InsiDevCode
388 subscribers
2.41K photos
84 videos
21 files
5.02K links
Questo è il canale ufficiale del progetto InsiDevCode (www.insidevcode.eu).
Download Telegram
Forwarded from Telegram Geeks
✳️ TELEGRAM | REWARDS ✳️

🎼📞 From 24 to 29 April 2017 Telegram held a contest to create audio alerts for Telegram Desktop apps (Windows/Mac/Linux) among russian users.

This were the desired sounds:

1. INCOMING CALL
Not the melody. You can record a classic phone call, or generate tonal sound signal, but also welcomed and experimental sounds.

2. CONNECTION
Single short notification sound during dialing (duration no more than 1.5 seconds). It is also reproduced and the interviewee at the time of reception of the incoming call.

3. BEEP WHEN DIALING
The notification sound that is played repeatedly with a certain periodicity.

4. LINE IS BUSY
Short notification sound that is played repeatedly at a time interval approximately equal to the duration of the alert.

5. END OF THE CONVERSATION
Short sound notification (maximum duration of 1.5 seconds).

WAV files must be sent to @soundcontest before April 29th 23:59 (so please don't send anything now guys)

🏆 Prize: 10.000 € (will be distributed among the participants).

#telegram #contest #desktop #sounds

ℹ️ @geeksChannel
Forwarded from InsideTelegram
Telegram Contest Time

🚨Buongionrno carissimi amici e lettori, siamo qui per annunciarvi che nelle scorse ore, il papà dell'applicazione Telegram, Pavel Durov in un post sul suo profilo social VK, ha annunciato e lanciato un nuovo concorso. Quindi da oggi e fino alla mezzanotte tra il 5 e il 6 Settembre, avete la possibilità di diventare tester ufficiale di Telegram

Requisiti minimi:
Il concorso è rivolto a tutto il mondo, quindi non ci sono confini territoriali o continentali, senza limiti di età, con l'unica richiesta di avere una buona conoscenza della lingua inglese. Infatti il documento che dovete stilare deve essere fatto in lingua inglese.

Cosa dovete fare:
Per partecipare bisogna trovare 3 Bug nell'applicazione Telegram per Android o per il sistema operativo iOS, in più dovete segnalare 3 features (novità) per Telegram.

Entrambi i documenti dovranno essere descritti in inglese, accompagnati da screenshot e mockup, il tutto in una pagina di telegra.ph

Come inviare il documento?
Il link del documento da voi scritto su telegra.ph, dovrà poi essere inviato al bot 🤖: @ContestBot

Quando e cosa si vince?
I vincitori saranno contattati direttamente dal team Telegram il giorno 8 Settembre 2017.
Questa volta no si riceveranno premi in denaro, ma si avrà la possibilità di lavorare gomito a gomito con il team Telegram per migliorare l'applicazione.

Buona fortuna a tutti

Tag: #telegram, #contest, #telegramcontest, #insidetelegram #insidevcode
Forwarded from Monia Taglienti
📰Contest su Facebook: ottima modalità per engagement e lead generation

Molto spesso troviamo in rete esempi di contest davvero discutibili. La prima cosa da fare è quella di redigere un Regolamento Ufficiale del concorso e di identificare i premi, per poi versare una cauzione a garanzia del valore dell’intero montepremi. La ricevuta di avvenuto versamento andrà poi allegata, insieme al Regolamento, alla comunicazione inizio concorso tramite il modello Prema online.
📌[...Continua qui]

* "Il contenuto è scritto da Valentina Baldon che si è occupata anche del capitolo attinente in #FacebookMarketingPro edito da Hoepli - La Grande Libreria Online - Libri e DVD che ho scritto insieme a Cristiano Carriero"

Tag: #Contest #Facebook #Engagment #LeadGeneration
Forwarded from Monia Taglienti
🔖Il minimo valore dei concorsi a premi torna allo stadio precedente della normativa: ecco cosa cambierà

A marzo 2017, sono diverse le aziende che hanno festeggiato per l’aggiornamento delle FAQ ministeriali. Esse, infatti, portavano il minimo valore concorsi a premi da circa un euro comprensivo di oneri fiscali a 25,82 euro. Certo una decisione storica, che ha modificato il modo di fare engagement e lead generation attraverso i social network, come già ti ho spiegato nel capitolo di Facebook Marketing Pro dedicato ai contest online.
📌[...Continua a leggere]

