Weltanschauung Italia
22.9K subscribers
730 photos
38 videos
4 files
684 links
Weltanschauung Italia è un canale culturale nato nel 2011. Contro-narriamo il tempo presente distorto dai media.

www.weltanschauung.info

https://amzn.eu/d/7lLH8ld

https://www.amazon.it/dp/B0BPQNCJNG

https://amzn.eu/d/2NkoyII
Download Telegram
Questo articolo di Wired è di 3 anni fa. Trattasi di una inchiesta sul mondo delle chat telegram in cui avviene di tutto, sono i famosi spazi dove circolano anche i video di cui si è parlato in questi giorni per i fatti di Palermo.
Siamo andati stamane a fare una ricerca in incognito per capire se vi fossero ancora spazi simili.
Bè, quelle chat sono ancora in piedi, anche se hanno cambiato nome, abbiamo provato a seguire il flusso di messaggi per qualche ora e davvero, credeteci, le fogne sono più pulite.
Circola di tutto, pedofilia compresa. Abbiamo segnalato a telegram, per ora nessuna risposta da parte loro.

Rispetto a questo articolo, oggi la situazione è peggiorata ulteriormente.
Non facciamo il nome di questi canali per non alimentarli.

https://www.wired.it/internet/web/2020/04/03/revenge-porn-network-telegram/
" Con questo libro si delimita, sul versante destro, il perimetro del discorso pubblico accettabile. Se su alcuni temi si allarga l'area del dicibile al di fuori del politicamente corretto, in compenso altri temi cruciali sono volutamente esclusi e relegati all'ambito dello scherno o della patologia. I due schieramenti sono allora differenti per qualche questione ma sostanzialmente concordi su un vasto terreno comune, dove il complesso industriale-farmaceutico-militare-finanziario globalista prospera ".
Non crediamo sia mai esistito, nella storia d'Italia, un periodo così avaro di libertà.
Non si può esprimere liberamente il proprio pensiero.
Non si possono manifestare dubbi rispetto alle opinioni dominanti.
L'iniziativa privata è sempre più compressa dalla burocrazia e dal prelievo fiscale.
La proprietà privata riceve sempre meno tutela.
Nei social devi fare molta attenzione quando ti discosti dal pensiero comune.
Quando esprimi un'opinione diversa la gente ti guarda stupita. Risulta anche difficile spiegare il tuo punto di vista perchè non esiste più dibattito e spirito critico.
E' l'onda lunga del 2020 dove milioni di persone, all'apparenza normali, non trovarono nulla di strano nel mascherarsi per andare al bagno, nel salutarsi col gomito, nel poter andare a trovare un amico solo se "amico vero".
Da quell'anno vale tutto.
Zero libertà.
Qualsiasi cosa accada è sempre colpa nostra.

Divieto come unica forma di governo.

RC
Accostare lo stupro al Patriarcato, come fanno certe femministe, è veramente da imbecilli.

Il tanto vituperato patriarcato, di cui le femministe si lamentano dell'oppressione e della sua tendenza a proteggere le donne, per gli stupratori prevede come minimo il linciaggio.

Va aggiunto anche che sempre secondo una società veramente patriarcale, perlomeno nella sua accezione più integralista e tradizionale, per una ragazza sarebbe impossibile ritrovarsi da sola con un branco di semisconosciuti, perché sarebbe sempre accompagnata da un fratello, cugino o comunque un membro della sua famiglia, proprio perché deve essere protetta come un bene preziosissimo e non lasciata alla mercé di cani e porci.

Hanno deciso di smantellare questo impianto culturale perché "oppressivo", "ingiusto" e "discriminatorio", di fatto non esiste più alcun patriarcato in Italia e in Occidente in generale, si ritrovano in una giungla e continuano ad addossare la responsabilità su cose che non sussistono più e che tra l'altro avrebbero prevenuto la stragrande maggioranza di stupri e violenze.

Il Femminismo è la risposta sbagliata a una domanda che nessuno ha mai posto.

