HO LETTO QUESTO LIBRO...📕
✍️Pietra dolce
di Valeria Tron
edizioni Salani
A voltei luoghi fanno talmente parte della vita di chi li abita da plasmarne l’esistenza e forgiare il suo carattere.
Romanzo di luoghi e persone, linguaggi e senso di appartenenza, Pietra dolce racconta una bella storia, anzi, molte belle storie che fra loro si intrecciano, si contaminano e si influenzano restituendosi significato a vicenda.
📕Ho letto questo libro e devo dire che...
adora questa autrice - Valeria Tron - per la sua scrittura, la sua capacità di andare in profondità, nell'anima dei personaggi e dell'ambiente. Ogni parola sembra levigata, prima di essere incastonata nella narrazione.
@writingway
🙌 Se pensi che questo post possa interessare ad altre persone, inoltralo cliccando sulla freccia a destra.
✍️Pietra dolce
di Valeria Tron
edizioni Salani
A voltei luoghi fanno talmente parte della vita di chi li abita da plasmarne l’esistenza e forgiare il suo carattere.
Romanzo di luoghi e persone, linguaggi e senso di appartenenza, Pietra dolce racconta una bella storia, anzi, molte belle storie che fra loro si intrecciano, si contaminano e si influenzano restituendosi significato a vicenda.
📕Ho letto questo libro e devo dire che...
adora questa autrice - Valeria Tron - per la sua scrittura, la sua capacità di andare in profondità, nell'anima dei personaggi e dell'ambiente. Ogni parola sembra levigata, prima di essere incastonata nella narrazione.
@writingway
🙌 Se pensi che questo post possa interessare ad altre persone, inoltralo cliccando sulla freccia a destra.
📝 Come e quando usare gli aforismi
👉 Cos’è un aforisma?
È una breve frase che racchiude un principio o una verità universale. Un concentrato di saggezza.
🌟 L'aforisma ha una funzione importante, se usato bene.
🎧 Nell'audio:
👉Ti spiego la differenza tra aforisma e citazione.
👉Ti suggerisco le regole di utilizzo degli aforismi.
✍️Ricorda, inoltre, che non si adattano a tutti i generi di testo.
@writingway
🙌Se pensi che questo audio possa interessare ad altre persone, condividilo cliccando sulla freccia a destra.
Buona scrittura✍️
👉 Cos’è un aforisma?
È una breve frase che racchiude un principio o una verità universale. Un concentrato di saggezza.
🌟 L'aforisma ha una funzione importante, se usato bene.
🎧 Nell'audio:
👉Ti spiego la differenza tra aforisma e citazione.
👉Ti suggerisco le regole di utilizzo degli aforismi.
✍️Ricorda, inoltre, che non si adattano a tutti i generi di testo.
@writingway
🙌Se pensi che questo audio possa interessare ad altre persone, condividilo cliccando sulla freccia a destra.
Buona scrittura✍️
6 LIBRI BREVI DA LEGGERE IN UN GIORNO 📚
Quante volte hai detto: "Vorrei leggere di più, ma non ho tempo"? Oggi non hai scuse.
📚Ho selezionato 6 libri che si leggono in un giorno. Sì, in 24 ore potresti divorare storie intense, illuminanti e persino inquietanti, senza incastrarti in saghe infinite o tomi da 800 pagine.
👉 In questo articolo trovi 6 consigli di lettura di storie brevi ma super coinvolgenti.
🙌Se pensi che questo articolo possa interessare ad altre persone, inoltralo cliccando sulla freccia a destra
https://www.alessandraperotti.com/6-libri-brevi-da-leggere-in-un-giorno/
Quante volte hai detto: "Vorrei leggere di più, ma non ho tempo"? Oggi non hai scuse.
📚Ho selezionato 6 libri che si leggono in un giorno. Sì, in 24 ore potresti divorare storie intense, illuminanti e persino inquietanti, senza incastrarti in saghe infinite o tomi da 800 pagine.
