Ministero dell'Istruzione
22.4K subscribers
1.89K photos
87 videos
4 files
3.35K links
Un canale di informazioni, aggiornamenti, notizie dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. Ci trovate anche su Twitter, Instagram, Facebook.
Download Telegram
Cosa succede dopo l’invio della domanda delle #IscrizioniOnline?
Scoprite tutti i passaggi con il video tutorial ▶️ https://www.youtube.com/watch?v=13XDnllsh8w
#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔸 “Giorno della Memoria”, Carta di Intenti tra MIM e Unione delle Comunità Ebraiche Italiane

🔸 Il presidente UCEI visita la biblioteca del Ministero nell’ambito dell’iniziativa “Il libro del mese”

🔸 Fino al 30 gennaio le #IscrizioniOnline per l’anno scolastico 2023/2024

🔸 XIII edizione dei Giochi delle Scienze Sperimentali

🔸 Giochi della Chimica 2022/2023, iscrizioni entro il 3 febbraio

🔸 Assistenti di lingua italiana all'estero, i posti disponibili per l’anno scolastico 2023/2024

🔸 Scuola+, candidature aperte fino al 31 gennaio

🔸 “Edith”, il film in onda il 27 gennaio su Rai Scuola

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-106

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Manca poco alla chiusura delle #IscrizioniOnline per l’anno scolastico 2023/2024!
Avete tempo fino alle 20.00 del 30 gennaio per inoltrare la vostra domanda https://www.istruzione.it/iscrizionionline/

I video tutorial sul nostro canale YouTube 👇
Come si presenta la domanda https://www.youtube.com/watch?v=0IOOF4NCJqc&t=23s
Cosa succede dopo l’inoltro https://www.youtube.com/watch?v=13XDnllsh8w
Oggi, alle ore 20.00, si chiudono le #IscrizioniOnline per l’anno scolastico 2023/2024!

Ecco i primi dati:
📌 Cresce l’interesse per gli Istituti tecnici scelti dal 30,9%;
📌 Gli indirizzi liceali restano in testa tra le preferenze dei neoiscritti, con un totale del 57,1%.

Trovate tutti i dettagli sul nostro sito ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/iscrizioni-all-anno-scolastico-2023-2024-i-primi-dati-in-aumento-le-domande-agli-istituti-tecnici-il-57-1-sceglie-i-licei?fbclid=IwAR1_F29L0vbq2oNsh20bGjomuu3LRiv9vnL1ZB6pOskZIECCMV95zg-Jakw
#IscrizioniOnline, cosa hanno scelto studentesse, studenti e famiglie per l’anno scolastico 2023/2024? Nelle card un approfondimento dei dati relativi agli Istituti Tecnici e agli Istituti Professionali.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/iscrizioni-all-anno-scolastico-2023-2024-i-primi-dati-in-aumento-le-domande-agli-istituti-tecnici-il-57-1-sceglie-i-licei
#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔸 Iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024, i primi dati

🔸 Il 7 febbraio il Ministero celebra il Safer Internet Day con un evento in diretta streaming

🔸 Giorno del Ricordo, la nota per le scuole

🔸 #IscrizioniOnline, al via la gestione delle domande da parte delle scuole

🔸 Percorsi di Istruzione degli adulti, i chiarimenti per gli Esami di stato

🔸 Bando di Concorso "Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito", scadenza 20 febbraio

🔸 XXI edizione dei campionati delle Scienze Naturali

🔸 Su RaiScuola una programmazione speciale in occasione del 10 febbraio, Giorno del Ricordo

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-108

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
📣 Oggi è stata inviata a tutte le scuole la nota con le indicazioni relative alle iscrizioni per l’anno scolastico 2024/2025.

📌 Le domande online devono essere inoltrate dalle ore 8 del 18 gennaio 2024 alle ore 20 del 10 febbraio 2024 utilizzando le credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS.
Sarà anche possibile iscriversi ai percorsi sperimentali quadriennali della filiera tecnologico-professionale, secondo quanto previsto dal decreto ministeriale 240/2023.

Nella Piattaforma #UNICA è presente il nuovo punto di accesso alle iscrizioni online, con tutte le informazioni utili per la procedura ▶️ https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-diramata-la-nota-sulle-iscrizioni-per-l-anno-scolastico-2024-2025-le-domande-dal-18-gennaio-al-10-febbraio-prossimi

#IscrizioniOnline
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Agenda Sud, da MIM oltre 8 milioni di risorse aggiuntive per l'assunzione di nuovi docenti
🔶 Supplenze brevi, Giuseppe Valditara: "Al via emissione straordinaria per 300 mln di euro, il Ministero è impegnato a elaborare una soluzione strutturale per risolvere definitivamente il problema della regolarità temporale dei pagamenti".
🔶 #IscrizioniOnline per l'anno scolastico 2024/2025 dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024
🔶 #Pnrr, niente stop per il personale a supporto delle scuole
🔶 Dal 5 al 9 febbraio al via la Winter Games Week
🔶 Agenda 2030, arrivano due opportunità per le scuole
🔶 Seconda Guerra Mondiale: storia e storie. La playlist di RaiPlay
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-153

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
📣 Mancano pochi giorni all’apertura delle #IscrizioniOnline alle classi prime della scuola primaria e secondaria di I e II grado e dei Centri di formazione professionale regionali!

📌 La domanda si potrà compilare dalle ore 8 del 18 gennaio 2024 alle ore 20 del 10 febbraio 2024 sulla nuova piattaforma #Unica.