DB
Giorni fa abbiamo ricordato la morte di Darya Dugina e puntualmente è arrivato qualcuno a dirci che "non è mai morta". Che è tutto finto. Abbiamo provato a spiegare alla signorina che siamo in contatto con parenti ed amici di Darya ma niente, ride e non ci crede.
Ve ne raccontiamo un'altra. Anni fa al crollo del ponte di Genova perdiamo un amico con moglie e figli che in quel momento stava attraversando il ponte. Giorni dopo andiamo al funerale, torniamo a casa, apriamo i social ed ecco che cominciamo a leggere commenti così: "è tutto finto, è una sceneggiata!". Interveniamo dicendo che eravamo appena tornati da un funerale di un caro amico...niente da fare, eravamo anche noi sostenitori di una farsa, le bare erano vuote e noi non ce ne eravamo accorti.

E potremmo andare avanti con esempi simili.
Un conto è avere dei dubbi sulle dinamiche di certi avvenimenti, un altro è diventare talmente paranoici ed idioti da mancare di rispetto ai morti e i loro cari.

I "complottisti del web". Dei fenomeni.

WI
L'Era delle Professioni sarà ricordata come l'epoca nella quale dei politici un po' rimbambiti, in nome degli elettori, guidati da professori, affidavano ai tecnocrati il potere di legiferare sui bisogni; rinunciavano di fatto al potere di decidere in merito alle esigenze della gente diventando succubi delle oligarchie monopolistiche che imponevano gli strumenti con i quali tali esigenze dovevano essere soddisfatte.

https://www.weltanschauung.info/2020/10/l-era-delle-professioni-iillich.html?m=1
"Dire che gli animali sono migliori degli uomini è semplicemente una bestemmia.
Purtroppo una schiera terribilmente numerosa di amici degli animali, ma soprattutto di coloro che li proteggono, insiste su questo punto di vista eticamente tanto pericoloso. Invece, l'amore per gli animali è bello e nobilitante soltanto quando nasce dal più vasto e generico amore per tutto il mondo vivente, il cui nucleo centrale e più importante deve rimanere l'amore per gli uomini.
"Io amo ciò che vive", fa dire J.V. Widman al Redentore nella sua leggenda drammatica "Il Santo e gli animali". Solo chi è in grado di dire lo stesso di sé può dare senza pericolo morale il suo cuore agli animali. Ma colui che, deluso e amareggiato dalle debolezze umane, toglie il suo amore all'umanità per darlo a un cane o a un gatto, commette senza dubbio alcuno un grave peccato, vorrei dire un atto di ripugnante perversione".

Konrad Lorenz
L'amore oggi vale tanto quanto le oscillazioni in borsa.
Nascono difatti, nella neolingua, termini come "mercato relazionale" che fanno intendere una scadenza, una vincita o una perdita.
Sorgono nuovi mestieri con ulteriori "esperti" che si adoperano dietro lauti compensi a "rimetterti in pista" nel campo sentimentale.
Proliferano canali social di "esperti relazionali" e santoni emozionali che spiegano come raggiungere i tuoi obiettivi amorosi.
Sono i nuovi Wanna Marchi del sentimento, dove la strategia vale più di un discorso profondo con il/la partner e per attuarla si necessita di consulenze a caro prezzo.

Oggi è tutto intercambiabile, le relazioni scadono per i più futili motivi, entrano in circuiti dove si frantumano rapporti e si sostituiscono con nuove maschere che offrono una parvenza, anche a breve termine, di benessere.
Basta mettere in campo un'emergenza, un coach, un percorso, un prezzo e la disperazione di chi si è trovato ad essere uso e consumo, per creare il business sentimentale.
Di questi tempi vale più una sostituzione che la profonda conoscenza del prossimo; consumismo relazionale è il termine più adatto.

WI
Ci giungono segnalazioni di medici e pediatri che non visitano, non operano, senza tampone negativo.

Ci arrivano notizie di posti di lavoro privati, specialmente nel settore sanitario che chiedono ai colloqui lo stato vaccinale aggiornato e fanno selezione del personale con quel prerequisito.

Continua inoltre l'uso delle mascherate (se lo fanno ad agosto, figurarsi tra qualche mese) in tanti ospedali e studi medici di vario genere.

