Ministry of Defence Defense MoD on Telegram by GRT : Ministerio de Defensa - Ministère de la Défense - Verteidigungsministerium
Photo
"Oggi un momento importante di confronto con le organizzazioni sindacali della #Difesa. Abbiamo fatto passi avanti nel dialogo, costruendo insieme nuove procedure e metodologie per tutelare al meglio il personale.
Il nostro impegno è chiaro: collaborare per migliorare condizioni di lavoro e benessere, in un contesto internazionale che richiede una Difesa sempre più forte e preparata. Serve un rinnovamento profondo, con investimenti sul personale, formazione adeguata e modernizzazione delle regole, ricordando la specificità e l’importanza delle #ForzeArmate per il Paese. Ringrazio tutti per il lavoro svolto e confermo la volontà di ascoltare, rispondere e agire con rapidità e concretezza. Il nostro obiettivo comune è garantire che chi lavora nella Difesa abbia dallo Stato l'attenzione che merita." Così il Ministro @GuidoCrosetto incontrando i rappresentanti delle Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra Militari (#APCSM)
Ministero Difesa
Defense Forces on Telegram by @DefenseForcesTelegram
A @grttme project - Other backups: @Hallotme
Il nostro impegno è chiaro: collaborare per migliorare condizioni di lavoro e benessere, in un contesto internazionale che richiede una Difesa sempre più forte e preparata. Serve un rinnovamento profondo, con investimenti sul personale, formazione adeguata e modernizzazione delle regole, ricordando la specificità e l’importanza delle #ForzeArmate per il Paese. Ringrazio tutti per il lavoro svolto e confermo la volontà di ascoltare, rispondere e agire con rapidità e concretezza. Il nostro obiettivo comune è garantire che chi lavora nella Difesa abbia dallo Stato l'attenzione che merita." Così il Ministro @GuidoCrosetto incontrando i rappresentanti delle Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra Militari (#APCSM)
Ministero Difesa
Defense Forces on Telegram by @DefenseForcesTelegram
A @grttme project - Other backups: @Hallotme
Il Ministro @GuidoCrosetto ha consegnato al Colonnello Walter Villadei dell'#AeronauticaMilitare, l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (OMRI).
“Il Colonnello Villadei è tra i simboli della competenza, del coraggio e dell’impegno che animano le donne e gli uomini delle nostre #ForzeArmate.
Con la missione Ax-3, il nostro astronauta ha riportato il Tricolore a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, rappresentando al meglio lo straordinario impegno della #Difesa nel dominio strategico dello #Spazio, ambito in cui l’Italia si conferma tra i protagonisti indiscussi.
Questa onorificenza è un meritato riconoscimento del valore umano e professionale di chi sa guardare al futuro, mantenendo salde le radici del dovere.” Così il Ministro @GuidoCrosetto
Ministero Difesa
Defense Forces on Telegram by @DefenseForcesTelegram
A @grttme project - Other backups: @Hallotme
“Il Colonnello Villadei è tra i simboli della competenza, del coraggio e dell’impegno che animano le donne e gli uomini delle nostre #ForzeArmate.
Con la missione Ax-3, il nostro astronauta ha riportato il Tricolore a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, rappresentando al meglio lo straordinario impegno della #Difesa nel dominio strategico dello #Spazio, ambito in cui l’Italia si conferma tra i protagonisti indiscussi.
Questa onorificenza è un meritato riconoscimento del valore umano e professionale di chi sa guardare al futuro, mantenendo salde le radici del dovere.” Così il Ministro @GuidoCrosetto
Ministero Difesa
Defense Forces on Telegram by @DefenseForcesTelegram
A @grttme project - Other backups: @Hallotme
Ministry of Defence Defense MoD on Telegram by GRT : Ministerio de Defensa - Ministère de la Défense - Verteidigungsministerium
Photo
Il Ministro @GuidoCrosetto ha ricevuto il Rappresentante Speciale dell'#UnioneEuropea per il #Sahel, @JoaoCravinho.