Tag: #Contest #SviluppoEconomico #Concorsi #Premi #Normativa
Forwarded from Monia Taglienti
💸Minimo valore concorsi a premi: ecco cosa cambia nel mondo contest

Meglio ripetersi fino a che non sia stato interiorizzato bene! Questo significa che, almeno finché non verranno ridefiniti gli ambiti applicativi della soglia precedente pari a 25,82 euro, considerando modico valore solo quei premi che abbiano un’entità di circa uno o due euro.
📌[...Continua qui]

Tag: #Facebook #contest #Concorsi #Premi
Forwarded from Monia Taglienti
💸Minimo valore concorsi a premi: ecco cosa cambia nel mondo contest

Quando si parla di Contest e concorsi a premi su Facebook o social in genere c'è sempre molta confusione.
In Facebook Marketing Pro, il testo che ho scritto per Hoepli - La Grande Libreria Online - Libri e DVD con Cristiano Carriero, c'è un capitolo intero sui passi da fare per attivare un concorso a premi.
🔽 Qui l'aggiornamento del capitolo 🔽
📌[...Continua qui]

Tag: #Contest #FacebookMarketingPro #Facebook #Concorsi #Premi
Forwarded from InsideTelegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Finalmente iniziano a comparire i primi mockup nel canale @designers.
Per noi non è una sorpresa vedere che sin da subito la partecipazione è così intensa ed i primi lavori non sono tardati ad arrivare.
Così come non è una sorpresa vedere che i primi lavori pubblicati nel canale dedicato al contest siano dedicati al miglioramento, per non dire alla rivoluzione della classica UI del client Telegram.

Chi è sorpreso di vedere che questi primi lavori, selezionati e proposti al grande pubblico per la valutazione siano dedicati alle schede. Infatti varie volte in questi anni, gli utenti di questa applicazione, molto spesso attraverso Twitter, hanno chiesto al team di Telegram e personalmente Durov di aggiungere la possibilità di separazione della chat.

Non solo, anche nel sondaggio lanciato da noi qualche giorno fa, alla domanda di che cosa manca a Telegram per essere un'applicazione perfetta, in molti hanno risposto le schede/tab.

#concorso #design #ui #contest
Forwarded from Monia Taglienti
Impresa: Sostantivo femminile, al via il contest per aspiranti imprenditrici

"Ho un piano A: è questo che voglio portare a compimento”.
Inizia il contest di Just Knock!
📌[...Continua qui]

Tag: #impresa #contest
Forwarded from InsideTelegram
🔥 TON è stato confermato da Telegram!

È passato un pochino di tempo dall’ultima volta che abbiamo parlato di Telegram Open Network (TON) all’interno del nostro blog. Quindi quale miglior modo di ritornare a parlare di questo progetto marchiato Telegram, se non a poche ore di distanza dal lancio del contest dedicato proprio a Telegram Open Network (TON).

🔗 Continua a leggere qui!

Tag: #TON #TelegramOpenNetwork #Contest
🎯 CONTEST SU FACEBOOK: LA MINI-GUIDA LEGALE
Tag
: #contest

Quanti concorsi lanciati su Facebook ogni giorno che non sono a norma.

Quante domande mi vengono fatte sul contest ad ogni webinar.

Mi rendo conto che c’è ancora poca conoscenza delle normative sui concorsi.

Norme complesse, non adatte ai casi attuali, vero! Ma ci sono

👉 Oggi la mini-guida sui concorsi su Facebook la trovi sul blog dello studio

😉 @avvocatovercellotti
🎯 INSTAGRAM CONTEST LEGALI: SI POSSONO ORGANIZZARE?
Tag
: #contest

I falsi miti: siccome siamo su un social allora non si applica alcuna normativa: tutti possono fare tutto, ed è tutto gratis.

Invece:

1️⃣ Sui social si applica la normativa italiana anche se i server della piattaforma sono ubicati all'estero;

2️⃣ Non tutti possono fare tutto, proprio perché per la normativa italiana possono organizzare i concorsi solo coloro che hanno la P. Iva e sono iscritti al registro delle imprese. Quindi un freelance che lavora ad esempio nel web marketing non può organizzare un concorso;

3️⃣ Non è tutto gratis: organizzare un concorso ha dei costi;

Non ci resta che esaminare quando siamo nell'ambito del concorso e quindi si applicano i principi appena citati.

