Diventa un esperto videogame designer con il Corso di perfezionamento "Conceptual Design of Games and XR": un programma completo e interamente online che ti fornirà tutte le competenze per progettare giochi coinvolgenti e innovativi, esplorando gameplay, grafica, narrazione, user experience e le tecnologie emergenti come AR/VR.
✔ inizio corso: settembre 2025
✔ durata: 3 mesi, part-time
✔ modalità: online e flessibile
⏱ Compila la domanda online entro il 12 settembre 2025!
Non perdere l'opportunità di trasformare la tua passione in una carriera!
Info 👉 https://corsi.unige.it/corsi/12004
✔ inizio corso: settembre 2025
✔ durata: 3 mesi, part-time
✔ modalità: online e flessibile
⏱ Compila la domanda online entro il 12 settembre 2025!
Non perdere l'opportunità di trasformare la tua passione in una carriera!
Info 👉 https://corsi.unige.it/corsi/12004
Inaugurazione CIREI - Centro Interuniversitario per lo Studio e la Ricerca dell’Etica Infermieristica con l'evento "Ethical Leadership and Nursing"
📌 7 aprile 2025 - dalle 9:00 - Biblioteca Universitaria di Genova - Via Balbi 40
Il Centro nasce con l’obiettivo di promuovere la ricerca e la formazione sull’etica nella pratica infermieristica, offrendo strumenti concreti per affrontare le sfide di un sistema sanitario sempre più complesso.
Programma e informazioni su 👉 https://life.unige.it/inaugurazione-cirei
📌 7 aprile 2025 - dalle 9:00 - Biblioteca Universitaria di Genova - Via Balbi 40
Il Centro nasce con l’obiettivo di promuovere la ricerca e la formazione sull’etica nella pratica infermieristica, offrendo strumenti concreti per affrontare le sfide di un sistema sanitario sempre più complesso.
Programma e informazioni su 👉 https://life.unige.it/inaugurazione-cirei
Rassegna di gruppi di danza africana e di danza afro-contemporanea: Genova danza l’Africa.
Uno spettacolo organizzato dall’artista Mame Ale e da diverse associazioni, con la collaborazione de Il Falcone Teatro Universitario di Genova, che propone un breve intervento seminariale e spettacolare, aperto e gratuito
📌 2 maggio 2025, dalle ore 15:00, negli spazi del Teatro della Tosse
Info e biglietti (anche scontati per UniGe) per gli altri spettacoli del festival
👉 https://teatrodellatosse.it/eventi/genova-danza-lafrica
Uno spettacolo organizzato dall’artista Mame Ale e da diverse associazioni, con la collaborazione de Il Falcone Teatro Universitario di Genova, che propone un breve intervento seminariale e spettacolare, aperto e gratuito
📌 2 maggio 2025, dalle ore 15:00, negli spazi del Teatro della Tosse
Info e biglietti (anche scontati per UniGe) per gli altri spettacoli del festival
👉 https://teatrodellatosse.it/eventi/genova-danza-lafrica
Destinazione Germania: Info & Scambio per il tuo Erasmus 🚀 Stai per partire per un Erasmus in Germania? Preparati al meglio!
Vieni a scoprire tutto quello che c’è da sapere sullo studio e la vita universitaria in Germania al workshop interattivo: per chiarire dubbi, condividere aspettative e confrontarti non solo con ex Erasmus italiani, ma anche con studenti tedeschi attualmente a Genova, ai quali potrai fare domande.
💡 Parleremo di come funzionano l’università e la vita studentesca in Germania, della cultura (o culture) tedesche e di cosa possiamo definire cultura.
🔄 Sarà un momento di scambio e confronto con studenti tedeschi in Erasmus a Genova ed ex Erasmus italiani che hanno studiato in Germania o Austria, e attività interattive per affinare la tua sensibilità culturale e il tuo spirito di adattamento.
📍 DLCM, Piazza S. Sabina 2 (Palazzo Serra), Aula 1
📅 venerdì 11 aprile 2025 - dalle ore 14:00 alle 18:00 (seguito da un aperitivo)
Iscrizioni su 👉 https://forms.gle/rWuoXkGXEGuD7pnb9
Vieni a scoprire tutto quello che c’è da sapere sullo studio e la vita universitaria in Germania al workshop interattivo: per chiarire dubbi, condividere aspettative e confrontarti non solo con ex Erasmus italiani, ma anche con studenti tedeschi attualmente a Genova, ai quali potrai fare domande.
