Weltanschauung Italia
22.9K subscribers
730 photos
38 videos
4 files
684 links
Weltanschauung Italia è un canale culturale nato nel 2011. Contro-narriamo il tempo presente distorto dai media.

www.weltanschauung.info

https://amzn.eu/d/7lLH8ld

https://www.amazon.it/dp/B0BPQNCJNG

https://amzn.eu/d/2NkoyII
Download Telegram
" Il segreto della vita è preservare lo spirito del bambino fino alla vecchiaia, il che significa non perdere mai l’entusiasmo."

Buona domenica.
15 OTTOBRE 2021

L'Italia è una repubblica fondata sul ricatto e sull'odio a chi non si piega...

...e sulla incapacità della massa di fare corpo in nome della convenienza personale.
In Medio Oriente da oltre 70 anni "israeliani" e arabi si combattono e negli ultimi tempi l'ala religiosa dei primi, con il benestare di quella "laica", sta facendo enormi pressioni nella zona del muro dell'antico tempio ebraico distrutto dai Romani nel 70 d.C. durante le guerre giudaiche.

Nei pressi il fato ha voluto che ci sia la moschea di al-Aqsa, luogo santo per i musulmani, che risulta indigesta agli "israeliani" in quanto la sua presenza impedisce la ricostruzione del tempio ebraico, fortemente voluta da estremisti religiosi, per fare ripetere il sacrificio rituale interrotto da quasi 2000 anni, che coinciderebbe con l'avvento del messia, atteso dagli ebrei.

I continui assalti israeliani verso la moschea fanno invocare la "guerra santa" agli islamici e non a caso l'operazione militare di Hamas è chiamata "Diluvio Al-Aqsa".

Quello che c'è in ballo lì è "apocalittico"...
L'impressione che si ha sul caso calcioscommesse è che si stia parlando di aria fritta, che si voglia stare volutamente in superficie per non scoperchiare il vaso di pandora. Qualche squalifichetta qua e là a dei giocatori e avanti con una finta lavata di coscienza sulle spalle di vittime sacrificali.

Ma davvero vogliamo credere che qualcuno stia indagando seriamente la questione?
Abbiamo idea di cosa c'è realmente dietro al mondo delle scommesse?
Tranquilli, non verrà fuori mai nulla di importante perché lì dietro ci mangiano in tanti.

È tutto il sistema scommesse che dovrebbe essere illegale, non esiste che si possa scommettere legalmente su qualsiasi minievento. Indicativo è il caso di un calciatore che scommette sulla propria ammonizione che puntualmente avviene.
Ci sono talmente tante possibilità e varianti di scommesse che è praticamente impossibile che non vi sia corruzione, a partire dalle categorie più basse in cui gli stipendi non sono così consistenti, fino alle massime serie perché il denaro non basta mai e il demone del gioco è in agguato.

Il calcio non è credibile da alcun punto di vista ormai, il calcioscommesse rende il tutto solamente più macchietistico.

Boicottarli è l'unica via.

WI
Molte persone che si interessano ad un evento, sia esso tragico come negli ultimi giorni o meno, cercano informazioni sul web.
In questo mondo virtuale una delle pagine più visitate è Wikipedia, questo gran calderone di informazione che si presta ai click di chiunque voglia inserire o togliere in modo più o meno tendenzioso i dati.
Una volta letto quello che gli occorre l'utente medio esce pensando di averci capito di più, purtroppo sono pochi coloro che scorrono in modo voluto fino in fondo alla pagina e osservano la striscia verde che si vede in foto.
Il martellamento della propaganda, oltre al mainstream, passa anche da questi sentieri.
Ogni tanto sarebbe bene ricordarselo.

WI
Fai entrare milioni di allogeni in ossequio alla tua finta ideologia inclusiva e umanitaria, in nome di uno pseudoantirazzismo, per poi condurre una politica a loro invisa nei loro stessi Paesi di origine, esponendoti a gravi problemi di ordine pubblico e di sicurezza interna.

Questo è l'Occidente.

Vittima di se stesso.

DB
La sensazione è che questa azione militare di Israele a Gaza stia diventando come la fantomatica controffensiva ucraina, ovvero diverrà inconcludente e sostanzialmente inutile.

Non si sa come agire e che pesci prendere.

Certo, dal punto di vista militare Israele sulla carta potrebbe spianare Gaza, non è di certo l'Ucraina, ma purtroppo per esso i Paesi Arabi e l'Iran non sono quelli di 30 anni fa, inoltre lo scenario internazionale non le è favorevole nonostante l'onda emotiva suscitata dal "blitzkrieg" di Hamas, solo i vassalli occidentali millantano sostegno incondizionato, ma fino ad un certo punto, oggi con i mezzi di comunicazione e internet è impossibile nascondere o filtrare un massacro collettivo che potrebbe profilarsi in Palestina, colpendo soprattutto civili.