Il settore sanitario non molla e probabilmente non lo farà mai. Sono rimasti lì, sono i più impestati e ignoranti di tutti.

Purtroppo bisogna sempre sperare di non aver bisogno di loro perché si rischia di entrare in un vortice di ottusità senza precedenti che si aggiunge al modus operandi protocollare e inanimato che ben conosciamo.

WI
Prigozhin è morto?
Di sicuro è uscito di scena, al di là di tutte le ipotesi plausibili sulle circostanze parecchio strane dell'evento, questo è un dato di fatto.

Un aereo, non di proprietà, ma affittato, su cui viaggiavano contemporaneamente i due capi dell'organizzazione, un altro aereo per la stessa arrivato a destinazione.
Quando accadono certe cose a simili personaggi di certezze ve ne sono poche e la verità probabilmente non si saprà mai.

A chi serviva la sua morte? Un po' a tutti, sia ai nemici che agli "amici".

Quello che si conferma è che il potere di Putin è saldissimo e che questa vicenda non ha alcuna incidenza nella guerra in Ucraina e forse nemmeno nella polveriera africana.

La Wagner è stata incorporata nelle forze armate russe e i suoi vertici giureranno fedeltà a Putin e alla Russia, che dimostra di reggere alle contraddizioni interne nonostante la propaganda occidentale.

DB
"Se la produzione accademica di ChatGPT è indistinguibile dal lavoro accademico è perché il mondo accademico è ormai diventato una fabbrica di ChatBot. Nei dipartimenti di studi umanistici in particolare, l’esercizio del pensiero critico da tempo è stato sostituito dalla rimodulazione di strutture semantiche sempre uguali, in quanto lo scopo della lingua non è esporre ricerche, bensì ribadire dogmi. (...)
È vero: gli studenti stanno iniziando a consegnare lavori redatti dall’intelligenza artificiale e c’è naturalmente di che preoccuparsi. Ma questo è niente rispetto al fatto che siano gli stessi docenti e studiosi a fare lo stesso in proporzioni simili. Considerando l’anonimato intellettuale degli studenti in aula e la presenza anodina dei docenti, che spesso hanno basato le loro carriere accademiche sulla critica dei meriti tecnici e disciplinari e che raramente leggono materiale accademico, si può immaginare la vastità del problema."

M.Gak
Il famoso chitarrista Santana, per aver detto che “una donna è una donna e un uomo è un uomo”, è stato costretto a chiedere scusa.

Due più due non può più fare quattro.

"Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate."

WI
I filosofi e gli scrittori che vengono citati da donzelle con le chiappe di fuori si strapperebbero i capelli se vedessero simili accostamenti.

L'esaltazione del pensiero, dell'immateriale, nonché dell'intelligenza umana, abbinata a qualcosa che magari esteticamente è gradevole, ma che non ha alcuna attinenza con ciò che viene menzionato, in quanto pertinente alla sfera materiale, che tra l'altro può risultare anche volgare.

Nella società contemporanea, nichilista, individualista e materialista, per ottenere attenzione e influenzare le masse ci si "aggancia" a cose di altri tempi, ben più "illuminati", proponendo l'unica cosa che si è in grado di offrire attualmente, un corpo, un oggetto o il danaro.

È per questo che in giro c'è una esaltazione sconcertante dei corpi, sopratutto femminili, che facendo leva sulla naturale inclinazione umana all'attrazione fisica, li sfrutta all' inverosimile, emulata da giovani e meno giovani per le nostre strade.

Questi sono d'altronde i tempi di Only Fans, mica della Divina Commedia.

DB
Se una persona afferma una cosa e poi la ritratta, non solo può fare venire meno la fiducia su di essa, ma soprattutto svilisce il concetto espresso in precedenza contribuendone alla svalutazione, rafforzando chi lo osteggia, facendolo vincere due volte.

Per questo motivo forse sarebbe meglio di evitare di citare e idolatrare attori, cantanti politicanti e altri cosiddetti "vip' che si lasciano andare a esternazioni politicamente scorrette, per poi scusarsi e rinnegare quanto detto.

Hanno "troppo" da perdere per poter mantenere coerentemente la posizione, spesso non hanno nemmeno l'eventuale preparazione adeguata per farlo.

