Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
📬 Codificare e decodificare una stringa in #PHP
📝 Come rendere illegibile il contenuto del nostro database a terzi sconosciuti
🔗 http://b.safd.eu/493
#️⃣ #privacy #sicurezza #programmazione #dev #sviluppo
📝 Come rendere illegibile il contenuto del nostro database a terzi sconosciuti
🔗 http://b.safd.eu/493
#️⃣ #privacy #sicurezza #programmazione #dev #sviluppo
Forwarded from InsideCMS
💻 Eseguire un redirect quando si sbaglia il login su WordPress
Allontanare un utente indesiderato che cerca di accedere al pannello di amministrazione
🔗 http://b.safd.eu/3234
#️⃣ #PHP #sicurezza #Wordpress
Allontanare un utente indesiderato che cerca di accedere al pannello di amministrazione
🔗 http://b.safd.eu/3234
#️⃣ #PHP #sicurezza #Wordpress
Forwarded from Flavius Florin Harabor || 2088.it
🐦 Cosa ci svela l’hacking di Twitter?
Diciamo che in queste ore ho letto un sacco di riflessioni e solo una l’ho trovata molto in linea con quella che deve essere l’analisi da fare. Infatti, l’hacking di Twitter ci ha dimostrato che l’amministrazione del social network può pubblicare post per conto di qualsiasi utente.
⛓ https://2088.it/2020/07/cosa-ci-svela-lhacking-di-twitter/
Tag: #Twitter #Haking #Sicurezza #HakingTwitter
Diciamo che in queste ore ho letto un sacco di riflessioni e solo una l’ho trovata molto in linea con quella che deve essere l’analisi da fare. Infatti, l’hacking di Twitter ci ha dimostrato che l’amministrazione del social network può pubblicare post per conto di qualsiasi utente.
⛓ https://2088.it/2020/07/cosa-ci-svela-lhacking-di-twitter/
Tag: #Twitter #Haking #Sicurezza #HakingTwitter
Forwarded from InsideCMS
Aggiornare il plugin All in One SEO Pack!
Nelle scorse ore è stato rilasciato un aggiornamento per questo plugin che applicca una patch di sicurezza che va a risolvere la vulnerabilità XSS scoperta di recente.
I ricercatori di Wordfence lo hanno classificato come "un problema di sicurezza di media gravità" che potrebbe comportare ad "un'acquisizione completa del sito e altre gravi conseguenze"
ℹ️ Ulteriori dettagli qui! 🇬🇧
Tag: #WordPress #PluginWordPress #Sicurezza #VulnerabilitàXSS #AllinOneSEO #PluginWordPress
Nelle scorse ore è stato rilasciato un aggiornamento per questo plugin che applicca una patch di sicurezza che va a risolvere la vulnerabilità XSS scoperta di recente.
I ricercatori di Wordfence lo hanno classificato come "un problema di sicurezza di media gravità" che potrebbe comportare ad "un'acquisizione completa del sito e altre gravi conseguenze"
ℹ️ Ulteriori dettagli qui! 🇬🇧
Tag: #WordPress #PluginWordPress #Sicurezza #VulnerabilitàXSS #AllinOneSEO #PluginWordPress
Forwarded from InsideCMS
🔥 Vulnerabilità critica espone oltre 700.000 siti!
🐛 Gli siti in questione utilizzando Divi, Extra e Divi Builder.
Il team di wordfenceha scoperto una vulnerabilità presente in due temi di Elegant Themes, Divi ed Extra, inoltre è stato scoperto un bug anche nel plugin Divi Builder.
Combinati, questi prodotti sono installati su circa 700.000 siti. Questo bug dà la possibilità agli aggressori di autenticati, con capacità di livello superiore o superiore, la possibilità di caricare file arbitrari, inclusi i file PHP, e ottenere l'esecuzione di codice in remoto sul server di un sito vulnerabile
ℹ️ 🇬🇧 Ulteriori dettagli qui!
Tag: #WordPress #PluginWordPress #Sicurezza #Vulnerabilità #Divi #Divi #Extra #TemiWordPress #DiviBuilder
🐛 Gli siti in questione utilizzando Divi, Extra e Divi Builder.
