Forwarded from Flavius Florin Harabor || 2088.it
Discord vs Death Stranding: quando Norman Reedus diventa il Salvatore Digitale dei Teenager
L'Online Safety Act del Regno Unito, entrato in vigore il 25 luglio 2025, richiede sistemi di verifica dell'età rigorosi per contenuti adulti. Discord, in risposta a questa normativa, ha introdotto un sistema di age verification per gli utenti britannici, richiedendo una verifica biometrica tramite selfie o scansione di documenti per accedere a contenuti NSFW e canali riservati ai maggiorenni.
Ma la generazione Z britannica ha colpito ancora. Nel giro di 24 ore dall'implementazione, gli adolescenti hanno scoperto come aggirare il sistema utilizzando il volto virtuale di Sam Porter Bridges, il protagonista di Death Stranding interpretato da Norman Reedus.
L'arte dell'inganno digitale 2.0
Il sistema di Discord, sviluppato con K-id, richiede verifica dell'età tramite scansione facciale o documenti quando si accede a contenuti sensibili o canali 18+. La verifica facciale chiede specifiche espressioni per dimostrare che si tratta di una persona reale.
Quello che Discord non aveva previsto era l'incredibile realismo della modalità foto di Death Stranding. Gli utenti britannici hanno rapidamente scoperto che scattando una foto ravvicinata e ben illuminata del volto di Sam usando la Photo Mode del gioco, il sistema K-id riconosceva il personaggio virtuale come un adulto verificato.
Quando la finzione supera la realtà normativa
Il metodo è risultato sorprendentemente efficace: diversi utenti hanno confermato di aver superato la verifica utilizzando il volto digitale del postino post-apocalittico, ottenendo l'accesso completo alle funzionalità riservate agli adulti. L'ironia è palpabile: un personaggio progettato per attraversare un'America devastata è diventato il facilitatore dell'accesso ai server Discord per i minorenni britannici.
Discord assicura che né i selfie né i documenti vengono conservati dopo la verifica, e che la scansione avviene sul dispositivo. Questo significa che una volta verificati con il volto di Norman Reedus, il sistema non può "controllare i registri" per future verifiche.
La reazione normativa e le implicazioni
L'Online Safety Act consente a Ofcom, l'ente regolatore britannico, di comminare multe fino a £18 milioni o al 10% del fatturato mondiale annuo (la cifra maggiore) alle piattaforme che non implementano adeguati controlli dell'età. Questo ha spinto non solo Discord, ma anche Reddit, Bluesky, Nexus Mods e persino PornHub a implementare sistemi di age verification per gli utenti britannici.
Tuttavia, gli esperti sottolineano vulnerabilità fondamentali: oltre al trucco di Death Stranding, una VPN può aggirare le restrizioni cambiando l'IP. Non a caso, le ricerche Google per "VPN" sono schizzate alle stelle nel Regno Unito dall'entrata in vigore della normativa.
Il paradosso tecnologico
Come sottolineato da esperti del settore, questo episodio evidenzia la tensione crescente tra l'implementazione di normative di sicurezza online e la protezione della privacy degli utenti in un mondo di crescente sorveglianza. La situazione rivela anche quanto sia difficile distinguere tra contenuti reali e virtuali in un'epoca in cui la computer grafica raggiunge livelli fotorealistici.
Vale la pena notare che aggirare la verifica dell'età per contenuti NSFW viola i termini di servizio di Discord e probabilmente l'intento dell'Online Safety Act. Tuttavia, per molti utenti preoccupati per la privacy, affidare i propri dati biometrici a un Norman Reedus virtuale sembra "il male minore".
Nel frattempo, Sam Porter Bridges continua la sua missione involontaria di connettere le persone attraverso i server Discord del Regno Unito. Kojima probabilmente non aveva immaginato che il suo capolavoro sarebbe diventato strumento di resistenza digitale.
