Ministero dell'Istruzione
22.4K subscribers
1.89K photos
86 videos
4 files
3.35K links
Un canale di informazioni, aggiornamenti, notizie dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. Ci trovate anche su Twitter, Instagram, Facebook.
Download Telegram
Il 95% delle Scuole secondarie di secondo grado ha completato le nomine dei docenti tutor e orientatori sulla piattaforma #Unica: risulta incaricato il 98% dei tutor previsti e il 95% di orientatori.

Sono stati 59 mila gli insegnanti che hanno deciso di frequentare i corsi di formazione organizzati in collaborazione con Indire a partire da settembre scorso. I docenti tutor e orientatore, grazie a un finanziamento di 150 milioni di euro, saranno retribuiti con compensi ad hoc per l’attività svolta.

Qui tutti i dettagli ▶️
https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-nominato-il-98-dei-tutor-e-il-95-degli-orientatori-valditara-aiuto-concreto-agli-studenti-con-la-personalizzazione-della-didattica-
📣 Mancano pochi giorni all’apertura delle #IscrizioniOnline alle classi prime della scuola primaria e secondaria di I e II grado e dei Centri di formazione professionale regionali!

📌 La domanda si potrà compilare dalle ore 8 del 18 gennaio 2024 alle ore 20 del 10 febbraio 2024 sulla nuova piattaforma #Unica.

Guarda il video della campagna per le iscrizioni https://www.youtube.com/watch?v=UuWvbVir63I

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-dal-18-gennaio-al-10-febbraio-le-iscrizioni-all-anno-scolastico-2024-2025-per-le-scuole-primarie-e-secondarie-e-per-i-percorsi-sperimentali-qua
Dal 18 gennaio partono le #IscrizioniOnline! Dubbi nella scelta della #scuola? Sulla nuova piattaforma #Unica è possibile consultare la pagina dedicata, confrontare gli Istituti e scegliere il percorso di studi più adatto.

La trovate qui
https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/
📣 Da domani partono le #IscrizioniOnline alle classi prime della scuola primaria e secondaria di I e II grado e dei centri di formazione professionale regionali per l’anno scolastico 2024/2025.

🔵 Sarà possibile iscriversi ai percorsi sperimentali quadriennali della filiera tecnologico-professionale con l’introduzione del nuovo modello 4+2.

🔵 Mentre dal 23 gennaio 2024 saranno aperte anche le iscrizioni alle classi prime del nuovo percorso liceale del Made in Italy.

👩‍💻 Per favorire le iniziative di orientamento delle scuole e offrire un servizio utile per le famiglie, è online la Piattaforma #Unica: il punto di accesso alle iscrizioni online https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni

📌La domanda si potrà compilare dalle ore 8 del 18 gennaio 2024 alle ore 20 del 10 febbraio 2024.

https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-dal-18-gennaio-al-10-febbraio-le-iscrizioni-all-anno-scolastico-2024-2025-per-le-scuole-primarie-e-secondarie-e-per-i-percorsi-sperimentali-qua
📣 Da oggi aprono le #IscrizioniOnline! Le domande potranno essere inviate dalla Piattaforma #Unica fino alle ore 20 del 10 febbraio 2024.

https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni
Prima di effettuare le #IscrizioniOnline, sulla Piattaforma #Unica è possibile scoprire tutti i percorsi disponibili nel sistema scolastico italiano.
Qui la Guida https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/guida-alla-scelta
📣 #IscrizioniOnline: importante successo della Piattaforma #Unica. Le domande inserite sul portale, alle 8 di questa mattina, sono state oltre 231.000.

Le famiglie hanno mostrato grande apprezzamento per gli strumenti innovativi messi in campo dal #MIM. Infatti, secondo l’analisi di Customer satisfaction:
🔹il 93,9% del pubblico ha dichiarato il suo gradimento per il risparmio di tempo impiegato
🔹l’86,2% per l’efficienza del servizio
🔹il 92,3% per la semplicità di utilizzo di Unica

Qui tutti i dettagli ▶️ https://miur.gov.it/web/guest/-/iscrizioni-online-importante-successo-della-piattaforma-unica-apprezzamento-delle-famiglie-per-la-piattaforma-unica-oggi-alle-8-gia-oltre-231-mila-dom
Prima di effettuare le #IscrizioniOnline, sulla Piattaforma #Unica è possibile consultare i dati e le tendenze su #istruzione, #formazione e #lavoro per compiere scelte consapevoli e informate.
Qui le statistiche
https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/guida-alla-scelta/statistiche
Liceo #MadeinItaly, 92 gli indirizzi approvati sul territorio nazionale.

