Weltanschauung Italia
22.9K subscribers
730 photos
38 videos
4 files
684 links
Weltanschauung Italia è un canale culturale nato nel 2011. Contro-narriamo il tempo presente distorto dai media.

www.weltanschauung.info

https://amzn.eu/d/7lLH8ld

https://www.amazon.it/dp/B0BPQNCJNG

https://amzn.eu/d/2NkoyII
Download Telegram
Nell'Antichità europea, il lavoro viene disprezzato perché è considerato il luogo per eccellenza dell'assoggettamento alla necessità. Questo disprezzo lo troviamo tanto nei greci e nei romani quanto nei traci, nei lidii, nei persiani e negli indiani. 

https://www.weltanschauung.info/2019/08/lideologia-del-lavoro-ade-benoist.html?m=1
Beppe Grillo è stato il comico che è riuscito a raccogliere il dissenso per incanalarlo e restituirlo al PD, mediante il governo giallo-rosso, quello che permise la narrazione pandemica di Conte con i discorsi scritti da Rocco Casalino del GF in versione spin-doctor.

Oggi, dopo anni di dietrofront imbarazzanti su tutta la linea, il movimento cinque stelle è scomparso dalla scena?
No, ovviamente.
Fosse una sceneggiatura sarebbe patetica, ma purtroppo è realtà.

Questi sono ancora in Parlamento, gli italiani li votano ancora.
Capitanati da Giuseppe Conte, l'uomo che incarna appieno l'opportunismo italico, prima con Salvini contro il PD e poi col PD contro Salvini. Egli rappresenta nettamente uno dei punti più bassi della politica italiana.

Mai potremo dimenticare l'uomo mascherato in solitudine che spiegava agli italiani quali zone potevano calpestare, quali parenti era concesso loro incontrare e come compilare grotteschi moduli di stato per andare a comprare il pane. Come non associare la sua faccia alla farsa di quegli anni?

Vedere ancora questo soggetto raccogliere consensi la dice molto lunga sul popolo italiano.

WI
Spalti vuoti. Cori registrati. Tifosi privati del piacere, e del diritto, di seguire la propria squadra. Trofei nazionali svenduti al miglior offerente straniero. Tralasciando le solite pantomime sui "diritti", sull' "uguaglianza", sulla "violenza", di cui il "calcio moderno" si fa grottesco megafono, per poi disputare finali o bizzarri minitornei in paesi non "impeccabili" sotto questi punti di vista, la Supercoppa italiana così strutturata, rappresenta davvero una tristezza infinita, lo specchio del calcio attuale.
Siamo dinnanzi ad uno scalcinato circo dove, per qualche danaro in più, ci si esibisce in paesi lontani, per platee inesistenti e distaccate, annientando de facto ogni essenza e valore sportivo, soffocando, in nome del mero guadagno, sentimenti puri e spirito d'appartenenza.

WI
È trascorso un mese dall'uscita di "Apolidi della Verità", possiamo fare un primo bilancio.

Anche quest'anno c'è stato un discreto interesse attorno al nostro testo. Parliamo di una piccola percentuale del totale degli iscritti, ma di veri appassionati.
Il riscontro a livello di recensioni, al momento, è davvero positivo, oltre le aspettative.
Molti lo hanno trovato ostico e meno fruibile degli altri, ma alla fine ne sono rimasti piacevolmente colpiti.

La libreria Europa di Roma (che vi reinvitiamo a sostenere) ha avuto parecchie richieste e ne siamo felici, così come siamo contenti della collaborazione con la casa editrice Passaggio al Bosco.

A tanti il libro deve ancora arrivare, purtroppo quando non si passa dai Moloch della distribuzione i tempi sono questi, si consolino col fatto che non troveranno i piccoli refusi delle prime stampe.

Nonostante il testo abbia dunque avuto un buon impatto, non ci stupisce il silenzio da parte di tutto il cosiddetto mondo del dissenso. Qualcuno in privato si è complimentato con noi ma poi si è guardato bene dall'esporsi pubblicamente. Non sia mai, il timore di essere considerati "fascisti" e accostati a questo canale di brutte persone è troppo forte.
Meglio così, questo spazio non ha bisogno del cosiddetto fronte del "dissesto", che non era altro che una protesta estemporanea contro il green pass che ha portato ad una bassa, materiale ed edonistica forma di protesta di movimenti senza una base ideologica e senza una geopolitica di base.

