#Flatpak porta le applicazioni #standalone su #GNULinux
http://bit.ly/28Ofq7g
#tool #framework #dev #app #Linux
http://bit.ly/28Ofq7g
#tool #framework #dev #app #Linux
InsiDevCode
Flatpak porta le applicazioni stand-alone su GNU/Linux - InsiDevCode
Flatpak porta le applicazioni stand-alone su GNU/Linux. Scopri tutti i dettagli sul framework Flatpak e come questo potrà essere una rivoluzione per Linux.
Habemus #Fedora24, ecco le novità
http://bit.ly/28OlAoL
#Fedora #GNULinux #Linux #FedoraWorkstation #FedoraServer #Server #Workstation
http://bit.ly/28OlAoL
#Fedora #GNULinux #Linux #FedoraWorkstation #FedoraServer #Server #Workstation
InsiDevCode
Habemus Fedora 24, ecco le novità - InsiDevCode
Habemus Fedora 24, ecco le novità. Entra e scopri tutte le novità sulla release Fedora 24 rilasciata nelle scorse ore. Download Fedora 24 adesso...
Come installare #GoogleChrome su #Ubuntu e derivate
http://bit.ly/2awWUNB
#GNULinux #PPA #Chrome #tutorial #HowTo
http://bit.ly/2awWUNB
#GNULinux #PPA #Chrome #tutorial #HowTo
InsiDevCode
Come installare Google Chrome su Ubuntu e derivate - InsiDevCode
Dopo aver visto come velocizzare Google Chrome, indipendentemente dal sistema operativo, oggi vogliamo mostrarvi come installare Google Chrome in modo veloce e indolore. Le cose di cui avrete bisogno sono alcune righe di comando da dare in pasto al caro vecchio…
Build a VR app in 15 minutes with Linux
Ecco come sviluppare la tua prima applicazione per la Realtà Virtuale in soli 15 min con Linux.
Il tutorial è in lingua inglese, ma è di facile comprensione
#VR #tutorial #app #dev #GNULinux #Linux
https://opensource.com/life/16/11/build-virtual-reality-app-linux
Ecco come sviluppare la tua prima applicazione per la Realtà Virtuale in soli 15 min con Linux.
Il tutorial è in lingua inglese, ma è di facile comprensione
#VR #tutorial #app #dev #GNULinux #Linux
https://opensource.com/life/16/11/build-virtual-reality-app-linux
Opensource.com
Build a VR web application in 15 minutes
In 15 minutes, you can develop a virtual reality application and run it in a web browser, on a VR headset, or with Google Daydream.
Google Chrome 56! HTML5 di default
http://wp.me/p8b9Kz-Ob
#Chrome56 #GNULinux #GNULinux #google #GoogleChrome56 #MacOS #Windows
http://wp.me/p8b9Kz-Ob
#Chrome56 #GNULinux #GNULinux #google #GoogleChrome56 #MacOS #Windows
InsiDevCode
Google Chrome 56! HTML5 di default - InsiDevCode
Google rilascia la nuova versione di Chrome arrivata alla versione 56; in sviluppo da Ottobre 2016, era stata rilasciata in Beta verso Dicembre, e adesso è diventata stabile aggiungendo nuove funzionalità. La nuova caratteristica importante rilasciata in…
Debian GNU/Linux 9.0 "Stretch" Fase di sviluppo agli sgoccioli
http://wp.me/p8b9Kz-Ou
#GNULinux #Debian #Debian9 #Scretch #Testing #DebianStretch
http://wp.me/p8b9Kz-Ou
#GNULinux #Debian #Debian9 #Scretch #Testing #DebianStretch
InsiDevCode
Debian GNU/Linux 9.0 "Stretch" Fase di sviluppo agli sgoccioli - InsiDevCode
Debian GNU/Linux 9.0 “Stretch”sarà la release maggiormente acclamata nel mondo GNU/Linux, ed è attualmente sviluppato sotto il repo Debian Testing, i quali gli utenti possono facilmente implementare sui loro sistemi diventando i primi nell’adottare o aiutando…
Come bloccare l’accesso ai siti web pericolosi e non?
http://wp.me/p8b9Kz-QZ
Tag: #hosts #bloccasiti #sitiweb #siti #Windows #MacOSX #GNULinux #ComeFare
http://wp.me/p8b9Kz-QZ
Tag: #hosts #bloccasiti #sitiweb #siti #Windows #MacOSX #GNULinux #ComeFare
InsiDevCode
Come bloccare l’accesso ai siti web pericolosi e non? - InsiDevCode
Come bloccare l’accesso ai siti web pericolosi e non? Entra e scopri i passaggi da fare per bloccare l’accesso ai siti web pericolosi e non solo.
Festeggia il compleanno del Pinguino!
InsiDevCode ti segnala questo codice sconto, che ti fa risparmiare il 30% su tutti i piani hosting su ServerPlan.