📌 Nello specifico, 17 saranno attivati in Sicilia, 12 in Lombardia e nel Lazio, 9 in Puglia, 8 nelle Marche e in Calabria, 6 in Abruzzo, 5 in Toscana, 3 in Liguria, Piemonte e Veneto, 2 in Molise e 1 in Basilicata, Emilia-Romagna, Sardegna e Umbria.

Da oggi, 23 gennaio, sulla piattaforma #Unica del MIM, saranno aperte le #IscrizioniOnline al nuovo liceo per il prossimo anno scolastico.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/liceo-made-in-italy-92-gli-indirizzi-approvati-sul-territorio-nazionale
📣 Fino al #10febbraio sono aperte le iscrizioni ai percorsi della nuova filiera tecnologico-professionale 4+2, sulla piattaforma #Unica.

In 4 anni si ottiene il diploma di #scuola secondaria di secondo grado poi si può proseguire per altri 2 anni negli ITS Academy, conseguendo un titolo di alta specializzazione tecnica.

Oppure è possibile iscriversi all'Università, ma anche iniziare subito a lavorare.
Il tuo futuro inizia qui!

Qui la mappa delle scuole che hanno aderito ▶️ https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/guida-alla-scelta/dal-sistema-integrato-0-6-anni-al-secondo-ciclo-di-istruzione/filiera-formativa-tenologico-professionale

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/fino-al-10-febbraio-sono-aperte-le-iscrizioni-ai-percorsi-della-nuova-filiera-tecnologico-professionale-4-2

Guarda il video ▶️ https://youtu.be/MFyaoH_LuNw
#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔶 Nuova filiera tecnologico-professionale 4+2, iscrizioni fino al 10 febbraio
🔶 Liceo Made in Italy, sulla piattaforma #Unica le scuole dove è attivato il nuovo indirizzo
🔶 Convegno "A scuola per imparare il rispetto degli animali". Con il Sottosegretario Frassinetti, martedì 30 gennaio
🔶 Il bando per diventare assistente di lingua italiana all'estero. Selezioni aperte fino al 4 marzo
🔶 #Unica, la scuola di tutti. Un mondo di servizi digitali per accompagnare ragazze e ragazzi nel percorso di crescita
🔶 Clorofilla, su Rai Kids il magico mondo delle piante

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-155

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
📌 Fino al 15 febbraio 2024 sarà possibile presentare sulla piattaforma #Unica la domanda per accedere alle agevolazioni per i viaggi di istruzione e per le visite didattiche, destinate alle famiglie con basso #ISEE.

Si tratta di uno stanziamento di 50 milioni, messi a disposizione dal #MIM per l’anno scolastico 2023/2024, per studentesse e studenti delle scuole statali secondarie di secondo grado.
Secondo le stime si tratterà di una platea di circa 330 mila potenziali beneficiari.

Da qui è possibile inviare la domanda https://unica.istruzione.gov.it/it/strumenti/welfare-e-comunita/viaggi-di-istruzione

Qui tutti i dettagli  https://www.miur.gov.it/web/guest/-/viaggi-di-istruzione-e-visite-didattiche-50-milioni-per-le-agevolazioni-le-richieste-su-unica-fino-al-15-febbraio
Non avete ancora presentato la domanda?
📌 Entro il #10febbraio sarà possibile effettuare le #IscrizioniOnline attraverso la piattaforma #Unica.

Qui tutte le indicazioni su come presentarla correttamente  https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni

Qui il tutorial ▶️ https://youtu.be/2DYFaxUVIcY?si=93rKr21Qp15OJOTZ
📣 L’obiettivo del Liceo del #MadeinItaly è valorizzare, promuovere e tutelare le eccellenze italiane.

Le #IscrizioniOnline sono aperte fino al #10febbraio2024 su #Unica.

Qui le scuole che hanno aderito ▶️ https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/guida-alla-scelta/dal-sistema-integrato-0-6-anni-al-secondo-ciclo-di-istruzione/nuovo-liceo-made-in-italy

Qui il video ▶️ https://youtu.be/HfrHwTV20ek?feature=shared
Se non avete ancora presentato la domanda delle #IscrizioniOnline vi ricordiamo che potete inviarla, attraverso la piattaforma #Unica, fino al 10 febbraio 2024, alle ore 20.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni?fbclid=IwAR17vULGo7jj-YZ__x2kRG-RkqPxKD5AXCF-Cec9Hj18MtJOXbpZ8WfkmvE
📊 #IscrizioniOnline: i Licei continuano a essere preferiti da oltre la metà delle studentesse e degli studenti che devono effettuare la scelta della Secondaria di II grado, con il 55,63% di domande effettuate sulla piattaforma #Unica.

