Pierluigi Biondi 🇮🇹
1.22K subscribers
2.26K photos
118 videos
34 files
288 links
Fratelli d’Italia. Sindaco dell’Aquila. Responsabile dipartimento Autonomie Locali FdI. Classe ’74. Sposato, due figli di 4 e 7 anni. Impiegato, giornalista. Ama i libri, il rugby, il Toro.
Download Telegram
Prendetevi del tempo (quello che tutti diciamo di non avere). E leggete Matteo, uno studente di questa città, del “Da Vinci - Colecchi”, corso Manutentori.

Prendetevi del tempo, in questo venerdì di passione. Poi chiudete gli occhi e sentite quello che spesso, il tempo che manca, ci impedisce di ritrovare.

Grazie, Matteo.

#laquila #venerdìsanto #sisma2009
Chiedo a tutti di accendere la propria luce, che sia di speranza, di memoria e volontà di rinascita. Il 6 aprile alle 3.32, ricorrerà il dodicesimo anno dal sisma che nel 2009 spezzò la nostra vita. Vita che ogni giorno si ricostruisce e che non smette mai di metterci alla prova. Non potremo unirci in un fiume umano di fiaccole per ricordare. Per questo chiediamo a tutti di esprimere un pensiero attraverso la luce di una candela, nella notte tra il 5 e il 6 aprile, che terrà insieme L’Aquila, il cratere, l’Italia intera nel dolore e poi nella speranza. Sarà la nostra fiaccolata virtuale, ma non per questo meno sentita e partecipata. Siamo vicini. #laquila #sisma2009 #terremoto #ricostruzione #accendilatualuce #6aprile
Questa sera, chiedo a tutti di accendere una luce alla finestra.
Sarà il nostro modo di ricordare chi abbiamo perso, il nostro dolore.
Sarà il nostro modo di accogliere la speranza. Per chi non c’è più e per chi è rimasto. Per una terra migliore.

Dalle 21.15 trasmetteremo in diretta la cerimonia di accensione del braciere in piazza Duomo. Una cerimonia necessariamente ristretta, anche quest’anno, per via delle restrizioni da #covid_19.

#accendilatualuce #sisma2009 #6aprile #laquila

https://fb.me/e/dwGaLoDQM?ti=icl
È arrivato il nostro 6 aprile.
Un 6 aprile lungo 12 anni e che ogni volta porta con sé dolore e speranza.

Nessuno di noi può e deve dimenticare, ma negli occhi dei nostri ragazzi leggiamo un nuovo racconto. Quello dell’Aquila e di una terra orgogliosa che ha saputo finalmente rinascere.

Ringrazio Lorenzo Di Cola e Giovanni Sfarra, per le immagini.

Ringrazio soprattutto Agorà srl per averci donato il fascio di luce azzurra da Piazza Duomo.

E ringrazio Nicolò perché con i suoi occhi vediamo meglio.

#laquila #sisma2009 #ioricordo #accendilatualuce
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Sono iniziati stamattina i lavori di demolizione dei due edifici della scuola di Santa Barbara. A settembre inizierà la ricostruzione del nuovo polo scolastico.

Nel video vi spiego meglio.

#laquila #ediliziascolastica #sisma2009 #ricostruzione #amministrazionebiondi
Buon lavoro a Carlo Presenti, nuovo coordinatore della Struttura di Missione presso la presidenza del Consiglio dei ministri.

Stamani, insieme al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ai responsabili degli uffici speciali, Salvo Provenzano e Raffaello Fico, e alcuni sindaci coordinatori delle aree omogenee dei comuni del Cratere, lo abbiamo incontrato all’Aquila, a Palazzo Fibbioni, per proseguire insieme il ragionamento sulla ricostruzione privata, sulla pubblica e sul rilancio socio-economico delle nostre comunità con l’ultimo stanziamento annunciato lo scorso ottobre.
#laquila #ricostruzione #sisma2009 #cratere #sindaci #sdm #areeinterne #abruzzo
Sul Venerdì di Repubblica di oggi.

Gli oggetti smarriti dal 2009 raccontano le nostre vite interrotte e ricominciate.

Grazie a Maurizio Di Fazio per queste pagine dedicate all’Aquila e al lavoro del Comune.

#laquila #oggettismarriti #sisma2009 #repubblica
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
L’Aquila è grata ai Vigili del Fuoco che hanno scelto questa giornata speciale per riprendere la loro attività al termine delle restrizioni anti-covid.

Ma non è solo questo. È un abbraccio che ci tiene stretti fin dal 6 aprile 2009 quando li abbiamo visti liberarci, rischiare per restituirci le piccole, care cose della nostra quotidianità.

Per questo sono nostri concittadini onorari, per questo sono stati loro a scortare le spoglie dell’amato Celestino e a ricollocarle nella Basilica di Collemaggio.

Per questo oggi, hanno suonato per il Paese, ripartendo dall’Aquila, in uno dei luoghi a noi più cari: il Castello cinquecentesco di cui nel video vedrete alcune suggestive immagini. L’ennesima testimonianza che L’Aquila si sta risanando attraverso la cultura.

Grazie.

