Weltanschauung Italia
22.9K subscribers
730 photos
38 videos
4 files
684 links
Weltanschauung Italia è un canale culturale nato nel 2011. Contro-narriamo il tempo presente distorto dai media.

www.weltanschauung.info

https://amzn.eu/d/7lLH8ld

https://www.amazon.it/dp/B0BPQNCJNG

https://amzn.eu/d/2NkoyII
Download Telegram
I media e i sindacati stanno raccontando che una nota azienda italiana dell'automotive, la vecchia Magneti Marelli, è in crisi per via della transizione ecologica, per non aver investito sull'elettrificazione.

FALSO!!

La realtà è un'altra. L'azienda è stata ceduta anni fa da FCA al fondo statunitense KKR che da quando è arrivato non ha fatto altro che incentivare tagli di teste nella ricerca e sviluppo (attenzione non operai, ma ingegneri regalati alla concorrenza) oltre che non presentare mai un piano industriale. Il tutto ovviamente con l'avallo dei sindacati.
Stabilimenti di migliaia di persone in pochi anni sono stati ridotti all'osso, mentre investimenti venivano fatti nelle sedi estere (India per esempio).

E ora? Dopo aver tagliato a più non posso, hanno cominciato a chiudere davvero stabilimenti.

Oggi media e sindacati raccontano che è tutta colpa della transizione ecologica senza dire invece che i responsabili sono i soliti fondi speculativi che arrivano, rubano il marchio, spolpano e rivendono all'estero.

KKR è lo stesso fondo a cui l'Italia sta regalando TIM.

Non ascoltate i media e le bugie che raccontano sulla transizione ecologica.
La verità è un'altra e sarebbe bene che anche i sindacati lo dicessero chiaramente invece di fingere di stare dalla parte dei lavoratori.

WI
Ricapitolando:

Putin doveva schiattare entro qualche mese perché malato terminale.

Shoigu era scomparso per un periodo e si dava quasi per confinato in Siberia.

Kadirov era praticamente nella fossa.

Ora l'ammiraglio Sokolov, quello che doveva essere stato eliminato nell' attacco a Sebastopoli, rispunta e tiene riunioni con il resto delle gerarchie militari russe.

Va bene che in guerra la prima a morire è la verità, ma cos'altro deve accadere per dimostrare che la propaganda ucraina e occidentale è talmente ridicola da essere smentita nei modi più vergognosi?

Questa guerra verrà ricordata come quella delle fandonie più grottesche della storia militare moderna.

DB
"Il latino è una lingua precisa, essenziale. Verrà abbandonata non perché inadeguata alle nuove esigenze del progresso, ma perché gli uomini nuovi non saranno più adeguati ad essa. Quando inizierà l’era dei demagoghi, dei ciarlatani, una lingua come quella latina non potrà più servire e qualsiasi cafone potrà impunemente tenere un discorso pubblico e parlare in modo tale da non essere cacciato a calci giù dalla tribuna. E il segreto consisterà nel fatto che egli, sfruttando un frasario approssimativo, elusivo e di gradevole effetto 'sonoro' potrà parlare per un’ora senza dire niente. Cosa impossibile col latino."

G.Guareschi
Se si osserva il mondo di Tik Tok non si può che giungere alla conclusione che siamo dentro Idiocracy, ovvero la società parodistica immaginata nell’omonimo film, in cui solo gli stupidi si sono riprodotti, arrivando a un mondo popolato soltanto da imbecilli.

https://youtu.be/n_yhQGL8Egw?si=iBKzkUPUt4-sMEcO
La critica che si può rivolgere al progressismo è quella di aver adottato per l'uomo e per la società delle finalità accessorie, per la sola ragione di avere a disposizione i mezzi tecnici per realizzarle, e di avere - più o meno consapevolmente - individuato la vera fisionomia dell'uomo nella propensione a perseguire queste finalità. In pochi decenni l'uomo si trova in crisi proprio di fronte alle motivazioni di fondo, alle ragioni della vita sociale e della sua personale esistenza.

https://www.weltanschauung.info/2022/11/critica-al-progressismo-gsermonti.html?m=1
Ogni tanto osserviamo il farsesco Parlamento e gli strambi personaggi che lo popolano.