"Una preziosa occasione di confronto e approfondimento sul tema dell'area subsahariana, in cui si concentrano minacce ibride e interessi strategici globali, con significative ricadute in ambito #sicurezza.
Il Sahel riveste un'importanza strategica: un'area critica dall'enorme potenziale, la cui stabilità ha un impatto diretto sul #Mediterraneo e sull’Europa.
Ho espresso apprezzamento per lo sforzo compiuto per definire un Piano comune, nel quale far confluire le visioni nazionali al fine di coordinare, sincronizzare e assicurare efficacia all'azione europea.
Condivisa visione e preoccupazione su minacce legate al terrorismo, integralismo e traffico di esseri umani, fenomeni che non si arrestano davanti ai confini geografici.
Riflessione su necessità che #UE mantenga un ruolo rilevante in un quadrante - quello africano - dove si concentrano interessi e influenze di numerose potenze e che, guardando al futuro, è destinato ad assumere un peso sempre più strategico.
Ho ricevuto apprezzamento per il contributo fornito dall'Italia, in particolare per l'iniziativa legata al Piano #Mattei per l'Africa, fondata su rapporti di parità e reciproco riconoscimento, un chiaro riferimento dal quale anche altri Paesi possono trarre ispirazione.
Focus sulla necessità di una strategia europea che racchiuda una visione di lungo periodo e di crescita condivisa, secondo un approccio chiaro, pragmatico e onesto nei confronti dei Paesi del continente africano. Un approccio che sappia costruire un futuro stabile, di crescita e benessere, a vantaggio delle popolazioni locali e non riservato a pochi.
In tal senso, utile approfondimento sull'opportunità di consolidare rapporti di collaborazione che vadano oltre il mero piano finanziario, includendo anche ambiti culturali e formativi, tra cui anche quelli legati alla Difesa con particolare attenzione alla cooperazione tra #ForzeArmate.
Garantire crescita e sviluppo in #Africa è una necessità condivisa: il futuro del continente africano e quello dell’Europa sono profondamente interconnessi". Così il Min. #Crosetto
Ministero Difesa
Defense Forces on Telegram by @DefenseForcesTelegram
A @grttme project - Other backups: @Hallotme
"Una preziosa occasione di confronto e approfondimento sul tema dell'area subsahariana, in cui si concentrano minacce ibride e interessi strategici globali, con significative ricadute in ambito #sicurezza.
Il Sahel riveste un'importanza strategica: un'area critica dall'enorme potenziale, la cui stabilità ha un impatto diretto sul #Mediterraneo e sull’Europa.
Ho espresso apprezzamento per lo sforzo compiuto per definire un Piano comune, nel quale far confluire le visioni nazionali al fine di coordinare, sincronizzare e assicurare efficacia all'azione europea.
Condivisa visione e preoccupazione su minacce legate al terrorismo, integralismo e traffico di esseri umani, fenomeni che non si arrestano davanti ai confini geografici.
Riflessione su necessità che #UE mantenga un ruolo rilevante in un quadrante - quello africano - dove si concentrano interessi e influenze di numerose potenze e che, guardando al futuro, è destinato ad assumere un peso sempre più strategico.
Ho ricevuto apprezzamento per il contributo fornito dall'Italia, in particolare per l'iniziativa legata al Piano #Mattei per l'Africa, fondata su rapporti di parità e reciproco riconoscimento, un chiaro riferimento dal quale anche altri Paesi possono trarre ispirazione.
Focus sulla necessità di una strategia europea che racchiuda una visione di lungo periodo e di crescita condivisa, secondo un approccio chiaro, pragmatico e onesto nei confronti dei Paesi del continente africano. Un approccio che sappia costruire un futuro stabile, di crescita e benessere, a vantaggio delle popolazioni locali e non riservato a pochi.
In tal senso, utile approfondimento sull'opportunità di consolidare rapporti di collaborazione che vadano oltre il mero piano finanziario, includendo anche ambiti culturali e formativi, tra cui anche quelli legati alla Difesa con particolare attenzione alla cooperazione tra #ForzeArmate.
