Posso dirlo: sabato 23 e domenica 24 io c’ero ed ho visto lupi ed agnelli a braccetto per due giorni, parlarsi, scambiarsi dritte e suggerimenti; non c’erano vinnaturisti, vinoveristi, solfitopiattisti, suprematisti del lievito selezionato e protettori dell’enzima autoctono. Solo amanti del vino da una parte e dall’altra del banchetto. Bellissimo. http://www.intravino.com/primo-piano/mercato-fivi-i-miei-best-buy-sotto-i-15-euro/
Intravino
Mercato FIVI: i miei “best buy” sotto i 15 euro
Adesso dico una cosa brutta ma ovvia: il mondo del vino è così diviso che manco la sinistra italiana. La sinistra una volta aveva le feste dell’Unità - ora manco quelle - per andare... #fivi #fiera
I migliori assaggi al Mercato dei Vini dei Vignaioli Fivi di Piacenza 2019 - WineMag.it
https://www.winemag.it/migliori-assaggi-mercato-vini-vignaioli-fivi-piacenza-2019/
https://www.winemag.it/migliori-assaggi-mercato-vini-vignaioli-fivi-piacenza-2019/
WineMag.it - Giornale italiano di vino e gastronomia
I migliori assaggi al Mercato dei Vini dei Vignaioli Fivi di Piacenza 2019 - WineMag.it - Giornale italiano di vino e gastronomia
I migliori assaggi al Mercato dei Vini dei Vignaioli Fivi di Piacenza 2019. La selezione di WineMag.it in tre giorni di degustazioni all'Expo Piacenza
Calendario di Vino: gli eventi (con vini artigianali) di dicembre 2019 – Vini Artigianali – La Logica, la Natura e la Dinamica del Vino
https://viniartigianali.home.blog/2019/11/27/calendario-di-vino-gli-eventi-con-vini-artigianali-di-dicembre-2019/
https://viniartigianali.home.blog/2019/11/27/calendario-di-vino-gli-eventi-con-vini-artigianali-di-dicembre-2019/
Vini Artigianali - La Logica, la Natura e la Dinamica del Vino
Calendario di Vino: gli eventi (con vini artigianali) di dicembre 2019
Iniziano a diminuire gli eventi legati al mondo del vino, ma nel programma del mese di dicembre ce ne sono alcuni degni di attenzione. Di seguito riportiamo quelli che secondo noi sono imperdibili …
Vite in Libertà 2019 – Vini Artigianali – La Logica, la Natura e la Dinamica del Vino
https://viniartigianali.home.blog/2019/12/04/vite-in-liberta-2019/
https://viniartigianali.home.blog/2019/12/04/vite-in-liberta-2019/
Vini Artigianali - La Logica, la Natura e la Dinamica del Vino
Vite in Libertà 2019
Terza edizione per la fiera di piccoli produttori di vino e di cibi genuini, l’iniziativa cresce e aumentano il numero di realtà ospitate Bergamo, 03 dicembre 2019 – La prima e unica fie…
La Terra Trema vuole dare spazio e visibilità ad altro, a volti veri dell’agricoltura di resistenza presenti in Italia e non solo, alle narrazioni sul vino e al cibo altrimenti inascoltabili. https://www.beverfood.com/terra-trema-tredici-wd/
beverfood.com
La Terra Trema ha fatto tredici
La Terra Trema ha fatto tredici, tante sono le edizioni che sono state organizzate al Leoncacallo di una delle fiere del vino più vere e interessanti. Sempre graffiante, sempre feroce, s
http://www.milanotoday.it/attualita/migliori-enoteche-vini-naturali.html
Le 10 migliori enoteche dove bere vini naturali a Milano
Le 10 migliori enoteche dove bere vini naturali a Milano
MilanoToday
Le 10 migliori enoteche dove bere vini naturali a Milano
La mappa della città dove si trovano vini naturalmente buoni
Vignaioli e Piccoli Produttori Artigiani tornano al centro del Mediterraneo – Vini Artigianali – La Logica, la Natura e la Dinamica del Vino
https://viniartigianali.home.blog/2019/12/17/vignaioli-e-piccoli-produttori-artigiani-tornano-al-centro-del-mediterraneo/
