Diocesi di Nardò-Gallipoli
145 subscribers
613 photos
10 videos
40 files
575 links
Canale ufficiale della Diocesi di Nardò-Gallipoli
Download Telegram
Giovedì 27 maggio, alle ore 18:00 si terrà il webinar dal titolo “MAGNIFICAT E DIRITTI UMANI – DIALOGO A PIÙ VOCI”, organizzato dall’’Ufficio Diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Diocesi di Nardò-Gallipoli in collaborazione con l’Associazione MediterraneaMente.

n un mondo sempre più lacerato da conflitti, pregiudizi e ingiustizie, si intende mettere in risalto il fatto che i principi di tolleranza e rispetto per gli altri sono valori radicati profondamente nelle principali religioni del mondo. I diritti umani devono essere sempre al centro di tutte le politiche, ha detto Papa Francesco rivolgendosi a chi ha responsabilità istituzionali.

Leggi qui http://bit.ly/magnificat-diritti

#nardògallipoli #ecumenismo #dialogointerreligioso
L’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso della Diocesi di Nardò-Gallipoli, nella settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2022, ha programmato due iniziative di preghiera e di riflessione: la #VegliaEcumenica il cui tema è "In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti per onorarlo" (Mt 2,2), si terrà martedì 18 gennaio a #Nardò, presso la Parrocchia Santa Maria degli Angeli, alle ore 19.00.

La seconda iniziativa è la Tavola Rotonda Ecumenica sul tema: "Unità e pluralità del volto di Cristo, luce del mondo." Con questo evento a carattere dialogico, si intende rivitalizzare il dinamismo della fede in Cristo, attraverso l’incontro con il Suo volto («Il tuo volto, Signore, io cerco» – Sal 27,8), nell’unità e pluralità delle varie confessioni religiose. Avrà luogo giovedì 27 gennaio a #Copertino, presso la Parrocchia San Gerardo Maiella, alle ore 19.00.

https://bit.ly/sett-unità-cristiani

#nardògallipoli #ecumenismo #dialogointerreligioso
Oggi, alle ore 19.00, trasmettiamo in #diretta dalla Parrocchia S. Gerardo Maiella in Copertino la Tavola Rotonda Ecumenica sul tema: "Unità e pluralità del volto di Cristo, luce del mondo."

Con questo evento a carattere dialogico, si intende rivitalizzare il dinamismo della fede in Cristo, attraverso l’incontro con il Suo volto («Il tuo volto, Signore, io cerco» – Sal 27,8), nell’unità e pluralità delle varie confessioni religiose. La comunione con Cristo trasforma la vita in amore fraterno, donando luce e vita al mondo.

Saluti: Fernando Filograna, Vescovo di Nardò-Gallipoli. Modera: Lara Carrozzo, Docente di Lettere. Intervengono: Pino Neglia, Pastore della Chiesa di Cristo in Lecce; Nik Pace, Sacerdote cattolico di rito bizantino in Lecce; Salvatore Cipressa, Direttore dell’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso. Incursioni musicali a cura del M° Gianluca Milanese (flauto traverso).

🔴 https://youtu.be/2sx787BzkUw

#nardògallipoli #ecumenismo #copertino
L’Ufficio Diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso della Diocesi di Nardò-Gallipoli, a conclusione dell’anno pastorale, intende rivitalizzare il dinamismo delle fede in Cristo, attraverso l’incontro con il suo volto: “il tuo volto Signore io cerco” (Salmo 27,8).

L’8 di giugno alle ore 20:15 presso il sagrato della Parrocchia S. Antonio di Padova in Gallipoli si terrà l’evento: FESTA DELLA LUCE – Con le parole di Don Tonino Bello… Pastore e poeta sempre dalla parte degli ultimi.
Nella stessa serata intendiamo omaggiare anche la meravigliosa figura del M° Franco Battiato sulla scia della sua famosa canzone E ti vengo a cercare… memorabile esemplificazione della costante ricerca di Dio.

➡️ https://www.diocesinardogallipoli.it/festa-della-luce/

#nardògallipoli #ecumenismo #dialogointerreligioso #DonToninoBello #gallipoli
Il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani del 2023 è stato scelto da un gruppo locale degli Stati Uniti d’America convocato dal Consiglio delle chiese del Minnesota (USA). Per anni, il Minnesota ha patito gravi discriminazioni razziali e continua a subirne, si pensi al recente omicidio del giovane afro-americano, George Floyd, per mano di un agente di polizia. Pertanto il tema è il seguente: «Imparate a fare il bene, cercate la giustizia» (Isaia 1,17). Questa affermazione del profeta Isaia denuncia una situazione di sfaldamento etico che parte dal piano politico e religioso per investire ogni ambito sociale.

A livello diocesano sono programmate due iniziative aperte alla partecipazione di tutti i fedeli.

Qui l'articolo ➡️ https://bit.ly/unita-cristiani-2023

#nardògallipoli #Settimanaunitàdeicristiani #ecumenismo #dialogointerreligioso #galatone #nardò
L’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Diocesi di Nardò-Gallipoli propone un Incontro-Dibattito dal titolo: “Dalla parte degli Ultimi… sulle orme di Papa Francesco”.

L’intento dell’incontro-dibattito è quello di mettersi nella prospettiva di tutte quelle persone che vivono in una condizione antropologica e sociale di emarginazione, povertà, violenza, malattia; avendo come punto di riferimento la fraternità universale di Papa Francesco e tutti i valori che egli ci sta trasmettendo in questi anni di pontificato, in una visione ecumenica e interreligiosa.

L'appuntamento è per giovedì 8 giugno, alle ore 20.30 presso la Parrocchia S. Antonio di Padova in Parabita

➡️ https://bit.ly/incontro-ecumenismo

#nardògallipoli #ecumenismo #dialogointerreligioso #parabita