💡 Parleremo di come funzionano l’università e la vita studentesca in Germania, della cultura (o culture) tedesche e di cosa possiamo definire cultura.
🔄 Sarà un momento di scambio e confronto con studenti tedeschi in Erasmus a Genova ed ex Erasmus italiani che hanno studiato in Germania o Austria, e attività interattive per affinare la tua sensibilità culturale e il tuo spirito di adattamento.
📍 DLCM, Piazza S. Sabina 2 (Palazzo Serra), Aula 1
📅 venerdì 11 aprile 2025 - dalle ore 14:00 alle 18:00 (seguito da un aperitivo)
Iscrizioni su 👉 https://forms.gle/rWuoXkGXEGuD7pnb9
𝗘𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝘇𝗲 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲𝘀𝗰𝗵𝗲: 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗶𝗲𝗻𝗶 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮!
Per poter essere ammessa alle votazioni ogni lista deve ricevere il sostegno di almeno 50 elettrici o elettori, è possibile farlo 📌 dall'8 al 24 aprile 2025.
Puoi scegliere una sola lista da sostenere per il senato accademico e una sola per il consiglio di amministrazione, accedendo al link 👉 https://elezioni.unige.net/plc con le tue credenziali UniGepass.
Le liste presentate per entrambi gli organi sono le seguenti:
1) SIAMO FUTURO UniGe
2) Cambiare Rotta - Organizzazione Giovanile Comunista
3) SINISTRA UNIVERSITARIA - UDU GENOVA
4) IDEE GIOVANI UniGe
Per poter essere ammessa alle votazioni ogni lista deve ricevere il sostegno di almeno 50 elettrici o elettori, è possibile farlo 📌 dall'8 al 24 aprile 2025.
Puoi scegliere una sola lista da sostenere per il senato accademico e una sola per il consiglio di amministrazione, accedendo al link 👉 https://elezioni.unige.net/plc con le tue credenziali UniGepass.
Le liste presentate per entrambi gli organi sono le seguenti:
1) SIAMO FUTURO UniGe
2) Cambiare Rotta - Organizzazione Giovanile Comunista
3) SINISTRA UNIVERSITARIA - UDU GENOVA
4) IDEE GIOVANI UniGe
Aperte le iscrizioni ai corsi dell'Accademia per il Management Sanitario (AMAS) dell'Università di Genova: un'opportunità unica per la tua crescita professionale.
✔ Corso di formazione manageriale per Dirigenti di Struttura Complessa
✔ Corso di Rivalidazione del certificato di formazione manageriale
✔ Corso di formazione manageriale per il top management della sanità
Iscriviti subito, le domande vengono accettate in ordine di arrivo!
Con questi corsi avrai l'esonero dai crediti ECM.
Scopri di più su 👉 https://amas.unige.it/
✔ Corso di formazione manageriale per Dirigenti di Struttura Complessa
✔ Corso di Rivalidazione del certificato di formazione manageriale
✔ Corso di formazione manageriale per il top management della sanità
Iscriviti subito, le domande vengono accettate in ordine di arrivo!
Con questi corsi avrai l'esonero dai crediti ECM.
Scopri di più su 👉 https://amas.unige.it/
📌 Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 medici e volontari della LILT saranno presenti alla manifestazione "Cargo Market" presso l’Albergo di Poveri.
Sarà presente un ambulatorio mobile, messo a disposizione dalla Croce Bianca Genovese, in cui sarà possibile effettuare una visita senologica totalmente gratuita e senza bisogno di prenotazione.
A disposizione dei cittadini vi sarà una equipe medica della Clinica di chirurgia senologica del Policlinico San Martino.
Per effettuare lo screening sarà sufficiente presentarsi ai nostri volontari, dalle 11.00 alle 18.00, in Corso Dogali angolo Piazza Brignole a Genova.
Info su 👉 https://www.legatumori.genova.it/visite-gratuite-cargo-market/
Sarà presente un ambulatorio mobile, messo a disposizione dalla Croce Bianca Genovese, in cui sarà possibile effettuare una visita senologica totalmente gratuita e senza bisogno di prenotazione.
A disposizione dei cittadini vi sarà una equipe medica della Clinica di chirurgia senologica del Policlinico San Martino.
Per effettuare lo screening sarà sufficiente presentarsi ai nostri volontari, dalle 11.00 alle 18.00, in Corso Dogali angolo Piazza Brignole a Genova.