Il team di wordfenceha scoperto una vulnerabilità presente in due temi di Elegant Themes, Divi ed Extra, inoltre è stato scoperto un bug anche nel plugin Divi Builder.
Combinati, questi prodotti sono installati su circa 700.000 siti. Questo bug dà la possibilità agli aggressori di autenticati, con capacità di livello superiore o superiore, la possibilità di caricare file arbitrari, inclusi i file PHP, e ottenere l'esecuzione di codice in remoto sul server di un sito vulnerabile
ℹ️ 🇬🇧 Ulteriori dettagli qui!
Tag: #WordPress #PluginWordPress #Sicurezza #Vulnerabilità #Divi #Divi #Extra #TemiWordPress #DiviBuilder
Forwarded from InsideCMS
Vulnerabilità critica espone oltre 80.000 siti!
Gli siti in questione utilizzando il plugin The Official Facebook Chat Plugin.
Il team di wordfence ha scoperto una vulnerabilità presente nel plugin The Official Facebook Chat Plugin.
Questo bug dà la possibilità agli aggressori il permesso di autenticazione di basso livello di collegare al proprio account Facebook Messenger a qualsiasi sito che esegue il plug-in vulnerabile e di avviare chat con i visitatori del sito sui siti interessati.
ℹ️ 🇬🇧 Ulteriori dettagli qui!
Tag: #WordPress #PluginWordPress #Sicurezza #Vulnerabilità #FacebookChat #FacebookChatPlugin
Gli siti in questione utilizzando il plugin The Official Facebook Chat Plugin.
Il team di wordfence ha scoperto una vulnerabilità presente nel plugin The Official Facebook Chat Plugin.
Questo bug dà la possibilità agli aggressori il permesso di autenticazione di basso livello di collegare al proprio account Facebook Messenger a qualsiasi sito che esegue il plug-in vulnerabile e di avviare chat con i visitatori del sito sui siti interessati.
ℹ️ 🇬🇧 Ulteriori dettagli qui!
Tag: #WordPress #PluginWordPress #Sicurezza #Vulnerabilità #FacebookChat #FacebookChatPlugin
Cos’è la cifratura end-to-end e perché ne avete bisogno
Spieghiamo ai non esperti che cos’è la cifratura end-to-end e in che modo consente una comunicazione privata e sicura per tutti.
Continua a leggere qui:
https://www.kaspersky.it/blog/what-is-end-to-end-encryption/22810/
Tag: #EndToEnd #Cifratura #Kaspersky #Sicurezza
Spieghiamo ai non esperti che cos’è la cifratura end-to-end e in che modo consente una comunicazione privata e sicura per tutti.
Continua a leggere qui:
https://www.kaspersky.it/blog/what-is-end-to-end-encryption/22810/
Tag: #EndToEnd #Cifratura #Kaspersky #Sicurezza
🎯 CAMBIO PASSWORD IN SICUREZZA
Tag: #sicurezza
Quando ci iscriviamo ad una piattaforma, i dati per accedere sono due:
✔️ ID: nome utente, o e-mail o raramente il numero di telefono
✔️ Password: creata da noi o dalla piattaforma stessa
Nel tempo ci può essere la necessità di cambiare la password.
Ci sono 4 modalità, e il livello di sicurezza non è uguale per tutte:
1️⃣ sono all’interno della piattaforma, accedo alle impostazioni dell’account, inserisco una nuova password e salvo le modifiche. Quindi cambio la password come posso cambiare qualsiasi altro dato, senza un livello di sicurezza ulteriore che confermi la mia identità.
Eh già, ma se qualcun altro entra nel mio browser in cui io sono già collegato alla piattaforma...? Sicuramente questa modalità di cambio password è la meno sicura
2️⃣ sono all’interno della piattaforma, vado nelle impostazioni dell’account, posso cambiare la password, ma per farlo devo dare prima la vecchia password anche se sono già loggato.
Questa soluzione è già più sicura, perché se è qualcun’altro ad aver fatto l’accesso al mio browser, deve comunque conoscere la password della piattaforma per poterla cambiare.
3️⃣ sono sulla piattaforma e richiedo il cambio password. Per farlo la piattaforma mi chiede l’indirizzo mail e mi manderà una mail con un link per accedere e modificare la password.