https://viniartigianali.home.blog/2019/12/17/vignaioli-e-piccoli-produttori-artigiani-tornano-al-centro-del-mediterraneo/
Vini Artigianali - La Logica, la Natura e la Dinamica del Vino
Vignaioli e Piccoli Produttori Artigiani tornano al centro del Mediterraneo
Dal 18 al 20 gennaio 2020 Palermo ritorna ad accogliere il movimento culturale e produttivo che ha cambiato il modo di bere e ridato dignità al vignaiolo. Not – Rassegna dei vini franchi riporta al…
Calendario di Vino: gli eventi (con vini artigianali) di gennaio 2020 – Vini Artigianali – La Logica, la Natura e la Dinamica del Vino
https://viniartigianali.home.blog/2019/12/25/calendario-di-vino-gli-eventi-con-vini-artigianali-di-gennaio-2020/
https://viniartigianali.home.blog/2019/12/25/calendario-di-vino-gli-eventi-con-vini-artigianali-di-gennaio-2020/
Vini Artigianali - La Logica, la Natura e la Dinamica del Vino
Calendario di Vino: gli eventi (con vini artigianali) di gennaio 2020
13 GENNAIO – ASSISI (PG) VINIVERI: Terza edizione per ViniVeri Assisi. Il primo appuntamento con i Vini secondo Natura del 2020 si svolgerà lunedì 13 gennaio dalle 10 alle 17 presso l’Hotel V…
"Vino in-dipendente", a Calvisano il 2 e 3 febbraio 2020 – Vini Artigianali – La Logica, la Natura e la Dinamica del Vino
https://viniartigianali.home.blog/2020/01/07/vino-in-dipendente-a-calvisano-il-2-e-3-febbraio-2020/
https://viniartigianali.home.blog/2020/01/07/vino-in-dipendente-a-calvisano-il-2-e-3-febbraio-2020/
Vini Artigianali - La Logica, la Natura e la Dinamica del Vino
"Vino in-dipendente", a Calvisano il 2 e 3 febbraio 2020
Vino in-dipendente raggruppa vignaioli che difendono l’integrità del proprio territorio, attraverso una forte etica ambientale, per produrre vino che prevede il minor numero possibile di interventi…
In arrivo Vini Migranti 2020 – Vini Artigianali – La Logica, la Natura e la Dinamica del Vino
https://viniartigianali.home.blog/2019/12/24/in-arrivo-vini-migranti-2020/
https://viniartigianali.home.blog/2019/12/24/in-arrivo-vini-migranti-2020/
Vini Artigianali - La Logica, la Natura e la Dinamica del Vino
In arrivo Vini Migranti 2020
Assaggi, sorsi e baratti A Montelupo Fiorentino il 19 e 20 Gennaio 2020 presso Facto, 40 vignaioli da tutto il mondo! Vini Migranti nasce da un gruppo di ristoratori, enotecari, bevitori ed enodiss…
"Il biologico per noi è normale, quasi scontato, si è condotto da sempre e non per moda. Mio suocero, e prima di lui suo papà, raccontano che si è sempre usato, così come noi facciamo ancora oggi, sterco di animali e leguminose." https://vinidisicilia.blog/2020/02/06/vini-di-sicilia-7-domande-a-maria-dileo-agricola-di-salvo/
Vini di Sicilia
Vini di Sicilia: 7 domande a Maria Dileo (Agricola Di Salvo)
Iniziamo una nuova rubrica, per conoscere meglio alcuni piccoli produttori di Sicilia (e magari conoscere di più qualcuno già più noto). Iniziamo con Maria Dileo, che insieme al marito Andrea Di Sa…
"Il vino in natura non esiste, è l'uomo a produrlo e noi cerchiamo di produrlo rispettando al massimo le caratteristiche del vitigno e dell' annata, limitando all'essenziale gli interventi. I nostri vini non devono per forza piacere a tutti, devono solo essere schietti e sinceri, devono avere anima insomma." https://viniartigianali.home.blog/2020/02/27/7-domande-7-a-roberto-porciello-e-ileana-boccaccio-cascina-boccaccio/
Vini Artigianali - La Logica, la Natura e la Dinamica del Vino