👉 In questo articolo trovi 6 consigli di lettura di storie brevi ma super coinvolgenti.
🙌Se pensi che questo articolo possa interessare ad altre persone, inoltralo cliccando sulla freccia a destra
https://www.alessandraperotti.com/6-libri-brevi-da-leggere-in-un-giorno/
Alessandra Perotti
6 libri brevi da leggere in un giorno - Alessandra Perotti
Libri brevi da leggere in un giorno? Ne abbiamo? Certo. Si tratta di libri che impegnano meno a livello di tempo, ma non certo di contenuto
Fonologia, morfologia e sintassi: le basi della grammatica 📖
#writingtips #scriverebene
Sai qual è la differenza tra fonologia, morfologia e sintassi? 👇
1. Fonologia 🗣️
👉 Studia i suoni della lingua e il loro valore distintivo.
Es.: "Pala" e "Bala" si distinguono per un solo suono, ma cambiano completamente significato.
2. Morfologia 🔤
👉 Analizza la struttura delle parole, le loro forme e le regole di flessione.
Es.: "Cantare", "cantavo", "canterò" → stessa radice, ma forme diverse.
3. Sintassi 🏗️
👉 Studia come le parole si combinano per formare frasi corrette e comprensibili.
Es.: "Il cane rincorre il gatto" 🆚 "Il gatto rincorre il cane" → stessi elementi, ma significato diverso!
💡 In breve:
📌 Fonologia = suoni 🔊
📌 Morfologia = parole 📝
📌 Sintassi = frasi 🏗️
🔥 Conoscere queste regole ti aiuta a scrivere testi più chiari, scorrevoli e corretti.
@writingway
🙌Se pensi che questo post possa interessare ad altre persone, condividilo cliccando sulla freccia a destra.
#writingtips #scriverebene
Sai qual è la differenza tra fonologia, morfologia e sintassi? 👇
1. Fonologia 🗣️
👉 Studia i suoni della lingua e il loro valore distintivo.
Es.: "Pala" e "Bala" si distinguono per un solo suono, ma cambiano completamente significato.
2. Morfologia 🔤
👉 Analizza la struttura delle parole, le loro forme e le regole di flessione.
Es.: "Cantare", "cantavo", "canterò" → stessa radice, ma forme diverse.
3. Sintassi 🏗️
👉 Studia come le parole si combinano per formare frasi corrette e comprensibili.
Es.: "Il cane rincorre il gatto" 🆚 "Il gatto rincorre il cane" → stessi elementi, ma significato diverso!
💡 In breve:
📌 Fonologia = suoni 🔊
📌 Morfologia = parole 📝
📌 Sintassi = frasi 🏗️
🔥 Conoscere queste regole ti aiuta a scrivere testi più chiari, scorrevoli e corretti.
@writingway
🙌Se pensi che questo post possa interessare ad altre persone, condividilo cliccando sulla freccia a destra.
📣📣📣WEBINAR GRATUITO
📝QUANDO LA SCRITTURA CURA
La scrittura è uno strumento curativo, capace di donarci consapevolezza nell’attraversare i momenti della nostra vita.
Partecipa al Webina Gratuito.
🗓 Quando?
Giovedì 20 marzo
⏰ A che ora?
Alle 20.30
🗺 Dove?
Online, in diretta, su zoom
🎙Di che cosa parleremo?
Di scrittura e di come possa essere uno strumento curativo nel senso di supportarci e donarci consapevolezza.
Come sempre, darò anche esercizi pratici da sperimentare.
🔍 Come iscriversi?
Per partecipare clicca sul bottone ISCRIVITI AL WEBINAR e andrai alla pagina di Eventbrite dove potrai riservare subito il tuo posto.
@writingway
🙌Se pensi che questo evento possa interessare ad altre persone, condividilo cliccando sulla freccia a destra.