Tag: #DiscordUK #DeathStranding #AgeVerification #OnlineSafetyAct #NormanReedus
L'Online Safety Act del Regno Unito, entrato in vigore il 25 luglio 2025, richiede sistemi di verifica dell'età rigorosi per contenuti adulti. Discord, in risposta a questa normativa, ha introdotto un sistema di age verification per gli utenti britannici, richiedendo una verifica biometrica tramite selfie o scansione di documenti per accedere a contenuti NSFW e canali riservati ai maggiorenni.
Ma la generazione Z britannica ha colpito ancora. Nel giro di 24 ore dall'implementazione, gli adolescenti hanno scoperto come aggirare il sistema utilizzando il volto virtuale di Sam Porter Bridges, il protagonista di Death Stranding interpretato da Norman Reedus.
L'arte dell'inganno digitale 2.0
Il sistema di Discord, sviluppato con K-id, richiede verifica dell'età tramite scansione facciale o documenti quando si accede a contenuti sensibili o canali 18+. La verifica facciale chiede specifiche espressioni per dimostrare che si tratta di una persona reale.
Quello che Discord non aveva previsto era l'incredibile realismo della modalità foto di Death Stranding. Gli utenti britannici hanno rapidamente scoperto che scattando una foto ravvicinata e ben illuminata del volto di Sam usando la Photo Mode del gioco, il sistema K-id riconosceva il personaggio virtuale come un adulto verificato.
Quando la finzione supera la realtà normativa
Il metodo è risultato sorprendentemente efficace: diversi utenti hanno confermato di aver superato la verifica utilizzando il volto digitale del postino post-apocalittico, ottenendo l'accesso completo alle funzionalità riservate agli adulti. L'ironia è palpabile: un personaggio progettato per attraversare un'America devastata è diventato il facilitatore dell'accesso ai server Discord per i minorenni britannici.
Discord assicura che né i selfie né i documenti vengono conservati dopo la verifica, e che la scansione avviene sul dispositivo. Questo significa che una volta verificati con il volto di Norman Reedus, il sistema non può "controllare i registri" per future verifiche.
La reazione normativa e le implicazioni
L'Online Safety Act consente a Ofcom, l'ente regolatore britannico, di comminare multe fino a £18 milioni o al 10% del fatturato mondiale annuo (la cifra maggiore) alle piattaforme che non implementano adeguati controlli dell'età. Questo ha spinto non solo Discord, ma anche Reddit, Bluesky, Nexus Mods e persino PornHub a implementare sistemi di age verification per gli utenti britannici.
Tuttavia, gli esperti sottolineano vulnerabilità fondamentali: oltre al trucco di Death Stranding, una VPN può aggirare le restrizioni cambiando l'IP. Non a caso, le ricerche Google per "VPN" sono schizzate alle stelle nel Regno Unito dall'entrata in vigore della normativa.
Il paradosso tecnologico
Come sottolineato da esperti del settore, questo episodio evidenzia la tensione crescente tra l'implementazione di normative di sicurezza online e la protezione della privacy degli utenti in un mondo di crescente sorveglianza. La situazione rivela anche quanto sia difficile distinguere tra contenuti reali e virtuali in un'epoca in cui la computer grafica raggiunge livelli fotorealistici.
Vale la pena notare che aggirare la verifica dell'età per contenuti NSFW viola i termini di servizio di Discord e probabilmente l'intento dell'Online Safety Act. Tuttavia, per molti utenti preoccupati per la privacy, affidare i propri dati biometrici a un Norman Reedus virtuale sembra "il male minore".
Nel frattempo, Sam Porter Bridges continua la sua missione involontaria di connettere le persone attraverso i server Discord del Regno Unito. Kojima probabilmente non aveva immaginato che il suo capolavoro sarebbe diventato strumento di resistenza digitale.
Tag: #DiscordUK #DeathStranding #AgeVerification #OnlineSafetyAct #NormanReedus
❤1😱1