Weltanschauung Italia
22.9K subscribers
730 photos
38 videos
4 files
684 links
Weltanschauung Italia è un canale culturale nato nel 2011. Contro-narriamo il tempo presente distorto dai media.

www.weltanschauung.info

https://amzn.eu/d/7lLH8ld

https://www.amazon.it/dp/B0BPQNCJNG

https://amzn.eu/d/2NkoyII
Download Telegram
" Ogni malattia ha inizio nella mente. Occupati innanzitutto della mente, rintracciando ed eliminando tutte le idee e le emozioni sbagliate. Poi vivi e lavora incurante della malattia. Con la rimozione delle cause, l’effetto è destinato a scomparire.”

https://www.weltanschauung.info/2023/09/io-sono-quello-di-nisargadatta-maharaj.html?m=1
Sono giorni che si parla ovunque di uno spot di Esselunga.
Facciamo notare solo una cosa, ricordate il caso Barilla anni fa?
Dissero "no alle famiglie gaie nelle nostre pubblicità", ci fu polemica mediatica e dopo cosa accadde? Barilla divenne paladina delle istanze LGBTq&€#@.

Queste posizioni, con annesse polemiche, sembrano essere costruite a tavolino per portare un finto dibattito sul banco e poi fare virare l'azienda di turno verso le solite posizioni arcobalenate.

Dunque attendiamo prossimamente la svolta anche del noto marchio di supermercati italiano, diverranno probabilmente divulgatori di posizioni divorziste e di famiglie allargate e colorate.

WI
Oltre ai sindacati è scesa in campo anche la politica, persino la Schlein sta facendo la sua passerella a Bologna per la chiusura di uno stabilimento Marelli (ma è solo l'inizio).

Rimane il fatto che questi continuano a raccontare frottole sul mancato allineamento dell'azienda alla transizione verso l'elettrico.
Come già detto, è una narrazione falsa.
Questi fondi speculativi, come KKR, da quando sono arrivati non hanno fatto altro che tagliare teste e incentivare i dipendenti ad uscire spedendoli alla concorrenza. Dove erano i sindacati e il governo in questi anni? Troppo facile fingere solidarietà a danni fatti.

Parentesi, guardate questo volto, è il fondatore di KKR, negli USA li soprannominano i barbari.
Ah la fisiognomica..

WI
Attraverso il buchino del muro il topolino guardava il contadino e la moglie che stavano aprendo un pacchetto. "Che cibo ci sarà?" - si chiedeva il topolino che rimase sconvolto nel vedere che era una trappola per topi.

Il topolino fece il giro della fattoria avvisando tutti: - "C'è una trappola per topi in casa! C'è una trappola per topi in casa!"

Il pollo alzò la testa e disse: "Signor Topo, capisco che è una cosa grave per te, ma non mi riguarda. Non mi preoccupa affatto."

Il topolino andò dal maiale dicendogli, "C'è la trappola per topi in casa! C'è la trappola per topi in casa!"

Il maiale con empatia disse: -"Mi dispiace molto, Signor Topo, ma non c'è nulla che io possa fare, eccetto pregare. Ti assicuro che sarai fra le mie preghiere."

Il topolino allora andò dalla mucca: - "C'è una trappola per topi in casa! C'è una trappola per topi in casa!"

La mucca disse, "Ohh.. Sig. Topo, mi dispiace per te ma a me non disturba."

Quindi, il topolino tornò in casa, con la testa bassa, molto scoraggiato, per affrontare da solo la fatidica trappola.

Durante la notte sentirono uno strano rumore che echeggiò per la casa, come quello di una trappola che afferra la sua preda.

La moglie del contadino si alzò subito per vedere cosa avrebbe trovato nella trappola.

Nel buio, non vide che era un serpente velenoso con la coda bloccata nella trappola.

Il serpente morsicò la moglie del contadino che dovette portarla d'urgenza all'ospedale, con la febbre alta.