📝QUANDO LA SCRITTURA CURA
La scrittura è uno strumento curativo, capace di donarci consapevolezza nell’attraversare i momenti della nostra vita.
Partecipa al Webina Gratuito.
🗓 Quando?
Giovedì 20 marzo
⏰ A che ora?
Alle 20.30
🗺 Dove?
Online, in diretta, su zoom
🎙Di che cosa parleremo?
Di scrittura e di come possa essere uno strumento curativo nel senso di supportarci e donarci consapevolezza.
Come sempre, darò anche esercizi pratici da sperimentare.
🔍 Come iscriversi?
Per partecipare clicca sul bottone ISCRIVITI AL WEBINAR e andrai alla pagina di Eventbrite dove potrai riservare subito il tuo posto.
@writingway
🙌Se pensi che questo evento possa interessare ad altre persone, condividilo cliccando sulla freccia a destra.
📝 Editing del romanzo: serve davvero?
👉 Scrivere un romanzo è solo il primo passo. Un testo grezzo, per quanto promettente, ha bisogno di essere lavorato, affinato, reso più efficace.
🎧 Nell'audio:
👉Ti spiego quali problematiche devono essere sanate da un lavoro di editing.
👉Vediamo insieme le ragioni di un buon editing: perché va fatto?
✍️Ricorda, la qualità di un testo fa sempre la differenza.
@writingway
🙌Se pensi che questo audio possa interessare ad altre persone, condividilo cliccando sulla freccia a destra.
Buona scrittura✍️
👉 Scrivere un romanzo è solo il primo passo. Un testo grezzo, per quanto promettente, ha bisogno di essere lavorato, affinato, reso più efficace.
🎧 Nell'audio:
👉Ti spiego quali problematiche devono essere sanate da un lavoro di editing.
👉Vediamo insieme le ragioni di un buon editing: perché va fatto?
✍️Ricorda, la qualità di un testo fa sempre la differenza.
@writingway
🙌Se pensi che questo audio possa interessare ad altre persone, condividilo cliccando sulla freccia a destra.
Buona scrittura✍️
SCRIVI PER PROFESSIONE?
ALLORA DEVI AVERE UN SITO E UN BLOG📚
Professione scrittura? Beneee.
Non hai un sito e un blog? Davveroooo?
Editor, copywriter, ghostwriter, scrittore o scrittrice?
🛜 📝Dovresti avere un bel sito web e soprattutto nutrire un blog.
🙄La presenza social non basta e non è garantita nel tempo.
😀 Un sito web è tuo: niente pubblicità invadenti, niente limiti, niente sorprese. È la tua vetrina professionale, uno spazio di proprietà dove mostrare chi sei e cosa fai.
👉 In questo articolo-guida trovi consigli e suggerimenti per creare e tenere (bene) in piedi sito e blog.
🙌Se pensi che questo articolo possa interessare ad altre persone, inoltralo cliccando sulla freccia a destra
https://www.alessandraperotti.com/perche-avere-un-sito-web-se-scrivi/
ALLORA DEVI AVERE UN SITO E UN BLOG📚
Professione scrittura? Beneee.
Non hai un sito e un blog? Davveroooo?
Editor, copywriter, ghostwriter, scrittore o scrittrice?
🛜 📝Dovresti avere un bel sito web e soprattutto nutrire un blog.
🙄La presenza social non basta e non è garantita nel tempo.
😀 Un sito web è tuo: niente pubblicità invadenti, niente limiti, niente sorprese. È la tua vetrina professionale, uno spazio di proprietà dove mostrare chi sei e cosa fai.
👉 In questo articolo-guida trovi consigli e suggerimenti per creare e tenere (bene) in piedi sito e blog.