7 domande 7 a Roberto Porciello e Ileana Boccaccio (Cascina Boccaccio)
Iniziamo una nuova rubrica anche su questo blog, come sul suo gemello Vini di Sicilia, con l’obiettivo di conoscere meglio alcuni vignaioli artigianali i cui vini rispecchiano la nostra filos…
"Perché in Appennino non è difficile arrivarci, più complesso è trovare il modo di restarci, lavorando nel pieno rispetto della sua natura rigogliosa e selvaggia." https://viniartigianali.home.blog/2020/05/11/7-domande-7-a-cascina-barban/
Vini Artigianali - La Logica, la Natura e la Dinamica del Vino
7 Domande 7 a Cascina Barbàn
“Cascina Barbàn è un tentativo, un collettivo. Un progetto contadino di due famiglie. Una borgata in pietra del 1700 abbandonata da mezzo secolo, posta in un pianoro in Alta Val Borbera, ripa…
Amo così tanto la mia terra che non saprei immaginarmi a coltivare in un altro territorio! Forse perché ci sono nata e cresciuta, abituandomi così al suo clima particolare fatto di inverni lunghi e freddi, estati fresche, escursioni termiche importanti tra il giorno e la notte. Mi sono abituata al silenzio e alla natura selvaggia intorno. Vittorito non è terra di passaggio e questo la rende un luogo incontaminato. https://viniartigianali.home.blog/2020/04/20/7-domande-7-a-mariapaola-di-cato/
Vini Artigianali - La Logica, la Natura e la Dinamica del Vino
7 domande 7 a Mariapaola Di Cato
Proseguiamo le nostre chiacchierate con gli artigiani del vino; questa volta ci spostiamo sull’Appennino, in Abruzzo, in provincia dell’Aquila per incontrare Mariapaola Di Cato, titolar…
7 Domande 7 a Cristina Cannata – Vini Artigianali – La Logica, la Natura e la Dinamica del Vino
http://vinidisicilia.blog/2020/08/07/7-domande-7-a-cristina-cannata-le-sette-aje/
http://vinidisicilia.blog/2020/08/07/7-domande-7-a-cristina-cannata-le-sette-aje/
Vini di Sicilia
7 Domande 7 a Cristina Cannata (Le Sette Aje)
In occasione della Giornata di Campagna che si terrà domani, sabato 8 agosto, presso l’azienda Le Sette Aje, abbiamo incontrato Cristina Cannata, una delle sorelle che la gestiscono (quarta g…
7 Domande 7 a Silvia Pragliola (Poggio Bbaranèllo) – Vini Artigianali – La Logica, la Natura e la Dinamica del Vino
https://viniartigianali.home.blog/2021/01/15/7-domande-7-a-silvia-pragliola-poggio-bbaranello/
https://viniartigianali.home.blog/2021/01/15/7-domande-7-a-silvia-pragliola-poggio-bbaranello/
Vini Artigianali - La Logica, la Natura e la Dinamica del Vino
7 Domande 7 a Silvia Pragliola (Poggio Bbaranèllo)
L’avventura di Silvia Pragliola nel mondo dei vini è relativamente recente, ma c’è molto da scoprire dietro alle sue etichette, così come capita molto spesso nel mondo dei vini artigian…
Artigiani del vino, Artisti del vino: Scampoli 2021 di Franchina e Giarone.
VITIGNI: Sgavetta, Negretto e altre uve locali rosse
SUOLO: terreni di origine argilloso calcareo
VINIFICAZIONE: Fermentazione spontanea, macerazione di 12 giorni con tre/quattro follature del cappello al giorno. Svinato per sgrondo
AFFINAMENTO: in vetroresina. Dopo aver passato l’inverno in semprepieno è stato imbottigliato con la luna calante di Agosto.
VITIGNI: Sgavetta, Negretto e altre uve locali rosse
SUOLO: terreni di origine argilloso calcareo
VINIFICAZIONE: Fermentazione spontanea, macerazione di 12 giorni con tre/quattro follature del cappello al giorno. Svinato per sgrondo
AFFINAMENTO: in vetroresina. Dopo aver passato l’inverno in semprepieno è stato imbottigliato con la luna calante di Agosto.