Info su 👉 https://www.legatumori.genova.it/visite-gratuite-cargo-market/
Politiche innovative per la cultura: l'Università di Genova continua il dialogo interdisciplinare sull'innovazione
Proseguono gli incontri “Assaggi di cultura e turismo” organizzati dall’Innovation Hub Tourism & Culture dell’Università di Genova nel network Ulysseus European University
📌 16 aprile 2025, dalle 12:45 alle 14:00
📍 UniGe World, in via Balbi 40 rosso (piano strada di Palazzo Balbi 4), Genova
🎟 prenotazione obbligatoria
ℹ️ sul magazine di Ateneo
Dopo un 🍝 pasta party, l'ideale per fare networking, si parlerà di come l’innovazione nelle politiche culturali sia una leva fondamentale per la creazione di valore pubblico territoriale, in particolare nelle città, con Paola Dameri, docente UniGe di Economia aziendale, prorettrice all’internazionalizzazione e responsabile del coordinamento scientifico dell’hub, in dialogo con Lorenza Rosso, Assessora alla cultura, musei, teatri, avvocatura e affari legali, e Gloria Piaggio, Direttrice di Area politiche culturali del Comune di Genova.
Proseguono gli incontri “Assaggi di cultura e turismo” organizzati dall’Innovation Hub Tourism & Culture dell’Università di Genova nel network Ulysseus European University
📌 16 aprile 2025, dalle 12:45 alle 14:00
📍 UniGe World, in via Balbi 40 rosso (piano strada di Palazzo Balbi 4), Genova
🎟 prenotazione obbligatoria
ℹ️ sul magazine di Ateneo
Dopo un 🍝 pasta party, l'ideale per fare networking, si parlerà di come l’innovazione nelle politiche culturali sia una leva fondamentale per la creazione di valore pubblico territoriale, in particolare nelle città, con Paola Dameri, docente UniGe di Economia aziendale, prorettrice all’internazionalizzazione e responsabile del coordinamento scientifico dell’hub, in dialogo con Lorenza Rosso, Assessora alla cultura, musei, teatri, avvocatura e affari legali, e Gloria Piaggio, Direttrice di Area politiche culturali del Comune di Genova.
Premio GB Ferrari
È stata rinnovata la collaborazione che offre a laureande e laureandi dell’Università di Genova la possibilità di svolgere il proprio progetto di tesi, in ambito tecnologico, presso ABB.
In palio 5 borse di studio di importo pari a 2.500 € lordi ciascuna.
Informazioni e modalità di partecipazione sono sul magazine di ateneo.
È stata rinnovata la collaborazione che offre a laureande e laureandi dell’Università di Genova la possibilità di svolgere il proprio progetto di tesi, in ambito tecnologico, presso ABB.
In palio 5 borse di studio di importo pari a 2.500 € lordi ciascuna.
Informazioni e modalità di partecipazione sono sul magazine di ateneo.
Proiezione del docufilm "Magma. Mattarella, il delitto perfetto" e dibattito con la moderazione di Gianluca Daluiso, giornalista e conduttore radiofonico, e gli interventi di Fabrizio Benente, prorettore UniGe alla terza missione, e Adriana Del Borghi, prorettrice UniGe alla sostenibilità.
📌 17 aprile 2025, ore 14:00
📍 Sala Circolo ricreativo CAP, via Albertazzi 3 rosso, Genova
🎟 evento gratuito
Il documentario analizza e racconta la tragica morte di Piersanti Mattarella, fratello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, assassinato il 6 gennaio 1980.
Diretto da Giorgia Furlan e prodotto da 42° Parallelo, il film esplora intrighi politici, depistaggi e tradimenti di Stato, portando lo spettatore nel cuore degli Anni di piombo, un periodo in cui la violenza e la strategia della tensione hanno cambiato il volto del Paese. L’obiettivo di quest’opera è quello di gettare nuova luce su un omicidio che ha segnato un’epoca.
📌 17 aprile 2025, ore 14:00
📍 Sala Circolo ricreativo CAP, via Albertazzi 3 rosso, Genova
🎟 evento gratuito
Il documentario analizza e racconta la tragica morte di Piersanti Mattarella, fratello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, assassinato il 6 gennaio 1980.
Diretto da Giorgia Furlan e prodotto da 42° Parallelo, il film esplora intrighi politici, depistaggi e tradimenti di Stato, portando lo spettatore nel cuore degli Anni di piombo, un periodo in cui la violenza e la strategia della tensione hanno cambiato il volto del Paese. L’obiettivo di quest’opera è quello di gettare nuova luce su un omicidio che ha segnato un’epoca.
