉 https://www.teatronazionalegenova.it/
#UniGe #UniGenova #teatro #biglietti
👉 https://www.teatronazionalegenova.it/
#UniGe #UniGenova #teatro #biglietti
University Week
con il Teatro Nazionale di Genova
📌 24-28 ottobre 2022
Leggi nella locandina i dettagli degli eventi dedicati a te che studi, insegni o lavori in UniGe
ℹ️ https://www.teatronazionalegenova.it/news/una-settimana-di-teatro-per-luniversita/
#UniGenova #UniGe #universityweek #teatro
con il Teatro Nazionale di Genova
📌 24-28 ottobre 2022
Leggi nella locandina i dettagli degli eventi dedicati a te che studi, insegni o lavori in UniGe
ℹ️ https://www.teatronazionalegenova.it/news/una-settimana-di-teatro-per-luniversita/
#UniGenova #UniGe #universityweek #teatro
🎭 Opera Carlo Felice Genova offre a studentesse e studenti UniGe un’occasione unica: biglietti gratuiti per gli spettacoli della stagione 2022/23 e la possibilità di acquistare biglietti a prezzo ridotto per amici e familiari.
ℹ️ https://unige.it/it/news/17225-abbonamenti-gratuiti-teatro-carlo-felice
#UniGe #UniGenova #teatro #CarloFelice
ℹ️ https://unige.it/it/news/17225-abbonamenti-gratuiti-teatro-carlo-felice
#UniGe #UniGenova #teatro #CarloFelice
𝗖𝘆𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲 𝗕𝗲𝗿𝗴𝗲𝗿𝗮𝗰 𝗮𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗚𝘂𝘀𝘁𝗮𝘃𝗼 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮
𝗨𝗻 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗼 𝗼𝗿𝗶𝗴𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗦𝗮𝗻 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 ❤️
➡️ Martedì 14 febbraio i biglietti Under 30 su qualsiasi recita di Cyrano de Bergerac sono scontati del 50%!
🎭 Il 14 febbraio acquista il biglietto Under 30 a 6,50 euro (anziché 13 euro) su qualsiasi recita di Cyrano de Bergerac, il biglietto 1° settore 15 euro (anziché 30 euro) e biglietto 2° settore 10 euro (anziché 20 euro)!
𝗕𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 👉 0105342400 - h. 10:00 / 13:00 e 15:00 / 18:00
𝗜𝗻𝗳𝗼 👉 https://biglietti.teatronazionalegenova.it/biglietti/132786-cyrano-de-bergerac.htm
#UniGe #UniGenova #teatro
𝗨𝗻 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗼 𝗼𝗿𝗶𝗴𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗦𝗮𝗻 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 ❤️
➡️ Martedì 14 febbraio i biglietti Under 30 su qualsiasi recita di Cyrano de Bergerac sono scontati del 50%!
🎭 Il 14 febbraio acquista il biglietto Under 30 a 6,50 euro (anziché 13 euro) su qualsiasi recita di Cyrano de Bergerac, il biglietto 1° settore 15 euro (anziché 30 euro) e biglietto 2° settore 10 euro (anziché 20 euro)!
𝗕𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 👉 0105342400 - h. 10:00 / 13:00 e 15:00 / 18:00
𝗜𝗻𝗳𝗼 👉 https://biglietti.teatronazionalegenova.it/biglietti/132786-cyrano-de-bergerac.htm
#UniGe #UniGenova #teatro
Teatro aperto
Una nuova rassegna dedicata agli autori teatrali emergenti e alle ultime tendenze in campo di scrittura per il palcoscenico.
📌 tutti i venerdì, dal 10 al 31 marzo - h. 17:30 - Sala Mercato
Ogni venerdì sarà presentato in forma di lettura scenica un testo inedito e mai messo in scena in Italia!
Per info 👉 https://www.teatronazionalegenova.it/news/nuovi-autori-per-una-scena-contemporanea/
#UniGe #UniGenova #teatro
Una nuova rassegna dedicata agli autori teatrali emergenti e alle ultime tendenze in campo di scrittura per il palcoscenico.
📌 tutti i venerdì, dal 10 al 31 marzo - h. 17:30 - Sala Mercato
Ogni venerdì sarà presentato in forma di lettura scenica un testo inedito e mai messo in scena in Italia!
Per info 👉 https://www.teatronazionalegenova.it/news/nuovi-autori-per-una-scena-contemporanea/
#UniGe #UniGenova #teatro
Teatro Nazionale Genova
Nuovi autori per una scena contemporanea - Teatro Nazionale Genova
In scena alla Sala Mercato dal 10 al 31 marzo
La dodicesima notte (o quello che volete) - Teatro della Tosse
📌 dal 9 all’11 marzo - Teatro della Tosse
Per tutti gli studenti UniGe biglietto ridotto a 10 €
👉 https://teatrodellatosse.it/eventi/la-dodicesima-notte-o-quello-che-volete/
#UniGe #UniGenova #teatro #shakespeare
📌 dal 9 all’11 marzo - Teatro della Tosse
Per tutti gli studenti UniGe biglietto ridotto a 10 €
👉 https://teatrodellatosse.it/eventi/la-dodicesima-notte-o-quello-che-volete/
#UniGe #UniGenova #teatro #shakespeare
Nuova University Week dal 20 al 24 marzo 2023...
...e aspettando la University Week: Happy Theatre Hour!
📌 mercoledì 15 marzo 2023 - dalle 18:30 - Teatro Ivo Chiesa
Una serata dedicata agli under 35 all’insegna del teatro, della musica e della socialità.
