Forwarded from "Ciao, Internet!" » Matteo Flora
🔥 Il DeepState Tecnologico contro Trump ed il Futuro di Internet e della Verità 🔥
E così i #Twitter e #Facebook sono diventati così "forti" da poter bloccare #Trump il presidente degli Stati uniti dal pubblicare contenuti online.
Una scelta, nel bene o nel male, che va discussa approfonditamente per due ragioni specifiche: la prima è comprendere che quando si arrogano il diritto di intervento diventano a tutti gli effetti degli #editori, la seconda è legata invece a comprendere se vogliamo dare questo #potere di #censura o - se lo vogliamo condividere - a chi o cosa darlo.
Domande necessarie per un futuro democratico della Rete!
https://youtu.be/8XfI3jVxSgI
E così i #Twitter e #Facebook sono diventati così "forti" da poter bloccare #Trump il presidente degli Stati uniti dal pubblicare contenuti online.
Una scelta, nel bene o nel male, che va discussa approfonditamente per due ragioni specifiche: la prima è comprendere che quando si arrogano il diritto di intervento diventano a tutti gli effetti degli #editori, la seconda è legata invece a comprendere se vogliamo dare questo #potere di #censura o - se lo vogliamo condividere - a chi o cosa darlo.
Domande necessarie per un futuro democratico della Rete!
https://youtu.be/8XfI3jVxSgI
YouTube
Il DeepState Tecnologico contro Trump ed il Futuro di Internet e della Verità
E così i #Twitter e #Facebook sono diventati così "forti" da poter bloccare #Trump il presidente degli Stati uniti dal pubblicare contenuti online.
Una scelta, nel bene o nel male, che va discussa approfonditamente per due ragioni specifiche: la prima è…
Una scelta, nel bene o nel male, che va discussa approfonditamente per due ragioni specifiche: la prima è…
Forwarded from "Ciao, Internet!" » Matteo Flora (Il BOT di Matteo su Telegram)
🔥 Trump verrà "sbattuto fuori" dai social a fine mandato? 🔥
È indubbio che durante il suo mandato #Trump ha avuto un trattamento di favore per quanto riguarda la moderazione e la gestione dei contenuti dei social: a lui si è "perdonato" tutto quello che ad un normale cittadino avrebbe comportato la cancellazione dell'account.
Ma cosa succederà a questo "stato di grazia" una volta finito il mandato? Come verrà trattato dai Social alla fine del suo ruolo istituzionale?
Ne hanno parlato Dorsey e Zuckerberg ad una Audizione Parlamentare nelgi Stati Uniti, e le risposte sono state quantomeno particolari...
https://youtu.be/ugTNzKzJqME
È indubbio che durante il suo mandato #Trump ha avuto un trattamento di favore per quanto riguarda la moderazione e la gestione dei contenuti dei social: a lui si è "perdonato" tutto quello che ad un normale cittadino avrebbe comportato la cancellazione dell'account.
Ma cosa succederà a questo "stato di grazia" una volta finito il mandato? Come verrà trattato dai Social alla fine del suo ruolo istituzionale?
Ne hanno parlato Dorsey e Zuckerberg ad una Audizione Parlamentare nelgi Stati Uniti, e le risposte sono state quantomeno particolari...
https://youtu.be/ugTNzKzJqME
YouTube
Trump verrà "sbattuto fuori" dai social a fine mandato?
È indubbio che durante il suo mandato #Trump ha avuto un trattamento di favore per quanto riguarda la moderazione e la gestione dei contenuti dei social: a lui si è "perdonato" tutto quello che ad un normale cittadino avrebbe comportato la cancellazione dell'account.…
Forwarded from "Ciao, Internet!" » Matteo Flora
#STRAVA, pedinati digitalmente mentre si fa #jogging?
🏃 Negli ultimi anni, le applicazioni di #fitness come Strava sono diventate popolari per monitorare e condividere le nostre attività fisiche. Tuttavia, la recente inchiesta di Le Monde ha messo in luce come queste tecnologie, se non utilizzate con coscienza, possano esporci a significativi rischi di sicurezza.
Strava, un'applicazione di jogging e attività sportive, permette agli utenti di tracciare e registrare i propri percorsi.
Sembra innocuo, vero? Ma cosa succede quando questi dati sono accessibili e monitorabili? Si scopre che, seguendo gli spostamenti delle guardie del corpo attraverso Strava, è possibile tracciare i movimenti di leader politici come Emmanuel Macron o Donald Trump.
Non è la prima volta che Strava viene coinvolta in questioni di sicurezza. Nel 2018, la funzione di #heatmap ha rivelato la presenza di basi militari segrete in Afghanistan. Ancora, nel 2023, si ritiene che l'app sia stata usata per localizzare un generale russo.
Per chi usa Strava, un consiglio: sfruttate le funzioni di #privacy dell'applicazione così da registrare le vostre attività senza necessariamente condividerle pubblicamente 😉
#sicurezza #Trump #macron #privacypolicy #techpolicy #lemonde
https://link.mgpf.it/strava
🏃 Negli ultimi anni, le applicazioni di #fitness come Strava sono diventate popolari per monitorare e condividere le nostre attività fisiche. Tuttavia, la recente inchiesta di Le Monde ha messo in luce come queste tecnologie, se non utilizzate con coscienza, possano esporci a significativi rischi di sicurezza.
Strava, un'applicazione di jogging e attività sportive, permette agli utenti di tracciare e registrare i propri percorsi.
Sembra innocuo, vero? Ma cosa succede quando questi dati sono accessibili e monitorabili? Si scopre che, seguendo gli spostamenti delle guardie del corpo attraverso Strava, è possibile tracciare i movimenti di leader politici come Emmanuel Macron o Donald Trump.
Non è la prima volta che Strava viene coinvolta in questioni di sicurezza. Nel 2018, la funzione di #heatmap ha rivelato la presenza di basi militari segrete in Afghanistan. Ancora, nel 2023, si ritiene che l'app sia stata usata per localizzare un generale russo.
Per chi usa Strava, un consiglio: sfruttate le funzioni di #privacy dell'applicazione così da registrare le vostre attività senza necessariamente condividerle pubblicamente 😉
#sicurezza #Trump #macron #privacypolicy #techpolicy #lemonde
https://link.mgpf.it/strava
link.mgpf.it
STRAVA, gli usi che non ti aspetti: pedinare un presidente, u**idere un generale, trovare basi #1340
Negli ultimi anni, le applicazioni di fitness come Strava sono diventate popolari per monitorare e condividere le nostre attività fisiche. Tuttavia, la recente inchiesta di *Le Monde* ha messo in luce come queste tecnologie, se non utilizzate con coscienza…