Università di Genova informa:
🔔 É stata emessa un’allerta meteo idrogeologica gialla per temporali e piogge diffuse, per vento di burrasca forte e mareggiata intensa in regione Liguria per il 17/04/2025.
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
🔔 É stata emessa un’allerta meteo idrogeologica gialla per temporali e piogge diffuse, per vento di burrasca forte e mareggiata intensa in regione Liguria per il 17/04/2025.
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
Workshop: "In parole povere, o in parole semplici? Linguaggi inclusivi per la lingua della salute"
Un incontro per riflettere su come migliorare l'equità dell'assistenza sanitaria, di accesso alle informazioni, le possibili strategie di miglioramento della comunicazione per gli utenti dei servizi sanitari ed elaborare percorsi di formazione interprofessionali condivisi.
📌 giovedì 8 maggio 2024 - dalle 14:00 alle 18:00 - EO Ospedali Galliera, via volta 8 - Genova
Workshop gratuito con iscrizione obbligatoria.
Per info e iscrizioni 👉 https://cpo.unige.it/workshop-parole-povere
Un incontro per riflettere su come migliorare l'equità dell'assistenza sanitaria, di accesso alle informazioni, le possibili strategie di miglioramento della comunicazione per gli utenti dei servizi sanitari ed elaborare percorsi di formazione interprofessionali condivisi.
📌 giovedì 8 maggio 2024 - dalle 14:00 alle 18:00 - EO Ospedali Galliera, via volta 8 - Genova
Workshop gratuito con iscrizione obbligatoria.
Per info e iscrizioni 👉 https://cpo.unige.it/workshop-parole-povere
Sono aperte le iscrizioni alle prossime due edizioni del Corso di Formazione e Qualificazione Frosio Italia - Formazione di ispettori di collaudo di cicli vernicianti per la protezione dalla corrosione.
📌 iscrizioni entro venerdì 12 dicembre 2025.
Per informazioni e iscrizioni 👉 https://frosio.unige.it/node/780
📌 iscrizioni entro venerdì 12 dicembre 2025.
Per informazioni e iscrizioni 👉 https://frosio.unige.it/node/780
Il Falcone Teatro Universitario di Genova apre il Festival di danza africana Noo Ko Bok 2025 con due eventi gratuiti su prenotazione:
🔸 un breve simposio sulla danza e sul teatro africano
🔸 la mise en espace "African soul"
📌 2 maggio 2025, dalle 15:30
📍 Sala Campana del Teatro della Tosse, Genova
ℹ️ sul magazine di Ateneo
🔸 un breve simposio sulla danza e sul teatro africano
🔸 la mise en espace "African soul"
📌 2 maggio 2025, dalle 15:30
📍 Sala Campana del Teatro della Tosse, Genova
ℹ️ sul magazine di Ateneo
Università di Genova informa:
🔔 È stata emessa in regione Liguria un'allerta idrogeologica/idraulica per piogge diffuse in regione Liguria, per zona C bacini grandi, dalle ore 18 del 17/04 alle ore 8 del 18/04/25.
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
🔔 È stata emessa in regione Liguria un'allerta idrogeologica/idraulica per piogge diffuse in regione Liguria, per zona C bacini grandi, dalle ore 18 del 17/04 alle ore 8 del 18/04/25.
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
Il Centro sicurezza, rischio e vulnerabilità dell'Università di Genova propone lo spettacolo teatrale "Nessun dubbio"
📌 28 aprile (per la cittadinanza) e 29 aprile (per le scuole) 2025
📍 Teatro Akropolis, Via Mario Boeddu 10, Genova Sestri Ponente
Come in una classica cena con delitto, dodici partecipanti, selezionati casualmente, accettano la sfida di indagare sulle vere cause di un incidente mortale avvenuto in un luogo di lavoro. Ogni partecipante riceve un dossier con tutta la documentazione disponibile sul caso, e inizialmente sembra che la soluzione sia ovvia: la colpa ricade sul lavoratore deceduto. Ma, all'improvviso, accade qualcosa di imprevisto che ribalta completamente la situazione.
Scopo dello spettacolo è aprire una riflessione sui temi della sicurezza sul lavoro, mettendo alla prova anche i più esperti investigatori e sfidando le capacità di chi è attento ai dettagli. Lo spettatore, coinvolto come un vero "tredicesimo partecipante", viene accompagnato lungo un'indagine personale, fino a giungere alla sorprendente soluzione del caso.
