🎼 Ivano Fossati torna a insegnare all'Università di Genova, per l'anno accademico 2023-24, con il corso
Musica Pop: senso critico, omologazione e industria
Presentazione del corso:
📌23 novembre 2023, ore 12
📍Aula Magna della Scuola di scienze umanistiche - via Balbi 2, Genova
👉 https://life.unige.it/presentazione-corso-fossati-2023
Musica Pop: senso critico, omologazione e industria
Presentazione del corso:
📌23 novembre 2023, ore 12
📍Aula Magna della Scuola di scienze umanistiche - via Balbi 2, Genova
👉 https://life.unige.it/presentazione-corso-fossati-2023
Inaugurazione dell’anno accademico 2023-24 di UniGe Senior, i corsi dell’Università di Genova dedicati alle persone over 45.
📌 24 novembre 2023, ore 10
📍Sala del maggior Consiglio di Palazzo Ducale, p.zza Matteotti, Genova
Il programma prevede, dopo i saluti istituzionali, la lectio magistralis della storica dell’arte Anna Orlando, dal titolo “Artemisia Gentileschi e l’audacia del dipingere”, sui contenuti dell'omonima mostra allestita al Ducale fino al 1° aprile 2024.
Maggiori informazioni sono disponibili su UniGe.life, il magazine di Ateneo.
📌 24 novembre 2023, ore 10
📍Sala del maggior Consiglio di Palazzo Ducale, p.zza Matteotti, Genova
Il programma prevede, dopo i saluti istituzionali, la lectio magistralis della storica dell’arte Anna Orlando, dal titolo “Artemisia Gentileschi e l’audacia del dipingere”, sui contenuti dell'omonima mostra allestita al Ducale fino al 1° aprile 2024.
Maggiori informazioni sono disponibili su UniGe.life, il magazine di Ateneo.
Come funzionano le fake news?: convegno organizzato dal Dipartimento di scienze politiche e internazionali di UniGe insieme all’Ordine dei giornalisti della Liguria
📌 martedì 5 dicembre 2023 - dalle h.10:00 alle h. 17:00 - aula Mazzini - via Balbi 5, Genova
Info su 👉 https://dispi.unige.it/node/2534
In particolare, sarà presentata l’esperienza finlandese e sarà proposto un laboratorio di debunking, che permetterà alle studentesse e agli studenti di sperimentarne alcune tecniche.
#UniGe #UniGenova #fakenews #convegno
📌 martedì 5 dicembre 2023 - dalle h.10:00 alle h. 17:00 - aula Mazzini - via Balbi 5, Genova
Info su 👉 https://dispi.unige.it/node/2534
In particolare, sarà presentata l’esperienza finlandese e sarà proposto un laboratorio di debunking, che permetterà alle studentesse e agli studenti di sperimentarne alcune tecniche.
#UniGe #UniGenova #fakenews #convegno
“I libri sono squadrati ma non hanno forme fisse né confini; aperti ospitano e raggiungono ogni persona; sono tascabili eppure hanno un enorme potere, sono oggetti che sanno parlare”
Il Pride delle parole affronta i temi cari alla comunità lgbtqia+, e non solo, grazie ai migliori libri degli ultimi anni e alla voce di chi li ha scritti.
Pride delle parole 📌 venerdì 1 e sabato 2 dicembre 2023
Info su 👉 https://palazzoducale.genova.it/evento/pride-delle-parole/
#UniGe #UniGenova #Pridedelleparole #pride #lgbtqia
Il Pride delle parole affronta i temi cari alla comunità lgbtqia+, e non solo, grazie ai migliori libri degli ultimi anni e alla voce di chi li ha scritti.