Fratelli d'Italia: un partito nato ambiguamente "sovranista", una volta raggiunti larghi consensi diventa europeista e super-atlantista.

Lega: un partito nato secessionista, regionalista, antitaliano che a un certo punto finge di diventare "nazionalista" elemosinando voti nel sud Italia.

PD: un partito che finge di nascere proletario, a favore delle fasce deboli ma che in realtà è il portatore principe di tutte le peggiori istanze mondialiste.

M5S: movimento che nasce sul web, "dal basso", "populista", "giustizialista", diventa una volta al potere il braccio destro del PD facendo tutto il contrario di quanto sbandierato per anni nelle piazze.

E poi altri partitini che finché sono sotto l'1% cianciano di rivoluzioni di ogni genere, se qualcuno di loro però riesce nel tempo a entrare in Parlamento, non può fare altro che allinearsi alla "democrazia" in cui ti riempiono di privilegi e ti sedano per tenerti fermo ad osservare il compimento di decisioni prese altrove.

Però "i nostri nonni sono morti per avere il diritto di voto!". Non bisogna sputare nel piatto della Repubblica altrimenti si diviene dei bruti astensionisti con scarso senso civico.

"La democrazia è il popolo, che prende a calci in culo il popolo, su mandato del popolo".

WI
L' assistente materna, da remoto.

Ecco un'altra genialata, assieme ai bonus una tantum, del governo, che continua a rivelarsi peggiore di quello con Di Maio e soci.

Le madri non hanno bisogno di consulenti al telefono, hanno bisogno della possibilità di dedicarsi completamente ai figli, almeno nei primi anni di vita, senza fare salti mortali attraverso un lavoro sottopagato, con turni festivi e feriali, che impediscono loro di curarsi della famiglia.

Altra cosa, una neomamma ha bisogno della presenza del padre dei suoi figli, per consolidare la famiglia, cosa che nel mondo del lavoro odierno, precario, continuato e spesso in trasferta, risulta quasi impossibile.

Non sono i soldi a mancare, semplicemente vengono spesi male, con una volontà precisa, per concedere palliativi ridicoli.

DB
" Ogni malattia ha inizio nella mente. Occupati innanzitutto della mente, rintracciando ed eliminando tutte le idee e le emozioni sbagliate. Poi vivi e lavora incurante della malattia. Con la rimozione delle cause, l’effetto è destinato a scomparire.”

https://www.weltanschauung.info/2023/09/io-sono-quello-di-nisargadatta-maharaj.html?m=1
Sono giorni che si parla ovunque di uno spot di Esselunga.
Facciamo notare solo una cosa, ricordate il caso Barilla anni fa?
Dissero "no alle famiglie gaie nelle nostre pubblicità", ci fu polemica mediatica e dopo cosa accadde? Barilla divenne paladina delle istanze LGBTq&€#@.

Queste posizioni, con annesse polemiche, sembrano essere costruite a tavolino per portare un finto dibattito sul banco e poi fare virare l'azienda di turno verso le solite posizioni arcobalenate.

Dunque attendiamo prossimamente la svolta anche del noto marchio di supermercati italiano, diverranno probabilmente divulgatori di posizioni divorziste e di famiglie allargate e colorate.

WI
Oltre ai sindacati è scesa in campo anche la politica, persino la Schlein sta facendo la sua passerella a Bologna per la chiusura di uno stabilimento Marelli (ma è solo l'inizio).

Rimane il fatto che questi continuano a raccontare frottole sul mancato allineamento dell'azienda alla transizione verso l'elettrico.
Come già detto, è una narrazione falsa.
Questi fondi speculativi, come KKR, da quando sono arrivati non hanno fatto altro che tagliare teste e incentivare i dipendenti ad uscire spedendoli alla concorrenza. Dove erano i sindacati e il governo in questi anni? Troppo facile fingere solidarietà a danni fatti.

Parentesi, guardate questo volto, è il fondatore di KKR, negli USA li soprannominano i barbari.
Ah la fisiognomica..

WI
Attraverso il buchino del muro il topolino guardava il contadino e la moglie che stavano aprendo un pacchetto. "Che cibo ci sarà?" - si chiedeva il topolino che rimase sconvolto nel vedere che era una trappola per topi.