Garantire crescita e sviluppo in #Africa è una necessità condivisa: il futuro del continente africano e quello dell’Europa sono profondamente interconnessi". Così il Min. #Crosetto
Ministero Difesa
Defense Forces on Telegram by @DefenseForcesTelegram
A @grttme project - Other backups: @Hallotme
Nel corso del Vertice Intergovernativo #Italia-#Algeria, alla presenza del Presidente del Consiglio @GiorgiaMeloni e del Presidente della Repubblica Algerina Democratica e Popolare Abdelmadjid #Tebboune, ho firmato, insieme al Segretario Generale del Ministero della Difesa algerino Mohamed Salah Benbicha, una dichiarazione congiunta relativa all’Accordo di cooperazione nel settore della Difesa sottoscritto a Roma nel 2003.
La collaborazione tra i nostri Paesi si sviluppa all’interno di una visione strategica per garantire la sicurezza regionale. La cooperazione tra le #ForzeArmate italiane e algerine si inserisce in un quadro più ampio orientato ad affrontare sfide comuni - come il contrasto al terrorismo e alla criminalità transnazionale - e a contribuire alla stabilità del #Mediterraneo allargato" Così il Ministro @GuidoCrosetto
Ministero Difesa
Defense Forces on Telegram by @DefenseForcesTelegram
A @grttme project - Other backups: @Hallotme
La collaborazione tra i nostri Paesi si sviluppa all’interno di una visione strategica per garantire la sicurezza regionale. La cooperazione tra le #ForzeArmate italiane e algerine si inserisce in un quadro più ampio orientato ad affrontare sfide comuni - come il contrasto al terrorismo e alla criminalità transnazionale - e a contribuire alla stabilità del #Mediterraneo allargato" Così il Ministro @GuidoCrosetto
Ministero Difesa
Defense Forces on Telegram by @DefenseForcesTelegram
A @grttme project - Other backups: @Hallotme
Ministry of Defence Defense MoD on Telegram by GRT : Ministerio de Defensa - Ministère de la Défense - Verteidigungsministerium
Photo
"Oggi sono qui per testimoniare il ringraziamento che vi deve lo #Stato italiano. Avete tutelato il benessere di tante persone: dietro ogni nave commerciale che scortate, c'è un pezzo della vita di un cittadino nella sua e nostra Patria. La somma di tutto ciò che fate costruisce il Bene e gli interessi della #Nazione.
È questo che rende straordinario il vostro operato: servite, ogni giorno, con orgoglio, la Bandiera e le Istituzioni e sapete di farlo per il Paese, ogni giorno, con onore.
Servire nelle #ForzeArmate significa rinunciare a momenti importanti della propria vita privata — come la nascita di un figlio — per adempiere al dovere verso la #Patria.
Ecco perché desidero ringraziare anche le vostre famiglie, che non vedete da mesi, ma che vi sostengono con forza e orgoglio nel vostro servizio.
Per questo, a titolo personale e a nome dell’intero #Paese, mi inchino di fronte a voi.
Essere qui oggi significa riconoscere il valore di chi opera lontano da casa, spesso in condizioni difficili, con dedizione, professionalità e profondo senso del dovere. In mare si creano legami autentici, profondi, indissolubili: è questa la vera forza di un equipaggio. Ed è questa la forza della #Difesa e delle Forze Armate: persone straordinarie, unite da valori comuni, che ogni giorno servono l’Italia con determinazione". Così il Ministro @GuidoCrosetto nel corso della sua visita in Egitto incontrando l’equipaggio di Nave Andrea Doria, unità della #MarinaMilitare che ha da poco concluso intenso periodo operativo nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden nell'ambito di @EUNAVFORASPIDES, operazione dell'Unione Europea finalizzata a garantire la sicurezza della navigazione commerciale in una delle aree più sensibili per il traffico marittimo internazionale, minacciata dagli attacchi dei ribelli Houthi.