Pride delle parole 📌 venerdì 1 e sabato 2 dicembre 2023
Info su 👉 https://palazzoducale.genova.it/evento/pride-delle-parole/
#UniGe #UniGenova #Pridedelleparole #pride #lgbtqia
Open day MOE - Master Online EPICT "Didattica digitale per le discipline umanistiche e STEAM"
👉 6 dicembre 2023 - dalle h.17:30 alle 18:30
Per iscrizioni ➡ https://forms.gle/wC5kMvNh6JFXVhLK9
l MOE è un percorso finalizzato alla formazione e aggiornamento di docenti e formatori sulle più innovative metodologie e tecnologie per la didattica🤓
Sarà possibile conoscere i docenti del corso, il programma, le modalità di lavoro. Sarà possibile porre domande e ricevere risposte puntuali; saranno presenti i corsisti degli anni precedenti e anche con loro sarà possibile condividere il propri obiettivi di crescita professionale, i propri desiderata verso una didattica sempre più efficace e di qualità!
Info su ➡️ https://moe.unige.it/tutto-in-una-pagina
📌 Scadenza del bando: 8 gennaio 2024
#UniGe #UniGenova #moe #master #competenzedigitali
👉 6 dicembre 2023 - dalle h.17:30 alle 18:30
Per iscrizioni ➡ https://forms.gle/wC5kMvNh6JFXVhLK9
l MOE è un percorso finalizzato alla formazione e aggiornamento di docenti e formatori sulle più innovative metodologie e tecnologie per la didattica🤓
Sarà possibile conoscere i docenti del corso, il programma, le modalità di lavoro. Sarà possibile porre domande e ricevere risposte puntuali; saranno presenti i corsisti degli anni precedenti e anche con loro sarà possibile condividere il propri obiettivi di crescita professionale, i propri desiderata verso una didattica sempre più efficace e di qualità!
Info su ➡️ https://moe.unige.it/tutto-in-una-pagina
📌 Scadenza del bando: 8 gennaio 2024
#UniGe #UniGenova #moe #master #competenzedigitali
🎬 Ivie wie Ivie ("Ivie come Ivie“) 👉 L’immagine di sé di Ivie inizia a vacillare dopo l’arrivo improvviso in Germania della sua sorella che, non solo le racconta dell'imminente funerale del padre in Senegal, ma soprattutto aumenta la sua consapevolezza del razzismo quotidiano a cui è esposta come afro-tedesca. Un debutto impressionante sulla scoperta di sé e della diversità.
🎬 "Ivie wie Ivie" è il 2° film della rassegna KINOABEND: film tedeschi in lingua originale, sottotitolati in italiano. Una collaborazione tra la Sezione di Germanistica di UniGe, il DAAD e il Goethe-Institut Genua.
📅 martedì 5 dicembre 2023 - h. 21:15
📍Cineclub Fritz Lang, Via Acquarone 64r, Genova.
#UniGe #DLCM #cinema #cinematedesco #goetheinstitut #daaditalia #UniGenova
🎬 "Ivie wie Ivie" è il 2° film della rassegna KINOABEND: film tedeschi in lingua originale, sottotitolati in italiano. Una collaborazione tra la Sezione di Germanistica di UniGe, il DAAD e il Goethe-Institut Genua.
📅 martedì 5 dicembre 2023 - h. 21:15
📍Cineclub Fritz Lang, Via Acquarone 64r, Genova.
#UniGe #DLCM #cinema #cinematedesco #goetheinstitut #daaditalia #UniGenova
Hai una laurea magistrale nei Dipartimenti di Giurisprudenza, Economia, Scienze Politiche e Internazionali di UniGe conseguita entro il 15 giugno 2023?
🏆 Partecipa al premio di laurea Attilio Viziano: un premio per la miglior tesi di laurea inerente "La governance aziendale e le buone pratiche per un’efficace gestione delle imprese"
Info e bando 👉 https://corsi.unige.it/info/studenti-borse-premi e su https://www.gruppoviziano.it/premio-attilio-viziano-tesi-laurea-2023/
NB: la partecipazione è riservata alle persone iscritte regolarmente all'a.a. 2021/2022.