La Cina ha subito chiarito che la questione è figlia dell'oppressione sionista e che va risolta venendo incontro al martoriato popolo palestinese, la Russia dal canto suo ribadisce che è l'ennesimo fallimento della politica estera americana, molti altri Stati non approverebbero comunque mai un bagno di sangue nella Striscia.

Insomma, i tempi sono cambiati e per l' Occidente è finita l' epoca di quando faceva il bello e cattivo tempo bombardando e invadendo impunemente.

La soluzione non può che essere politica e si spera che la lezione ucraina serva da monito, nonostante i deliri di onnipotenza di Biden (di chi lo muove).

A Tel Aviv devono capire che non possono più bullizzare nessuno e che se non vogliono arrivare all'Armageddon devono ritornare a più miti consigli.

DB
Un uomo che nella sua vita era fuggito dalle tv commerciali, abbandonando la facile carriera a cui era già ben avviato, per portare a teatro le sue riflessioni e le sue denunce, oggi è diventato una sorta di fenomeno da baraccone sui cui dibattere con le persone più conformiste in circolazione e da far canticchiare alle star di turno.

https://www.weltanschauung.info/2023/10/giorgio-gaber-e-la-cattiva-divulgazione.html?m=1
Non è meraviglioso questo mondo narrato dove le vittime amano, ringraziano e venerano i loro carnefici: coloro che li hanno privati della libertà, della salute mentale, della capacità di decidere e pensare?

La Sindrome di Stoccolma come stile di vita .
In questi giorni in cui si dibatte del conflitto Israele-Palestina, come sempre accade, vengono invitate in tv anche delle voci "dissidenti". Esattamente come successo per la questione Russia-Ucraina o durante la "pandemia".

I "dissidenti" che compaiono sui media per controbilanciare la propaganda sono per esempio Orsini, Travaglio, Di Battista.
Nulla contro di loro, su molti punti fanno analisi giuste, ma cosa notiamo anche stavolta? Le premesse! Ricordate i vari "io mi sono vaccinato ma...", "Io sono contro Putin ma..", ecco oggi abbiamo "Io amo Israele ma...".

Per essere accettati, bisogna sempre entrare nel loro perimetro in cui le basi non vanno mai discusse.
Volete dire che Israele ha occupato qualche territorio illegalmente? Che ha violato delle norme? Avanti potete farlo, vi facciamo parlare.
Se però ponete anche solo lontanamente la questione sul piazzamento di Israele in Medioriente nel dopoguerra allora siete squalificati dal dibattito.

Capito come funziona? È come "i vaccini sono buoni ma..", avete perplessità sull'efficacia dei sieri covid? Avanti vi invitiamo, volete allargare la questione anche sulla gestione degli altri? Siete fuori.
Volete dire che Zelensky è un po' biricchino? Prego c'è posto ma prima ci va una condanna aprioristica della Russia e di Putin.

Che bello essere dissidenti in tv e sguazzare nell'ambiente che ti preparano senza poter mai mettere un piede fuori dalle linee di demarcazione.

WI
La credibilità di quelli che agitavano fialette in assemblea delle Nazioni Unite per ottenere consenso per le loro guerre millantando armi di distruzione di massa in Iraq è pari a zero.

Se loro difendono i sionisti scagionandoli dall' attacco all' ospedale di Gaza e gli si concede credito ciò significa darlo a Pinocchio.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Qualcuno in questi giorni ci sta facendo presente che ci ha conosciuto in epoca pandemica ma ora stiamo perdendo colpi, riferendosi alle letture sulle situazioni in Russia e in Palestina.

Vorremmo ricordare a costoro, che sono loro ad essere arrivati tardi su questo canale, non noi ad essere cambiati.
Questo è uno spezzone tratto da un documentario di Berelovich, lo pubblicammo nel 2012, avevamo altro logo e altro dominio, ma la stessa linea.
Noi non cavalchiamo le onde del momento.

P.s: il video fu subito censurato da YT.

WI
" La solitudine non deriva dal fatto di non avere nessuno intorno, ma dalla incapacità di comunicare le cose che ci sembrano importanti o dal dare valore a certi pensieri che gli altri giudicano inamissibili. Quando un uomo sa più degli altri diventa solitario. Ma la solitudine non è necessariamente nemica dell’amicizia, perché nessuno è più sensibile alle relazioni che il solitario, e l’amicizia fiorisce soltanto quando un individuo è memore della propria individualità e non si identifica negli altri."
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Il re dei voltagabbana non può che essere Beppe Grillo.
In carriera non c'è una cosa che abbia detto che non si sia rimangiato con i fatti.
Il problema è che il suo grottesco movimento è ancora in Parlamento, continuano a riciclare gente lautamente pagata per schiacciare pulsanti.