La sicurezza è bassa perché se qualcun altro è davanti al browser dove sono loggato io, può tranquillamente essere a conoscenza del mio indirizzo e-mail.
4️⃣ la soluzione più sicura: mi viene richiesta la mail per accedere da un apposito link che mi richiede comunque la vecchia password per inserirne una nuova.
Perché è importante il sistema di sicurezza per impostare le password?
Se sei un impiegato è prevedibile che molte aziende adotteranno lo smart working come modalità di lavoro prevalente, e non è raro che al computer di casa accedano più persone, per lavoro, per studio e per gioco.
Se sei un freelance o una persona che comunque lavora nel web marketing, usufruisci di piattaforme web che per te sono fondamentali ed hanno un valore altissimo, sia economicamente sia perché inserisci una gran quantità di dati, e in un attimo puoi perdere tutto.
👉 non sottovalutare l’importanza del sistema di protezione password
😉 @avvocatovercellotti
Tag: #sicurezza
Quando ci iscriviamo ad una piattaforma, i dati per accedere sono due:
✔️ ID: nome utente, o e-mail o raramente il numero di telefono
✔️ Password: creata da noi o dalla piattaforma stessa
Nel tempo ci può essere la necessità di cambiare la password.
Ci sono 4 modalità, e il livello di sicurezza non è uguale per tutte:
1️⃣ sono all’interno della piattaforma, accedo alle impostazioni dell’account, inserisco una nuova password e salvo le modifiche. Quindi cambio la password come posso cambiare qualsiasi altro dato, senza un livello di sicurezza ulteriore che confermi la mia identità.
Eh già, ma se qualcun altro entra nel mio browser in cui io sono già collegato alla piattaforma...? Sicuramente questa modalità di cambio password è la meno sicura
2️⃣ sono all’interno della piattaforma, vado nelle impostazioni dell’account, posso cambiare la password, ma per farlo devo dare prima la vecchia password anche se sono già loggato.
Questa soluzione è già più sicura, perché se è qualcun’altro ad aver fatto l’accesso al mio browser, deve comunque conoscere la password della piattaforma per poterla cambiare.
3️⃣ sono sulla piattaforma e richiedo il cambio password. Per farlo la piattaforma mi chiede l’indirizzo mail e mi manderà una mail con un link per accedere e modificare la password.
La sicurezza è bassa perché se qualcun altro è davanti al browser dove sono loggato io, può tranquillamente essere a conoscenza del mio indirizzo e-mail.
4️⃣ la soluzione più sicura: mi viene richiesta la mail per accedere da un apposito link che mi richiede comunque la vecchia password per inserirne una nuova.
Perché è importante il sistema di sicurezza per impostare le password?
Se sei un impiegato è prevedibile che molte aziende adotteranno lo smart working come modalità di lavoro prevalente, e non è raro che al computer di casa accedano più persone, per lavoro, per studio e per gioco.
Se sei un freelance o una persona che comunque lavora nel web marketing, usufruisci di piattaforme web che per te sono fondamentali ed hanno un valore altissimo, sia economicamente sia perché inserisci una gran quantità di dati, e in un attimo puoi perdere tutto.
👉 non sottovalutare l’importanza del sistema di protezione password
😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
🔥 Facciamo chiarezza sulla privacy tra Telegram, Whatsapp e Signal
Un discorso che non confronterà le singole funzionalità delle varie app, ma si fermerà sul lato tecnico riguardo la sicurezza delle proprie conversazioni
🔗 https://www.selectallfromdual.com/blog/326
#️⃣ #chat #messagging #privacy #sicurezza #signal #telegram #whatsapp
Un discorso che non confronterà le singole funzionalità delle varie app, ma si fermerà sul lato tecnico riguardo la sicurezza delle proprie conversazioni
🔗 https://www.selectallfromdual.com/blog/326
#️⃣ #chat #messagging #privacy #sicurezza #signal #telegram #whatsapp
Dummy-X
Facciamo chiarezza sulla privacy tra Telegram, Whatsapp e Signal
Un discorso che non confronterà le singole funzionalità delle varie app, ma si fermerà sul lato tecnico riguardo la sicurezza delle proprie conversazioni
Forwarded from Flavius Florin Harabor || 2088.it
🔥 WordPress 5.9.1 update
Nelle scorse ore è stato rilasciato un aggiornamento di manutenzione per il CMS WordPress.