Clicca sul link:
http://www.serverplan.com/affiliati/idevaffiliate.php?id=631
Scegli il piano che fa per te
Usa il codice: AUGURILINUX
Tag: #GNULinux #hosting #ServerPlan #HostingLinux #Coupon
InsiDevCode ti segnala questo codice sconto, che ti fa risparmiare il 30% su tutti i piani hosting su ServerPlan.
Clicca sul link:
http://www.serverplan.com/affiliati/idevaffiliate.php?id=631
Scegli il piano che fa per te
Usa il codice: AUGURILINUX
Tag: #GNULinux #hosting #ServerPlan #HostingLinux #Coupon
ServerPlan s.r.l.
Hosting Serverplan | Hosting Linux PHP Windows | VPS Server Rivenditori
Serverplan e' l'Azienda Italiana specializzata in Hosting, Server Dedicati, VPS, gestione Domini e Servizi Web Avanzati.
Come installare Wine Staging su Ubuntu 14.04, Ubuntu 16.04 e derivate?
http://bit.ly/2nPElyw
Tag: #Wine #WineStaging #Ubuntu #Ubuntu14 #Ubuntu16 #GNULinux #Tutorial #HowTo
http://bit.ly/2nPElyw
Tag: #Wine #WineStaging #Ubuntu #Ubuntu14 #Ubuntu16 #GNULinux #Tutorial #HowTo
InsiDevCode
Come installare Wine Staging 2.1 su Ubuntu 14.04, Ubuntu 16.04 e derivate? - InsiDevCode
Come installare Wine Staging su Ubuntu 14.04, Ubuntu 16.04? Wine Staging è una versione di Wine che fornisce supporto a progetti basati su Pipelight.
Come installare Telegram Desktop su Ubuntu 14.04 LTS, Ubuntu 16.04 LTS e derivate
http://bit.ly/2nK1OOo
Tag: #Telegram #TelegramDesktop #Ubuntu #GNULinux
http://bit.ly/2nK1OOo
Tag: #Telegram #TelegramDesktop #Ubuntu #GNULinux
InsiDevCode
Come installare Telegram Desktop su Ubuntu 14.04 LTS, Ubuntu 16.04 LTS e derivate - InsiDevCode
Ecco come installare Telegram Desktop su Ubuntu 14.04 LTS, Ubuntu 16.04 LTS e derivate. L'installazione del cliente Telegram Desktop avviane via PPA.
Come installare OpenShot 2.3 su Ubuntu 16.04 e derivate
http://bit.ly/2qtkrrF
#VideoEditing #tool #OpenShot #Ubuntu #Editing #Video #GNULinux
http://bit.ly/2qtkrrF
#VideoEditing #tool #OpenShot #Ubuntu #Editing #Video #GNULinux
InsiDevCode
Come installare OpenShot 2.3 su Ubuntu 16.04 e derivate - InsiDevCode
Come installare OpenShot 2.3 su Ubuntu 16.04 e derivate? Entra e scopri tutti i passaggi passo a passo mostrati in questa guida semplice e diretta.
Come installare Plank 0.11.4 su Ubuntu 16.04 e derivate
http://bit.ly/2p4yzWi
#Ubuntu #tool #plank #gnulinux
http://bit.ly/2p4yzWi
#Ubuntu #tool #plank #gnulinux
InsiDevCode
Come installare Plank 0.11.4 su Ubuntu 16.04 e derivate - InsiDevCode
Come installare Plank 0.11.4 su Ubuntu 16.04 e derivate? Niente di più facile ti basta entrare e seguire questa guida passo a passo dedicata a Plank 0.11.4.
Forwarded from A Tutto Linux
Come installare Visual Studio Code su Ubuntu
Poco tempo fa Microsoft ha rilasciato Visual Studio Code anche per i sistemi Mac OS X, ma anche per il mondo Open-Source GNU/Linux. L’unica pecca è che viene rilasciato solo per chi possiede un’architettura a 64-Bit, questo è valido anche per chi possiede sistemi GNU Linux. Come ovviare al problema?
[...Continua a leggere...]
Tag: #IDE #tool #Dev #DevTool #VisualStudioCode #VisualStudio #GNULinux
Poco tempo fa Microsoft ha rilasciato Visual Studio Code anche per i sistemi Mac OS X, ma anche per il mondo Open-Source GNU/Linux. L’unica pecca è che viene rilasciato solo per chi possiede un’architettura a 64-Bit, questo è valido anche per chi possiede sistemi GNU Linux. Come ovviare al problema?
[...Continua a leggere...]
Tag: #IDE #tool #Dev #DevTool #VisualStudioCode #VisualStudio #GNULinux
InsiDevCode
Come intallare Microsoft Visual Studio Code su Ubuntu
Come intallare Microsoft Visual Studio Code su Ubuntu?. Entra e scopri come installare l'IDE Microsoft Visual Studio Code su Ubuntu e le sue derivate.