🙌Se pensi che questo articolo possa interessare ad altre persone, inoltralo cliccando sulla freccia a destra
https://www.alessandraperotti.com/perche-avere-un-sito-web-se-scrivi/
Alessandra Perotti
Perché avere un sito web se scrivi - Alessandra Perotti
Perché avere un sito web se scrivi? Perché puoi gestirlo, ti permette di farti conoscere e di mostrare il tuo lavoro
📲 90 GIORNI DI SCRITTURA TERAPEUTICA ORA È ANCHE UN’APP! ✨
Da oggi puoi portare con te questo percorso trasformativo ovunque tu sia.
👉Basta scaricare l’APP, disponibile per iOS e Android, e avrai sempre a portata di mano riflessioni, esercizi e tutto ciò che rende speciale questa esperienza.
💡 Perché partecipare ai 90 GIORNI?
Perché chi ha vissuto questo viaggio lo ha definito meraviglioso per il suo potere di trasformare il modo in cui guardiamo a noi stessi, alla nostra storia e alle nostre emozioni.
⏳ Fino al 31 marzo puoi accedere al percorso a un prezzo scontato.
Se senti che è il momento di dedicarti questo spazio, approfittane ora!
🔗 Trovi tutte le info qui nella pagina dedicata.
Ti aspetto! ✍️💙
🙌Se pensi che questo percorso possa interessare ad altre persone, inoltralo cliccando sulla freccia a destra.
Da oggi puoi portare con te questo percorso trasformativo ovunque tu sia.
👉Basta scaricare l’APP, disponibile per iOS e Android, e avrai sempre a portata di mano riflessioni, esercizi e tutto ciò che rende speciale questa esperienza.
💡 Perché partecipare ai 90 GIORNI?
Perché chi ha vissuto questo viaggio lo ha definito meraviglioso per il suo potere di trasformare il modo in cui guardiamo a noi stessi, alla nostra storia e alle nostre emozioni.
⏳ Fino al 31 marzo puoi accedere al percorso a un prezzo scontato.
Se senti che è il momento di dedicarti questo spazio, approfittane ora!
🔗 Trovi tutte le info qui nella pagina dedicata.
Ti aspetto! ✍️💙
🙌Se pensi che questo percorso possa interessare ad altre persone, inoltralo cliccando sulla freccia a destra.
I nomi: classificazione e differenze 📖
Sai distinguere (e usare) i nomi in modo corretto?
Facciamo un ripasso.👇
1. Tipi di nomi
📌 Di persona → Es.: Marco, insegnante, dottoressa
📌 Di animale → Es.: cane, gatto, aquila
📌 Di cosa → Es.: libro, tavolo, computer
📌 Di luogo → Es.: Roma, scuola, montagna
📌 Comuni e propri → "città" (comune) 🆚 "Milano" (proprio)
2. Nomi collettivi 👥
👉 Indicano un insieme di elementi al singolare.
Es.: folla (insieme di persone), branco (insieme di lupi), flotta (insieme di navi).
3. Nomi concreti e astratti ✨
✔️ Concreti → indicano qualcosa di tangibile, che si percepisce con i sensi.
Es.: mela, casa, suono.
✔️ Astratti → esprimono concetti, idee o emozioni.
Es.: libertà, felicità, paura.
💡 In breve:
- Comuni o propri → Generici o specifici.
- Collettivi → Un gruppo in un'unica parola.
- Concreti o astratti → Tangibili o concettuali.
🙌 Se pensi che questo post possa interessare ad altre persone, inoltralo cliccando sulla freccia a destra.
Sai distinguere (e usare) i nomi in modo corretto?
Facciamo un ripasso.👇
1. Tipi di nomi
📌 Di persona → Es.: Marco, insegnante, dottoressa
📌 Di animale → Es.: cane, gatto, aquila
📌 Di cosa → Es.: libro, tavolo, computer
📌 Di luogo → Es.: Roma, scuola, montagna
📌 Comuni e propri → "città" (comune) 🆚 "Milano" (proprio)
2. Nomi collettivi 👥
👉 Indicano un insieme di elementi al singolare.
Es.: folla (insieme di persone), branco (insieme di lupi), flotta (insieme di navi).