Evento gratuito.
Maggiori informazioni e modalità di prenotazione qui
👇👇👇
📌 28 aprile (per la cittadinanza) e 29 aprile (per le scuole) 2025
📍 Teatro Akropolis, Via Mario Boeddu 10, Genova Sestri Ponente
Come in una classica cena con delitto, dodici partecipanti, selezionati casualmente, accettano la sfida di indagare sulle vere cause di un incidente mortale avvenuto in un luogo di lavoro. Ogni partecipante riceve un dossier con tutta la documentazione disponibile sul caso, e inizialmente sembra che la soluzione sia ovvia: la colpa ricade sul lavoratore deceduto. Ma, all'improvviso, accade qualcosa di imprevisto che ribalta completamente la situazione.
Scopo dello spettacolo è aprire una riflessione sui temi della sicurezza sul lavoro, mettendo alla prova anche i più esperti investigatori e sfidando le capacità di chi è attento ai dettagli. Lo spettatore, coinvolto come un vero "tredicesimo partecipante", viene accompagnato lungo un'indagine personale, fino a giungere alla sorprendente soluzione del caso.
Evento gratuito.
Maggiori informazioni e modalità di prenotazione qui
👇👇👇
UniGe.life
Nessun dubbio
Uno spettacolo teatrale, proposto dal Centro sicurezza, rischio e vulnerabilità dell'Università di Genova, per riflettere, e indagare, sui temi della sicurezza sul lavoro.
28 e 29 aprile 2025
Teatro Akropolis, Via Mario Boeddu 10, Genova Sestri Ponente
28 e 29 aprile 2025
Teatro Akropolis, Via Mario Boeddu 10, Genova Sestri Ponente
In merito alle elezioni per il rinnovo del CNSU – Consiglio nazionale degli studenti universitari del 14 e 15 maggio 2025, la Commissione elettorale centrale, costituita presso il MUR, ha ammesso:
🔹 le liste e le candidature per il collegio elettorale studenti del II distretto
🔹 le candidature per i collegi nazionali degli specializzandi e dei dottorandi
ℹ️ Liste e candidature ammesse sono consultabili sul sito web di Ateneo
🔹 le liste e le candidature per il collegio elettorale studenti del II distretto
🔹 le candidature per i collegi nazionali degli specializzandi e dei dottorandi
ℹ️ Liste e candidature ammesse sono consultabili sul sito web di Ateneo
💭 PRISMA è un progetto per la promozione del benessere psicofisico e la prevenzione del disagio psicologico, ecco le attività PRISMA di maggio pensate per la comunità studentesca UniGe:
✔️ Cogliere i segnali di disagio negli studenti (per docenti e PTA)
✔️ Io rido, tu ridi…noi ridiamo! Risata sociale e benessere psicologico (per studenti)
Sono tutte gratuite!
Scegli quella che fa al caso tuo, iscriviti e segnati l’appuntamento in agenda.
Iscrizioni su 👉 https://prisma.unige.it/ComunitaStudentesca
Se non puoi partecipare a un’attività prenotata, avvisaci il prima possibile per consentire ad altri di partecipare al posto tuo.
✔️ Cogliere i segnali di disagio negli studenti (per docenti e PTA)
✔️ Io rido, tu ridi…noi ridiamo! Risata sociale e benessere psicologico (per studenti)
Sono tutte gratuite!
Scegli quella che fa al caso tuo, iscriviti e segnati l’appuntamento in agenda.
Iscrizioni su 👉 https://prisma.unige.it/ComunitaStudentesca
Se non puoi partecipare a un’attività prenotata, avvisaci il prima possibile per consentire ad altri di partecipare al posto tuo.
L'Università di Genova è a Euroflora 2025 con:
🤳 2 photo point (gli scatti postati con #UniGeFlora potranno essere ripostati sul profilo Instagram di UniGe)
💬 4 incontri su tematiche legate al mondo green (gli ospiti sono: Stefano Mancuso, Federico Quaranta, Mario Tozzi e Beppe Vessicchio).
Per saperne di più:
ℹ️ https://unige.it/news/euroflora-2025
🤳 2 photo point (gli scatti postati con #UniGeFlora potranno essere ripostati sul profilo Instagram di UniGe)
💬 4 incontri su tematiche legate al mondo green (gli ospiti sono: Stefano Mancuso, Federico Quaranta, Mario Tozzi e Beppe Vessicchio).
Per saperne di più:
ℹ️ https://unige.it/news/euroflora-2025