Info 👉 https://www.teatronazionalegenova.it/news/una-settimana-dedicata-alluniversita/
#UniGe #UniGenova #teatro #UniversityWeek
...e aspettando la University Week: Happy Theatre Hour!
📌 mercoledì 15 marzo 2023 - dalle 18:30 - Teatro Ivo Chiesa
Una serata dedicata agli under 35 all’insegna del teatro, della musica e della socialità.
Info 👉 https://www.teatronazionalegenova.it/news/una-settimana-dedicata-alluniversita/
#UniGe #UniGenova #teatro #UniversityWeek
Teatro Nazionale Genova
Una settimana dedicata all'Università - Teatro Nazionale Genova
Dal 15 al 24 marzo 2023
Orestea: la conquista della giustizia
📌 lunedì 20 marzo ore 15, Teatro Ivo Chiesa
Dialogo con Davide Livermore, regista e direttore del Teatro Nazionale di Genova; Elisabetta Vidali, presidente della Corte d’Appello di Genova; Walter Lapini, docente di letteratura greca Università di Genova. Coordina Andrea Porcheddu, dramaturg del Teatro Nazionale di Genova.
Ingresso libero con prenotazione su 👉 biglietti.teatronazionalegenova.it
Info 👉 https://biglietti.teatronazionalegenova.it/prenota/132885-orestea-la-conquista-della-giustizia.htm
#UniGe #UniGenova #orestea #teatro #UniversityWeek
📌 lunedì 20 marzo ore 15, Teatro Ivo Chiesa
Dialogo con Davide Livermore, regista e direttore del Teatro Nazionale di Genova; Elisabetta Vidali, presidente della Corte d’Appello di Genova; Walter Lapini, docente di letteratura greca Università di Genova. Coordina Andrea Porcheddu, dramaturg del Teatro Nazionale di Genova.
Ingresso libero con prenotazione su 👉 biglietti.teatronazionalegenova.it
Info 👉 https://biglietti.teatronazionalegenova.it/prenota/132885-orestea-la-conquista-della-giustizia.htm
#UniGe #UniGenova #orestea #teatro #UniversityWeek
Il fenomeno Laplante. Lo strano caso del capo indiano fascista
📌 dal 23 marzo al 2 aprile - Teatro della Tosse
Prima nazionale del nuovo spettacolo prodotto da Fondazione Luzzati - Teatro della Tosse con la regia di Emanuele Conte: un affresco irriverente di un’Italia immersa in un nazionalismo da operetta contraddittoria e crudele.
Info su 👉 https://teatrodellatosse.it/eventi/il-fenomeno-laplante/
➡️Biglietto ridotto a 10€ per studenti e studentesse UniGe⬅️
#UniGe #UniGenova #teatro #laplante
📌 dal 23 marzo al 2 aprile - Teatro della Tosse
Prima nazionale del nuovo spettacolo prodotto da Fondazione Luzzati - Teatro della Tosse con la regia di Emanuele Conte: un affresco irriverente di un’Italia immersa in un nazionalismo da operetta contraddittoria e crudele.
Info su 👉 https://teatrodellatosse.it/eventi/il-fenomeno-laplante/
➡️Biglietto ridotto a 10€ per studenti e studentesse UniGe⬅️
#UniGe #UniGenova #teatro #laplante
Teatro della Tosse - Genova
Il fenomeno Laplante — Teatro della Tosse - Genova
Il fenomeno Laplante. Lo strano caso del Capo Indiano Fascista è uno spettacolo brillante con Generazione Disagio e regia Emanuele Conte
L’angelo della storia: una costellazione di aneddoti storici paradossali in scena al Teatro della Tosse in promozione per i nostri studenti!
📌 venerdì 8 e sabato 9 dicembre 2023
👉 biglietto ridotto a 10 euro direttamente al botteghino (piazza R. Negri) mostrando il tesserino UniGe.
https://teatrodellatosse.it/eventi/langelo-della-storia/
Uno spettacolo di Sotterraneo con decine di aneddoti paradossali, una mappa di avvenimenti storici in cui si compiono gesti assurdi ma capaci di sintetizzare le contraddizioni di un’intera epoca.
Premio Ubu 2022 come miglior spettacolo di teatro.
#teatro #spettacolo #promozione #langelodellastoria #UniGe #UniGenova
📌 venerdì 8 e sabato 9 dicembre 2023
👉 biglietto ridotto a 10 euro direttamente al botteghino (piazza R. Negri) mostrando il tesserino UniGe.
https://teatrodellatosse.it/eventi/langelo-della-storia/
Uno spettacolo di Sotterraneo con decine di aneddoti paradossali, una mappa di avvenimenti storici in cui si compiono gesti assurdi ma capaci di sintetizzare le contraddizioni di un’intera epoca.
Premio Ubu 2022 come miglior spettacolo di teatro.
#teatro #spettacolo #promozione #langelodellastoria #UniGe #UniGenova
Ritorna University week: dal 5 al'11 febbraio 2024
Dal 5 all’11 febbraio Teatro Nazionale di Genova dedica un’intera settimana al mondo dell’Università. University Week comprende incontri, lezioni e spettacoli per chi studia e lavora all’Università di Genova.
Guarda il programma completo 👉 https://www.teatronazionalegenova.it/news/torna-luniversity-week/
#UniGe #UniGenova #UniversityWeek #Fantozzi #Teatro
Dal 5 all’11 febbraio Teatro Nazionale di Genova dedica un’intera settimana al mondo dell’Università. University Week comprende incontri, lezioni e spettacoli per chi studia e lavora all’Università di Genova.
Guarda il programma completo 👉 https://www.teatronazionalegenova.it/news/torna-luniversity-week/
#UniGe #UniGenova #UniversityWeek #Fantozzi #Teatro