3. Nomi concreti e astratti ✨
✔️ Concreti → indicano qualcosa di tangibile, che si percepisce con i sensi.
Es.: mela, casa, suono.
✔️ Astratti → esprimono concetti, idee o emozioni.
Es.: libertà, felicità, paura.
💡 In breve:
- Comuni o propri → Generici o specifici.
- Collettivi → Un gruppo in un'unica parola.
- Concreti o astratti → Tangibili o concettuali.
🙌 Se pensi che questo post possa interessare ad altre persone, inoltralo cliccando sulla freccia a destra.
🤓EDITOR: chi è e che cosa fa?
👉 Un/una editor non è solo un “correttore di bozze”, ma un vero e proprio partner creativo. Il suo compito non è riscrivere il tuo libro, ma aiutarti a tirare fuori la versione migliore della tua storia.
🎧 Nell'audio:
👉Ti spiego su quali aspetti lavora l'editor.
👉Vediamo insieme le rregole a cui anche l'editor dovrebbe attenersi nella revisione di un testo.
✍️L'editing è un lavoro di squadra.
@writingway
🙌Se pensi che questo audio possa interessare ad altre persone, condividilo cliccando sulla freccia a destra.
Buona scrittura✍️
👉 Un/una editor non è solo un “correttore di bozze”, ma un vero e proprio partner creativo. Il suo compito non è riscrivere il tuo libro, ma aiutarti a tirare fuori la versione migliore della tua storia.
🎧 Nell'audio:
👉Ti spiego su quali aspetti lavora l'editor.
👉Vediamo insieme le rregole a cui anche l'editor dovrebbe attenersi nella revisione di un testo.
✍️L'editing è un lavoro di squadra.
@writingway
🙌Se pensi che questo audio possa interessare ad altre persone, condividilo cliccando sulla freccia a destra.
Buona scrittura✍️
HO LETTO QUESTO LIBRO...📕
✍️La fabbrica delle ragazze
di Ilaria Rossetti
edizioni Bompiani
Ci sono dei romanzi a cui non puoi restare indifferente, perché storia e scrittura s'intrecciano dando il meglio di sé.
Durante la Prima guerra mondiale, la fabbrica Sutter & Thévenot sceglie la campagna lombarda per installare, a Castellazzo di Bollate, uno degli stabilimenti dove centinaia di donne giovanissime fanno i turni per rifornire i soldati al fronte...
📕Ho letto questo libro e devo dire che...
la storia mi ha conquistata, mi ha portata lontano nel tempo, mi ha fatto sentire che cosa significasse vivere, anzi sopravvivere, in un determinato momento storico. E poi la scrittura è di qualità.
@writingway
🙌 Se pensi che questo post possa interessare ad altre persone, inoltralo cliccando sulla freccia a destra.
✍️La fabbrica delle ragazze
di Ilaria Rossetti
edizioni Bompiani
Ci sono dei romanzi a cui non puoi restare indifferente, perché storia e scrittura s'intrecciano dando il meglio di sé.
Durante la Prima guerra mondiale, la fabbrica Sutter & Thévenot sceglie la campagna lombarda per installare, a Castellazzo di Bollate, uno degli stabilimenti dove centinaia di donne giovanissime fanno i turni per rifornire i soldati al fronte...
📕Ho letto questo libro e devo dire che...
la storia mi ha conquistata, mi ha portata lontano nel tempo, mi ha fatto sentire che cosa significasse vivere, anzi sopravvivere, in un determinato momento storico. E poi la scrittura è di qualità.
@writingway
🙌 Se pensi che questo post possa interessare ad altre persone, inoltralo cliccando sulla freccia a destra.
📝I diversi livelli di editing: quale serve al tuo romanzo?
📚 L’editing non è tutto uguale!
Quando si parla di editing, bisogna distinguere tra diversi livelli di intervento. Quale serve al tuo romanzo?