Lasciateli perdere.

DB
"Trovo sbagliato quando hai un bambino di sei anni che non ne ha idea. Vuole solo giocare e tu lo confondi dicendogli: "Sì, sei un maschio, ma potresti diventare una femmina se vuoi esserlo" ".

Parole "SHOCK" da parte di Alice Cooper.
Ma come si permettono questi vecchi artisti di dire cose del genere?
Hanno stancato, vanno messi all'angolo e rieducati.

Ora si attendono le tipiche scuse "ho sbagliato, sono stato insensibile". E tutti vissero felici e contenti.

WI
GLI ALLEATI

Chi è nato e cresciuto in zone limitrofe alle 120 basi NATO nel nostro paese conosce bene il frastuono degli F16 o degli Hercules C 130 in orari non consoni, conosce bene le limitazioni alla circolazione quando questi militari fanno "manovre di esercitazione", conosce bene il servilismo delle amministrazioni locali dedicato agli "alleati", come conosce bene che qualsiasi ingerenza ci sia nella vita sociale, politica ed economica di questo paese proviene da quella pseudo cultura egemonica che si prefigge di esportare democrazia dove annusa interesse e, con il tempo, con questa arroganza ha imparato a conviverci ignorandola o rassegnandosi.
Ora, per molti altri la visione è differente, vuoi perché legata alle tendenze, al luccichio dei grandi marchi d'oltre oceano o meglio ancora perché è stata "allevata" su presupposti mediatici e istituzionali che per l'Italia sia più conveniente una finta, ma di fatto vera, genuflessione verso i liberatori.
Il teatrino ipocrita di sudditanza politica non ha mai mancato di ricordarci che non siamo occupati da essi ma siamo loro alleati.
Non lo fa nemmeno in questi giorni dove, alla luce dell'andazzo economico, questa occupazione chiamata "alleanza" pesa su tutta la vita sociale ed economica delle famiglie italiane (bollette, alimenti, carburanti ecc).
Di ipocrisia purtroppo non ci si nutre altrimenti saremmo grassi e sazi.

Per molto tempo ancora vivremo con questa situazione, che almeno la si chiami con il suo vero nome.

WI
Se aprite il social di Zuckerberg troverete una valanga di post sponsorizzati con ragazzotti che vendono guadagni stratosferici con un semplice click.
Valanghe di truffe, di ogni genere che promettono ai malcapitati facili introiti attraverso le modalità più svariate, dal trading, all'ecommerce a tanti altri metodi "innovativi".

Se segnalate al social che trattasi di truffe non rispondono, se però voi scrivete che un uomo non deve correre con le donne alla gara podistica allora lì scatta la censura. Che carini, loro tutelano le minoranze.

WI
Quando la mente è accecata una ideologia che inibisce il ragionamento e l'uso della logica fa in modo che ci si distacchi dalla realtà, per ripetere in maniera ossessiva e petulante ciò che la medesima ha inculcato nella testa delle persone.

Accade quindi che il semplice buonsenso e la prudenza non vengono più considerati perché esiste solo il "ragionamento" binario del giusto e dell'errato, senza considerare contesti, variabili, situazioni che possono influire su un evento.

Questo impedisce qualsiasi approccio costruttivo nella critica e anche il perseguimento di soluzioni veramente efficaci, creando solo dibattiti isterici carichi di astio tra fazioni polarizzate, dove una delle due, solitamente quella politicamente corretta, finisce per fare un sol boccone di quella avversaria.

Se si osa ragionare e usare l'elasticità mentale per ribadire che per ridurre situazioni di pericolo bisogna essere accorti e circospetti si finisce per essere etichettati come complici di criminali e stupratori.

D'altronde se vai in Rolls-Royce in una favela sudamericana e finisci spogliato e a piedi hai diritto di denunciare e di recriminare perché un furto resta tale, tuttavia le possibilità che accada lo stesso a Beverly Hills sono logicamente molto più basse, il buonsenso ci dice che la prima opzione ci espone al pericolo molto di più rispetto alla seconda.

Il mondo non è il Paradiso Terrestre e l'essere umano è incline al male.

DB