In questo video di qualche anno fa lo vediamo esporsi sulla questione Crimea, poi silenzio.
D'altronde è lo stesso personaggio che sbraitava contro i vaccini a teatro per poi aderire al patto di Burioni qualche anno dopo.
Dopo la chiesa di San Porfirio, con equità, si distrugge anche la moschea Al-Omari.
Ma sempre per un errore eh, non siate malpensanti.

Nel frattempo i media ci parlano della storia d'amore finita tra Gianbruno e la Meloni.
Giusto.

WI
Sono i media a plasmare le nostre attitudini percettive, a stabilizzare criteri di senso collettivi che ci consentono la comprensione del presente e che fungono
da costante contesto di riferimento per orientare anche la nostra esperienza personale.
Altrettanto evidente dovrebbe essere l'inconsistenza della linea di demarcazione fra democrazia e totalitarismo che i teorici del pluralismo tentano di tracciare assumendo come discriminanti delle nozioni tanto deboli quanto ambigue di autonomia dell'opinione pubblica e di policentrismo dei mezzi di comunicazione di massa. Contro le tesi classiche del pluralismo democratico, l'indagine
scientifica e l'esperienza storica sembrano provare che l'efficacia persuasoria dei massmedia opera assai più in profondità nei paesi a democrazia pluralistica (e a economia di mercato) che non nei paesi totalitari.

Danilo Zolo, Il principato democratico, 1992
“ I tifosi del Newcastle si stringono intorno a Tonali in quella che potrebbe essere l’ultima partita prima della squalifica: cori e applausi per il centrocampista italiano durante il riscaldamento”

Questo passaggio è indicativo sull’intelligenza del tifoso medio del calcio.
Beniamini milionari che nulla hanno a che vedere col senso di appartenenza ad un club, anche laddove infrangono le regole rendendo ancor meno credibile questo sport, vengono applauditi e compresi.
“Eh ma la ludopatia è una malattia!”, affermano stringendosi attorno al milionario coccolato di turno.

“Ludopatia”, altro termine inventato dalla nuova psicologia che appiccica etichette dappertutto e inventa cure.

WI
Notizie davvero incommentabili.

Buona serata.

WI
“Esistono tre modi con cui l’uomo tenta di superare il senso di solitudine: la sessualità, il conformismo e l’attività creativa.

Nel primo caso in risultato è un sempre crescente senso d’isolamento, poiché l’atto sessuale, senza amore, non riempie mai il baratro che divide due creature umane, se non in modo assolutamente momentaneo.

La soluzione più frequente scelta dall’uomo è l’unione col gruppo. Se io sono uguale agli altri, sia nelle idee che nei costumi, non posso avere la sensazione di essere diverso. Sono salvo: salvo dal terrore della solitudine. L’unione ottenuta mediante il conformismo, non è intensa né profonda; è superficiale e, poiché è il risultato della routine, è insufficiente a placare l’ansia della solitudine.

Un terzo modo per raggiungere l’unione è l’attività creativa: sia che il contadino coltivi il grano o il pittore dipinga un quadro, l’uomo si unisce col mondo nel processo di creazione. Questo, tuttavia, vale solo per il lavoro produttivo, per il lavoro nel quale io progetto, produco, vedo il risultato della mia fatica. Ma nel moderno processo di lavoro, il dipendente, anello di una catena senza fine, è un’appendice della macchina o dell’organizzazione burocratica”.

E. Fromm
" Come sono geniali gli americani, te la mettono lì, la libertà è alla portata di tutti, come la chitarra. Ognuno suona come vuole, e tutti suonano come vuole la libertà."

https://youtu.be/EGe-IRNVRMg?si=lLjrquZzCGYrd9vk
In cosa consisterebbe la superiorità morale dell'occidente?

La democrazia.
Il lavoro per tutti.
La libertà di espressione.
La scuola pubblica.
La sanità efficiente.
Il rispetto delle minoranze.

Votare è inutile, qualunque governo non risponde ai cittadini.
Il lavoro è disponibilità h24 o sei uno scansafatiche.
La libertà di espressione è sempre e solo nei perimetri delineati dalla "democrazia".
La scuola prepara al lavoro, se non ti sta bene sei fuori tempo e ti attacchi.
Se ti vuoi curare come ritieni opportuno te lo paghi, ma tanto paghi lo stesso.
Se sei minoranza che non odia a comando i novax, i russi, i palestinesi, puoi anche crepare.

L'occidente è quella ideologia dove tutti la devono pensare liberamente allo stesso modo (nessuno ti vieta ufficialmente di pensare in altro modo, ma se lo fai non esisti) ma chiunque deve essere libero di sposare un albero, se vuole.

La cosa fondamentale è non avere un pensiero critico sull' occidente.

"La libertà è alla portata di tutti, come la chitarra
Ognuno suona come vuole, e tutti suonano come vuole la libertà"