Dal 1° luglio, l’Italia ha nuovamente assunto il comando tattico dell’operazione, rafforzando così il proprio contributo alla stabilità e alla libertà di navigazione in un’area di cruciale rilevanza strategica.
Ministero Difesa
Defense Forces on Telegram by @DefenseForcesTelegram
A @grttme project - Other backups: @Hallotme
È questo che rende straordinario il vostro operato: servite, ogni giorno, con orgoglio, la Bandiera e le Istituzioni e sapete di farlo per il Paese, ogni giorno, con onore.
Servire nelle #ForzeArmate significa rinunciare a momenti importanti della propria vita privata — come la nascita di un figlio — per adempiere al dovere verso la #Patria.
Ecco perché desidero ringraziare anche le vostre famiglie, che non vedete da mesi, ma che vi sostengono con forza e orgoglio nel vostro servizio.
Per questo, a titolo personale e a nome dell’intero #Paese, mi inchino di fronte a voi.
Essere qui oggi significa riconoscere il valore di chi opera lontano da casa, spesso in condizioni difficili, con dedizione, professionalità e profondo senso del dovere. In mare si creano legami autentici, profondi, indissolubili: è questa la vera forza di un equipaggio. Ed è questa la forza della #Difesa e delle Forze Armate: persone straordinarie, unite da valori comuni, che ogni giorno servono l’Italia con determinazione". Così il Ministro @GuidoCrosetto nel corso della sua visita in Egitto incontrando l’equipaggio di Nave Andrea Doria, unità della #MarinaMilitare che ha da poco concluso intenso periodo operativo nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden nell'ambito di @EUNAVFORASPIDES, operazione dell'Unione Europea finalizzata a garantire la sicurezza della navigazione commerciale in una delle aree più sensibili per il traffico marittimo internazionale, minacciata dagli attacchi dei ribelli Houthi.
Dal 1° luglio, l’Italia ha nuovamente assunto il comando tattico dell’operazione, rafforzando così il proprio contributo alla stabilità e alla libertà di navigazione in un’area di cruciale rilevanza strategica.
Ministero Difesa
Defense Forces on Telegram by @DefenseForcesTelegram
A @grttme project - Other backups: @Hallotme
Ministry of Defence Defense MoD on Telegram by GRT : Ministerio de Defensa - Ministère de la Défense - Verteidigungsministerium
Photo
"Sono orgoglioso di portare il saluto e il ringraziamento del Governo italiano al contingente italiano impegnato nella missione #MFO (Multinational Force and Observers), presidio fondamentale di stabilità e pace nella regione mediorientale. Donne e uomini della nostra #MarinaMilitare che, come tutti i loro colleghi delle #ForzeArmate, servono e onorano il Tricolore con competenza, dedizione e spirito di sacrificio, ovunque siano chiamati a operare. Penso spesso che molti di voi considerino il loro come un lavoro “normale”, affrontando le difficoltà quotidiane con serietà e impegno. Ma la verità è che la somma del lavoro di ciascuno di voi è fondamentale per il Paese.
Spesso non ci rendiamo conto di quanto il nostro contributo, per quanto piccolo possa sembrare, sia parte di un meccanismo più grande, capace di fare davvero la differenza.
Non sempre si vede, ma dietro ogni gesto quotidiano c’è il destino, l’onore e il coraggio di persone che non conosceremo mai.
E questo vale per il lavoro che viene svolto da tutte le donne e gli uomini della Difesa.
Un lavoro spesso silenzioso, ma dal peso enorme.
È per questo che oggi sono qui per dirvi grazie e per riconoscere il vostro valore che troppo spesso resta invisibile.
Il ruolo dell’#Italia, la sua credibilità nel mondo, il rispetto che raccoglie in tanti scenari internazionali derivano anche - e soprattutto - da persone come voi. Uomini e donne che, senza clamore, hanno costruito tutto questo semplicemente facendo bene il proprio dovere".