👉 Leggi la mini-guida sul blog dello studio

😉@avvocatovercellotti
🎯 LO CHIAMI FREEBIE MA È UN CONTEST
Tag
: #contest


Si fa presto a importare dall’America questi nuovi strumenti di engagement.

Se su Instagram inserisci #freebie, #contest, #giveaway noti subito che su account non italiani vengono utilizzato come sinonimi.

In altri Stati può andare anche bene, ma in Italia no...
Lo abbiamo già imparato nel 2017, quando con le FAQ del MISE è stato stabilito che al giveaway si applica la normativa del concorso a premi.

La grande differenza fra contest è freebie è questa:

🔸 Contest= concorso a premi, con tutto quello che ne consegue in termini di applicazione della normativa sul concorso a premi

🔸 Freebie= ad oggi non è regolamentato, quindi c’è un vuoto normativo. Questo significa che non si applica la normativa del concorso a premi. C'è totale libertà...

...A patto che un freebie sia davvero tale.

Puoi trattare il tuo strumento di marketing come freebie, quindi sei esonerato dall’applicazione della normativa, solo quando sei davvero fuori dal concorso a premi.

Il freebie ha queste caratteristiche:

1️⃣ tutti vincono.
Ovviamente se fanno ciò che viene richiesto dall’account social che lo lancia.

2️⃣ Il freebie è e rimane uno scambio: tu fai qualcosa per me ed io ti regalo qualcosa di valore per te che fai parte della mia community. Il freebie può essere assimilato ad un lead magnet.

3️⃣ Nel freebie:
🔸 c’è una community omogenea interessata a partecipare
🔸 l’obiettivo è strettamente legato alla crescita e fidelizzazione della community

➡️ Gli obiettivi del freebie sono ben diversi rispetto a quelli del classico concorso a premi.

👉 Non basta cambiare nome per sfuggire alla normativa


😉 @avvocatovercellotti
🎯 EH SÌ... IL GDPR È ANCHE NEI CONCORSI A PREMI
Tag
: #contest

😥 Già la normativa per i concorsi a premi fa venire l’ansia...

🥺 E poi ci si mette anche il GDPR che è ovunque come il prezzemolo.

😇 Per facilitarvi il compito ecco la check-list per essere a norma di Regolamento Europeo:

1️⃣ redazione dell’informativa privacy

▷ per il concorso off-line la inserisci nel regolamento

▷ se il concorso è on-line deve essere inserita in un’apposita pagina facilmente accessibile dagli utenti

▷ deve essere scritta con linguaggio chiaro e accessibile e fornita agli utenti prima di trattare i dati

2️⃣ Soggetti: indicare agli interessati al trattamento

▷ soggetto titolare del trattamento

▷ eventuali responsabili del trattamento

▷ eventuali soggetti incaricati

3️⃣ Finalità del trattamento: deve essere indicata in modo chiaro

4️⃣ Consenso: siamo nell’ambito della profilazione a fini marketing, quindi deve essere

▷ esplicito

▷ specifico per ogni finalità di trattamento

5️⃣ Diritti dell’interessato: devono essere indicati

▷ diritto all’opposizione al trattamento

▷ diritto alla modifica e cancellazione dei dati

▷ diritto alla portabilità dei dati

6️⃣ Tempo di conservazione dei dati:

▷ deve essere indicato per ogni finalità di trattamento

🔺 Questa check-list vale solo se fai attività di marketing con il concorso. Ma difficilmente si organizza un contest fine a sé stesso.

In questo caso l’accettazione dei termini e condizioni equivale a dare il consenso a trattare i dati ai soli fini del concorso.

👉 Però dovrai cancellare i dati non appena il concorso sarà terminato!

😉 @avvocatovercellotti
🎯 CONTEST, CONCORSI, ESTRAZIONI A PREMI, GIVEAWAY
Tag
: #contest

Facciamo chiarezza!

🔹 Differenza fra concorsi e operazioni a premi

🔹 Quanti tipi di manifestazioni a premi ci sono?

🔹 Di quali norme bisogna tenere conto quando si organizza un contest?

🔹 Quali sono i concorsi che proprio non si possono fare?

👉 A queste e molte altre domande risponde la nostra co-founder sul nuovo articolo del blog dello studio.

👉 Clicca sul bottone per andare a leggerlo



😉 @avvocatovercellotti