🎧 Nell'audio:
👉Analizziamo in dettaglio i diversi livelli di editing:
1️⃣ Editing strutturale
2️⃣ Editing di contenuto
3️⃣ Editing di forma
4️⃣ Correzione di bozze
📖 Ogni testo ha esigenze diverse
Non tutti i romanzi hanno bisogno di un editing strutturale, ma quasi tutti beneficiano di un intervento sulla forma e sul contenuto.
@writingway
🙌Se pensi che questo audio possa interessare ad altre persone, condividilo cliccando sulla freccia a destra.
Buona scrittura✍️
📚 L’editing non è tutto uguale!
Quando si parla di editing, bisogna distinguere tra diversi livelli di intervento. Quale serve al tuo romanzo?
🎧 Nell'audio:
👉Analizziamo in dettaglio i diversi livelli di editing:
1️⃣ Editing strutturale
2️⃣ Editing di contenuto
3️⃣ Editing di forma
4️⃣ Correzione di bozze
📖 Ogni testo ha esigenze diverse
Non tutti i romanzi hanno bisogno di un editing strutturale, ma quasi tutti beneficiano di un intervento sulla forma e sul contenuto.
@writingway
🙌Se pensi che questo audio possa interessare ad altre persone, condividilo cliccando sulla freccia a destra.
Buona scrittura✍️
🙌Ci vediamo questa sera alle 18.30?
Sarò ospite di un amico e professionista che stimo tanto:
🌟MARCO GUZZINI, business counselor ed espero di mindfulness.
"Uno scambio alla pari per esplorare la consapevolezza nel quotidiano".
💡Mindfulness e Scrittura: che cosa le unisce?
👉Dove?
👉Sull'account INSTAGRAM di Marco
@marcoguzzini.ora
⏰ A che ora?
Live alle 18.30.
@writingway
🙌Se pensi che questo evento possa interessare ad altre persone, condividilo cliccando sulla freccia a destra.
Sarò ospite di un amico e professionista che stimo tanto:
🌟MARCO GUZZINI, business counselor ed espero di mindfulness.
"Uno scambio alla pari per esplorare la consapevolezza nel quotidiano".
💡Mindfulness e Scrittura: che cosa le unisce?
👉Dove?
👉Sull'account INSTAGRAM di Marco
@marcoguzzini.ora
⏰ A che ora?
Live alle 18.30.
@writingway
🙌Se pensi che questo evento possa interessare ad altre persone, condividilo cliccando sulla freccia a destra.
✍️ PUNTO E VIRGOLA: lo usi o lo eviti?
Quel segno elegante ma un po’ intimidatorio, sospeso tra la virgola e il punto…
🥲Il punto e virgola è il grande incompreso della punteggiatura: raffinato, utile, ma spesso evitato come il lunedì mattina.
📌 In questo articolo ti spiego:
– quando usarlo (e quando no);
– perché non è affatto antiquato;
– come può rendere i tuoi testi più chiari e scorrevoli.
📝E sì, c'è anche un quiz finale, giusto per divertirsi un po’ 😏
@writingway
🙌Se pensi che questo post possa interessare ad altre persone, condividilo cliccando sulla freccia a destra.
https://www.alessandraperotti.com/quando-si-usa-il-punto-e-virgola-giusto-e-sbagliato/
Quel segno elegante ma un po’ intimidatorio, sospeso tra la virgola e il punto…
🥲Il punto e virgola è il grande incompreso della punteggiatura: raffinato, utile, ma spesso evitato come il lunedì mattina.
📌 In questo articolo ti spiego:
– quando usarlo (e quando no);
– perché non è affatto antiquato;
– come può rendere i tuoi testi più chiari e scorrevoli.