Il topolino fece il giro della fattoria avvisando tutti: - "C'è una trappola per topi in casa! C'è una trappola per topi in casa!"

Il pollo alzò la testa e disse: "Signor Topo, capisco che è una cosa grave per te, ma non mi riguarda. Non mi preoccupa affatto."

Il topolino andò dal maiale dicendogli, "C'è la trappola per topi in casa! C'è la trappola per topi in casa!"

Il maiale con empatia disse: -"Mi dispiace molto, Signor Topo, ma non c'è nulla che io possa fare, eccetto pregare. Ti assicuro che sarai fra le mie preghiere."

Il topolino allora andò dalla mucca: - "C'è una trappola per topi in casa! C'è una trappola per topi in casa!"

La mucca disse, "Ohh.. Sig. Topo, mi dispiace per te ma a me non disturba."

Quindi, il topolino tornò in casa, con la testa bassa, molto scoraggiato, per affrontare da solo la fatidica trappola.

Durante la notte sentirono uno strano rumore che echeggiò per la casa, come quello di una trappola che afferra la sua preda.

La moglie del contadino si alzò subito per vedere cosa avrebbe trovato nella trappola.

Nel buio, non vide che era un serpente velenoso con la coda bloccata nella trappola.

Il serpente morsicò la moglie del contadino che dovette portarla d'urgenza all'ospedale, con la febbre alta.

Come molti sanno, nella cultura contadina, la febbre si cura con una zuppa di pollo fresco, quindi il contadino con il suo coltellone uscì nel pollaio per rifornirsi con l'ingrediente principale della zuppa.

La malattia della moglie però non passava e così tanti amici vennero a trovarla per starle vicino.

La casa era piena e per nutrire tutti, il contadino dovette macellare il maiale.

Ben presto la moglie morì e tanta gente venne al suo funerale tanto che il contadino dovette macellare la mucca per offrire il pranzo a tutti.

Il topolino dal buchino del muro guardò il tutto con grande tristezza.

La prossima volta che sentite che qualcuno sta affrontando un qualche problema e pensate che non vi riguardi, ricordate che quando uno di noi viene colpito, siamo tutti a rischio.

Siamo tutti coinvolti in questo viaggio chiamato vita.

Prendersi cura gli uni degli altri è un modo per incoraggiarci e sostenerci a vicenda.

E. Hemingway
Sostengono che dobbiamo salvare il pianeta perché le risorse non sono infinite, ma allo stesso tempo vogliono la "crescita", che compriamo nuovi prodotti per sostituire i vecchi ancora buoni per alimentare il mercato, altrimenti diventiamo tutti disoccupati e poveri.

Vediamo una marea di ragazzini che scioperano per l'ambiente, i quali hanno a casa almeno 10 paia di scarpe inutilizzate perché fuori moda, per non parlare di tutte le comodità elettriche ed elettroniche al seguito.

Hanno anche il coraggio di inveire contro i predecessori, che invece si passavano gli indumenti ancora utilizzabili tra fratelli e familiari.

La responsabilità dei genitori rimane, avendoli viziati, ma tra un paio di anni li vedremo monitorare anche la respirazione per non consumare ossigeno oltremisura sulla base dei diktat ecototalitari.

Il problema non è questa narrazione ambientalista d'accatto, ma gli ipocriti che le vanno dietro.

Capitalismo terminale ed ecologismo ottuso, il primo distrugge la Terra, il secondo annichilisce l'essere umano.

WI
Vecchioni come Guccini, trattasi di melma pseudo intellettuale sinistroide a cui negli anni è stato dato credito.
In vecchiaia si sono rivelati, per chi non li avesse mai inquadrati prima, dei tromboni conformisti che ripetono banalità indotte dalle agende.

WI
Un dato di fatto, sul quale non può esserci discussione, è che oggi la democrazia deve fare propaganda.

Inoltre si nota che la propaganda privata, non quella di governo, sembra appunto legata alla democrazia. Storicamente, quando si instaura un regime democratico, la propaganda si diffonde ovunque sotto diverse forme.
(..)
Teniamo anche presente che l'avvento delle masse, proprio attraverso lo sviluppo delle democrazie, ha causato l'utilizzo della propaganda, e che l'appello al popolo, mobilitato attraverso la propaganda, è appunto uno dei mezzi di difesa dello Stato democratico.

