Pierluigi Biondi 🇮🇹
1.22K subscribers
2.26K photos
118 videos
34 files
288 links
Fratelli d’Italia. Sindaco dell’Aquila. Responsabile dipartimento Autonomie Locali FdI. Classe ’74. Sposato, due figli di 4 e 7 anni. Impiegato, giornalista. Ama i libri, il rugby, il Toro.
Download Telegram
Non ci siamo mai arresi alla logica del “com’era, dov’era”.
L’Aquila, profondamente ancorata alle sue radici, con il principio saldo della memoria, dopo 12 anni compie il suo disegno.

Sono serviti impegno, sacrificio, e forza, quella di migliaia di granelli.

#laquila #pontebelvedere #ricostruzione #rigenerazioneurbana #granello #meccanismorotto #ilsegnodellarinascita
☀️🌙 Le luci del cambiamento.
#buonasera #laquila

Grazie al vicesindaco con delega alla Ricostruzione dei beni pubblici, Raffaele Daniele, agli operai, alle imprese, alla direzione dei lavori, alla sicurezza, a tutti, per questo grande lavoro di squadra.

#laquila #pontebelvedere #ricostruzione #sisma2009 #rigenerazioneurbana #granelli #meccanismorotto #ilsegnodellarinascita
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Ponte Belvedere: via l’ultima trave.
Entro la settimana prossima il rientro delle famiglie del civico 29 e riapertura al transito di via Sallustio.

L’Aquila è una città nuova.

📹 nelle immagini, il sollevamento.

#laquila #ilsegnodellarinascita #meccanismorotto #pontebelvedere #ricostruzione
Abbiamo iniziato a lavorarci nel 2017: oggi il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) è una realtà. È la programmazione del territorio comunale in chiave mobilità sostenibile.

Quando il dibattito nazionale era ancora “freddo” sul tema, la nostra amministrazione ha puntato dritto sulla vivibilità in termini di sostenibilità ambientale, sicurezza, salubrità, servizi. Per questo siamo stati in grado di intercettare risorse nazionali e fondi europei che hanno premiato la nostra lungimiranza.

È stato grazie alla partecipazione dei cittadini, grazie all’impegno dell’assessore Carla Mannetti e dei suoi uffici e alla collaborazione della Giunta e del Consiglio.

Ora il PUMS affronterà il vaglio dell’assise comunale, mentre stiamo già lavorando sul nuovo Piano di trasporto pubblico urbano che ha subito rallentamenti a causa del Covid e che punta alla decarbonizzazione della flotta e a un’offerta di trasporto più efficiente. Per questo abbiamo già avuto finanziamenti per 10 milioni di euro, ma ne arriveranno altri attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

È la conferma di un cambio di passo rispetto all’inerzia delle mancate decisioni che fino a 4 anni e mezzo fa avvitavano la città sulla logica perdente del “com’era e dov’era”.

Avanti così.

#laquila #pums #mobilitàsostenibile #meccanismorotto