Continueremo per la nostra strada, è probabile, ma non certo, che il cammino editoriale prosegua anche in futuro, impegni lavorativi e familiari permettendo.
Se così sarà, alzeremo ancora di più il livello delle analisi.

Grazie a tutti coloro che ci supportano. Continuate a lasciarci le vostre preziose opinioni a fine lettura.

https://www.libridelbardo.com/filosofia/1983-apolidi-della-verita.html

https://www.passaggioalbosco.it/categoria-prodotto/weltanschauung-italia/

https://amzn.eu/d/7lLH8ld

weltanschauungdb@gmail.com

WI
Fabrizio De André, un altro artista su cui negli ultimi vent'anni si è fiondata la "cultura sinistra" (quando parliamo di "sinistra" non intendiamo la mera categoria politica ma proprio l'aggettivo sinonimo di infausto, avverso, che ben si addice a certi ambienti).

Così come successo con Gaber e Battiato, se ne sono appropriati gli Scanzi di turno.
Non bisogna, come accade in tali contesti, idealizzarli o ergerli a guru del pensiero, ma ricordarli con sincerità per quello che realmente hanno dato.

"Io non ho nessuna verità assoluta in cui credere, non ho nessuna certezza in tasca e quindi non la posso neanche regalare a nessuno. Va già molto bene se riesco a regalarvi qualche emozione.”

https://www.weltanschauung.info/2024/01/fabrizio-de-andre-lultimo-poeta.html?m=1
L' "occhio" della cupola è un termine frequente in numerose tradizioni architettoniche. Ma è importante sottolineare un fatto: tutte queste immagini equivalenti - Cosmo, casa, corpo umano - presentano o hanno la possibilità di ricevere un'apertura che renda possibile il passaggio in un altro mondo ( ... )
L'idea fondamentale sembra essere la seguente: ogni situazione legittima e permanente implica l'inserzione in un "Cosmo", in un Universo perfettamente organizzato. La casa o il corpo umano, e così pure il tempio o il territorio abitato sono dei "Cosmi". Nondimeno, tutti questi "Universi", ciascuno secondo il proprio modo d'essere, mantengono una "apertura", qualunque sia il senso che le viene attribuito nelle diverse culture ( "occhio" del tempio, camino, foro per il Fumo, "brahmarandra", "Porta del Cielo", etc. ). In un modo o in un altro, il Cosmo che abitiamo - corpo, casa, territorio, questo mondo presente - comunica attraverso l'alto con un altro livello che lo trascende.

Mircea Eliade
Ultimamente ci sono state un po' di lamentele per via dell'area commenti monopolizzata da battibecchi infiniti con toni fastidiosi.

Più che invitare ad un dialogo sereno cosa dovremmo fare? Bannare? Non ci sembra il caso. A questo proposito stavamo leggendo di recente questo passaggio di Platone di più di 2000 anni fa:

" I ragazzetti, quando per la prima volta si lascia loro prendere gusto alle dispute filosofiche, vi si dedicano con passione, come ad un giuoco, si divertono a tutto contraddire, a mettere tutto in questione, e a confutarsi a vicenda, imitando i processi di argomentazione adoperati verso di loro, e dilettandosi come dei cagnolini a mordere, strappare, dilaniare tutto ciò che loro capiti sotto i denti.
A furia di confutare, e di essere confutati, finiscono rapidamente per non avere più alcuna salda convinzione sulle questioni, tanto importanti, di cui s'è detto indietro, e per dare, a chi li sta a sentire, un ben cattivo concetto, non solo di sé, ma anche della filosofia stessa che li ha ridotti a tale condizione.
Il giovane più maturo avrà invece ripugnanza a lasciarsi trascinare in tale mania; egli preferirà imitare chi discute sul serio e per cercare la verità, piuttosto che chi si propone solamente di divertirsi, di brillare, di contraddire, di prevalere. Il suo interesse per la discussione misurata e serena renderà, da disprezzate, stimabili, l'arte stessa del discutere e la professione del filosofo."