Senza propaganda uno Stato
democratico si troverebbe disarmato al suo interno.
Ecco le banalità di Crepet, quello onnipresente su tutti i reel dei social network che rimprovera i genitori cattivi che non educano bene i propri figli.

Psichiatri mainstream della peggior specie a cui viene dato credito.
In realtà di pedagogia ne sanno meno di qualsiasi contadino analfabeta. Di tutti gli altri argomenti sono meno credibili dei Looney Tunes.
Sempre lo stesso film. È una pellicola che si ripete costantemente negli anni.
Ogni volta che sale al governo il cosiddetto centrodestra ecco arrivare i giovini delle facoltà umanistiche a protestare contro 'il fascismo".

Non sono serviti anni e anni di cambi tra governi diversi di facciata ma identici nei programmi dell'agenda neoliberista.
Niente da fare, abbiamo i soliti studenti brachicefali ed i centri sociali che sono convinti di avere una coscienza politica e lo dimostrano sbraitando a vanvera contro "la destra" che li opprime.

Poveracci.

WI
OSCURITÀ E CHIAREZZA DEL PENSIERO

" Le cose profonde sono sempre preparate e avvolte da una certa oscurità: le stelle brillano soltanto di notte. Ma vediamo anche notti senza stelle. Questa immagine ci offre la possibilità di distinguere tra oscurità per eccesso di ricchezza e l’oscurità per carenza. Per il pensatore profondo, la preoccupazione della chiarezza, il problema dello stile, risiedono nel dissipare non tanto l’oscurità della notte che fa parte del suo oggetto, ma soltanto le nubi che velano gli astri. Quanto al pensatore superficiale, per poco che possieda talento, non gli è difficile risultar chiaro: il mondo profondo della notte essendogli sconosciuto. Il pensiero e la poesia profonda hanno due nemici: la luce del giorno e le nubi che oscurano le stelle. La loro notte è oscura ma limpida. Questa oscurità limpida caratterizza le grandissime opere. L’oscurità dell’uomo superficiale (ossia l’oscurità dell’impotenza e della goffaggine tecnica) somiglia ad una giornata di fitta nebbia: l’oscurità dell’uomo profondo (l’oscurità nata, cioè, dalla comunione con il mistero) è assai simile ad una notte stellata."

Buona notte.
Ci segnalano che un gentile professore ironizza costantemente sui propri canali sul fatto che qui su WI ci sarebbero utenti "negazionisti della Shoah" in area commenti.

Vede caro professore, quando lei, a marzo 2020, cambiava il suo avatar di facebook con "io resto a casa" (eh sì, è andata così ) noi qui venivamo già etichettati come "negazionisti" della "pandemia". Furono molti quelli che ci rimasero male per questo appellativo che i media affibbiarono immediatamente a chi mostrava perplessità sulla narrazione pandemica. Ma come, pensarono, ci accostano a quelli che negano la Shoah? Come si permettono?
In realtà si è trattato di un prevedibile meccanismo, le tecniche utilizzate sono sempre le medesime.
Tirare fuori quell'etichetta dal cilindro, serviva in quei giorni a stigmatizzare l'avversario, così come era servita fino ad allora a stigmatizzare quelli che si occupavano di revisionismo storico nel dopoguerra in maniera imparziale.

I miti fondativi di nuovi ordini non possono essere discussi. Ma questo purtroppo, personaggi come tal professore non lo possono capire, non avendo l'onestà intellettuale per approfondire argomenti spinosi che preferiscono dare per scontati, così come storia ufficiale racconta. Ed è per soggetti del genere che poi il sistema ha gioco facile e coglie sempre tutti impreparati.

Comunque, vogliamo dire al professore di non perdere il suo tempo a leggere un' area commenti che lo scandalizza così tanto. Qui continueremo a non censurare, non importa quanto strampalate possano essere le teorie che vengono proposte.
Ci sono già tutti gli altri canali che gridano al pericolo bruto del fascismo/nazismo appena si sfiorano certi argomenti. Noi no, a costo di prenderci noi stessi questa etichetta.

Stia sereno professore.

WI