#laquila #sanmassimo #10giugno #vigilfuoco #vigilidelfuoco #sisma2009 #fortespagnolo #arte #restauro #cultura
Sono onorato che il presidente del Consiglio, Mario Draghi, abbia accettato di essere all’Aquila, martedì 28 prossimo.
Sarà l’occasione per fare il punto sulla ricostruzione della nostra terra: una ricostruzione bella, sicura, che passa attraverso la memoria di quello che per noi e per il Paese ha rappresentato il 6 aprile 2009.

Con lui, il ministro per il Sud, Mara Carfagna. Insieme visiteremo il Parco della Memoria, insieme sigleremo simbolicamente l’ultimo avvio del procedimento di ricostruzione privata attivato dall’Ufficio speciale per la ricostruzione dell’Aquila.

#laquila #draghi #carfagna #ricostruzione #sisma2009
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Tutti i maggiori tg nazionali hanno calibrato le loro aperture sull’Aquila.

La nostra terra è nell’agenda del Paese. Un esempio di ricostruzione ed energia vitale che, finalmente, a 12 anni dal sisma ha il suo Parco della Memoria.

#laquila #parcodellamemoria #sisma2009
Stamattina abbiamo cantierizzato l’area del Ponte Belvedere e diamo avvio allo smontaggio.

Dopo 12 anni di totale fermo sta per cambiare l’orizzonte della nostra città.

#laquila #ricostruzione #rigenerazione #pontebelvedere #sisma2009
La scuola di formazione per il servizio civile universale e quella per i tecnici pubblici sono state inserite e approvate dalla cabina di regia per il fondo complementare del PNRR, specifico sul sisma 2009 e 2016.

Migliaia di alloggi, fino a quattro anni fa sulle spalle della nostra comunità, stanno diventando luoghi vivi, autonomi, destinati alla formazione, a migliaia di persone che qui verranno ad accrescere le loro competenze con tre obiettivi colti:

💶 i cittadini risparmiano

🛒l’economia dell’Aquila gira

🏘i progetti CASE e i map non sono più marginali, ma centrali e rinnovati

Come abbiamo fatto per il collegio Ferrante d’Aragona e la scuola nazionale dei Vigili del Fuoco.

È una vittoria per la nostra città e la nostra amministrazione che del riuso e della valorizzazione del patrimonio immobiliare ereditato dall’emergenza ha fatto un preciso obiettivo di governo.

Il disegno si vede bene, a occhio nudo.

#laquila #pnrr #sisma2009 #patrimonioimmobiliare #amministrazionebiondi
☀️🌙 Le luci del cambiamento.
#buonasera #laquila

Grazie al vicesindaco con delega alla Ricostruzione dei beni pubblici, Raffaele Daniele, agli operai, alle imprese, alla direzione dei lavori, alla sicurezza, a tutti, per questo grande lavoro di squadra.

#laquila #pontebelvedere #ricostruzione #sisma2009 #rigenerazioneurbana #granelli #meccanismorotto #ilsegnodellarinascita
7,7milioni di euro a sostegno delle imprese del cratere sismico.

A brevissimo i bandi.

#laquila #restart #sisma2009
Dopo 2 anni torna la fiaccolata per commemorare le 309 vittime del sisma. Da via XX Settembre, fino al Parco della memoria ricorderemo chi ci ha lasciato il 6 aprile 2009.

Questa notte, illuminiamo anche le nostre finestre e i nostri balconi, con il cellulare o con una candela. Uniti per esprimere vicinanza verso chi ha subito in questi anni il dramma del sisma, della pandemia covid e per chi soffre le violenze di tutte le guerre.

L'Aquila accende la sua luce.

#laquila #accendilatualuce #6aprile #sisma2009
L’Aquila torna a stringersi, in presenza, dopo 2 anni, per commemorare chi ci ha lasciato la notte del 6 aprile del 2009.

Per la prima volta, nel Parco della memoria, risuonano i nomi delle 309 vittime e arde il braciere del ricordo, acceso dai nostri vigili del fuoco e dai ciclisti ucraini, che in queste settimane hanno trovato qui un rifugio dalla guerra in patria. Testimoni del grande cuore della nostra comunità, della generosità di chi ha subito un forte trauma, della forza e della tenacia di chi ha riacceso la speranza.

#laquila #accendilatualuce #6aprile #sisma2009
Oggi, 6 aprile, ricordiamo le 309 vittime del sisma che 13 anni fa ha colpito la nostra città. Lo facciamo indossando il Fiore della Memoria, un croco viola, fiore di zafferano, tenace come la nostra gente, simbolo di una comunità dispersa e ritrovata, di una terra oltraggiata e riscattata.

Per mantenere viva la memoria e per augurare la rifioritura della speranza in tutti quei luoghi nel mondo toccati da guerre, sofferenze e ingiustizie.

#laquila #6aprile #sisma2009 #fioredellamemoria
“Provvedimenti per il sisma 2009 nella nuova Legge di Bilancio statale di prossima approvazione”.
Ecco il link per rivedere la conferenza stampa 👉 https://fb.watch/h0jb5qRneA/

#sisma2009
Stiamo per attraversare, dopo 14 anni, la nostra notte più lunga.
Che la speranza, la luce, ci accompagni sempre.

#fioredellamemoria #sisma2009 #laquila