Guarda il video della campagna per le iscrizioni https://www.youtube.com/watch?v=UuWvbVir63I

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-dal-18-gennaio-al-10-febbraio-le-iscrizioni-all-anno-scolastico-2024-2025-per-le-scuole-primarie-e-secondarie-e-per-i-percorsi-sperimentali-qua
Dal 18 gennaio partono le #IscrizioniOnline! Dubbi nella scelta della #scuola? Sulla nuova piattaforma #Unica è possibile consultare la pagina dedicata, confrontare gli Istituti e scegliere il percorso di studi più adatto.

La trovate qui
https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/
📣 Da domani partono le #IscrizioniOnline alle classi prime della scuola primaria e secondaria di I e II grado e dei centri di formazione professionale regionali per l’anno scolastico 2024/2025.

🔵 Sarà possibile iscriversi ai percorsi sperimentali quadriennali della filiera tecnologico-professionale con l’introduzione del nuovo modello 4+2.

🔵 Mentre dal 23 gennaio 2024 saranno aperte anche le iscrizioni alle classi prime del nuovo percorso liceale del Made in Italy.

👩‍💻 Per favorire le iniziative di orientamento delle scuole e offrire un servizio utile per le famiglie, è online la Piattaforma #Unica: il punto di accesso alle iscrizioni online https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni

📌La domanda si potrà compilare dalle ore 8 del 18 gennaio 2024 alle ore 20 del 10 febbraio 2024.

https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-dal-18-gennaio-al-10-febbraio-le-iscrizioni-all-anno-scolastico-2024-2025-per-le-scuole-primarie-e-secondarie-e-per-i-percorsi-sperimentali-qua
📣 Da oggi aprono le #IscrizioniOnline! Le domande potranno essere inviate dalla Piattaforma #Unica fino alle ore 20 del 10 febbraio 2024.

https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni
Prima di effettuare le #IscrizioniOnline, sulla Piattaforma #Unica è possibile scoprire tutti i percorsi disponibili nel sistema scolastico italiano.
Qui la Guida https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/guida-alla-scelta
📣 #IscrizioniOnline: importante successo della Piattaforma #Unica. Le domande inserite sul portale, alle 8 di questa mattina, sono state oltre 231.000.

Le famiglie hanno mostrato grande apprezzamento per gli strumenti innovativi messi in campo dal #MIM. Infatti, secondo l’analisi di Customer satisfaction:
🔹il 93,9% del pubblico ha dichiarato il suo gradimento per il risparmio di tempo impiegato
🔹l’86,2% per l’efficienza del servizio
🔹il 92,3% per la semplicità di utilizzo di Unica

Qui tutti i dettagli ▶️ https://miur.gov.it/web/guest/-/iscrizioni-online-importante-successo-della-piattaforma-unica-apprezzamento-delle-famiglie-per-la-piattaforma-unica-oggi-alle-8-gia-oltre-231-mila-dom
Prima di effettuare le #IscrizioniOnline, sulla Piattaforma #Unica è possibile consultare i dati e le tendenze su #istruzione, #formazione e #lavoro per compiere scelte consapevoli e informate.
Qui le statistiche
https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/guida-alla-scelta/statistiche
Liceo #MadeinItaly, 92 gli indirizzi approvati sul territorio nazionale.

📌 Nello specifico, 17 saranno attivati in Sicilia, 12 in Lombardia e nel Lazio, 9 in Puglia, 8 nelle Marche e in Calabria, 6 in Abruzzo, 5 in Toscana, 3 in Liguria, Piemonte e Veneto, 2 in Molise e 1 in Basilicata, Emilia-Romagna, Sardegna e Umbria.

Da oggi, 23 gennaio, sulla piattaforma #Unica del MIM, saranno aperte le #IscrizioniOnline al nuovo liceo per il prossimo anno scolastico.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/liceo-made-in-italy-92-gli-indirizzi-approvati-sul-territorio-nazionale
Non avete ancora presentato la domanda?
📌 Entro il #10febbraio sarà possibile effettuare le #IscrizioniOnline attraverso la piattaforma #Unica.

Qui tutte le indicazioni su come presentarla correttamente  https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni

Qui il tutorial ▶️ https://youtu.be/2DYFaxUVIcY?si=93rKr21Qp15OJOTZ
📣 L’obiettivo del Liceo del #MadeinItaly è valorizzare, promuovere e tutelare le eccellenze italiane.

Le #IscrizioniOnline sono aperte fino al #10febbraio2024 su #Unica.

Qui le scuole che hanno aderito ▶️ https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/guida-alla-scelta/dal-sistema-integrato-0-6-anni-al-secondo-ciclo-di-istruzione/nuovo-liceo-made-in-italy

Qui il video ▶️ https://youtu.be/HfrHwTV20ek?feature=shared
Se non avete ancora presentato la domanda delle #IscrizioniOnline vi ricordiamo che potete inviarla, attraverso la piattaforma #Unica, fino al 10 febbraio 2024, alle ore 20.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni?fbclid=IwAR17vULGo7jj-YZ__x2kRG-RkqPxKD5AXCF-Cec9Hj18MtJOXbpZ8WfkmvE
📊 #IscrizioniOnline: i Licei continuano a essere preferiti da oltre la metà delle studentesse e degli studenti che devono effettuare la scelta della Secondaria di II grado, con il 55,63% di domande effettuate sulla piattaforma #Unica.

Gli istituti Tecnici e i Professionali mostrano un trend in crescita rispetto all’anno scorso: i primi rilevano il 31,66% (contro il 30,9% dello scorso anno) e i secondi il 12,72% (contro il 12,1% dello scorso anno).

Due le novità: l’avvio della sperimentazione della filiera tecnico professionale "4+2", con 1.669 iscrizioni, e i nuovi licei del "Made in Italy" con 375 iscrizioni.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/iscrizioni-il-55-63-per-i-licei-trend-in-crescita-per-istituti-tecnici-e-professionali-br-filiera-4-2-valditara-interesse-significativo-delle-famiglie