La versione 5.9.1 corregge ben 82 bug. Questi bug risolti sono così divisi:
» 33 bug fixes sono dedicati al Core di WordPress
» 52 bug fixes sono dedicati all'editor Gutenberg
🇬🇧 Per ulteriori informazioni consulta le note di versione:
⛓ https://wordpress.org/support/wordpress-version/version-5-9-1/
È inutile dirvi che dovete aggiornare WordPress a questa versione, considerando che alcuni bug fix sono molto importanti per la sicurezza del vostro progetto web.
Tag: #WordPress #Sicurezza #WordPressUpdate #CMS #News
Nelle scorse ore è stato rilasciato un aggiornamento di manutenzione per il CMS WordPress.
La versione 5.9.1 corregge ben 82 bug. Questi bug risolti sono così divisi:
» 33 bug fixes sono dedicati al Core di WordPress
» 52 bug fixes sono dedicati all'editor Gutenberg
🇬🇧 Per ulteriori informazioni consulta le note di versione:
⛓ https://wordpress.org/support/wordpress-version/version-5-9-1/
È inutile dirvi che dovete aggiornare WordPress a questa versione, considerando che alcuni bug fix sono molto importanti per la sicurezza del vostro progetto web.
Tag: #WordPress #Sicurezza #WordPressUpdate #CMS #News
👍3
Forwarded from Flavius Florin Harabor || 2088.it
🔥 WordPress 5.9.2 update
Nelle scorse ore è stato rilasciato un aggiornamento di manutenzione per il CMS WordPress.
La versione 5.9.2 corregge alcuni problemi di sicurezza e 1 bug.
🇬🇧 Per ulteriori informazioni consulta le note di versione:
⛓ https://wordpress.org/support/wordpress-version/version-5-9-2/
È inutile dirvi che dovete aggiornare WordPress a questa versione, considerando che alcuni bug fix sono molto importanti per la sicurezza del vostro progetto web.
Tag: #WordPress #Sicurezza #WordPressUpdate #CMS #News
Nelle scorse ore è stato rilasciato un aggiornamento di manutenzione per il CMS WordPress.
La versione 5.9.2 corregge alcuni problemi di sicurezza e 1 bug.
🇬🇧 Per ulteriori informazioni consulta le note di versione:
⛓ https://wordpress.org/support/wordpress-version/version-5-9-2/
È inutile dirvi che dovete aggiornare WordPress a questa versione, considerando che alcuni bug fix sono molto importanti per la sicurezza del vostro progetto web.
Tag: #WordPress #Sicurezza #WordPressUpdate #CMS #News
❤2👍2
Forwarded from Flavius Florin Harabor || 2088.it
🔥 WordPress 5.9.2 Security Update Fixes XSS and Prototype Pollution Vulnerabilities
Perché è importante aggiornare il proprio sito basato su WordPress alla versione 5.9.2?
Semplicemente perché all'interno della versione 5.9.0 e nella 5.9.1 sono stati scoperti due bug di sicurezza che mettono in pericolo la sicurezza del tuo progetto web bastato su WordPress.
🇬🇧 Per ulteriori informazioni, leggere qui:
⛓ https://www.wordfence.com/blog/2022/03/wordpress-5-9-2-security-update-fixes-xss-and-prototype-pollution-vulnerabilities/
Tag: #Sicurezza #Security #CMS #WordPress
Perché è importante aggiornare il proprio sito basato su WordPress alla versione 5.9.2?
Semplicemente perché all'interno della versione 5.9.0 e nella 5.9.1 sono stati scoperti due bug di sicurezza che mettono in pericolo la sicurezza del tuo progetto web bastato su WordPress.
🇬🇧 Per ulteriori informazioni, leggere qui:
⛓ https://www.wordfence.com/blog/2022/03/wordpress-5-9-2-security-update-fixes-xss-and-prototype-pollution-vulnerabilities/
Tag: #Sicurezza #Security #CMS #WordPress
👍2
Forwarded from Flavius Florin Harabor || 2088.it
🔥 WordPress 5.9.3 update
Nelle scorse ore è stato rilasciato un aggiornamento di manutenzione per il CMS WordPress.
