Weltanschauung Italia
22.9K subscribers
730 photos
38 videos
4 files
684 links
Weltanschauung Italia è un canale culturale nato nel 2011. Contro-narriamo il tempo presente distorto dai media.

www.weltanschauung.info

https://amzn.eu/d/7lLH8ld

https://www.amazon.it/dp/B0BPQNCJNG

https://amzn.eu/d/2NkoyII
Download Telegram
L'attacco dell'inumano è reso possibile da un'infrastruttura ideologica che riduce l'uomo al puro piano materiale, in cui è affine tanto all'animale che alla macchina. Sulla base di questo presupposto, l'economia e la tecnica possono utilizzare l'uomo come strumento in vista delle proprie finalità. L'uomo-animale e l'uomo-macchina, realtà omogenee e intercambiabili, sono il perfetto sostegno dei due aspetti dell'asservimento dell'uomo all'inumano, ossia il disumano e il transumano

https://youtu.be/hJRLCnxH9Sc
Chi ci ha seguito in questi anni di "pandemia" sa bene quel che pensiamo sui veleni di Stato. Ma, detto ciò, non siete stufi di leggere questo tipo di sciacallaggio dove ogni malore viene strumentalizzato dai soliti noti in cerca di una fetta di elettori?
Ma che bassezza è fare titoloni su ogni malore per crearsi il proprio seguito e incanalare un certo dissenso?

Che tristezza.

WI
A fine anno ci saranno ulteriori novità.
È interessante notare come concorsi come "Miss Italia" siano da sempre visti come sessisti finché non vince un transgender. Da quel momento si trasformano in un riscatto contro la società omofoba e "medievale".

Povere donne, non solo nello sport vengono ormai costantemente surclassate da uomini che si identificano come costoro, adesso se li ritrovano pure nei concorsi di bellezza grazie alla grottesca ideologia arcobaleno.

Volevano distruggere il "patriarcato", gli si è ritorto tutto contro, povere donne.

WI
Se il secolo XX avrà un'insegna nella storia futura, essa sarà quella del “progresso” perché mai nessun secolo vide, e probabilmente vedrà, tante trasformazioni tecniche quante il nostro.

https://www.weltanschauung.info/2022/11/critica-al-progressismo-gsermonti.html?m=1
In putrescenti salottini televisivi si accendono i dibattiti arcobaleno. Spiccano i teatrini di rete 4 dove patetici personaggi spiegano le loro istanze "rivoluzionarie" e di come vengano ostacolati dalla "destra".

Possiamo così osservare il solito meccanismo in cui si creano discussioni perimetrate con l'obiettivo di alzare l'asticella sempre più in alto.

Se ricordate, ai tempi del lasciapassare verde di Stato potevamo osservare la medesima dinamica. Si siedevano lì e fingevano di discutere tra chi sosteneva il pass e chi diceva dovesse essere gratuito e legato solo al tampone. Ma il messaggio di fondo era che comunque il greenpass fosse necessario.
La stessa cosa accade oggi, si mettono a discutere di come acquistare i figli e l'opposizione sta lì a dire "eh no non è giusto, se volete adottateli". Il perimetro è così segnato. Dopo un percorso durato anni, ora parlano liberamente di bambini, si tratta solo di dibattere sulle modalità ma il concetto è stato ampiamente sdoganato, cosa impensabile fino a poco tempo fa.

Il solo fatto che fingano che esistano delle posizioni differenti e ne parlino in tv significa che ormai ci siamo, ai bambini viene negata la FONDAMENTALE complementarietà dei sessi.

Un ulteriore passo è stato dunque fatto, l'avanzata dell'inumano non si placa, nei salottini fanno folklore e chi partecipa a tali dibattiti è complice.

WI
Nel già marcio mondo del calcio è scoppiata la nuova tendenza: andare a giocare in Arabia Saudita a suon di milioni. Non vanno solo più giocatori a fine attività ma anche calciatori nel bel mezzo della loro carriera.
Di recente abbiamo anche visto i mondiali in Qatar e le finalissime delle coppe nazionali italiane giocate in Medio Oriente.

È tutto molto buffo. Qui fanno propaganda arcobaleno tutto l'anno colorando i loghi delle squadre, scendendo in campo coi laccetti multicolore ed allo stesso tempo che fanno? Appena possono vanno lì a fare soldi fregandosene della loro grottesca propaganda.