#UniGe #UniGenova #premiodilaurea #AttilioViziano
🏆 Partecipa al premio di laurea Attilio Viziano: un premio per la miglior tesi di laurea inerente "La governance aziendale e le buone pratiche per un’efficace gestione delle imprese"
Info e bando 👉 https://corsi.unige.it/info/studenti-borse-premi e su https://www.gruppoviziano.it/premio-attilio-viziano-tesi-laurea-2023/
NB: la partecipazione è riservata alle persone iscritte regolarmente all'a.a. 2021/2022.
#UniGe #UniGenova #premiodilaurea #AttilioViziano
Sai che è possibile ottenere il finanziamento di attività formative autogestite?
Se fai parte di un gruppo o associazione studentesca puoi presentare la richiesta dal 1° dicembre 2023 al 2 gennaio 2024!
Info su 👉 https://www.studenti.unige.it/attivita/att_cult/
#UniGe #UniGenova #attivitàformative
Se fai parte di un gruppo o associazione studentesca puoi presentare la richiesta dal 1° dicembre 2023 al 2 gennaio 2024!
Info su 👉 https://www.studenti.unige.it/attivita/att_cult/
#UniGe #UniGenova #attivitàformative
L'Università di Genova e CISCo - Centro Internazionale Studi Containers i.s. propongono il corso di perfezionamento: La supply chain del container per acquisire competenze avanzate nel settore della logistica del container.
Guarda la presentazione del corso 👉 https://www.youtube.com/watch?v=DfTzKRevuxU e iscriviti entro il 24 gennaio 2024.
Info 👉 perform@unige.it
#UniGe #UniGenova #logistica #container #supplychain #corsiuniversitari #cisco
Guarda la presentazione del corso 👉 https://www.youtube.com/watch?v=DfTzKRevuxU e iscriviti entro il 24 gennaio 2024.
Info 👉 perform@unige.it
#UniGe #UniGenova #logistica #container #supplychain #corsiuniversitari #cisco
YouTube
La Supply Chain del Container
presentazione del corso
UniGe alla COP28 ➡ dal 30 novembre al 12 dicembre a Dubai, ci sarà la COP28, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, evento cui UniGe partecipa da oltre 10 anni come osservatore accreditato.
A rappresentare UniGe ci saranno Adriana Del Borghi, Prorettrice alla Sostenibilità e Michela Gallo, coordinatrice del Gruppo di Lavoro sui Cambiamenti Climatici della RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile
Info e programma degli eventi 👉 https://unigesostenibile.unige.it/UniGe%40COP28
#UniGe #UniGenova #UniGeSostenibile #cop28
A rappresentare UniGe ci saranno Adriana Del Borghi, Prorettrice alla Sostenibilità e Michela Gallo, coordinatrice del Gruppo di Lavoro sui Cambiamenti Climatici della RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile
Info e programma degli eventi 👉 https://unigesostenibile.unige.it/UniGe%40COP28
#UniGe #UniGenova #UniGeSostenibile #cop28
Università di Genova informa:
🔔 È stata emessa in regione Liguria (zona C) un'allerta idrogeologica/idraulica per piogge diffuse dalle 15 del 01/12/2023 alle ore 14 del 02/12/2023.
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
🔔 È stata emessa in regione Liguria (zona C) un'allerta idrogeologica/idraulica per piogge diffuse dalle 15 del 01/12/2023 alle ore 14 del 02/12/2023.
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
Università di Genova informa:
🔔 È stata emessa in regione liguria una allerta NIVOLOGICA per la giornata del 04/12/2023
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
🔔 È stata emessa in regione liguria una allerta NIVOLOGICA per la giornata del 04/12/2023
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
🚲 Il Mobility Manager di Ateneo invita a compilare il questionario sulle abitudini di mobilità della comunità UniGe al link:
✍️ https://forms.office.com/e/RFmiqWUEqh
La compilazione è completamente anonima e bastano 3 minuti!
Il questionario rimarrà aperto fino a gennaio 2024 per permettere un'ampia raccolta dati.
L’indagine si inserisce all’interno del PSCU – Piano spostamento casa università, del quale è previsto a breve l’aggiornamento biennale.