Gli istituti Tecnici e i Professionali mostrano un trend in crescita rispetto all’anno scorso: i primi rilevano il 31,66% (contro il 30,9% dello scorso anno) e i secondi il 12,72% (contro il 12,1% dello scorso anno).

Due le novità: l’avvio della sperimentazione della filiera tecnico professionale "4+2", con 1.669 iscrizioni, e i nuovi licei del "Made in Italy" con 375 iscrizioni.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/iscrizioni-il-55-63-per-i-licei-trend-in-crescita-per-istituti-tecnici-e-professionali-br-filiera-4-2-valditara-interesse-significativo-delle-famiglie
📣 Torna Didacta Italia 2024! Online il programma completo degli eventi organizzati dal #MIM in occasione del più importante appuntamento fieristico sull’innovazione nel mondo della #scuola che si terrà dal 20 al 22 marzo a Fortezza da Basso, Firenze.

La nuova piattaforma #Unica, il metaverso, l’uso dell'Intelligenza Artificiale in ambito didattico, il #PNRR Istruzione e tanti altri temi sono al centro delle iniziative del MIM.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/il-ministero-dell-istruzione-e-del-merito-a-didacta-italia-ecco-il-programma-completo-e-come-iscriversi

Qui il programma ▶️ https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Didacta+2024+-+Programma+MIM.pdf/137192ba-b08c-c36b-57a2-49a0ac2faba1?t=1709823808188
#Didacta24
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato una nuova Direttiva per promuovere la partecipazione più ampia degli studenti e delle studentesse ai viaggi di istruzione e alle visite didattiche.

In particolare, viene riconosciuta la possibilità di accedere a un contributo fino a 150 euro anche per gli studenti che provengono da contesti familiari con un ISEE fino a 15.000 euro, mentre prima era fino a 5.000 euro. Tutto questo grazie ai 50 milioni di euro stanziati su volontà del Ministro.

Nei prossimi giorni il #MIM fornirà le indicazioni alle scuole e le famiglie interessate saranno invitate a presentare la propria domanda attraverso la Piattaforma #Unica.

Qui tutti i dettagli https://www.miur.gov.it/web/guest/-/il-ministro-valditara-ha-firmato-una-nuova-direttiva-per-promuovere-la-partecipazione-piu-ampia-degli-studenti-e-delle-studentesse-ai-viaggi-di-istruz
Al via Didacta Italia 2024, la più importante Fiera sull’innovazione della #scuola! La settima edizione si terrà fino al 22 marzo a Fortezza da Basso, Firenze. La nuova piattaforma #Unica, il metaverso, l’uso dell'Intelligenza Artificiale in ambito didattico, il #PNRR Istruzione sono solo alcuni dei temi al centro delle iniziative del #MIM.

Alla prima giornata partecipa il Ministro Giuseppe Valditara.

Vi aspettiamo al nostro stand!

Potete seguire la diretta dalle ore 10 su ▶️ https://youtube.com/live/Rz7Nx5MyxRM?feature=share

Qui il programma ▶️ https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Didacta+2024+-+Programma+MIM.pdf/137192ba-b08c-c36b-57a2-49a0ac2faba1?t=1709823808188

#Didacta24
Da oggi #27marzo fino al #31maggio è possibile richiedere le agevolazioni dedicate a viaggi di istruzione e visite didattiche attraverso la piattaforma #Unica.

L'iniziativa è destinata a studentesse e studenti delle scuole statali di secondo grado. L'ampliamento della platea che potrà usufruire delle agevolazioni è stato disposto lo scorso #8marzo da una direttiva del Ministro Giuseppe Valditara.

Qui tutte le informazioni su come inviare la domanda https://unica.istruzione.gov.it/it/strumenti/welfare-e-comunita/viaggi-di-istruzione

Qui tutti i dettagli https://www.miur.gov.it/web/guest/-/viaggi-di-istruzione-e-visite-didattiche-proseguono-le-agevolazioni-dal-27-marzo-al-31-maggio-una-nuova-finestra-temporale-per-fare-richiesta-ecco-le-