La versione 5.9.3 corregge alcuni problemi di sicurezza: 9 features bug fix nel Core e 10 bug fix nel block editor .
🇬🇧 Per ulteriori informazioni consulta le note di versione:
⛓ https://wordpress.org/support/wordpress-version/version-5-9-3/
È inutile dirvi che dovete aggiornare WordPress a questa versione, considerando che alcuni bug fix sono molto importanti per la sicurezza del vostro progetto web.
Tag: #WordPress #Sicurezza #WordPressUpdate #CMS #News
Nelle scorse ore è stato rilasciato un aggiornamento di manutenzione per il CMS WordPress.
La versione 5.9.3 corregge alcuni problemi di sicurezza: 9 features bug fix nel Core e 10 bug fix nel block editor .
🇬🇧 Per ulteriori informazioni consulta le note di versione:
⛓ https://wordpress.org/support/wordpress-version/version-5-9-3/
È inutile dirvi che dovete aggiornare WordPress a questa versione, considerando che alcuni bug fix sono molto importanti per la sicurezza del vostro progetto web.
Tag: #WordPress #Sicurezza #WordPressUpdate #CMS #News
👍3
Forwarded from Flavius Florin Harabor || 2088.it
Bug nel plugin Elementor di WordPress
La vulnerabilità è apparsa in Elementor 3.6.0 rilasciato il 22 marzo 2022.
Il problema è che manca il controllo di accesso richiesto nel file module.php del plugin caricato ad ogni richiesta durante l’azione admin_init, anche per utenti non autorizzati.
Gli sviluppatori del plug-in Elementor per WordPress hanno rilasciato una nuova versione 3.6.4 che risolve la vulnerabilità critica.
🇬🇧 Info del produttore:
⛓ https://elementor.com/help/known-bugs-and-user-experience-issues/
Tag: #Sicurezza #Security #CMS #WordPress #Elementor #PluginWordPress
La vulnerabilità è apparsa in Elementor 3.6.0 rilasciato il 22 marzo 2022.
Il problema è che manca il controllo di accesso richiesto nel file module.php del plugin caricato ad ogni richiesta durante l’azione admin_init, anche per utenti non autorizzati.
Gli sviluppatori del plug-in Elementor per WordPress hanno rilasciato una nuova versione 3.6.4 che risolve la vulnerabilità critica.
🇬🇧 Info del produttore:
⛓ https://elementor.com/help/known-bugs-and-user-experience-issues/
Tag: #Sicurezza #Security #CMS #WordPress #Elementor #PluginWordPress
😱3
Forwarded from Flavius Florin Harabor || 2088.it
🧑💻Pwn2Own Vancouver 2023: Windows 11, Tesla, Ubuntu e macOS cadono male
Che cos'è Pwn2Own?
Il Pwn2Own è una competizione tra hacker che ha come scopo quello di riuscire a trovare delle falle in specifici software, in particolare browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome e Safari) e smartphone di ultima generazione (BlackBerry, iPhone e dispositivi con sistemi operativi Android e Windows Phone), che in precedenza erano ritenuti o erano stati dichiarati privi di vulnerabilità.
🇮🇹 Altre info sull'evento qui
🔥 Che cosa è successo durante il Pwn2Own Vancouver 2023?
Nulla di che, anzi nulla di diverso da quello che ci si aspetta da questo evento, cioè che sistemi operativi, software e tutto quello che ha dietro delle righe di codice venisse bucato.
Bene, nei primi due sono caduti male sistemi operativi come Windows 11, macOS, Ubuntu, ma anche software blasonati come VirtualBox, Microsoft Teams, Adobe Reader e persino una Tesla Model 3.
Queste competizioni sono il bene assoluto per le società e le software house. Perché in questo modo possono andare a sistemare le vulnerabilità che colpiscono i loro prodotti. Infatti, tutti gli exploit vengono comunicati solo ai rispettivi produttori per provvedere al più presto alla sistemazione delle vulnerabilità.
