InsiDevCode
385 subscribers
2.42K photos
84 videos
21 files
5.02K links
Questo è il canale ufficiale del progetto InsiDevCode (www.insidevcode.eu).
Download Telegram
Salve carissimi amici e lettori di #InsiDevCode, eccoci qui nel nostro canale di #Telegram per fare il riassunto della settimana. Quindi ecco di che cosa abbiamo parlato questa settimana:

#‎WordPress : come realizzare un #‎shortcode per il #‎form di #‎ricerca
http://bit.ly/1RgFrgj
#‎search #‎WP

Ecco il senso dei 10 termini più utilizzati in #‎rete
http://bit.ly/1pj46nw
#‎web

#‎AngularJS2 verso la #‎FinalRelease
http://bit.ly/22geKd9
#‎AngularJS #‎JS #‎TypeScript

#‎WordPress : come realizzare un #‎shortcode per #‎AdSense
http://bit.ly/1Wnak0s
#‎WP #‎tutorial #‎dev #‎WebSite

Guadagnare sviluppando #‎app per #‎WindowsPhone e #‎Windows10
http://bit.ly/1Z0ycc9
#‎Windows10Mobile #‎WindowsMobile #‎Mobile #‎dev #‎devapp

Ecco il senso dei #‎10termini più utilizzati nel #‎webdesign
http://bit.ly/1LqCbMV
#‎web #‎design

#‎FattureinCloud : gestisci le tue #‎fatture e la tua contabilità con due #‎click
http://bit.ly/1S7PSQ0
#‎FattureCloud #‎cloud



Vi diamo appuntamento alla prossima settimana, con tanti altri post e tante altre segnalazioni. Continuate a leggerci sul blog, sulle pagine sociale e soprattutto qui in Telegram perché ci sono sempre delle novità quotidiane.
Forwarded from Monia Taglienti
💸NIELSEN: DA UNA SOCIETÀ SEGMENTATA PER ETÀ A UNA SOCIETÀ SEGMENTATA PER CAPACITÀ DI SPESA

La Ricerca Nielsen descrive come famiglie le famiglie giovani con figli (6,3 milioni) abbiano un reddito sotto la media insieme a quelle più mature (4 milioni). Si salvano i nuclei familiari maturi dislocati al Nord e le famiglie in età centrale senza figli. La capacità d'acquisto è determinata da avanzamento dell’età media, riduzione del tasso di natalità, rivoluzione digitale, frammentazione sociale, nuove figure professionali e polarizzazione economica.
📌[...Continua a leggere qui]

Tag: #Nielsen #Ricerca #RicercaNielsen #Spesa #Mainstream
Il 60% degli italiani cambierebbe lavoro per non rinunciare allo smart working

Una ricerca condotta da Wyser - società internazionale di Gi Group che si occupa di ricerca e selezione di profili manageriali - ha evidenziato che:

📌 Il 60% dei lavoratori cambierebbe lavori pur di non rinunciare allo smartworking

📌 Il 50% degli intervistati ritiene pesante il riprendere i ritmi e la routine pre lockdown

📌 Il 30% teme la sveglia anticipata e la scelta di un abbigliamento idoneo.

📌 1 lavoratore su 3 troverà grande disagio nel dover passare l'intera giornata lontano da casa.

📰 Leggi l’articolo completo!

Tag: #smartworking #ricerca #lavoro
Forwarded from InsideTelegram
🔥 Iscrizione senza SIM, Timer di autoeliminazione globale, Topic 2.0 e altro

Nelle scorse settimane all'interno di questo canale e gruppo abbiamo già visto alcune delle novità che Telegram 9.2 avrebbe portata con se. Bene oggi abbiamo tutti i dettagli e soprattutto la versione stabile.

Ecco qui le novità:
👉🏽Iscrizione senza scheda SIM
👉🏽Timer di autoeliminazione globale
👉🏽Privacy assoluta
👉🏽Topic 2.0
👉🏽Anti-spam aggressivo
👉🏽Codici QR temporanei
👉🏽Ricerca emoji su iOS
👉🏽Utilizzo archivio dettagliato e altro su Android
👉🏽Nuove emoji personalizzate
👉🏽Altre emoji interattive

⚠️Il changelog per Telegram Desktop lo trovate qui » Telegram Check

Tag: #Telegram #TelegramNews #TelegramUpdate #TelegramiOS #TelegramAndroid #TelegramDesktop #InsideTelegram #InsideTelegramLab
👍3
Intelligenza Artificiale e pregiudizi sociali: quando l’IA riflette i nostri bias

È innegabile il fatto che stiamo assistendo a una rivoluzione tecnologica che va molto oltre la semplice implementazione di algoritmi e calcoli. L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più simile a un organismo complesso, capace di apprendere, interpretare e persino replicare modelli comportamentali umani, compresi i nostri lati più controversi e meno nobili.

🤖 Continua a leggere qui:
⛓️ https://2088.it/intelligenza-artificiale-e-pregiudizi-sociali/

Tag: #IA #Tecnologia #Etica #Ricerca #Bias #IntelligenzaArtificiale #Psicologia #Riflessioni
👍2