Così il Ministro @GuidoCrosetto nel corso della sua visita in Egitto e in occasione dell'incontro con il personale militare italiano impiegato della missione #MFO.
Ministero Difesa
Defense Forces on Telegram by @DefenseForcesTelegram
A @grttme project - Other backups: @Hallotme
Spesso non ci rendiamo conto di quanto il nostro contributo, per quanto piccolo possa sembrare, sia parte di un meccanismo più grande, capace di fare davvero la differenza.
Non sempre si vede, ma dietro ogni gesto quotidiano c’è il destino, l’onore e il coraggio di persone che non conosceremo mai.
E questo vale per il lavoro che viene svolto da tutte le donne e gli uomini della Difesa.
Un lavoro spesso silenzioso, ma dal peso enorme.
È per questo che oggi sono qui per dirvi grazie e per riconoscere il vostro valore che troppo spesso resta invisibile.
Il ruolo dell’#Italia, la sua credibilità nel mondo, il rispetto che raccoglie in tanti scenari internazionali derivano anche - e soprattutto - da persone come voi. Uomini e donne che, senza clamore, hanno costruito tutto questo semplicemente facendo bene il proprio dovere".
Così il Ministro @GuidoCrosetto nel corso della sua visita in Egitto e in occasione dell'incontro con il personale militare italiano impiegato della missione #MFO.
Ministero Difesa
Defense Forces on Telegram by @DefenseForcesTelegram
A @grttme project - Other backups: @Hallotme
La #Difesa italiana e il Ministro @GuidoCrosetto, profondamente addolorati per il grave incidente che ha coinvolto un elicottero militare nel corso di un'attività addestrativa in Sassonia, esprimono la più sentita vicinanza al Ministro Boris #Pistorius, alle #ForzeArmate tedesche ed ai familiari dei militari coinvolti.
Ministero Difesa
Defense Forces on Telegram by @DefenseForcesTelegram
A @grttme project - Other backups: @Hallotme
Ministero Difesa
Defense Forces on Telegram by @DefenseForcesTelegram
A @grttme project - Other backups: @Hallotme
#GiornataMondialeAmicizia
Ci sono legami che non si cercano: nascono tra chi condivide valori, impegno e responsabilità.
L’amicizia è un ponte tra persone, un motore di cooperazione.
Nelle #ForzeArmate l'amicizia è molto più di un sentimento:
è spirito di corpo, è coesione, è saper contare l’uno sull’altro. Sempre.
Oggi celebriamo quei legami profondi - in particolare quello che unisce le donne e gli uomini della #Difesa - grazie ai quali si affrontano le sfide, si superano difficoltà e si costruisce, insieme, un domani più sicuro.
Ministero Difesa
Defense Forces on Telegram by @DefenseForcesTelegram
A @grttme project - Other backups: @Hallotme
Ci sono legami che non si cercano: nascono tra chi condivide valori, impegno e responsabilità.
L’amicizia è un ponte tra persone, un motore di cooperazione.
Nelle #ForzeArmate l'amicizia è molto più di un sentimento:
è spirito di corpo, è coesione, è saper contare l’uno sull’altro. Sempre.
Oggi celebriamo quei legami profondi - in particolare quello che unisce le donne e gli uomini della #Difesa - grazie ai quali si affrontano le sfide, si superano difficoltà e si costruisce, insieme, un domani più sicuro.
Ministero Difesa
Defense Forces on Telegram by @DefenseForcesTelegram
A @grttme project - Other backups: @Hallotme
Ministry of Defence Defense MoD on Telegram by GRT : Ministerio de Defensa - Ministère de la Défense - Verteidigungsministerium
Photo
#CulturaDifesa
⌚L'orologio da polso: dalla trincea alla vita di tutti i giorni
#SaiChe l’orologio da polso, oggi accessorio immancabile per milioni di persone, deve la sua diffusione al mondo #militare❓
Prima della Grande Guerra era un vezzo aristocratico, usato principalmente come accessorio di lusso.