🇬🇧 Announcing Pwn2Own Vancouver for 2023
🇬🇧 Pwn2Own Vancouver 2023 - The full schedule
Tag: #Sicurezza #EthicalHacker #Pwn2Own #Windows11 #Tesla #Ubuntu #macOS #Tesla #TeslaModel3 #Adobe #VirtualBox
Che cos'è Pwn2Own?
Il Pwn2Own è una competizione tra hacker che ha come scopo quello di riuscire a trovare delle falle in specifici software, in particolare browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome e Safari) e smartphone di ultima generazione (BlackBerry, iPhone e dispositivi con sistemi operativi Android e Windows Phone), che in precedenza erano ritenuti o erano stati dichiarati privi di vulnerabilità.
🇮🇹 Altre info sull'evento qui
🔥 Che cosa è successo durante il Pwn2Own Vancouver 2023?
Nulla di che, anzi nulla di diverso da quello che ci si aspetta da questo evento, cioè che sistemi operativi, software e tutto quello che ha dietro delle righe di codice venisse bucato.
Bene, nei primi due sono caduti male sistemi operativi come Windows 11, macOS, Ubuntu, ma anche software blasonati come VirtualBox, Microsoft Teams, Adobe Reader e persino una Tesla Model 3.
Queste competizioni sono il bene assoluto per le società e le software house. Perché in questo modo possono andare a sistemare le vulnerabilità che colpiscono i loro prodotti. Infatti, tutti gli exploit vengono comunicati solo ai rispettivi produttori per provvedere al più presto alla sistemazione delle vulnerabilità.
🇬🇧 Announcing Pwn2Own Vancouver for 2023
🇬🇧 Pwn2Own Vancouver 2023 - The full schedule
Tag: #Sicurezza #EthicalHacker #Pwn2Own #Windows11 #Tesla #Ubuntu #macOS #Tesla #TeslaModel3 #Adobe #VirtualBox
👍3
🔥 WordPress 6.3.1
È stata rilasciata la versione 6.3.1 di WordPress. Questa versione corregge 10 bug tra minori e maggiori.
Per ulteriori informazioni consulta le note di versione:
⛓ https://wordpress.org/documentation/wordpress-version/version-6-3-1/
Vi ricordo che la versione di WordPress 6.3 è stata rilasciata tra il 10 e l'11 agosto di quest'anno!
Ecco tutte le novità introdotte:
⛓ https://wp.me/p8b9Kz-1ka
Tag: #WordPress #WordPressUpdate #WordPressNews #CMS #Update #Sicurezza #Security
È stata rilasciata la versione 6.3.1 di WordPress. Questa versione corregge 10 bug tra minori e maggiori.
Per ulteriori informazioni consulta le note di versione:
⛓ https://wordpress.org/documentation/wordpress-version/version-6-3-1/
Vi ricordo che la versione di WordPress 6.3 è stata rilasciata tra il 10 e l'11 agosto di quest'anno!
Ecco tutte le novità introdotte:
⛓ https://wp.me/p8b9Kz-1ka
Tag: #WordPress #WordPressUpdate #WordPressNews #CMS #Update #Sicurezza #Security
👍3
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
🤯 URLCheck per Android analizza gli URL prima di aprirli
Analizzare i link prima di aprirli per evitare brutte sorprese...
👉 https://www.selectallfromdual.com/blog/1331
#️⃣ #android #phishing #sicurezza #tool #toolperandroid
Analizzare i link prima di aprirli per evitare brutte sorprese...
👉 https://www.selectallfromdual.com/blog/1331
#️⃣ #android #phishing #sicurezza #tool #toolperandroid
👍2👎1
Forwarded from InsideCMS
🔥 WordPress 6.4.2:
Nelle scorse ore è stata rilasciata la versione 6.4.2 corregge un problema di sicurezza e 7 bug. Quindi è molto importante aggiornare il vostro progetto web basato su WordPress all'ultimissima versione disponibile.
⚠️ Per ulteriori informazioni consulta le note di versione.
Tag: #WordPress #WordPressUpdate #WordPressNews #CMS #Update #Sicurezza #Security
Nelle scorse ore è stata rilasciata la versione 6.4.2 corregge un problema di sicurezza e 7 bug. Quindi è molto importante aggiornare il vostro progetto web basato su WordPress all'ultimissima versione disponibile.