Come molti sanno, nella cultura contadina, la febbre si cura con una zuppa di pollo fresco, quindi il contadino con il suo coltellone uscì nel pollaio per rifornirsi con l'ingrediente principale della zuppa.

La malattia della moglie però non passava e così tanti amici vennero a trovarla per starle vicino.

La casa era piena e per nutrire tutti, il contadino dovette macellare il maiale.

Ben presto la moglie morì e tanta gente venne al suo funerale tanto che il contadino dovette macellare la mucca per offrire il pranzo a tutti.

Il topolino dal buchino del muro guardò il tutto con grande tristezza.

La prossima volta che sentite che qualcuno sta affrontando un qualche problema e pensate che non vi riguardi, ricordate che quando uno di noi viene colpito, siamo tutti a rischio.

Siamo tutti coinvolti in questo viaggio chiamato vita.

Prendersi cura gli uni degli altri è un modo per incoraggiarci e sostenerci a vicenda.

E. Hemingway
Sostengono che dobbiamo salvare il pianeta perché le risorse non sono infinite, ma allo stesso tempo vogliono la "crescita", che compriamo nuovi prodotti per sostituire i vecchi ancora buoni per alimentare il mercato, altrimenti diventiamo tutti disoccupati e poveri.

Vediamo una marea di ragazzini che scioperano per l'ambiente, i quali hanno a casa almeno 10 paia di scarpe inutilizzate perché fuori moda, per non parlare di tutte le comodità elettriche ed elettroniche al seguito.

Hanno anche il coraggio di inveire contro i predecessori, che invece si passavano gli indumenti ancora utilizzabili tra fratelli e familiari.

La responsabilità dei genitori rimane, avendoli viziati, ma tra un paio di anni li vedremo monitorare anche la respirazione per non consumare ossigeno oltremisura sulla base dei diktat ecototalitari.

Il problema non è questa narrazione ambientalista d'accatto, ma gli ipocriti che le vanno dietro.

Capitalismo terminale ed ecologismo ottuso, il primo distrugge la Terra, il secondo annichilisce l'essere umano.

WI
Vecchioni come Guccini, trattasi di melma pseudo intellettuale sinistroide a cui negli anni è stato dato credito.
In vecchiaia si sono rivelati, per chi non li avesse mai inquadrati prima, dei tromboni conformisti che ripetono banalità indotte dalle agende.

WI
Un dato di fatto, sul quale non può esserci discussione, è che oggi la democrazia deve fare propaganda.

Inoltre si nota che la propaganda privata, non quella di governo, sembra appunto legata alla democrazia. Storicamente, quando si instaura un regime democratico, la propaganda si diffonde ovunque sotto diverse forme.
(..)
Teniamo anche presente che l'avvento delle masse, proprio attraverso lo sviluppo delle democrazie, ha causato l'utilizzo della propaganda, e che l'appello al popolo, mobilitato attraverso la propaganda, è appunto uno dei mezzi di difesa dello Stato democratico.

Senza propaganda uno Stato
democratico si troverebbe disarmato al suo interno.
Ecco le banalità di Crepet, quello onnipresente su tutti i reel dei social network che rimprovera i genitori cattivi che non educano bene i propri figli.

Psichiatri mainstream della peggior specie a cui viene dato credito.
In realtà di pedagogia ne sanno meno di qualsiasi contadino analfabeta. Di tutti gli altri argomenti sono meno credibili dei Looney Tunes.
Sempre lo stesso film. È una pellicola che si ripete costantemente negli anni.
Ogni volta che sale al governo il cosiddetto centrodestra ecco arrivare i giovini delle facoltà umanistiche a protestare contro 'il fascismo".

Non sono serviti anni e anni di cambi tra governi diversi di facciata ma identici nei programmi dell'agenda neoliberista.
Niente da fare, abbiamo i soliti studenti brachicefali ed i centri sociali che sono convinti di avere una coscienza politica e lo dimostrano sbraitando a vanvera contro "la destra" che li opprime.

Poveracci.