" In Arabia Saudita i Diritti LGBT non vengono riconosciuti; l'omosessualità essendo considerata illegale viene punita con la reclusione, punizioni corporali giudiziarie eseguite in pubblico fino a giungere, nei casi più gravi, fino alla pena di morte.
Le persone transgender sono generalmente confuse ed equiparate agli omosessuali: sodomia, omosessualità e transessualismo sono considerati crimini e malattie, palesi segni della decadenza ed immoralità che governa l'occidente."

Come affermato da ArabNews: "I diritti dei gay non sono minimamente riconosciuti nel Medio Oriente arabo ed anche la più semplice pubblicazione di qualsiasi materiale atto a promuoverli è severamente bandita"

WI
"In quanto archetipi, il maschile e il femminile sono i due poli opposti e indispensabili della vita. Indispensabili perché complementari. Se uno dei poli scomparisse, tutto si guasterebbe, si rovinerebbe. Il solo maschile genererebbe un mondo di brutalità e di morte. Il solo femminile è il nostro mondo: i padri sono scomparsi, i bambini sono diventati piccoli mostri capricciosi, fiacchi e tirannici. I criminali non sono dei colpevoli, ma vittime della società o malati che dobbiamo coccolare. Gli psicologi si moltiplicano mentre dei mostri psicopatici sfottono le loro vittime e ridono in faccia ai giudici."

Dominique Venner, 1935 - 2013.
«Quando moriremo, nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili.» Rosario Livatino

L' essere credibili dipende dalla nostra vita quotidiana.
Vediamo l'altro, lo sappiamo riconoscere nella sua verità profonda?
Cosa ci muove ogni giorno, la materia, il successo, l'essere guardati e invidiati?
Sappiamo amare l'altro fino ad attendere i suoi tempi di cammino?
Sappiamo ascoltare o inondiamo di parole l'altro per affogarlo nella verità?
Sappiamo essere testimoni di bene o solo additare il male con malizia?
Siamo interessati a nutrire l'intelletto di bellezza?
Sappiamo tenere la parola data e onorare gli impegni presi o ci nascondiamo dietro il dito delle scuse?
Sappiamo cos'è l'onore?
Sappiamo gioire dei successi e delle gioie altrui?
Sappiamo difendere un amico anche se farlo comporta un rischio o abbiamo sempre una buona scusa?
Siamo dotati di coraggio?

Da queste cose, e molte altre, saremo giudicati o meno credibili.
Un campionissimo di 36 anni, dopo aver vinto tutto, perde in finale contro un astro nascente di vent'anni in una gara combattuta e cosa accade? Tornano i Burioni di turno e i giornalai a fare gli sbruffoni con articoli patetici in cui cercano velatamente di sbeffeggiare Djokovic.

I giornalisti italiani poi, che hanno tifato apertamente contro il serbo, mostrano ancora una volta la loro pochezza.
Non c'è niente da fare, il non aver piegato la testa non glielo perdoneranno mai e ogni occasione è buona per mostrare il loro servilismo.

WI
In questi due anni abbiamo tutti imparato a conoscere individui che, stando ai loro titoli di primari di importanti reparti e professori universitari, dovrebbero essere considerati dei luminari della medicina.
Ora, è vero che chi raggiunge l' eccellenza in un ambito può essere del tutto normale non appena esce dal suo campo di competenza. C'è però un limite a tutto. I post con cui questi soggetti inondano i social sono troppo stupidi. Anche un ragazzino di tredici anni se ne vergognerebbe. Un tale livello di infantilismo, incultura, imbecillità è incompatibile con qualsiasi tipo di responsabilità. Figuriamoci in un ambito così delicato come quello della medicina.
Bisogna veramente pregare Iddio di non capitare mai sotto le grinfie di medici come questi. Una fattucchiera o uno stregone danno maggiori garanzie di siffatti presunti luminari .

S.Dalla Torre
Passeggiando per le vie cittadine in serate estive si possono osservare dinamiche molto indicative sulla nostra attuale società.