Buona Domenica.

WI
Italia svenduta in ogni settore?

No, i problemi in Italia rimangono il ritorno al fascismo, l'omotransfobia, l'antisemitismo, il razzismo, la poca vaccinazione, il patriarcato e il pandoro della Ferragni, ce lo dice l'Europa.

https://www.weltanschauung.info/2024/01/svendita-italia.html?m=1
Le domeniche ecologiche dove ti vietano di usare la tua automobile per la quale hai pagato e paghi tutte le imposte.
Le "zone a traffico limitato" dove ti impediscono di accedere, con la tua automobile, in parti della città che sarebbero anche tue.
I limiti di velocità, dove ti limitano, arbitrariamente e senza alcuna logica, di usare tutte le potenzialità della tua automobile.
Misure scorrette, incivili e vessatorie che ora trovano la massima espressione a Bologna, col limite di 30 km/h spacciato per progresso, per la gioia degli ottusi.
Per non parlare delle piste ciclabili, semplice riciclaggio dei fondi pnrr, perennemente vuote, costruite solo per togliere parcheggi e restringere le strade.

È tutto per il bene collettivo sia chiaro, è civiltà.

RC
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Sui grandi social tra i video da "scroll" troviamo donne che fanno balletti per tik tok, trader che propongono di fare soldi con nuovi metodi, "comici" penosi che campano con sketches di pochi secondi, ma soprattutto i due grandi fenomeni: gli psichiatri Raffaele Morelli e Paolo Crepet. Loro sì che sono esperti e ammoniscono voi genitori incapaci e ignoranti.
Sempre pronti, con tono deciso e sicuro, a far capire a voi plebaglia cosa è meglio per i vostri figli.

Seguiteli per nuovi consigli. Loro sono un' autorità e voi non siete nulla. Stolti.

Ascoltate questa chicca nel video soprastante, è davvero straordinaria. "Non conta l'amore, conta il lavoro". Genio.

WI
Facce vissute, vite dure, palloni pesanti, calzettoni abbassati,  maglie intrise di fango e sudore, scarpini neri sporchi d'erba e di terra, l'odore intenso dell'olio canforato. Spalti gremiti, stadi scoperti, eterni tenzoni sul rettangolo di gioco, scorrettezze , strette di mano, sane rivalità, esultanze composte, poche e concise dichiarazioni ai giornalisti, le partite solo alla domenica, i mondiali in bianco e nero condivisi dinnanzi alle poche TV in circolazione. Il sangue contro l'oro. I fatti contro le parole. La sobrietà, la serietà, l'appartenenza, l'identità.

Addio Gigi Riva, simbolo d'un calcio nobile ed antico, solo lontano parente del surrogato moderno. Rip, "rombo di tuono". Che la terra ti sia lieve.

WI
La filosofia non si può insegnare se non a quelli che son già filosofi nell'anima, che son trasportati da un impulso fortissimo antico alla ricerca concettuale del vero.
Costoro, in generale, non hanno gran bisogno di maestri di carne, parlanti da una cattedra, ma vivono in compagnia dei grandi spiriti morti, leggendone e meditandone le opere.

https://www.weltanschauung.info/2024/01/la-filosofia-si-puo-insegnare-g-papini.html?m=1
Huawei, che nell'intenzioni americane doveva morire, si stacca da Linux ritenuto "made in USA" creando un sistema operativo con un kernel fatto in casa nuovo di zecca, HarmonyOS Next.

Ha già superato le sanzioni riuscendo a rifarsi i microprocessori in casa, che presto colmeranno il divario con quelli con tecnologia occidentale, anche se ancora soffre la messa al bando da Google che l' ha in questo periodo estromessa dal mercato dei cellulari in Europa.

Un altro "boomerang" per gli yankees e per i loro vassalli europei, che in modo arrogante tentano di frenare e bloccare lo sviluppo altrui per mantenere l'egemonia con provvedimenti arbitrari e poco lungimiranti, che finiscono con il rafforzare chi dovrebbe essere indebolito.

L' ennesimo fallimento della strategia dispotica angloamericana, che sta prendendo batoste su batoste e che alla lunga ne decreterà la sconfitta definitiva.