Visual Studio Code 1.15 si aggiorna, ecco tutte le novità
Oggi parliamo di Visual Studio Code 1.15, si non è un argomento nuovo per noi di InsiDevCode Visual Studio Code, però nelle scorse ore è arrivata l’ultimissima versione. La nuova versione di questo IDE ha sorpreso un pò tutti, persino il sottoscritto. Infatti questa versione è piena di miglioramenti e soprattutto sistemazioni a livello di stabilità, consumi e usabilità. Quindi vi invito a mettervi seduti e [...continuate a leggere...]
Tag: #VisualStudio #VS #VSCode #VisualStudioCode #IDE #Tool #Dev #DevTool #GNULinux
Oggi parliamo di Visual Studio Code 1.15, si non è un argomento nuovo per noi di InsiDevCode Visual Studio Code, però nelle scorse ore è arrivata l’ultimissima versione. La nuova versione di questo IDE ha sorpreso un pò tutti, persino il sottoscritto. Infatti questa versione è piena di miglioramenti e soprattutto sistemazioni a livello di stabilità, consumi e usabilità. Quindi vi invito a mettervi seduti e [...continuate a leggere...]
Tag: #VisualStudio #VS #VSCode #VisualStudioCode #IDE #Tool #Dev #DevTool #GNULinux
InsiDevCode
Visual Studio Code 1.15 si aggiorna, ecco tutte le novità - InsiDevCode
Oggi parliamo di Visual Studio Code 1.15, si non è un argomento nuovo per noi di InsiDevCode Visual Studio Code, però ci sono tante novità in vista.
Atom 1.19 si aggiorna, ecco tutte le novità
Oggi parliamo di Atom 1.19, si non è un argomento nuovo per noi di InsiDevCode, però gli sviluppatori dell’IDE Atom non smettono mai di sorprendere i programmatori che hanno scelto questo tool per realizzare e aggiornare i propri progetti. Quindi carissimi amici sviluppatori esperti o amici programmatori alle prime armi, mettetevi comodi e andiamo a scoprire insieme che cosa ci offrirà questa nuova versione di Atom. [...continuate a leggere...]
Tag: #Atom #IDE #Tool #Dev #DevTool #GNULinux
Oggi parliamo di Atom 1.19, si non è un argomento nuovo per noi di InsiDevCode, però gli sviluppatori dell’IDE Atom non smettono mai di sorprendere i programmatori che hanno scelto questo tool per realizzare e aggiornare i propri progetti. Quindi carissimi amici sviluppatori esperti o amici programmatori alle prime armi, mettetevi comodi e andiamo a scoprire insieme che cosa ci offrirà questa nuova versione di Atom. [...continuate a leggere...]
Tag: #Atom #IDE #Tool #Dev #DevTool #GNULinux
InsiDevCode
Atom 1.19 si aggiorna, ecco tutte le novità - InsiDevCode
Oggi parliamo di Atom 1.19, si non è un argomento nuovo per noi di InsiDevCode, però gli sviluppatori dell'IDE Atom non smettono mai di sorprendere.
Forwarded from InsideTelegram
👩🏼🏫👨🏼🏫Come avere l’ultima versione di Telegram Desktop 1.2 sul tuo PC
Nelle scorse ore è stata rilasciata la versione 1.2 di Telegram Desktop ed ovviamente tutti sono partita alla caccia dell’ultimo aggiornamento, perché tutti vogliono avere l’ultimissima versione. Quindi mettetevi comodi e andiamo a scoprirlo insieme..
👉🏻{{!---Continua Qui---!}}
Tag: #TelegramDesktop #Ubuntu #MacOS #GNULinux #Windows
Nelle scorse ore è stata rilasciata la versione 1.2 di Telegram Desktop ed ovviamente tutti sono partita alla caccia dell’ultimo aggiornamento, perché tutti vogliono avere l’ultimissima versione. Quindi mettetevi comodi e andiamo a scoprirlo insieme..
👉🏻{{!---Continua Qui---!}}
Tag: #TelegramDesktop #Ubuntu #MacOS #GNULinux #Windows
Chrome OS supporterà le applicazioni Linux
Tra le diverse novità annunciate recentemente da Google, troviamo anche il comunicato ufficialmente che annuncia il supporto alle applicazioni Linux su Chrome OS.
https://wp.me/p8b9Kz-15A
Tag: #Chromebook #GNULinux #AppLinux #ChromeOS #GooglePixelbook
Tra le diverse novità annunciate recentemente da Google, troviamo anche il comunicato ufficialmente che annuncia il supporto alle applicazioni Linux su Chrome OS.
https://wp.me/p8b9Kz-15A
Tag: #Chromebook #GNULinux #AppLinux #ChromeOS #GooglePixelbook
InsiDevCode
Chrome OS supporterà le applicazioni Linux - InsiDevCode
Tra le diverse novità annunciate recentemente da Google, troviamo anche il comunicato ufficialmente che annuncia il supporto alle applicazioni Linux su Chrome OS. In poche parole, le applicazioni GNU/Linux gireranno all'interno di una macchina virtuale progettata…