Innanzitutto bimbi piccoli, di pochi mesi, nei passeggini, totalmente assorti dagli smartphone che tengono in mano.
Poi genitori, a loro volta distratti dai cellulari, dialoghi assenti tra loro mentre i figli più grandicelli corrono a vuoto per le strade in cerca di qualche attenzione che non riceveranno.
Che dire degli adolescenti, in branco tra loro, in cerca di indipendenza dal mondo dei "boomer". Le loro movenze, il linguaggio, l'abbigliamento e i loro gesti, non sono altro che scimmiottamenti indotti dalla società con le sue grottesche mode trap.
E selfie, tanti selfie, con storie Instagram e Tik Tok in continuo aggiornamento mentre la vita scorre.
Infine gli anziani, con quello sguardo perso, un po' malinconico, che vagano spaesati in un mondo in cui evidentemente non si riconoscono più.

Immagini che rappresentano l'essenza profonda dei tempi che stiamo vivendo.
Tempi fatui di cui vedremo i frutti nei prossimi decenni.

WI
Normali giornate calde di metà luglio? Macché.
La narrazione ci dice che il calore è insostenibile come mai lo è stato e c'è gente talmente influenzabile che inizia a sudare solamente ascoltando i tg. Come fu per il virus.

Caldo record. Oggi la più calda di tutte. Domani i giorni più roventi di sempre. Dopodomani mai stato così caldo. Siamo in piena emergenza. Situazione fuori controllo. Ogni giorno è più caldo dell'altro. State a casa oggi per riabbracciarci più forti domani.

WI
Il potere odia ogni margine di autonomia, ogni cono d'ombra, ogni momento di cui non può appropriarsi. Per questo moltiplica i punti di osservazione, costruisce diaframmi tecnologici tra il suddito e il mondo in modo da divenire i suoi occhi, suggerisce letture ed interpretazioni della realtà dissuadendo i punti di vista non funzionali al sistema.

https://www.weltanschauung.info/2023/05/il-potere-odia-la-proprieta-privata.html?m=1
Lui è Jordan Henderson, ex capitano del Liverpool e della nazionale inglese, noto paladino dei diritti LGBT. Parliamo di un calciatore che quando segnò il primo gol con la sua nazionale indossò degli scarpini con i laccetti arcobaleno.

Per i suoi discorsi a sostegno degli LGBT, costui aveva anche ricevuto di recente una nomination come ‘Football Ally’ (alleato calcistico dell’anno) ai British LGBT Awards.

Ed oggi che fa? Ma che domande, va a giocare in Arabia Saudita!
Come sempre accade, le ipocrite campagne occidentali cadono immediatamente di fronte al denaro.

Questi personaggi, che siano sportivi o soggetti influenti di vario genere, sposerebbero domattina qualsiasi causa se remunerati bene.
Quando lo capiranno gli amici lgbtq#€xgry, che tutti questi soggetti si espongono solo perché vengono foraggiati(e pagati) dalle grandi multinazionali d'Occidente?

WI
"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma. Ci colpiscono degli altri le parole che risuonano in una zona già nostra – che già viviamo – e facendola vibrare ci permettono di cogliere nuovi spunti dentro di noi."

Cesare Pavese
Non esiste nessun argomento razionale, logico o scientifico che possa dirimere in maniera definitiva la questione che riguarda la natura immanente o trascendente dell'essere umano. La scelta per una posizione o per l'altra risiede nell'essenza dell'uomo che la compie, atto che un antico mitologema rappresenta come un evento prenatale decisivo, con cui l'uomo determina se stesso prima di esistere. Il dibattito è dunque riflesso di un originario confronto tra distinte sostanze umane che da sempre anima la storia delle civiltà, tra tensione ideale e caduta.

https://youtu.be/nM7wg2cS85g
L'arredamento di una casa dice molto sui soggetti che ci vivono.
Negli ultimi tempi la bruttezza delle case è aumentata a dismisura.
All'interno vi troviamo mobili "essenziali", grigi o bianchi, muri glitterati, brillantini ovunque, tutto è maledettamente asettico.
Libri non se ne vedono, solamente foto, fotine e banale oggettistica in questi ampi spazi che odorano di stantio, di plastica, così come è la vita della gran parte delle persone che arreda in tal maniera il proprio nido domestico.

La casa è lo specchio di quel che siamo, questa deriva degli arredamenti non fa altro che confermare una società fatta di automi senza cultura e senza sensibilità di alcun genere.

WI