📝E sì, c'è anche un quiz finale, giusto per divertirsi un po’ 😏
@writingway
🙌Se pensi che questo post possa interessare ad altre persone, condividilo cliccando sulla freccia a destra.
https://www.alessandraperotti.com/quando-si-usa-il-punto-e-virgola-giusto-e-sbagliato/
Alessandra Perotti
Quando si usa il punto e virgola: giusto e sbagliato - Alessandra Perotti
Quando si usa il punto e virgola? Domanda più che lecita perché è importante saper utilizzare bene questo segno di punteggiatura
HO LETTO QUESTO LIBRO...📕
✍️L'odore del mare.
Piccole camminate lungo le rive mediterranee.
di Fabio Fiori
Ediciclo Editore
Poche pagine (93) ma intense, profonde. La filosofia del viaggiare sapendo osservare.
"Fabio Fiori, marinaio e girovago, ci racconta l'odore del mare attraverso una conversazione intima e quotidiana con l'acqua, il vento e la luce, fatta camminando sulle sue rive. Andare a piedi sulla battigia, magari scalzi, è un esercizio fisico e spirituale, un'educazione della sensibilità al ritmo delle onde".
📕Ho letto questo libro e devo dire che...
se ti lasci trasportare diventa una vera e propria meditazione. Si tratta di un piccolo gioiello letterario, da leggere e da mettere in pratica.
@writingway
🙌 Se pensi che questo post possa interessare ad altre persone, inoltralo cliccando sulla freccia a destra.
✍️L'odore del mare.
Piccole camminate lungo le rive mediterranee.
di Fabio Fiori
Ediciclo Editore
Poche pagine (93) ma intense, profonde. La filosofia del viaggiare sapendo osservare.
"Fabio Fiori, marinaio e girovago, ci racconta l'odore del mare attraverso una conversazione intima e quotidiana con l'acqua, il vento e la luce, fatta camminando sulle sue rive. Andare a piedi sulla battigia, magari scalzi, è un esercizio fisico e spirituale, un'educazione della sensibilità al ritmo delle onde".
📕Ho letto questo libro e devo dire che...
se ti lasci trasportare diventa una vera e propria meditazione. Si tratta di un piccolo gioiello letterario, da leggere e da mettere in pratica.
@writingway
🙌 Se pensi che questo post possa interessare ad altre persone, inoltralo cliccando sulla freccia a destra.
MINDFULNESS E SCRITTURA: CHE UNIONE! ✍️
Conosci le pratiche di mindfulness e i benefici della meditazione? Sai che possono diventare incredibili strumenti di supporto nella dimensione della scrittura?
📽Ne ho parlato in una live con Marco Guzzini e, perché nulla vada perduto, ne ho fatto un articolo.
🙌Sempre più persone cercano strumenti per rallentare, riflettere, rientrare in sé. E tra questi strumenti, la mindfulness e la scrittura di sé stanno emergendo come pratiche complementari.
👉 In questo articolo trovi tanti spunti di riflessione utili per la tua crescita personale.
🙌Se pensi che questo articolo possa interessare ad altre persone, inoltralo cliccando sulla freccia a destra
https://www.alessandraperotti.com/mindfulness-e-scrittura-vera-trasformazione/
Conosci le pratiche di mindfulness e i benefici della meditazione? Sai che possono diventare incredibili strumenti di supporto nella dimensione della scrittura?
📽Ne ho parlato in una live con Marco Guzzini e, perché nulla vada perduto, ne ho fatto un articolo.
🙌Sempre più persone cercano strumenti per rallentare, riflettere, rientrare in sé. E tra questi strumenti, la mindfulness e la scrittura di sé stanno emergendo come pratiche complementari.
👉 In questo articolo trovi tanti spunti di riflessione utili per la tua crescita personale.
🙌Se pensi che questo articolo possa interessare ad altre persone, inoltralo cliccando sulla freccia a destra
https://www.alessandraperotti.com/mindfulness-e-scrittura-vera-trasformazione/
Alessandra Perotti
Mindfulness e scrittura: vera trasformazione - Alessandra Perotti
Mindfulness e scrittura: quale relazione? Una contaminazione che porta grande energia e valore nelle due dimensioni