ℹ️ Per maggiori informazioni:
PSCU 2022👉 https://life.unige.it/pscu
Linee guida redazione PSCL 👉 https://www.mase.gov.it/notizie/approvate-le-linee-guida-la-redazione-e-l-attuazione-dei-piani-gli-spostamenti-casa-lavoro
Rete delle università sostenibili 👉 https://reterus.it/mobilita/
✍️ https://forms.office.com/e/RFmiqWUEqh
La compilazione è completamente anonima e bastano 3 minuti!
Il questionario rimarrà aperto fino a gennaio 2024 per permettere un'ampia raccolta dati.
L’indagine si inserisce all’interno del PSCU – Piano spostamento casa università, del quale è previsto a breve l’aggiornamento biennale.
ℹ️ Per maggiori informazioni:
PSCU 2022👉 https://life.unige.it/pscu
Linee guida redazione PSCL 👉 https://www.mase.gov.it/notizie/approvate-le-linee-guida-la-redazione-e-l-attuazione-dei-piani-gli-spostamenti-casa-lavoro
Rete delle università sostenibili 👉 https://reterus.it/mobilita/
🧬 Giornata di sensibilizzazione e tipizzazione per la donazione di midollo osseo
📌13 dicembre 2023, dalle 8:30 alle 18:00
📍Bocciofila di via Leon Battista Alberti 10, Genova
In cosa consiste❓
Nella raccolta di un campione salivare/sangue che verrà mandato al laboratorio per l'analisi e la registrazione presso IBMDR (Registro Nazionale Donatori di Midollo Osseo)
Chi può farlo❓
La tipizzazione è aperta a tutti in fascia d'età 18-35
Perché è importante❓
#1sucentomila persone sono compatibili con un potenziale paziente oncologico: più siamo, più alte sono le probabilità di salvare una vita! ♥️
📌13 dicembre 2023, dalle 8:30 alle 18:00
📍Bocciofila di via Leon Battista Alberti 10, Genova
In cosa consiste❓
Nella raccolta di un campione salivare/sangue che verrà mandato al laboratorio per l'analisi e la registrazione presso IBMDR (Registro Nazionale Donatori di Midollo Osseo)
Chi può farlo❓
La tipizzazione è aperta a tutti in fascia d'età 18-35
Perché è importante❓
#1sucentomila persone sono compatibili con un potenziale paziente oncologico: più siamo, più alte sono le probabilità di salvare una vita! ♥️
Università di Genova informa:
🔔 È stata emessa in regione Liguria un'allerta per NEVE dalle ore 14,00 del 04/12/2023
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
🔔 È stata emessa in regione Liguria un'allerta per NEVE dalle ore 14,00 del 04/12/2023
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
Upskilling for Decarbonization: una Climate Classroom @ COP28 tenta da Mattia De Rosa, docente UniGe di Energy and Thermal Engineering
📌 Venerdì 8 dicembre 2023 - h. 10:00 - online
Per iscriversi 👉 https://bit.ly/decarbonizationcop28
La Climate Classroom @ COP28 è una breve esperienza di apprendimento interattivo per aggiornarsi rapidamente su importanti questioni climatiche: lezioni online gratuite sul cambiamento climatico, per seguire e contribuire alle discussioni sul clima 👉 https://www.uncclearn.org/global-projects/climate-classroom-4/
#UniGe #UniGenova #ClimateClassroom #COP28
📌 Venerdì 8 dicembre 2023 - h. 10:00 - online
Per iscriversi 👉 https://bit.ly/decarbonizationcop28
La Climate Classroom @ COP28 è una breve esperienza di apprendimento interattivo per aggiornarsi rapidamente su importanti questioni climatiche: lezioni online gratuite sul cambiamento climatico, per seguire e contribuire alle discussioni sul clima 👉 https://www.uncclearn.org/global-projects/climate-classroom-4/
#UniGe #UniGenova #ClimateClassroom #COP28
L’angelo della storia: una costellazione di aneddoti storici paradossali in scena al Teatro della Tosse in promozione per i nostri studenti!