L' "America First" sarà solo un sogno.

DB
Cari amici,

vi invitiamo caldamente a sostenere il progetto editoriale Passaggio al Bosco.
La loro attività è una rarità di questi tempi, leggere i loro testi significa diffondere cultura e andare oltre i diktat del pensiero unico.

Siamo fieri di collaborare con loro.

https://www.passaggioalbosco.it/categoria-prodotto/weltanschauung-italia/

WI
Destra e sinistra sempre due facce della stessa medaglia.
La sinistra è quella del 27 gennaio e della "memoria", mentre la destra, sentendosi quasi "incolpata", sta un tantino più defilata. La destra è filo-sionista a livelli grotteschi, in quanto Israele sarebbe un "avamposto della civiltà" (occidentale) contro la "barbarie" (orientale, islamica), quindi è la sinistra stavolta ad essere "incolpata" di non "stare con Israele" al 100%.
Ovviamente son tutte bagattelle, perché la verità è che entrambi questi due schieramenti prendono ordini e pendono dalle labbra dei soliti noti.

EG
Dopo settimane di manifestazioni in Francia ma soprattutto in Germania parte anche in Italia la protesta degli agricoltori.
Il mainstream non ha potuto esimersi dal dare la notizia (ma come al solito alterando le cifre per sminuire il tutto sul nascere).
La controinformazione dal canto suo, smentendo i dati, si concentra però dando voce solo agli slogan della protesta, ovvero la morte dell'agricoltura con l'introduzione di altri regimi alimentari : carne sintetica e insetti.
Come in tutte le proteste, per altro lecite, si tende a ridurre e condensare il tutto su 1-2 concetti tralasciando la visione complessa della crisi agricola che va dal caro carburanti, la soppressione progressiva dei contributi europei e nazionali, la deviazione verso OGM, il Green Deal europeo e le sue folli applicazioni, l'introduzione dell'agrovoltaico in terreni più che coltivabili, i compensi, le importazioni da paesi con regole fitosanitarie meno stringenti per non dire assenti ecc.

Seguendo qualche video si nota come si faccia leva, ancora una volta, sulla paura con una narrativa reductio ad unum, più controllabile, manipolabile e corruttibile quando il quadro generale è molto più complesso di ciò che viene fatto apparire.
Certo, ottiene consenso, lo stesso consenso effimero di cui recente memoria ci illumina finendo in un nulla di fatto o ampiamente politicizzato.
Si ripresenta l'ennesimo banco di prova di coesione che è perennemente minacciato dal dividi et impera, cavallo di battaglia dell'era odierna come nell'antichità.

Sostenere significa dunque conoscere anche i più piccoli dettagli di questa mobilitazione ed evitare che ognuno continui a coltivare il proprio orto come palliativo.
"Contadino, scarpe grosse e cervello fino".... monitoriamo.

WI
Altra scena patetica: alcuni ospedali pediatrici ospiteranno in tutto trenta bambini palestinesi in condizioni sanitarie difficili. Bene, fatta salva la cosa in sé che fa piacere per quei fortunati che riceveranno cure, quel che dà veramente fastidio è constatare come questa premura venga sbandierata dai soliti media per dimostrare che "l'Italia ha un cuore grande". No, l'Italia il cuore proprio non ce l'ha, perché se ce l'avesse i suoi media (ma non sono suoi) racconterebbero che dall'inizio di questa storia (quella che per convenzione fanno cominciare il 7 ottobre, cioè "l'11 settembre israeliano") sono stati trucidati oltre 10.000 minori palestinesi, molti dei quali proprio bambini. Per non parlare di quelli che sono in ostaggio (ma loro dicono "in arresto") nelle carceri del Bene incarnato. Pertanto, questa solidarietà pelosa ostentata illudendosi di ripulirsi la coscienza non funziona proprio, almeno con quelli che auspicano un'Italia che pratica la sua geopolitica ed intesse rapporti cordiali con tutti i Paesi del Mediterraneo. Rapporti invece messi sempre a rischio e 'marcati a vista' dai nostri padroni, in collaborazione con la base politico-territoriale del Sionismo e tutti i suoi agenti disseminati qua, con doppio passaporto.

EG