WI
OSCURITÀ E CHIAREZZA DEL PENSIERO

" Le cose profonde sono sempre preparate e avvolte da una certa oscurità: le stelle brillano soltanto di notte. Ma vediamo anche notti senza stelle. Questa immagine ci offre la possibilità di distinguere tra oscurità per eccesso di ricchezza e l’oscurità per carenza. Per il pensatore profondo, la preoccupazione della chiarezza, il problema dello stile, risiedono nel dissipare non tanto l’oscurità della notte che fa parte del suo oggetto, ma soltanto le nubi che velano gli astri. Quanto al pensatore superficiale, per poco che possieda talento, non gli è difficile risultar chiaro: il mondo profondo della notte essendogli sconosciuto. Il pensiero e la poesia profonda hanno due nemici: la luce del giorno e le nubi che oscurano le stelle. La loro notte è oscura ma limpida. Questa oscurità limpida caratterizza le grandissime opere. L’oscurità dell’uomo superficiale (ossia l’oscurità dell’impotenza e della goffaggine tecnica) somiglia ad una giornata di fitta nebbia: l’oscurità dell’uomo profondo (l’oscurità nata, cioè, dalla comunione con il mistero) è assai simile ad una notte stellata."

Buona notte.
Ci segnalano che un gentile professore ironizza costantemente sui propri canali sul fatto che qui su WI ci sarebbero utenti "negazionisti della Shoah" in area commenti.

Vede caro professore, quando lei, a marzo 2020, cambiava il suo avatar di facebook con "io resto a casa" (eh sì, è andata così ) noi qui venivamo già etichettati come "negazionisti" della "pandemia". Furono molti quelli che ci rimasero male per questo appellativo che i media affibbiarono immediatamente a chi mostrava perplessità sulla narrazione pandemica. Ma come, pensarono, ci accostano a quelli che negano la Shoah? Come si permettono?
In realtà si è trattato di un prevedibile meccanismo, le tecniche utilizzate sono sempre le medesime.
Tirare fuori quell'etichetta dal cilindro, serviva in quei giorni a stigmatizzare l'avversario, così come era servita fino ad allora a stigmatizzare quelli che si occupavano di revisionismo storico nel dopoguerra in maniera imparziale.

I miti fondativi di nuovi ordini non possono essere discussi. Ma questo purtroppo, personaggi come tal professore non lo possono capire, non avendo l'onestà intellettuale per approfondire argomenti spinosi che preferiscono dare per scontati, così come storia ufficiale racconta. Ed è per soggetti del genere che poi il sistema ha gioco facile e coglie sempre tutti impreparati.

Comunque, vogliamo dire al professore di non perdere il suo tempo a leggere un' area commenti che lo scandalizza così tanto. Qui continueremo a non censurare, non importa quanto strampalate possano essere le teorie che vengono proposte.
Ci sono già tutti gli altri canali che gridano al pericolo bruto del fascismo/nazismo appena si sfiorano certi argomenti. Noi no, a costo di prenderci noi stessi questa etichetta.

Stia sereno professore.

WI
Condoglianze alle famiglie delle vittime dell'incidente di Mestre.

Siamo alle solite.
Vedete, il fatto che il conducente possa aver avuto un malore e qualcuno possa pensare sia riconducibile alle vaccinazioni è lecito. Ma che canali e influencer titolino "Malore!", "Per colpa del vaccino sono morte 20 persone!" lo troviamo davvero indegno.

Il discorso è sempre lo stesso, non si può continuare a vendere questa narrazione spazzatura in cui senza sapere le reali cause si spara a zero per partito preso. No, non è corretto.

È così difficile fare silenzio e rispettare le vittime? O è più importante alimentare sospetti per ottenere like e denari?

WI
Se ci fosse stato un guard rail adeguato forse a Mestre non sarebbe successa questa tragedia stradale.

Perché la verità è questa, il malore, la distrazione o qualsiasi evento improvviso può mandare fuori strada qualsiasi mezzo, macchina, auto, moto, camion o bus.