📌 venerdì 8 e sabato 9 dicembre 2023
👉 biglietto ridotto a 10 euro direttamente al botteghino (piazza R. Negri) mostrando il tesserino UniGe.
https://teatrodellatosse.it/eventi/langelo-della-storia/
Uno spettacolo di Sotterraneo con decine di aneddoti paradossali, una mappa di avvenimenti storici in cui si compiono gesti assurdi ma capaci di sintetizzare le contraddizioni di un’intera epoca.
Premio Ubu 2022 come miglior spettacolo di teatro.
#teatro #spettacolo #promozione #langelodellastoria #UniGe #UniGenova
📌 venerdì 8 e sabato 9 dicembre 2023
👉 biglietto ridotto a 10 euro direttamente al botteghino (piazza R. Negri) mostrando il tesserino UniGe.
https://teatrodellatosse.it/eventi/langelo-della-storia/
Uno spettacolo di Sotterraneo con decine di aneddoti paradossali, una mappa di avvenimenti storici in cui si compiono gesti assurdi ma capaci di sintetizzare le contraddizioni di un’intera epoca.
Premio Ubu 2022 come miglior spettacolo di teatro.
#teatro #spettacolo #promozione #langelodellastoria #UniGe #UniGenova
Università di Genova informa:
🔔 È stata emessa in regione Liguria un'allerta NIVOLOGICA per la giornata del 08/12/2023
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
🔔 È stata emessa in regione Liguria un'allerta NIVOLOGICA per la giornata del 08/12/2023
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
🌍L'Università di Genova partecipa alla COP28, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, come osservatore accreditato con Adriana Del Borghi, prorettrice alla sostenibilità, e Michela Gallo, coordinatrice del gruppo di lavoro sui cambiamenti climatici della RUS – Rete italiana delle università per lo sviluppo Sostenibile.
➡️Gli eventi UniGe alla COP28
🔹8/12/2023, ore 13:30 ora locale (10:30 ora italiana) – Il ruolo delle università nel processo di decarbonizzazione delle aree urbane
🔹9/12/2023, ore 16:45 ora locale (13:45 ora italiana) – A regenerative blue economy as means to harmonizing climate action: a post-2030 framework beyond sustainability
🔹9/12/2023, ore 18:30 ora locale (15:30 ora italiana) – Decarbonization ecosystems: the impact of university partnerships
🔹10/12/2023, ore 19:15 ora locale (16:15 ora italiana) – Music4Climate. La musica italiana avvia la rivoluzione green-tech
Tutti gli eventi sono trasmessi in streaming.
Per maggiori informazioni 👉👉 UniGeSostenibile
➡️Gli eventi UniGe alla COP28
🔹8/12/2023, ore 13:30 ora locale (10:30 ora italiana) – Il ruolo delle università nel processo di decarbonizzazione delle aree urbane
🔹9/12/2023, ore 16:45 ora locale (13:45 ora italiana) – A regenerative blue economy as means to harmonizing climate action: a post-2030 framework beyond sustainability
🔹9/12/2023, ore 18:30 ora locale (15:30 ora italiana) – Decarbonization ecosystems: the impact of university partnerships
🔹10/12/2023, ore 19:15 ora locale (16:15 ora italiana) – Music4Climate. La musica italiana avvia la rivoluzione green-tech
Tutti gli eventi sono trasmessi in streaming.
Per maggiori informazioni 👉👉 UniGeSostenibile
Università di Genova informa:
🔔 È stata emessa in regione Liguria un'allerta NIVOLOGICA PROROGATA per la giornata del 08/12/2023
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
https://u.nowtice.it/to1soy
🔔 È stata emessa in regione Liguria un'allerta NIVOLOGICA PROROGATA per la giornata del 08/12/2023
Per zone e orari consultare il sito ARPAL
👉👉https://allertaliguria.regione.liguria.it/
e prendere visione delle procedure di Ateneo
👉👉https://intranet.unige.it/allerta
https://u.nowtice.it/to1soy