InsiDevCode
388 subscribers
2.41K photos
84 videos
21 files
5.02K links
Questo è il canale ufficiale del progetto InsiDevCode (www.insidevcode.eu).
Download Telegram
Forwarded from Keliweb Community
Crea il tuo "campo d'allenamento virtuale" e metti in pratica tutte le tue idee... senza far danni.

Softaculous, software incluso nei piani hosting Linux, ha rilasciato una nuova funzionalità di Staging che permette all'utente di creare copie del proprio sito internet.

Attraverso la copia del sito, l'utente di turno può testare la validità degli aggiornamenti, del cambio del template, dell'installazione di alcuni plugin e altro ancora...

Nel nostro articolo di oggi scopri come creare una copia del tuo sito tramite Softaculous (direttamente da cPanel) per iniziare a fare i tuoi test. Se i cambiamenti fatti ti soddisferanno, potrai poi renderli disponibili nella versione online.

Leggi l'articolo: http://bit.ly/2Ms6itz

Hashtag: #Softaculous #cPanel #Hosting #Linux
Forwarded from Keliweb Community
💰 cPanel aumenta i costi dei servizi e modifica le licenze.

Negli ultimi giorni ha provocato un po' di apprensione, negli utenti che gestiscono o che desiderano acquistare servizi di hosting, la notizia del rincaro di cPanel che rischia di rimettere in discussione diversi aspetti, specialmente dal punto di vista economico.

🧐 In arrivo grossi rincari per gli hosting con cPanel (servizi Linux)?

Una cosa è certa, Keliweb non ha nessuna intenzione di cambiare le carte in tavole e provocare malumori dei clienti. Abbiamo già definito una strategia commerciale per fare in modo che chi ci ha affidato il proprio progetto web possa dormire sonni tranquilli.

Scopri i dettagli dell'aumento dei costi di cPanel e cosa abbiamo in mente per gestire la cosa http://bit.ly/32fEpcc

Hashtag: #cPanel #Hosting #Linux
Forwarded from Keliweb Community
👨🏻‍🏫 Come importare Database di grandi dimensioni.

Stanco del servizio del tuo attuale provider? Allora è giunto il momento di trasferire l'attività da un'altra parte, iniziando da quegli aspetti tecnici che (senza direttive) possono risultare complessi e astrusi.

Vediamo come importare il Database nel nuovo spazio hosting, prendendo in considerazione una "base di dati" di notevoli dimensioni e che vada ben oltre i limiti di phpMyAdmin (50 MB).

Un procedimento semplice semplice, poche operazioni per scaricare il Database sul PC (e portarlo poi nello spazio hosting).

Nella guida che descriviamo viene utilizzato lo strumento open source MySQLDumper. Ecco la lista delle cose da fare:

Effettua il download di MySQLDumper
Carica e scompatta i dati tramite Gestione file di cPanel (cartella public_html del nuovo spazio hosting)
Apri il browser e copia il link http://miodominio.xyz/msd1.24.4/install.php, dove il nome dominio inserito (miodominio.xyz) rappresenta il dominio associato all’account cPanel
Nella schermata successiva, seleziona la lingua e clicca poi su Installation
Inserisci i dati creati precedentemente mantenendo localhost come hostname del Database e lasciare vuoto dove leggi Porta e Socket
Completato l'inserimento dei dati, clicca su connessione a MySQL
Carica il file di backup tramite FTP nella cartella public_html/msd1.24.4/work/backup
Torna nella scheda del browser, seleziona il backup e clicca su Ripristina

Pochi passi ed ecco completata la procedura per importare un Database di grandi dimensioni. Per avere maggiori dettagli in merito, ti consigliamo di dare un'occhiata al tutorial sul nostro blog con gli screen dei vati passaggi.

Link all'articolo: http://bit.ly/33nCuCx

Hashtag: #Tutorial #Database #MySQL #Hosting #cPanel