Un ponte sopraelevato non può avere barriere vetuste e inadeguate, incapaci di resistere all' urto dei mezzi che circolano nella sede stradale, se ne vedono tutti i giorni, ovunque.

Per cosa paghiamo tasse, pedaggi e bolli?

Per rischiare la vita tra buche, strade buie, asfalto saponetta e guard rail arrugginiti che cederebbero anche con l'urto di triciclo?

Oramai l'indignazione in questo Paese è permanente.

DB
C'è un altro argomento tabù per gli utenti medi che vivono di controinformazione: il malore improvviso.

Appena si fa notare alle persone che approcciarsi al fenomeno "malori" in stile Paragone (ovvero titolone MALORE e clickbait per acchiappare soldi persino quando si tratta di verruche) allora scattano gli indignati: "voi da che parte state??Siete gatekeeper! Volete nascondere la verità!Tolgo il like!!"

Piantatela di venire qui ad avvelenare il clima con le vostre paturnie, abbiamo denunciato tutta la narrazione pandemica per primi qui sui social e allo stesso modo siamo qui a segnalare i furbetti che cavalcano le onde del dissenso.
Ma non vi rendete conto che vi osservano, cercano una fetta di marketing e poi creano le notizie ad hoc per voi? Davvero credete che sia controinformazione?

Un approccio serio alla questione non è quello di andare dietro al mainstream che parla di malori (vi siete chiesti perché lo fanno?) e fargli successivamente il controarticolo dicendo che "ha stato il vaccinoh".
La questione va affrontata seriamente prendendo in considerazione dati e molteplici fattori. Ovviamente ogni dubbio sugli inutili e dannosi sieri è lecito.

Qui nessuno è venuto mai a chiedevi like o donazioni. Abbiamo dei difetti ma non ci sono secondi fini su WI. Semplicemente cerchiamo di ponderare e dare valutazioni equilibrate senza andar dietro a fenomeni da baraccone. Non vi piace? Uscite pure, ci rendiamo conto che molta gente è qui solo per la questione "pandemia" ma noi esistiamo dal 2011 non dal 2020. Non ci mancherete affatto se questi sono i vostri approcci.

Scusate lo sfogo ma non se ne può più.

Buona serata.

WI
Ci dicono che siamo troppo rigidi sulle critiche all'istituzione scuola.
Ma davvero? Vorremmo ricordare, a chi ha la memoria corta, cosa è accaduto di recente, perché è molto indicativo.

Gli insegnanti non sierati sono stati sospesi, privati dello stipendio, demansionati e obbligati al doppio delle ore ed è stato vietato loro di incontrare gli studenti. Alla fine gli hanno concesso 36 ore di lavoro demansionato decurtandogli lo stipendio.

Capite? Fu banalmente una punizione pubblica in pieno stile "colpirne uno per educarne cento" che nulla aveva a che fare con motivazioni di tipo sanitario.

A scuola gli insegnanti che non si allineano vengono messi subito in riga e i ragazzi imparano a piegare la testa per convenienza.

Senza alcuna esagerazione affermiamo che la scuola dove mandiamo i nostri figli è un vero e proprio campo di rieducazione.

WI
Ottobre 2023, band "alternative" annullano concerti poiché "bosidivi" al tampone.

Bravi ragazzi, la sicurezza prima di tutto.
Ci va responsabilità!
"Meglio farsi un controllo, che male può fare?".

Gli amici di Cento elefanti ci ricordano che siamo nel mese della sensibilizzazione sul cancro al seno ("PinkTober", l'Ottobre rosa).
Chi lo ha creato? Un'azienda farmaceutica che detiene brevetti "di successo" per prodotti farmaceutici proprio per il trattamento del cancro al seno. Casualità.

Ci ritroviamo di fronte ad una vera è propria campagna di marketing intenta a convincere donne sane a sottoporsi a scansione del proprio seno con mammografie radioattive, spesso trovando malattie che semplicemente non esistono.

Avvengono così epidemie di sovradiagnosi e sovratrattamenti con un immenso numero di cause ampiamente ignorate dall’establishment medico convenzionale.