⚠️ Per ulteriori informazioni consulta le note di versione.
Tag: #WordPress #WordPressUpdate #WordPressNews #CMS #Update #Sicurezza #Security
👍2
Forwarded from InsideCMS
🔥 WordPress 6.4.3:
Nelle scorse ore è stata rilasciata la versione 6.4.3 corregge alcuni problemi di sicurezza e 21 bug. Quindi è molto importante aggiornare il vostro progetto web basato su WordPress all'ultimissima versione disponibile.
⚠️ Per ulteriori informazioni consulta le note di versione.
Tag: #WordPress #WordPressUpdate #WordPressNews #CMS #Update #Sicurezza #Security
Nelle scorse ore è stata rilasciata la versione 6.4.3 corregge alcuni problemi di sicurezza e 21 bug. Quindi è molto importante aggiornare il vostro progetto web basato su WordPress all'ultimissima versione disponibile.
⚠️ Per ulteriori informazioni consulta le note di versione.
Tag: #WordPress #WordPressUpdate #WordPressNews #CMS #Update #Sicurezza #Security
❤1👍1
Forwarded from "Ciao, Internet!" » Matteo Flora
#STRAVA, pedinati digitalmente mentre si fa #jogging?
🏃 Negli ultimi anni, le applicazioni di #fitness come Strava sono diventate popolari per monitorare e condividere le nostre attività fisiche. Tuttavia, la recente inchiesta di Le Monde ha messo in luce come queste tecnologie, se non utilizzate con coscienza, possano esporci a significativi rischi di sicurezza.
Strava, un'applicazione di jogging e attività sportive, permette agli utenti di tracciare e registrare i propri percorsi.
Sembra innocuo, vero? Ma cosa succede quando questi dati sono accessibili e monitorabili? Si scopre che, seguendo gli spostamenti delle guardie del corpo attraverso Strava, è possibile tracciare i movimenti di leader politici come Emmanuel Macron o Donald Trump.
Non è la prima volta che Strava viene coinvolta in questioni di sicurezza. Nel 2018, la funzione di #heatmap ha rivelato la presenza di basi militari segrete in Afghanistan. Ancora, nel 2023, si ritiene che l'app sia stata usata per localizzare un generale russo.
Per chi usa Strava, un consiglio: sfruttate le funzioni di #privacy dell'applicazione così da registrare le vostre attività senza necessariamente condividerle pubblicamente 😉
#sicurezza #Trump #macron #privacypolicy #techpolicy #lemonde
https://link.mgpf.it/strava
🏃 Negli ultimi anni, le applicazioni di #fitness come Strava sono diventate popolari per monitorare e condividere le nostre attività fisiche. Tuttavia, la recente inchiesta di Le Monde ha messo in luce come queste tecnologie, se non utilizzate con coscienza, possano esporci a significativi rischi di sicurezza.
Strava, un'applicazione di jogging e attività sportive, permette agli utenti di tracciare e registrare i propri percorsi.
Sembra innocuo, vero? Ma cosa succede quando questi dati sono accessibili e monitorabili? Si scopre che, seguendo gli spostamenti delle guardie del corpo attraverso Strava, è possibile tracciare i movimenti di leader politici come Emmanuel Macron o Donald Trump.
Non è la prima volta che Strava viene coinvolta in questioni di sicurezza. Nel 2018, la funzione di #heatmap ha rivelato la presenza di basi militari segrete in Afghanistan. Ancora, nel 2023, si ritiene che l'app sia stata usata per localizzare un generale russo.
Per chi usa Strava, un consiglio: sfruttate le funzioni di #privacy dell'applicazione così da registrare le vostre attività senza necessariamente condividerle pubblicamente 😉
#sicurezza #Trump #macron #privacypolicy #techpolicy #lemonde
https://link.mgpf.it/strava
link.mgpf.it
STRAVA, gli usi che non ti aspetti: pedinare un presidente, u**idere un generale, trovare basi #1340
Negli ultimi anni, le applicazioni di fitness come Strava sono diventate popolari per monitorare e condividere le nostre attività fisiche. Tuttavia, la recente inchiesta di *Le Monde* ha messo in luce come queste tecnologie, se non utilizzate con coscienza…