Fu l’aviatore brasiliano Alberto Santos Dumont a chiedere un orologio da consultare in volo, senza staccare le mani dai comandi.
Il suo amico Louis Cartier, nel 1904, disegnò appositamente un modello: l'orologio da polso diventava così uno strumento operativo.
Poi arrivò il fronte: era necessario coordinare gli attacchi e rispettare la “fatidica ora X”.
Gli orologi da tasca erano scomodi nelle trincee. I soldati avevano bisogno di consultarli rapidamente e con facilità. Gli orologi da polso erano la scelta più logica. Le #ForzeArmate iniziarono così a fornirli in dotazione.
Da oggetto di lusso a strumento di sopravvivenza: da lì, il passo verso la vita quotidiana fu breve.
Stile, precisione, storia: tutto cominciò tra le nuvole e il fango.
Per saperne di più 👉 https://t.co/btOltSCr3M
Ministero Difesa
Defense Forces on Telegram by @DefenseForcesTelegram
A @grttme project - Other backups: @Hallotme
⌚L'orologio da polso: dalla trincea alla vita di tutti i giorni
#SaiChe l’orologio da polso, oggi accessorio immancabile per milioni di persone, deve la sua diffusione al mondo #militare❓
Prima della Grande Guerra era un vezzo aristocratico, usato principalmente come accessorio di lusso.
Fu l’aviatore brasiliano Alberto Santos Dumont a chiedere un orologio da consultare in volo, senza staccare le mani dai comandi.
Il suo amico Louis Cartier, nel 1904, disegnò appositamente un modello: l'orologio da polso diventava così uno strumento operativo.
Poi arrivò il fronte: era necessario coordinare gli attacchi e rispettare la “fatidica ora X”.
Gli orologi da tasca erano scomodi nelle trincee. I soldati avevano bisogno di consultarli rapidamente e con facilità. Gli orologi da polso erano la scelta più logica. Le #ForzeArmate iniziarono così a fornirli in dotazione.
Da oggetto di lusso a strumento di sopravvivenza: da lì, il passo verso la vita quotidiana fu breve.
Stile, precisione, storia: tutto cominciò tra le nuvole e il fango.
Per saperne di più 👉 https://t.co/btOltSCr3M
Ministero Difesa
Defense Forces on Telegram by @DefenseForcesTelegram
A @grttme project - Other backups: @Hallotme
#Estonia
“L’assunzione da parte dell’Italia del Comando della missione @NATO Baltic Air Policing conferma l’impegno strategico della #Difesa per la sicurezza collettiva sul fianco orientale dell’Alleanza, un contributo concreto alla deterrenza e alla difesa dei confini euro-atlantici. L’avvio dell’operazione Baltic Eagle III è l’ennesimo segno della professionalità e dell’affidabilità che le nostre #ForzeArmate continuano a dimostrare all’interno della NATO. Alle donne e agli uomini dell’#AeronauticaMilitare schierati ad #Ämari va il mio augurio di buon lavoro". Così il Ministro @GuidoCrosetto
Ministero Difesa
Defense Forces on Telegram by @DefenseForcesTelegram
A @grttme project - Other backups: @Hallotme
“L’assunzione da parte dell’Italia del Comando della missione @NATO Baltic Air Policing conferma l’impegno strategico della #Difesa per la sicurezza collettiva sul fianco orientale dell’Alleanza, un contributo concreto alla deterrenza e alla difesa dei confini euro-atlantici. L’avvio dell’operazione Baltic Eagle III è l’ennesimo segno della professionalità e dell’affidabilità che le nostre #ForzeArmate continuano a dimostrare all’interno della NATO. Alle donne e agli uomini dell’#AeronauticaMilitare schierati ad #Ämari va il mio augurio di buon lavoro". Così il Ministro @GuidoCrosetto
Ministero Difesa
Defense Forces on Telegram by @DefenseForcesTelegram
A @grttme project - Other backups: @Hallotme